Efficienza Energetica Attraverso La Diagnosi e Il Servizio Energia Negli Edifici

March 27, 2018 | Author: Mattia Tierno | Category: Physical Universe, Nature, Sustainable Energy, Energy (General), Energy And Resource


Comments



Description

Prof. Ing. Livio Mazzarella, Ing.Luca Alberto Piterà Prof. Ing. Livio Mazzarella, Ing. Luca Alberto Piterà Efficienza Energetica attraverso la Diagnosi e il Servizio Energia negli Edifici Efficienza Linee Energetica Guida attraverso la Diagnosi e il Servizio Energia negli Edifici Linee Guida © 2013 ANANKE s.c. Via Lodi, 27/c - 10152 Torino - tel. 011.2474362 fax 011.2407249 email [email protected] www.ananke-edizioni.com per conto di AGESI - ASSISTAL - ASSOPETROLI-ASSOENERGIA Viale F. Restelli, 3 - 20155 Milano tel. 02.3925200 fax 02.39269016 - www.agesi.it Prima edizione 2013 La proprietà intellettuale dell’opera appartiene alle associazioni di categoria Agesi, Assistal e Assopetroli-Assoenergia. I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento totale o parziale, con qualsiasi mezzo (microfilm, copie fotostatiche compresi), sono riservati per tutti i Paesi. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta con sistemi elettronici, meccanici o altro senza l’autorizzazione scritta dell’Editore. Finito di stampare nel mese di settembre 2013. Prodotto interamente realizzato in Italia. Isbn 978-88-7325-555-0 Indice Prefazione .............................................................................................................9 Premessa .............................................................................................................11 La questione energetica ..................................................................................... 11 Il percorso per l’efficienza energetica . .............................................................. 13 Generalità ........................................................................................................... 15 1. Definizioni ............................................................................................. 19 2. Diagnosi energetica degli immobili residenziali...................................... 23 2.1. Definizione di diagnosi energetica................................................. 23 2.2. Differenze con la certificazione energetica.................................... 23 2.3. Panorama legislativo ed obbligatorietà della diagnosi energetica.. 24 2.4. Ambito di intervento...................................................................... 34 2.4.1. Tipologie involucro edilizio................................................. 42 2.4.2. Tipologie impianto termico.................................................. 48 2.5. Requisiti di Qualità......................................................................... 53 2.5.1. Requisiti per la diagnosi....................................................... 53 2.5.2. Requisiti del REDE.............................................................. 57 2.6. Le tipologie di diagnosi (Diagnosi Leggera, Diagnosi Standard, Diagnosi Dettagliata)...................................................................... 59 3. Metodologia di diagnosi energetica.......................................................... 65 3.1. Fasi di processo.............................................................................. 65 3.2. Schema di esecuzione..................................................................... 75 4. Indici di prestazione energetica ed Analisi Multicriterio delle Opportunità di Risparmio Energetico........................................................................... 95 4.1. Definizione e Calcolo degli Indici di Prestazione Energetica........ 95 4.2. Analisi Multicriterio per la valutazione delle Opportunità di Risparmio Energetico (ORE)......................................................... 98 4.3. Definizione dei valori di benchmark degli indici......................... 103 5. Procedura di esecuzione ed azioni da intraprendere............................... 106 5.1. Le azioni sulle tipologie di diagnosi............................................ 106 5.2. Procedura di diagnosi leggera (I livello)...................................... 110 5.2.1. Raccolta dati dell’edificio e attività in campo.................... 110 5.2.2. Inquadramento energetico del sistema edificio-impianto.. 115 5 5.2.3. Valutazione potenziale di risparmio energetico ed economico........................................................................116 5.3. Procedura di diagnosi standard (II livello) e dettagliata (III livello).................................................................................... 116 5.3.1. Raccolta dati dell’edificio.................................................. 116 5.3.1.1.Consumi storici...................................................... 116 5.3.1.1.1 Fornitura di gas naturale.................................... 120 5.3.1.1.2 Fornitura di GPL o gasolio................................ 123 5.3.1.1.3 Teleriscaldamento............................................... 125 5.3.1.1.4 Fornitura di energia elettrica............................. 127 5.3.1.2. Caratteristiche dell’involucro................................ 131 5.3.1.2.1 Diagnosi di II livello........................................... 133 5.3.1.2.2 Diagnosi di III livello.......................................... 135 5.3.1.3 Caratteristiche degli impianti................................. 137 5.3.1.4 Profili di funzionamento........................................ 142 5.3.1.4.1 Diagnosi di II livello........................................... 142 5.3.1.4.2 Diagnosi di III livello.......................................... 142 5.3.2. Costruzione del modello energetico................................... 144 5.3.2.1 Disaggregazione dei consumi “reali”..................... 144 5.3.2.2 Metodo della firma energetica................................ 146 5.3.2.2.1 Metodo di costruzione della firma energetica per diagnosi di I livello...................................................... 147 5.3.2.2.2 Metodo di costruzione della firma energetica per diagnosi di II e III livello............................................. 149 5.3.2.2.3 Applicazioni della firma energetica.................... 151 5.3.2.2.4 Diagnosi di II livello - Dati di input della firma energetica........................................................................... 155 5.3.2.2.5 Diagnosi di III livello - Dati di input della firma energetica................................................................. 156 5.3.2.3 Scelta del modello di calcolo................................. 156 5.3.2.3.1 Diagnosi di II livello - Metodo Quasi-Stazionario Mensile................................................. 166 5.3.2.3.2 Diagnosi di III livello - Metodi dinamici............ 167 5.3.3. Identificazione e valutazione delle ORE............................ 169 5.3.3.1 Valutazione preliminare......................................... 169 5.3.3.2 Identificazione degli scenari di intervento............. 170 5.3.3.3 Valutazione energetica degli scenari...................... 173 5.3.3.4 Valutazione economica degli scenari..................... 174 5.3.3.5 Valutazione ambientale degli scenari..................... 183 5.3.3.6 Scelta degli scenari tramite analisi multicriterio.... 186 6 6. Progetto di implementazione delle ORE................................................ 189 6.1. Contenuto del progetto preliminare, definitivo ed esecutivo....... 189 6.2. Legislazione tecnica e regolamenti locali di riferimento............. 191 6.2.1. Legislazione Urbanistica: Regolamento Edilizio Comune di Milano........................................................................ 192 6.2.2. Legislazione antincendio: DPR 151/2011 e D.M. del 12/04/1996 (per impianti di potenza superiore ai 35 kW)........... 194 6.2.3. D.M. 01/12/1975 “Norme di sicurezza per apparecchi contenenti liquidi caldi sotto pressione” e specifiche tecniche applicative (Raccolta R ISPESL edizione 2009).......................... 196 6.3. Pianificazione e gestione della manutenzione.............................. 199 6.3.1. Organizzazione e responsabilità......................................... 199 6.3.2. Definizione del Progetto.................................................... 