Rivoluzione Industriale Pensiero e Questione Sociale: schema sintetico

March 25, 2018 | Author: Gianfranco Marini | Category: Great Depression, Market (Economics), Salary, Europe, France


Comments



Description

ADAM SMITH (1723 - 1790) Importanza: fondatore della moderna scienza economica e del liberismo economico Opera: "Ricercasulla natura e sulle cause della ricchezza delle nazioni" (1776) Orientamento: illuministico, fiducia nella razionalità della natura e dell'agire sociale dell'uomo, ottimismo Attività economica: 1. nasce dalla ricerca del proprio egoistico interesse personale 1.1. cioè dalla ricerca del profitto individuale 1.2. questo non da luogo a una situazione di conflitto e di anarchia generalizzata 1.3. ma conduce al bene comune 2. mano invisibile: 2.1. ciascuno mirando al proprio interesse 2.2. realizza l'interesse generale 2.3. come se una mano invisibile trasformasse l'egoismo in altruismo 2.4. ordine spontaneo: creando un ordine e un'armonia superiori esempio: produttori e consumatori, il panettiere Come tutti noi, anche lui cerca di guadagnare il più possibile; e per guadagnare di più potrebbe essere tentato di risparmiare sulla farina ‒ fare il pane con della farina di qualità scadente ‒ e di tenere alto il prezzo. Che cosa gli impedisce di mettere in opera questi biechi propositi? Glielo impedisce la bacchetta magica della concorrenza. Il panettiere sa che se lui vende un pane cattivo o a un prezzo esagerato, un altro panettiere lì vicino ‒ il suo concorrente ‒ gli porterà via i clienti. E così anche il primo panettiere deve fare buon viso a cattivo gioco, o cattivo viso a buon gioco: insomma, deve cercare di accontentare i clienti, vendendo del buon pane a un prezzo giusto. (da Treccani, Enciclopedia ragazzi) Stato 1. teorizza il non intervento dello stato in economia 1.1. polemica con mercantilismo 1.2. stato regolamenta i prezzi 1.2.1. protegge il mercato interno (dazi doganali) 1.2.2. sovvenziona le attività (prestiti e finanziamenti) 1.2.3. concede monopoli 2. Tesi Smith: non intervento stato 2.1. mercato deve essere regolato dalla 2.2. legge della domanda e dell'offerta 2.3. che determinano il costo delle merci 3. offerta superiore alla domanda > prezzi di un bene diminuiscono 4. domanda superiore all'offerta > prezzi di un bene aumentano Libero Scambio 1. Liberismo: denominazione della dottrina di Smith 2. fondata sulla combinazione di 3 elementi 2.1. interesse individuale (profitto) 2.2. proprietà privata 2.3. libero scambio 3. stato deve garantire agli individui la totale libertà di azione in ambito economico 3.1. libera circolazione dei beni 3.2. libertà di commercio 4. concorrenza: condizione essenziale per il funzionamento del mercato 4.1. più produttori devono competere sul mercato offrendo i loro prodotti 4.2. prezzo regolato unicamente dalla legge della domanda e dell'offerta 4.3. in questo modo si garantisce: 4.3.1. al consumatore (domanda): il miglior prodotto possibile al più basso prezzo possibile 4.3.2. al produttore (offerta): il miglior profitto possibile 4.4. necessità di evitare situazioni di monopolio o oligopolio Thomas Robert Malthus (1766 - 1834) Chi era? studioso inglese di demografia e economia politica Contesto: aumento Bretagna: - 1801: 11 MLN - 1831: 16 MLN demografico in Gran Tesi Malthus: crescita popolazione superiore alla crescita delle risorse alimentari:  popolazione: aumenta secondo una progressione geometrica  risorse: aumentano secondo una progressione artimetica Conclusione Maltuhs: problema fondamentale è quello della sovrappopolazione  per risolverlo lo stato non devi fornire assistenza ai poveri  guerre, epidemie, mortalità naturale, fame, controllo delle nascite, matrimonio posticipato poveri:  ridurranno il numero dei poveri o  porteranno i poveri a darsi da fare per migliorare la loro situazione Crisi di Sovrapproduzione:  crescita produzione industriale di beni  superiore alla domanda  mercato saturo  merci invendute  crollo dei prezzi Come accadrà  alla fine dell'800 (Grande Depressione)  e con la crisi del 1929 (crollo di Wall Street) Soluzione: Malthus: stato non deve intervenire In realtà accadde che:  Intervento Stato per:  sostenere la domanda  aumentare tenore di vita delle masse popolari  aumentando la loro capacità d'acquistare beni  e facendo così ripartire la domanda Società Industriale e condizioni di vita Produzione Industriale Spirale Sviluppo  aumento produzione  aumento profitti  aumento capitali da investire  nuove fabbriche, nuovi operai e nuovo capitale Fattori determinanti: 1. accesso a materie prime e a fonti energia sempre meno costose 2. disponibilità di forza lavoro a basso costo  emigrazione nelle città e crescita demografica  diminuzione salari  crescita produttività 3. capacità del mercato di assorbire la produzione anche grazie ai prezzi sempre più bassi Salari e condizioni di lavoro andamento prezzi e salari settecento:  salari stabili  prodotti industriali: diminuzione prezzi  prodotti prima necessità (alimentari): aumentano di prezzo erosione salari reali:  capacità di acquisto diminuiscono del 30% giornata lavorativa:  dalle 12 alle 16 ore lavoro femminile e minorile  lavoro dequalificato  impiego di donne e bambini  meno pagati  più docili e