201 6.4. Procedura di verifica dei risultati conseguiti................................ 217 6.4.1. Introduzione al Protocollo IPMVP® (International Performance Measurement and Verification Protocol)................ 217 6.4.2. La Misurazione dei Risparmi Energetici........................... 219 6.4.3. Panoramica sulle opzioni di M&V..................................... 221 6.4.4. Confini ed obiettivi della misura........................................ 224 6.4.5. Selezione dei Periodi di Misurazione................................ 225 6.4.6. Costi relativi alle opzioni di M&V.................................... 227 Bibliografia....................................................................................................... 229 Appendice A: Appendice B: Appendice C: Appendice D: Check-lists per le fasi di raccolta dati e attività in campo............................................................................. 233 Schede di possibili soluzioni di ORE................................. 341 Analisi economica.............................................................. 479 Contratti Servizio Energia.................................................. 495 7 mirata a determinare i consumi e i sistemi che li determinano all’interno dell’organizzazione. e le opzioni di intervento accompagnate da un investimento. La ragione sta nel fatto che i flussi di cassa generati dall’efficienza energetica si basano sulla differenza fra i consumi prima e dopo l’intervento. è infatti impossibile individuare gli sprechi.Prefazione I prezzi alti dell’energia e la crisi hanno portato l’efficienza energetica in primo piano. il principale schema di incentivazione dell’efficienza energetica nel nostro Paese. ossia a servizi energetici con prestazioni garantite e con finanziamento tramite terzi. la cui gestione è richiesta dagli assessment bancari. L’attenzione da parte delle organizzazioni private e pubbliche è cresciuta costantemente e così il tentativo di ridurre i consumi energetici. Solo una conoscenza precisa dei consumi ex ante può infatti consentire di valutare correttamente i flussi di cassa attesi e i potenziali rischi. Del resto una buona diagnosi è anche necessaria per stabilire la baseline di riferimento richiesta dai progetti a consuntivo riferiti ai certificati bianchi. Il recente provvedimento del conto termico consente inoltre di ottenere il rimborso delle spese sostenute per le diagnosi al 100% per gli enti pubblici: un’occasione da cercare di sfruttare al meglio. La diagnosi energetica è infine la base per ricorrere alle ESCo e all’energy performance contracting. particolarmente importante per l’industria e i grandi progetti del terziario e della pubblica amministrazione. 9 . ossia gli ambiti in cui intervenire ottenendo risultati pressoché a costo zero. e gli Stati membri hanno comunque il compito di creare condizioni favorevoli affinché le diagnosi si estendano anche alle PMI. ossia scelte accorte di investimento e possibilità di accedere a contratti a garanzia dei risultati e/o a finanziamenti basati sul progetto. Che la diagnosi energetica sia importante l’ha riconosciuto anche l’Unione europea con la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica: saranno a breve obbligatorie le diagnosi energetiche presso le medie e grandi aziende. richiede uno sforzo iniziale conoscitivo consistente. I dati di partenza costituiscono dunque quella baseline da cui dipendono i risparmi. Ma l’efficienza energetica è materia complessa. e con essi i costi. e da cui discendono dunque business plan robusti. Sebbene presenti diverse opportunità economicamente molto interessanti. Senza una diagnosi energetica. Il sistema di gestione dell’energia è un valido strumento. così come da chi è già esperto. oltre ad anticipare le richieste di informazione e supporto a questi temi contenute nella direttiva 2012/27/UE. Le linee guida sono basate sul regolamento UNI TR 11428 e si pongono come un manuale per il REDE (referente delle diagnosi).La guida predisposta da Agesi risponde all’esigenza delle aziende di poter fruire nei prossimi anni di diagnosi energetiche adeguate. riducendo le emissioni nocive e climalteranti e contribuendo a ridurre la dipendenza energetica del Paese dall’estero. Cesare Boffa. Le linee guida sono utili anche per le organizzazioni che intendano andare oltre la diagnosi periodica. dotandosi di un efficace sistema di gestione dell’energia (norma ISO 50001). Essa fornisce delle indicazioni puntuali su come svolgerle e può essere usata da chi intenda formarsi sul tema. preparandosi ad affrontare il domani con costi minori. che ha dimostrato a livello nazionale e internazionale di far conseguire alle organizzazioni che se ne dotino dei risultati consistenti in termini di efficientamento energetico nel corso degli anni. ma anche contribuendo a migliorare il mondo in cui viviamo. ma voglia acquisire elementi e strumenti aggiuntivi. Consigliamo dunque a tutti gli interessati di fare uso della guida e di cogliere i frutti dell’efficienza energetica. Dario Di Santo Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia 10 . tuttavia le conseguenze degli attuali consumi energetici sono visibili a livello ambientale (disastri ecologici. è lo strumento che consente di ottenere i maggiori risultati in tempi brevi e a costi ridotti. è necessario analizzare i consumi settoriali del nostro Paese: dalla Figura 1 si evince che il settore civile. che i futuri obiettivi di riduzione delle emissioni saranno realizzabili per il 50-70% grazie all’efficienza energetica. I consumi energetici sono in aumento. Per intervenire in maniera mirata. il 70% dei consumi è determinato dal riscaldamento domestico. opportuno e ragionevole intervenire per porre rimedio a queste criticità. A livello internazionale è ormai assodato che l’efficienza energetica. in particolare quelli di combustibili fossili: a livello internazionale. i vantaggi ottenibili da un miglioramento dell’efficienza energetica sono ancor più visibili. in cui l’85% della domanda primaria di energia è soddisfatto da fonti fossili. è. si stima. laddove il potenziale di miglioramento è maggiore. all’interno del settore residenziale. politico (dipendenza dall’importazione di idrocarburi e incertezza sulla sicurezza degli approvvigionamenti) ed economico (alti e variabili prezzi dei combustibili fossili). dal 1980 al 2008 i consumi di energia primaria sono aumentati di quasi il 70% e a livello europeo del 22%. 11 . Nel nostro Paese.premessa La questione energetica L’energia è un tema di cui molto si discute sia a livello internazionale sia a livel- lo europeo e nazionale. emissioni di CO2 e particolato atmosferico). grazie alla quale si agisce direttamente sulla riduzione dei consumi. quindi. La crisi economica del 2008-2012 ha rallentato questo trend di crescita. infatti. soprattutto nei Paesi sviluppati. è il maggior responsabile dei consumi nazionali (35%). formato da residenziale e terziario. Si può aggiungere che. infatti a fronte di 37. Figura 2: Energia primaria utilizzata nel settore residenziale privato. su 62 milioni di tep di energia primaria.5 milioni di tep dissipati sul 13 milioni di energia primaria forniti.Figura 1: Impieghi finali di energia per settore (Fonte: ENEA). Gli edifici nazionali “sprecano” molta energia (Figura 2): il tasso di efficienza medio degli edifici privati ad uso residenziale è del 54%. 12 . per il settore pubblico le perdite sono del 50% con 6. 17. il 45% è perso.5 milioni di tep prodotti per il fabbisogno energetico degli edifici stessi. Nell’industria.2 milioni sono persi. nel pubblico e nell’industria: utile e spreco (Fonte: Cremonesi consulenze). • si vuole facilitare l’accesso al credito per gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica tramite schemi di finanziamento vincenti. soprattutto perché andando avanti con questa tendenza si aumenta notevolmente il rischio idrogeologico delle aree urbane del nostro Paese. prosegua con gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica e si mantenga nel tempo tramite la gestione e la manutenzione con contratti a garanzia di risultato. come quelli del terziario e della Pubblica Amministrazione (social-housing. di conseguenza. Il percorso per l’efficienza energetica Lo schema proposto da queste Linee Guida è in accordo con gli obiettivi della direttiva descritta. necessaria alla scelta dei più idonei interventi di retrofit sull’edificio. è necessario investire sulla riqualificazione dell’esistente piuttosto che sul nuovo in particolare perché: ♦♦ non è accettabile uno sviluppo urbano illimitato. tramite un percorso che inizi dalla diagnosi e progettazione. riqualificandoli dal punto di vista dell’involucro e degli impianti. • si vuole sviluppare una strategia di medio e lungo termine affinché gli interventi siano eseguiti in maniera organizzata e secondo un piano di riferimento temporale definito secondo gli obiettivi prefissati. l’attenzione è centrata sulla diagnosi energetica. che sia da esempio anche per i privati.La recente Direttiva sull’efficienza energetica 2012/27/UE. poiché contiene un modello completo per fare efficienza energetica. 13 . senza considerare che tale sviluppo elimina costantemente areali naturali fondamentali per le specie animali e vegetali. di conseguenza. delinea i comportamenti da seguire per raggiungere gli importanti obiettivi di riduzione dei consumi energetici. esso corrisponde ad uno schema utilizzabile anche in altre tipologie di edifici. il mercato di questo settore è in decrescita. affinché si opti per le soluzioni tecniche ed economiche più adeguate per l’edificio in analisi. che potrà essere recepita dagli Stati membri entro giugno 2014. • si vuole stimolare la Pubblica Amministrazione a divenire un modello virtuoso. • l’esecuzione dell’intervento è preceduta da una fase di progettazione: in questo senso la diagnosi energetica (o audit energetico) è fondamentale per valutare nel dettaglio le caratteristiche e i bisogni energetici dell’edificio. inoltre limita lo sviluppo di infrastrutture di cui c’è maggiore bisogno. scuole. L’intento è che tale modello sia applicato sugli edifici residenziali privati e. ♦♦ la domanda di abitazioni nuove è in continua diminuzione e. L’obiettivo europeo è quello di intervenire con una strategia di medio e lungo periodo sugli edifici esistenti. Questo intento si evince chiaramente dai punti elencati: • si privilegia il retrofit sull’edificio. uffici e ospedali). il percorso ottimizzato in ogni sua fase. esegue la Gestione e Manutenzione del sistema edificio-impianto. ripercorrendo nel dettaglio tutte le relative fasi fondamentali e i ruoli che il Condominio e la Società di Servizi Energetici (ESCo) devono avere all’interno di questo processo: • la ESCo esegue: ♦♦ una valutazione della prestazione energetica dell’edificio con conseguente modellizzazione del comportamento dell’edificio stesso. ♦♦ un’analisi economica. il quale è stato concepito e presentato da Agesi in sede di uno dei tavoli di lavoro Expo indetti dalla Camera di Commercio nel 2011 (Tavolo Energia e Ambiente). 14 . ♦♦ un’analisi ambientale delle ORE proposte. ♦♦ negli anni successivi all’intervento. per la valutazione della riduzione degli impatti dell’edificio sull’ambiente. delle ORE proposte con relativa valutazione del tempo di ritorno e della fattibilità economica delle stesse. secondo la durata contrattuale. Queste Linee Guida sono nate nel contesto di un Progetto per lo sviluppo dell’efficienza energetica nel settore residenziale della città di Milano. in tutti i casi. È evidente che ogni caso specifico è caratterizzato da un differente contesto per il quale non è necessario seguire. tramite indicatori specifici.in linea con gli obiettivi della 2012/27/UE. Questo testo delinea il percorso ottimizzato per gli interventi di efficientamento energetico dell’edificio. ♦♦ un’analisi energetica delle ipotesi di ORE. tramite le Opportunità di Risparmio Energetico (ORE). il modello è chiaramente applicabile a qualunque altra città e contesto. al fine di concretizzare le attese e le proposte del mondo privato in merito all’Expo 2015. • il Condominio/Cliente e la ESCo: ♦♦ scelgono le ORE e sottoscrivono un Contratto di Servizio Energia con Garanzia di Risultato ed eventuale Finanziamento Tramite Terzi. ♦♦ un’ipotesi degli interventi eseguibili sull’involucro e sugli impianti per il miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio. • la ESCo: ♦♦ esegue gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica del sistema edificio-impianto. Co. sono in grado di condurre le operazioni di efficientamento energetico. sia a livello di singola unità abitativa che di condominio. in termini di attenzione alla gestione ed alla manutenzione del sistema edificio-impianto. L’operazione non è banale.S. La certificazione energetica è. però.Co. primo strumento per lo sviluppo di una consapevolezza sullo “stato dell’arte” dell’edificio analizzato. (Energy Service Company). Da qui l’esigenza per coloro che gestiscono ed amministrano immobili (e relativi inquilini) di rivolgersi a specifiche strutture organizzative. A questi vantaggi si aggiunge l’importante eredità che. dunque. lascia al termine del contratto: per il cliente non si tratta. l’attenzione per la gestione dell’energia e per la razionalizzazione dei consumi sta riscontrando una sempre maggiore attenzione presso gli utenti finali o gli amministratori di queste realtà. Prendere coscienza di quanto si consuma e di quanto si potrebbe potenzialmente risparmiare intervenendo sull’esistente è uno degli obbiettivi della Certificazione Energetica. la E. massimizzando le risorse a disposizione e garantendo all’utente finale un risultato sia in termini di risparmio energetico che di messa in sicurezza degli impianti presenti. ovvero sulla condivisione dei risultati e dei risparmi ottenuti. che ottiene un profitto dai risparmi economici derivanti dagli investimenti a breve-medio termine in materia di efficientamento del sistema edificio-impianto.Co.Generalità N el contesto residenziale odierno. una volta acquisita tale conoscenza occorre concretizzare l’impegno a raggiungere un determinato obbiettivo di risparmio. in quanto non approcciabile da personale non tecnico ed anche in ambito tecnico non è sempre scontato che le soluzioni proposte per l’ottenimento di un risparmio energetico siano quelle che meglio ottimizzano il rapporto costi-benefici. soltanto uno spunto per fare comprendere alcuni elementi anche a coloro che non sono tecnici.S.S. questo è sempre fondato su un doppio vantaggio: per il cliente che vede alleggerita la spesa energetica e viene reso il più possibile autonomo e responsabile dei propri consumi. ma l’acquisizione di una consapevolezza sulla 15 . soltanto di mero risparmio economico nel periodo contrattuale. che. le E. Sebbene le modalità di impostazione di un contratto di questo genere siano differenti. l’approccio di tali società può soltanto essere basato sul concetto di “profit sharing”. In un complesso contesto di opinioni ed esigenze estremamente frammentate come quello condominiale. per la E. tramite un know-how specifico sulla materia. S.propria politica energetica che può avere riscontri positivi anche a lungo termine. 16 .S.Co. progettuali.Co è il soggetto che può eseguire nel migliore dei modi e in ogni sua fase un processo di diagnosi energetica: essa infatti possiede capacità organizzative. sono indispensabili affinché il cliente riceva il servizio migliore possibile e siano ottenuti risultati secondo il massimo potenziale. ma attualmente non esistono vincoli normativi in tal senso. per garantire che il cliente possa essere certo sulle qualità di una E. dettagliatamente esplicati nella UNI CEI 11352. il Ministero dello Sviluppo Economico sta procedendo per delineare le modalità e gli obblighi di certificazione delle E.S. La E.. diagnostiche. Figura 3: Sistema di gestione dell’energia tra E.Co. gestionali e finanziarie. Tutti questi requisiti.Co.Co. a conferma di quanto appena descritto. nel quale si noterà immediatamente. e Committenza.S.S. come ci sia una connessione tra scelte del cliente ed attività della Società. Qui di seguito (Figura 3) vengono riportate le macro-fasi per l’instaurazione di un rapporto tra committenza ed E. opportunamente documentato consiste in un periodico confronto tra consumi effettivamente registrati e consumi attesi. presentazione alla committenza dei risultati ottenuti ed indirizzo all’attuazione di una futura politica energetica basata sulla sensibilizzazione dell’utenza e sull’uso razionale dell’energia. Implementazione: Applicazione degli interventi di miglioramento delle prestazioni energetiche individuati.Co. Contatto con la E.S. Il monitoraggio.: il contatto con la E. inteso come diagnosi energetica. la committenza definisce l’indirizzo da intraprendere. opportunità di riqualificazione energetica dell’edificio con possibilità di detrazione fiscale ai fini IRPEF. ecc. attraverso la redazione di un progetto di attuazione. esigenza di avvalersi di un servizio di gestione e manutenzione degli impianti.Co.Esigenze/opportunità energetiche: nascita delle esigenze/opportunità energetiche sull’edificio in oggetto. Riesame: valutazione del raggiungimento degli obiettivi prefissati durante la fase di pianificazione. Controllo: monitoraggio. 