facilmente controllabili Industria Cotoniera - 1835 Uomini Donne Giovani (13 - 18 anni) Bambini Condizioni di lavoro  iniziavano a lavorare a 5 o 6 anni, 12 ore  pause per un totale di un'ora e mezza  ma si arrivava fino a 16 ore Prime forme di lotta operaia fine XVIII secolo  comincia l'opposizione degli operai alle loro condizioni di lavoro  prima in forma spontanea e individuale  poi forme organizzate > società di mutuo soccorso, sindacati, ecc. 1824-25 > riconoscimento legislativo diritto di associazione sindacale inchieste > necessità regolamentazione:  orario di lavoro Numero addetti 58.053 67.824 65.486 28.771  condizioni lavoro  lavoro minorile Luddismo: 1812, operai distruggono un telaio Luddismo Movimento operaio di opposizione alle macchine e al loro utilizzo nel lavoro - Nome deriva da Nedd Ludd (figura forse leggendaria) tessitore che nel 1799 distrusse un telaio meccanico - diffuso in Gran Bretagna nella prima metà del XIX secolo 1811/13:  tessitori a mano e altri lavoratori tessili il cui lavoro è sostituito dalle macchine  assalti e incendi di fabbriche  dura repressione anche con la pena di morte 1815/18:  crisi economica  attribuita alla responsabilità dell'uso delle macchine 1830/32:  campagne  distruzione macchine agricole La Rivoluzione industriale in Europa Inghilterra  1780 - 1820 > officina del mondo  dominio nei 4 nuovi settori economici:  industria cotoniera, estrattiva (produzione carbon fossile), produzione ghisa (coke), utilizzo macchine a vapore,  Nuovo settore trainante> costruzioni ferroviarie > dominante fino al 1850 Ritardo dei paesi continentali 1. motivazioni ideologiche: 1.1. blocco continentale napoleonico > difesa mercati interni > da concorrenza inglese 1.2. effetti dannosi industrializzazione > degrado morale, alcolismo, moralità, sfruttamento minorile e femminile 2. si considera ancora la terra come investimento più sicuro 3. mancanza condizioni economiche 4. Inghilterra: 4.1. rete commerciale > impero coloniale > flotta > materie prime e mercati 4.2. aristocrazia inglese > superamento feudalesimo > mentalità imprenditoriale 4.3. aristocrazia europea > ostilità per il lavoro e l'investimento 4.4. ruolo stato > favorisce l'industrializzazione 4.5. sistema finanziario > banche, borsa, assicurazioni Ritardo: differenza Francia - Inghilterra Paese Anno Contadini Francia 1850 53% popolazione Inghilterr 1850 28% popolazione a Sviluppo Ferrovie Anno Contadini 1850 2.500 Km 1850 1850 10.000 Km 25.000 Km Paese Francia Inghilterr a Europa Esigenza industrializzazione prima metà XIX secolo 1. far fronte alla concorrenza inglese 1.1. > necessità rinnovamento tecnologico 2. imitazione 2.1. trasferimento tecnologia britannica sul continente 2.2. assunzione tecnici e inventori inglesi 3. costruzione filatoi meccanici, macchine a vapore, altiforni Cronologia industrializzazione europea Walt Rostow > take off - decollo industriale > crescita della produzione 1790 Inghilterra 1830 Francia 1850 Germania 1890 Russia Belgio Modalità Diffusione Industrializzazione Austria Usa Italia Giappone Teoria di Sidney Pollard sulla industrializzazione in Europa 1. Si diffonde in ondate successive 1.1. dove esistono condizioni simili a quelle inglesi 1.2. materie prime (ferro e carbone), disponibilità di capitali, vie di comunicazione, tradizioni manifatturiere 2. a partire dall'Europa interna 2.1. procede per cerchi concentrici verso la periferia 2.2. Belgio, Francia nord - occidentale 2.3. Renania - Westfalia, Sassonia, Svizzera renana, Slesia, zona di Lione Popolazione e industria in Europa tra 1800 e 1850 Esempio Belgio  1830 indipendente  presenza capitali e risorse minerarie (ferro e carbone)  1830 - 1840: realizzazione sistema ferroviario > rete commerciale Germania - Belgio  1850: 5,8 t carbone; 145.000 t ghisa 1850 - 1870  Posizione inglese rimane dominante  ma lo sviluppo si è diffuso sul continente Dati economici Gran Bretagna Anno Ferrovia Carbone 1860 10.000 81 mln di t 1880 25.000 149 mln di t Ferrovie in Europa  1850 - 1873  sviluppo ferrovie  funzione trainante industria  92.000 Km di ferrovia Sviluppo ferroviario nel mondo nel 1875 secondo Eric J. Hobsbawm locomotive vetture carri merci passeggeri merci 62.000 112.000 500.000 1.370.000 715 mln di t Ghisa 3,9 mln di t 7,9 mln di t Sviluppo rete ferroviaria in Europa tra il 1840 e il 1850 Perchè ruolo strategico della ferrovia? 1. autopropulsivo  domanda energia (carbone, vapore), macchine, ferro  siderurgia 1.1. riduzione tempi e costi trasporto merci 1.2. costruzione di nuove ferrovie 2. investimenti di capitali  circolazione mondali e capitali  sviluppo sistema bancario 2.1. unificazione mercati 2.2. crescita domanda  crescita produzione 3. modernizzazione tecnologica 3.1. concorrenza industria  crisi manifattura tradizionale Rivoluzione nelle comunicazioni Navigazione a vapore: sostituisce lentamente quella a vela  1807: primi battelli a vapore  1840: 14% merci > navigazione a vapore  1870:  vela ancora più veloce navigazione a vapore  49% merci > navigazione a vapore  1880: 75% merci > navigazione a vapore Telegrafo: comunicazione notizie e informazioni  1836 - 37: invenzione telegrafo  1848: cavi sottomarini  rete comunicativa mondiale
Copyright © 2024 DOKUMEN.SITE Inc.