17 . ad esempio: esigenza di risparmio energetico/ economico sui consumi. agli obiettivi ed ai vincoli concordati con committenza. Pianificazione energetica: definizione delle caratteristiche del comportamento energetico dell’edificio. ovvero gli obiettivi da realizzare in funzione delle risorse e dei propri vincoli.. misura e verifica dell’efficienza del sistema edificioimpianto. la pianificazione delle operazioni di gestione e manutenzione nonché le definizioni delle procedure di misura e verifica dei risultati. processo finalizzato all’individuazione di interventi di miglioramento di prestazioni energetiche. esigenza di ristrutturazione edilizia. in modo tale da individuare eventuali scostamenti significativi ed intervenire tempestivamente mediante l’applicazione di correzione. Politica di gestione dell’energia: analisi della politica di gestione dell’energia fino ad ora adottata e definizione della direzione che si intende intraprendere sulla base delle risorse disponibili. Presa di coscienza: analizzate le esigenze/opportunità energetiche dell’edificio. opportunità di riduzione dei consumi a seguito di modifiche impiantistiche.S. (Energy Service Company) ha lo scopo preliminare di definire i gli obiettivi ed i termini contrattuali tra le parti. tramite l’analisi delle prestazioni energetiche complessive. azioni correttive e azioni preventive. 18 . 40/2004). Contabilizzazione: sistema di determinazione dei consumi effettivi di calore per ogni corpo scaldante e/o unità immobiliare ai fini di effettuare il riparto degli oneri in base al consumo effettivamente registrato. modalità di conduzione.1 Definizioni Anno termico: è l’anno che va dal 1 ottobre al 30 settembre dell’anno successi- vo (Delibera Autorità energia elettrica e gas n. Viene utilizzata solitamente sugli impianti centralizzati a distribuzione verticale. valutarne le opportunità dal punto di vista tecnico-economico ed ottimizzare le modalità di gestione del sistema edificio-impianto (contratti di fornitura di energia. La contabilizzazione può essere di due tipologie: diretta o indiretta (norma UNI 10200). Fattore di correzione: grandezza quantificabile che influenza il consumo energetico utilizzata per normalizzare e confrontare in modo omogeneo i consumi 19 . Contabilizzazione diretta: è basata sull’utilizzo di contatori di calore atti alla misura dell’energia termica volontariamente prelevata per ogni unità immobiliare. Diagnosi energetica: è una procedura sistematica che si propone di definire il bilancio energetico del sistema edificio-impianto e individuare i possibili risparmi e/o recuperi delle energie disperse. la manutenzione e le letture. Contatore: strumento per la misurazione diretta della quantità di combustibile o energia elettrica consumata dall’utente finale. od altro idoneo attuatore termostatico. è applicabile solitamente agli impianti termici centralizzati a distribuzione orizzontale dotati di termoregolazione. comprese le eventuali pertinenze al servizio della funzione dell’edificio. su ciascun corpo scaldante. Contabilizzazione indiretta: consiste nella determinazione dei consumi volontari di energia termica dei singoli utenti basata sull’utilizzo dei ripartitori (conformi alla UNI EN 834) o di altri dispositivi (totalizzatori conformi alla UNI 9019 e alla UNI/TR 11388:2010) installati.) ai fini di una ridurne i costi. tale strumento fornisce quindi il dato di consumo per la conseguente determinazione delle fatturazioni e dell’energia primaria attraverso gli opportuni fattori di conversione. Edificio: insieme di più unità abitative servite dal medesimo impianto termico. ecc. Di proprietà della società di distribuzione del corrispondente vettore energetico che ne cura l’installazione. valutare le condizioni di benessere termoigrometrico necessarie ad individuare appropriate soluzioni di risparmio energetico. unitamente ad una valvola termostatica. Organizzazione: Gruppo.arpalombardia. ecc. i gradi giorno possono essere desunti da: ♦♦ Allegato A del DPR 412/1993.(es. estesa a tutti i giorni di un periodo annuale convenzionale di riscaldamento. che abbia una propria struttura funzionale e amministrativa con l’autorità di controllare il proprio uso e consumo di energia. pubblica o privata. è suddiviso in sei fasce (dalla A alla F) in funzione del clima della località dove è ubicato l’edificio (Allegato A del DPR 412/93). Opportunità di Risparmio Energetico (ORE): intervento di modifica e/o sostituzione di singole componenti dell’involucro e/o degli impianti termici dell’edificio o alla gestione degli stessi finalizzato al miglioramento delle prestazioni energetiche.asp). Gradi giorno: è la somma. ventilazione meccanica con trattamento dell’aria. con un numero di ore massime per l’accensione dell’impianto pari a 14. Impianto termico: l’insieme dei sistemi impiantistici predisposti al soddisfacimento dei servizi di riscaldamento ovvero di climatizzazione invernale. volume riscaldato dell’edificio. di raffrescamento ovvero di climatizzazione estiva. ♦♦ Elaborazione dei dati direttamente rilevati in opera e registrati mediante data-logger.it/meteo/dati/ richiesta. ente o istituzione. ♦♦ Elaborazione dei dati reperiti dall’archivio dati meteorologici della rete meteorologica di Arpa Lombardia (http://ita. Per la zona climatica E (Comune di Milano) il periodo di riscaldamento è compreso tra il 15 ottobre e il 15 aprile. in forma associata o meno. di produzione di acqua calda sanitaria. società. numero di abitazioni o abitanti. fissata convenzionalmente a 20°C e la temperatura media esterna giornaliera di una determinata località. profilo caratteristico di funzionamento. Referente della diagnosi (REDE): Esperto responsabile per la realizzazione della diagnosi energetica.). azienda. l’unità di misura utilizzata è il grado giorno (GG). impresa. 20 . ovvero loro parti o combinazioni. delle sole differenze positive giornaliere tra la temperatura dell’ambiente. In funzione del livello di dettaglio da assumere. superficie lorda. [UNI CEI EN ISO 50001]. di eventuale autoproduzione combinata di energia elettrica insieme con energia termica per il riscaldamento e/o raffrescamento (ovvero climatizzazione invernale e/o estiva) dell’edificio. Periodo di riscaldamento: è il periodo dell’anno nel quale è consentito tenere in funzione gli impianti di riscaldamento. Scenario di intervento: gruppi di ORE combinate riguardanti una o più sottosistemi dell’edificio. raffrescamento ovvero climatizzazione estiva. Unità abitativa (abitazione o unità immobiliari): insieme di più unità ambientali sistematicamente legate tra loro e nel loro insieme indipendenti tali da consentire la funzione dell’abitare. operanti in modo differenziato a seconda delle logiche di gestione adottate. eventuale autoproduzione combinata di energia elettrica insieme con energia termica per il riscaldamento e/o raffrescamento (ovvero climatizzazione invernale e/o estiva) dell’edificio. Sistema impiantistico: insieme dei sottosistemi impiantistici predisposti al soddisfacimento di uno dei seguenti servizi: riscaldamento ovvero climatizzazione invernale. Zona termica: parte dell’edificio. eventualmente.Sistema di generazione: sistema preposto alla conversione in energia termica di altre forme di energia (chimica del combustibile. umidità di set-point). 21 . ecc. ovvero da più tipologie tra loro complementari.). elettrica. facenti capo ad un unico sistema di generazione di energia termica. sia servita da un’unica tipologia di sistema impiantistico. e che. Può essere costituito da uno o più generatori termici. nella quota richiesta dal o dai diversi sistemi impiantistici ad esso connessi. produzione di acqua calda sanitaria. per ogni servizio. per la quale si abbia sufficiente uniformità spaziale nella temperatura dell’aria (ed eventualmente nell’umidità) e per la quale si abbia un unico e comune valore prefissato della grandezza controllata (temperatura e. anche di diversa tipologia e impieganti vettori energetici diversi. purché facenti parte dello stesso impianto termico. L’insieme di una o più unità abitative costituiscono l’edificio. Sistema energetico: insieme tecnologico in grado di generare. cioè insieme di ambienti a temperatura controllata o climatizzati. gestire o controllare una richiesta di energia per il soddisfacimento di condizioni predefinite. ventilazione meccanica con eventuale parziale trattamento dell’aria. anche se funzionalmente o materialmente suddiviso in più parti. si abbia la stessa tipologia di occupazione e destinazione d’uso. 22 . in quanto offrono entrambe una caratterizzazione energetica di un sistema edificio/impianto. 2. La certificazione energetica ha come obiettivo principale quello di rappresentare in forma più semplice possibile una qualità energetica di un sistema 23 . • individuare e quantificare le opportunità di risparmio energetico sotto il profilo costi-benefici.1 . ecc. APE. è stato recentemente sostituito dall’attestato di prestazione energetica.) ai fini di una riduzione dei costi di gestione. ripreso dalla Regione Lombardia DGR VIII 8745 del 22/10/2008 così come dalla norma UNI CEI/TR 11428 definisce “diagnosi energetica” una procedura sistematica volta a: • fornire un’adeguata conoscenza del profilo di consumo energetico di un edificio o gruppo di edifici.Definizione di diagnosi energetica I l D.Differenze con la certificazione energetica Sebbene in prima analisi la certificazione energetica (l’attestato di certificazione energetica.2 Diagnosi Energetica degli immobili residenziali 2. Tale definizione.2 . in realtà hanno obbiettivi. con riferimento all’edificio.Lgs. • valutare le condizioni di benessere termoigrometriche e di sicurezza necessarie ed individuare appropriate soluzioni di risparmio energetico. modalità di conduzione. con il Decreto legge 63/2013) possa essere considerata simile alla diagnosi energetica. • riferire in merito ai risultati. ACE. può essere estesa e dettagliata come segue: “diagnosi energetica” è una procedura sistematica che si propone di: • definire il bilancio energetico del sistema edificio-impianto e individuare i possibili recuperi delle energie disperse. • valutarne le opportunità dal punto di vista tecnico-economico ed ottimizzare le modalità di gestione del sistema edificio-impianto (contratti di fornitura di energia. condizioni al contorno e competenze richieste differenti. di un’attività o impianto industriale o di servizi pubblici o privati. 115/08. in modo da rendere comprensibili anche ai soggetti non tecnici gli indicatori che esprimono tale qualità energetica. energetici. 2. ovvero sul come aumentare la qualità energetica del sistema edificio/impianto in oggetto: l’obbiettivo in questo caso non è definire tecnicamente un intervento di miglioramento.3 . ma su un insieme di criteri (economici. secondo un’analisi non incentrata soltanto sul risparmio puramente energetico. concernente l’efficienza energetica negli usi finali e i 24 . La finalità ultima di una diagnosi energetica è la valutazione delle possibili Opportunità di Risparmio Energetico (ORE). La finalità ultima è quella della confrontabilità. recepita il 19 agosto 2005 dal Decreto Legislativo 192 e successive modificazioni. i profili di utilizzo specifici. ovvero della definizione di una prestazione energetica rispetto ad una metodologia standardizzata e dell’inserimento di questa in una scala di classificazione. ambientali. le tipologie impiantistiche presenti in modo da costruire un modello energetico dell’edificio che rispecchi l’“effettivo” utilizzo dell’energia. le condizioni climatiche. La metodologia di calcolo non può più quindi essere standardizzata. di immagine) a cui viene dato un peso diverso in relazione alle esigenze della committenza. La diagnosi energetica si pone l’obbiettivo di effettuare un’analisi approfondita e sistematica sulla quantificazione e le modalità di utilizzo dell’energia al fine di valutare le potenziali soluzioni di risparmio energetico secondo una logica di miglior rapporto costi-benefici.edificio/impianto riferita a condizioni standard normalizzate. Solo secondariamente ha la finalità di dare delle indicazioni di massima sui possibili interventi di risparmio energetico attuabili. Si tratta. di esaminare il comportamento “reale” del sistema edificio-impianto.Panorama legislativo ed obbligatorietà della diagnosi energetica Ai fini di conseguire gli obiettivi di efficienza energetica imposti a livello europea ogni singolo stato membro ha recepito autonomamente a livello nazionale le direttive europee come ad esempio: • Direttiva 2002/91/CE riguardante l’efficienza energetica nell’edilizia. analizzando i dati storici di consumo. per cui necessita di interventi di riqualificazione. ma deve adattarsi alle diverse condizioni al contorno di ciascun edificio ed al grado di approfondimento che si vuole ottenere. in modo da comprendere se la prestazione energetica dell’edificio è elevata e quindi rappresentante un valore aggiunto per l’immobile oppure mediocre. quindi. quanto descrivere genericamente una soluzione di risparmio energetico che possa essere da stimolo ad una eventuale successiva richiesta di energetica. • Direttiva 2006/32/CE. • gli Stati membri stabiliscono una strategia a lungo termine per mobilitare investimenti nella ristrutturazione del parco nazionale di edifici residenziali e commerciali. • dal I gennaio 2014. recepita a livello italiano col Decreto Legislativo 30 maggio 2008 n. il 26 giugno 2009. La direttiva 2002/91/CE è stata abrogata. ha definito gli obblighi di termoregolazione e contabilizzazione autonoma del calore negli edifici. delinea i comportamenti da seguire per raggiungere gli importanti obiettivi di riduzione dei consumi energetici e alcuni dei suoi contenuti sono elencati di seguito: • è mantenuto l’obiettivo europeo di riduzione dei consumi energetici del 20% al 2020. vengono pubblicate a livello nazionale dal MiSE le linee guida di azione per la certificazione energetica degli edifici. • introduce l’edificio di riferimento ai fini del calcolo dei requisiti minimi di prestazione energetica che ogni singolo edifico deve conseguire. il 1° febbraio 2012 dalla direttiva 2010/31/CE. tutti gli edifici di nuova costruzione siano “edifici a energia quasi zero” (per i nuovi edifici della Pubblica Amministrazione. • prevede che gli Stati membri promuovano sistemi di misurazione e di controllo intelligenti e automatizzati. • gli Stati membri devono incoraggiare il ricorso a strumenti di finanziamento 25 . Il 6 giugno 2013 è entrato in vigore il Decreto n. Il regime transitorio ai fini dell’efficienza energetica impostato dal D. • prevede che. Tali linee guida non sono recepite dalle regioni che hanno adottato un loro protocollo di certificazione regionale.r. sia pubblici che privati.g. con il d. 63 di recepimento a livello nazionale della Direttiva 2010/31/CE. il 3% della superficie lorda degli edifici pubblici di proprietà del governo centrale. secondo i requisiti minimi di prestazione energetica. mentre per la certificazione energetica. gli Stati membri devono ristrutturare. lgs. tenendo conto delle condizioni locali e climatiche esterne. che potrà essere recepita dagli Stati membri entro giugno 2014. che si inserisce nel quadro delle azioni necessarie per adempiere agli obiettivi del Protocollo di Kyoto. la scadenza temporale è anticipata al 2018).servizi energetici. La Regione Lombardia. 115. 59. La recente Direttiva sull’efficienza energetica 2012/27/UE. 192 viene di fatto abrogato e sostituito il 2 aprile 2009 dal DPR n. entro il 31 dicembre 2020. 2601/2011 e successive modifiche e integrazioni. che apporta rispetto alla legislazione precedente importanti novità: • promuove il miglioramento della prestazione energetica degli edifici all’interno dell’Unione europea. nonché delle prescrizioni relative al clima degli ambienti interni e all’efficacia sotto il profilo dei costi. n. per promuovere gli obiettivi della presente direttiva. A livello europeo la Direttiva 2012/27/UE enuncia che gli Stati membri devono promuovere la disponibilità. Nello stesso decreto. a partire dalle Direttive Europee fino alle Deliberazioni di ciascuna Regione che abbia legiferato in materia. A livello di legislazione nazionale già all’articolo 3 bis del D. i relativi tempi di ritorno degli investimenti. comma 3. viene richiesto di allegare alla relazione tecnica una diagnosi energetica dell’edificio e dell’impianto. che individui gli interventi di riduzione della spesa energetica. nel caso di nuova installazione e ristrutturazione di impianti termici o sostituzione di generatori di calore con: • potenze nominali al focolare ≥ 100 kW. di una procedura (di certificazione) per le diagnosi energetiche. a seguito dell’adozione di apposita norma tecnica da parte dell’UNI-CEI. • impianti termici individuali per i quali la somma delle potenze dei singoli generatori o la potenza nominale dell’impianto termico preesistente risulta essere ≥ 100 kW. motivando le scelte impiantistiche che si vanno a realizzare. Per quanto concerne la diagnosi energetica. i miglioramenti di classe energetica dell’edificio. nell’allegato I. per tutti i clienti finali.Lgs. molteplici riferimenti ad essa. Anche nel D. dal DPR 59/09 e dal D. 311/06.Lgs. efficaci in rapporto ai costi. in caso di interventi di ristrutturazione degli impianti termici o di ristrutturazioni edilizie che riguardino almeno il 15% della superficie esterna dell’involucro edilizio che racchiude il volume lordo riscaldato. All’articolo 13 viene previsto l’obbligo di diagnosi energetiche degli edifici pubblici o ad uso pubblico. All’articolo 16 è prevista l’approvazione con uno o più decreti del Ministro dello sviluppo economico. tra i quali la realizzazione di diagnosi energetiche a partire dagli edifici presumibilmente a più bassa efficienza. di diagnosi energetiche di elevata qualità.Lgs.Lgs. si richiede alle Regioni e alle Province Autonome di Trento e Bolzano di predisporre un programma di sensibilizzazione e riqualificazione energetica del parco immobiliare territoriale sviluppando in particolare alcuni aspetti. All’articolo 18 vengono previste una serie di misure che riguardano: • la definizione da parte dell’Agenzia nazionale per l’efficienza energetica (funzione svolta dall’ENEA) delle modalità con cui assicurare la disponibilità di 26 . la legislazione vigente in tema di contenimento dei consumi energetici contiene. 115/08 “Attuazione della direttiva 2006/32/CE relativa all’efficienza degli usi finali dell’energia e i servizi energetici e abrogazione della direttiva 93/76/CEE” vengono toccati vari aspetti concernenti la diagnosi energetica. 192/05 “Attuazione della direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico in edilizia” (integrato e modificato dal D. 28/11). biomasse).Parte 2-2: determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale e la produzione di acqua calda sanitaria nel caso di: 1. di altre misure – quali i questionari e programmi informatici disponibili su internet o inviati per posta – per i segmenti del mercato aventi costi di transazione più elevati e per strutture non complesse. inoltre come già detto mentre la certificazione fa riferimento a condizioni standard di utilizzo dell’edificio. garantendo comunque la disponibilità delle diagnosi energetiche per i segmenti di mercato in cui esse non sono commercializzate (comma 2). utilizzo di altri sistemi di generazione (cogenerazione. ma è sicuramente di qualità inferiore. la diagnosi si effettua considerando le condizioni di esercizio effettive: una per tutte.Lgs. UNI/TS 11300 Prestazioni energetiche degli edifici . Sempre nello stesso articolo (comma 3) viene stabilita. 27 . contraddittorio in quanto al comma 1 fa riferimento impiego di procedure di alta qualità. l’equivalenza tra certificazione energetica (D. mentre nella definizione della certificazione si fa riferimento a “suggerimenti in merito agli interventi più significativi ed economicamente convenienti per il miglioramento della predetta prestazione energetica”. UNI/TS 11300 Prestazioni energetiche degli edifici . c. UNI/TS 11300 Prestazioni energetiche degli edifici .Parte 1: Determinazione del fabbisogno di energia termica dell’edificio per la climatizzazione estiva ed invernale. teleriscaldamento. • la predisposizione. b. Nell’Allegato 3 vengono indicate le specifiche tecniche da adottare per le metodologie di calcolo per l’esecuzione delle diagnosi energetiche degli edifici (“Metodologie di calcolo della prestazione energetica degli edifici e degli impianti”): a. 192/05) e diagnosi energetica rispondente a requisiti indicati. pompe di calore elettriche e a gas). solare fotovoltaico. la certificazione considera gli impianti attivi 24 ore su 24. Di conseguenza non può la certificazione energetica essere equivalente alla diagnosi energetica soddisfacente i commi 1 e 2. la diagnosi considera il loro spegnimento notturno o attenuazione.Parte 2-1: determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale e la produzione di acqua calda sanitaria nel caso di utilizzo dei combustibili fossili. 2. utilizzo di energie rinnovabili (solare termico. in modo contradditorio. prevedendo accordi volontari con associazioni di soggetti interessati (comma 1).sistemi di diagnosi energetica efficaci e di alta qualità destinati a individuare eventuali misure di miglioramento dell’efficienza energetica applicate in modo indipendente a tutti i consumatori finali. da parte dell’Agenzia. La diagnosi (per gli edifici esistenti) o la verifica di progetto (per gli edifici in realizzazione) viene finalizzata alla determinazione della prestazione energetica dell’immobile e all’individuazione degli interventi di riqualificazione energetica che risultano economicamente convenienti e si sviluppa attraverso: a. La problematica estiva viene affrontata marginalmente nei decreti di recepimento anche se introdotta con forza dalla Direttiva 2002/91/CE. viene confermato. all’uso energetico dell’edificio e alle specifiche caratteristiche dell’edificio e degli impianti. in primo luogo dell’attestato di qualificazione energetica. Nel DPR 59/09. Nel D. • sostituzioni di generatori di calore. il reperimento dei dati d’ingresso. all’articolo 8 dell’Allegato A viene riportata la procedura di certificazione energetica degli edifici che comprende il complesso di operazioni svolte dai Soggetti certificatori quali: • l’esecuzione di una diagnosi. Parte 2: Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria” e UNI/TS 11300-4 “Prestazioni energetiche degli edifici. Parte 4: Utilizzo di energie rinnovabili e di altri metodi di generazione per la climatizzazione invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria” pubblicata al 10 maggio 2012. • ristrutturazione integrale di impianti termici. avvalendosi. 192. comma 1. In tale diagnosi vanno individuati gli interventi di riduzione della spesa energetica con i relativi tempi di ritorno degli investimenti. lettere a) e b). b. relativamente alle caratteristiche climatiche della località. del decreto legislativo 19 agosto 2005. rispettivamente. concernente attuazione della direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico in edilizia”.Le ultime due specifiche tecniche sono in realtà state pubblicate. • il rilascio dell’attestato di certificazione energetica. e i possibili miglioramenti di classe dell’edificio.Parte 3: Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione estiva. n.M. la determinazione della prestazione energetica mediante applicazione di appro28 . 26 giugno 2009 “Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici”. o di una verifica di progetto. alle caratteristiche dell’utenza. l’obbligo di allegare alla relazione tecnica una diagnosi energetica dell’edificio e dell’impianto. per potenze nominali al focolare ≥ 100 kW e in caso di: • nuova installazione di impianti termici. • la classificazione dell’edificio in funzione degli indici di prestazione energetica. Si ricorda che esiste anche la UNI/TS 11300 Prestazioni energetiche degli edifici . “Regolamento di attuazione dell’articolo 4. come UNI/TS 11300-2 “Prestazioni energetiche degli edifici. verifica o controllo. Il D. ai rapporti costi-benefici e ai tempi di ritorno degli investimenti necessari a realizzarle. Successivamente la legge costituzionale 18 ottobre 2001. In realtà in tale articolato il termine diagnosi ha una valenza ridotta rispetto a quella indicata nelle presenti linee guida e nelle relative norme UNI-CEI e EN: ricordiamo che la certificazione fa riferimento a condizioni di esercizio standardizzate. di materia dello Stato. 14 e 30 (Certificazione energetica) della legge 10/91.Lgs. n.La potestà regolamentare spetta allo Stato nelle materie di legislazione esclusiva. nell’ambito della sua attività di diagnosi. cioè “legiferare per attuare”) solo relativamente a “. 31/03/1998 N. L’energia non è indicata tra le materie di legislazione esclusiva dello stato. mente la diagnosi vera e propria a condizioni di esercizio reali. salva delega alle Regioni. relativamente a tutti gli usi energetici. di tecniche strumentali. (l’articolo è stato poi abrogato dal D. 11 a legiferare su materie di competenza delle regioni solo in modo transitorio “al fine di porre rimedio all’eventuale inerzia dei suddetti enti nel dare attuazione a norme comunitarie”. Al comma 3 dello stesso articolo viene specificato che le modalità esecutive della diagnosi energetica possono essere diverse e commisurate al livello di complessità della metodologia di calcolo (tra quelle indicate nelle linee guida) utilizzata per la valutazione della prestazione energetica... ove necessario. viene altresì aggiunto che il Soggetto certificatore.priata metodologia. ad esempio il recepimento delle direttive sull’efficienza energetica degli edifici. 30 “Conferimento di funzioni alle Regioni “ ha trasferito alle Regioni i compiti previsti dagli articoli 12. L’energia viene considerata. “materia concorrente” (cioè.nel seguente modo “La potestà legislativa è esercitata dallo Stato e dalle Regioni nel rispetto della Costituzione. 117 della Costituzione. n. avvalendosi. sono le regioni a dover disporre i principi attuativi. trasporto e distribuzione nazionale dell’energia.. fatti salvi i principi generali..Lgs. Di contro. fatta salva la funzione d’indirizzo allo Stato ai sensi dell’articolo 8 legge 15 marzo 1997. . ma dall’articolo 16. 3 “Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione“ modifica l’art.. 192/05). .”. 29 . c. espressi in base agli indici di prestazione energetica EP totale e parziali. non dall’Art. lo Stato è autorizzato. infatti... comma 3 della legge 4 febbraio 2005 n. La potestà regolamentare spetta alle Regioni in ogni altra materia. 117. può procedere alle ispezioni e al collaudo energetico delle opere. 59. 112 (Legge Bassanini) al Capo V con l’art. l’individuazione delle opportunità d’intervento per il miglioramento della prestazione energetica in relazione alle soluzioni tecniche proponibili. Di conseguenza il termine diagnosi va qui letto come analisi energetica in condizioni di esercizio standardizzate. nonché dei vincoli derivanti dall’ordinamento comunitario e dagli obblighi internazionali – omissis . materia di competenza delle regioni. produzione. Gli usi finali sono di competenza delle regioni.”. Puglia. Piemonte. l’attestato di certificazione energetica e una diagnosi energetica dell’edificio nella quale oltre a quantificare le opportunità di risparmio energetico sotto il profilo costi benefici dell’intervento sull’impianto termico. La Regione Lombardia fa dunque parte di quelle Regioni che hanno recepito autonomamente la Direttiva EU 91/2002 attraverso la Deliberazione VIII/8745.1 si specifica che. 192/05 in ambito nazionale. anche a decisione autonoma dei singoli. Anche nella Deliberazione sono presenti riferimenti espliciti al concetto di diagnosi energetica: al paragrafo 6. l’attestato di certificazione energetica e una diagnosi energetica dell’edificio. Friuli Venezia Giulia. Sicilia e la provincia autonoma di Bolzano (10 su 20). Liguria. per installazioni di potenze termiche utili nominali maggiori o uguali a 100 kW. Si specifica. l’attestato di certificazione energetica di cui all’Allegato C. che nel caso di edifici costituiti da quattro o più unità immobiliari. Emilia Romagna. Toscana. Tabella 1: Legislazione di riferimento. In Tabella 1 e in Tabella 2 sono visibili la legislazione e le norme di riferimento citate all’interno del testo (le appendici sono escluse). ristrutturazione di impianti termici o sostituzioni di generatori di calore. inoltre. Lombardia.Lgs. corrispettiva al D.Le regioni italiane che hanno recepito alla data del 30 luglio 2012 la direttiva EU 91/2002 sono solo Valle d’Aosta. è fatto altresì obbligo di produrre oltre alla relazione tecnica di cui all’allegato B. Quando il limite di 100 kW è raggiunto o superato dalla somma delle potenze dei singoli generatori di calore da installare nell’edificio o dalla potenza nominale dell’impianto termico preesistente è obbligatorio produrre oltre alla relazione tecnica di cui all’Allegato B. i relativi tempi di ritorno degli investimenti e i possibili miglioramenti di classe energetica dell’edificio. Numero e anno Titolo Direttiva 2002/91/CE Rendimento energetico nell’edilizia Direttiva 2005/32/CE Istituzione di un quadro per l’elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti che consumano energia e recante modifica della direttiva 92/42/ CEE del Consiglio e delle direttive 96/57/CE e 2000/55/ CE del Parlamento europeo e del Consiglio Direttiva 2006/32/CE Efficienza energetica negli usi finali e i servizi energetici Direttiva 2010/31/UE Prestazione energetica nell’edilizia 30 . permane l’obbligo di produrre oltre alla relazione tecnica di cui all’Allegato B. nel caso di nuova installazione. in cui si è optato per l’installazione di impianti termici indipendenti per ciascuna unità immobiliare. si individuino le ulteriori misure utili alla riduzione della spesa energetica. 192/05 Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico in edilizia D. 192 D. 59 Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali. n. 10 31 . in attuazione del capo I della L. 112 Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali. n. recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE D. 59 D. di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia Legge 15 marzo 1997.Lgs.Lgs. 412/93 Regolamento recante norme per la progettazione. 15 marzo 1997. comma 4. 201/07 Attuazione della direttiva 2005/32/CE relativa all’istituzione di un quadro per l’elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti che consumano energia D.Lgs. 28/11 Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili. 63/2013 Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010.Direttiva 2012/27/UE Efficienza energetica. 3 Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione Legge 4 febbraio 2005 n.L. nonché altre disposizioni in materia di coesione sociale DPR n. l’installazione. 115/08 Attuazione della direttiva 2006/32/CE relativa all’efficienza degli usi finali dell’energia e i servizi energetici e abrogazione della direttiva 93/76/CEE D. Lgs. 9 gennaio 1991.Lgs. che modifica le direttive 2009/125/ CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE Legge 10/91 Norme per l’attuazione del piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell’energia. della L. n. 11 Norme generali sulla partecipazione dell’Italia al processo normativo dell’Unione europea e sulle procedure di esecuzione degli obblighi comunitari D.Lgs. 4. n. 311/06 Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 19 agosto 2005. in attuazione dell’art. n. per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa Legge costituzionale 18 ottobre 2001. 31/03/1998 N. sulla prestazione energetica nell’edilizia per la definizione delle procedure d’infrazione avviate dalla Commissione europea. l’esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici ai fini del contenimento dei consumi di energia. concernente attuazione della direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico in edilizia DPR 151/2011 Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi. n.g.M.M. a norma dell’articolo 4. 1/12/1975 Norme di sicurezza per apparecchi contenenti liquidi caldi sotto pressione D. 248 del 2 dicembre 2005. il controllo. 12/04/1996 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione. 26/1/2010 Aggiornamento del decreto 11 marzo 2008 in materia di riqualificazione energetica degli edifici Deliberazione VIII/8745/2008 Determinazioni in merito alle disposizioni per l’efficienza energetica in edilizia e per la certificazione energetica degli edifici d. comma 1. dalla legge 30 luglio 2010. la costruzione e l’esercizio degli impianti termici alimentati da combustibili gassosi D. convertito. n. n. manutenzione e ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici e per la preparazione dell’acqua calda per usi igienici sanitari. a norma dell’articolo 49. n. 192.r.M.M.M. 192 D. comma 1. controllo. 26 giugno 2009 Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici D.DPR 59/09 Regolamento di attuazione dell’articolo 4. del decreto legislativo 19 agosto 2005. 93 D. del decreto-legge 31 maggio 2010. lettera a) della legge n. 329/04 Regolamento recante norme per la messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature a pressione e degli insiemi di cui all’articolo 19 del decreto legislativo 25 febbraio 2000. conduzione. 78. 37/2008 Regolamento concernente l’attuazione dell’articolo 11-quaterdecies. 2601/2011 Disposizioni per l’esercizio. la manutenzione e l’ispezione degli impianti termici nel territorio regionale 32 . n. 122 DPR 74/2013 Regolamento recante definizione dei criteri generali in materia di esercizio. n. lettere a) e b). lettere a) e c). comma 13. con modificazioni.M. recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all’interno degli edifici D. 246 Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione D. 16/05/1987 n. comma 4-quater.M. del decreto legislativo 19 agosto 2005. n. Resistenza termica e trasmittanza termica .Parte 2: Conduzione UNI 8364-3:2007 Impianti di riscaldamento .Parte 4: Dati orari per la valutazione del fabbisogno annuale di energia per il riscaldamento e il raffrescamento UNI 8364-2:2007 Impianti di riscaldamento .Requisiti generali del servizio di diagnosi energetica 33 .Calcolo e presentazione dei dati climatici .Tabella 2: Sintesi delle norme di riferimento.Calcolo del fabbisogno di energia per il riscaldamento e il raffrescamento UNI 10389-1:2009 Generatori di calore .Diagnosi energetiche .Criteri generali e procedimenti di validazione UNI EN ISO 6946:2008 Componenti ed elementi per edilizia .Parte 1: Generatori di calore a combustibile liquido e/o gassoso UNI CEI 11352: 2010 Gestione dell’energia .Analisi dei prodotti della combustione e misurazione in opera del rendimento di combustione .Calcolo della temperatura interna estiva di un locale in assenza di impianti di climatizzazione . Numero:anno Titolo UNI 9910:1991 Terminologia sulla fidatezza e sulla qualità del servizio UNI EN 834:1997 Ripartitori dei costi di riscaldamento per la determinazione del consumo dei radiatori .Requisiti generali e lista di controllo per la verifica dei requisiti UNI/TR 11388:2010 Sistemi di ripartizione delle spese di climatizzazione invernale utilizzante valvole di corpo scaldante e totalizzatore dei tempi di inserzione UNI CEI EN ISO 50001:2011 Sistemi di gestione dell’energia .Apparecchiature ad alimentazione elettrica UNI EN ISO 13791:2005 Prestazione termica degli edifici .Calcolo del fabbisogno di energia per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti mediante metodi dinamici .Parte 3: Controllo e manutenzione UNI EN 15603:2008 Prestazione energetica degli edifici .Procedura di valutazione economica dei sistemi energetici degli edifici UNI EN 15265:2008 Prestazione energetica degli edifici .Metodo di calcolo UNI EN ISO 13790:2008 Prestazione energetica degli edifici .Requisiti e linee guida per l’uso UNI CEI/TR 11428:2011 Gestione dell’energia .Consumo energetico globale e definizione dei metodi di valutazione energetica UNI EN 15459:2008 Prestazione energetica degli edifici .Criteri generali e procedure di validazione UNI EN ISO 15927-4:2005 Prestazione termoigrometrica degli edifici .Società che forniscono servizi energetici (ESCO) . rientranti quindi anche i negozi commerciali.5) e residenze ai piani soprastanti (cat.Criteri di ripartizione delle spese di climatizzazione invernale ed acqua calda sanitaria 2. Tabella 3: Confini dell’ambito di intervento Comune Zona Climatica (*) Gradi Giorno (*) Destinazione d’uso prevalente in base al tipo di utenza (*) Milano E 2404 E.…” (**) (*) vedi DPR n. quali abitazioni civili e rurali.1 (1) “abitazioni adibite a residenza con carattere continuativo. (**) in alcuni casi l’edificio oggetto di diagnosi potrebbe avere anche più di una categoria di destinazione d’uso.1 (1)). I confini dell’ambito di intervento oggetto delle presenti linee guida sono identificati in Tabella 3. E.UNI TS 11300 Parte 1: 2008 Determinazione del fabbisogno di energia termica dell’edificio per la climatizzazione estiva ed invernale UNI TS 11300 Parte 2: 2008 Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria UNI TS 11300 Parte 3: 2010 Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione estiva UNI TS 11300 Parte 4: 2012 Utilizzo di energie rinnovabili e di altri metodi di generazione per la climatizzazione invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria  UNI 9019:2013 Sistemi di contabilizzazione indiretta basati sul totalizzatore di zona termica e/o unità immobiliare per il calcolo dell’energia termica utile tramite i tempi di inserzione del corpo scaldante compensati dai gradi-giorno dell’unità immobiliare UNI 10200:2013 Impianti termici centralizzati di climatizzazione invernale e produzione di acqua calda sanitaria . E. l’esercizio e la manutenzione degli impianti termici ai fini del contenimento dei consumi di energia. ad esempio negozi commerciali al piano terra (cat. 34 . l’installazione. in questo caso il confine dell’ambito di intervento è rappresentato da tutte le unità servite dal medesimo impianto termico.4 .Ambito di intervento La conoscenza dell’ambito di intervento permette di stimare a priori la tipologia del sistema energetico da analizzare e di conseguenza la taratura della diagnosi. 412/1993 Regolamento recante norme per la progettazione. Un dato importante da analizzare sarebbe quello relativo al numero di interventi di riqualificazioni energetiche sul patrimonio edilizio di Milano. 10/91). specialmente dagli anni del dopoguerra. tipologie architettoniche prevalenti “in linea”. n. Oggi. tipologia architettonica “a torre” Il Comune di Milano rappresenta un agglomerato urbano intensamente edificato. Si nota. Tabella 4: Suddivisione delle tipologie edilizie prevalentemente residenziali a Milano. non considerando i particolari interventi unitari di riqualificazione/conversione del territorio urbanizzato e lo sviluppo di nuovi insediamenti in zone solitamente periferiche. quindi come già anticipato il patrimonio edilizio è vetusto e lontano dagli standard richiesti dalle ultime legislazioni in materia di risparmio energetico. tipologie architettoniche prevalenti “villetta”. sviluppo frenatosi negli ultimi decenni. la Tabella 4.31 solitamente max 8 piani di tipo isolato o confinante con altri edifici. Nel territorio di Milano le tipologie edilizie a carattere prevalentemente residenziale possono essere suddivise in quattro macrocategorie sulla base delle caratteristiche dimensionali e funzionali degli edifici. Tipologia edilizia N. unità abitative Note 1. “a corte”.15 solitamente max 5 piani di tipo isolato o confinante con altri edifici. di tipo isolato o confinante con altri edifici. 35 . “a schiera” 2. Edificio mono-bifamiliare 1-2 su uno o due piani. dall’anno 1951 fino al 1971. riqualificazione e riuso del patrimonio edilizio esistente. “a schiera” 3. di tipo isolato. quasi la totalità è stata realizzata prima del 1982 (periodo nel quale trova attuazione la Legge 373/1976 “Norme per il contenimento del consumo energetico per usi termici negli edifici”) e prima del 1991 (anno di entrata in vigore della L. dalla Figura 4.La destinazione d’uso oggetto di diagnosi è quindi la tipologia residenziale. numero piani maggiore di 8. si veda. “torre” 4. Edificio plurifamiliare piccolo 3 . “a corte”. la maggior parte dell’attività edilizia si concentra su interventi di manutenzione. ristrutturazione. che del totale edificato (39. probabilmente a causa della saturazione del territorio e ad uno studio più attento delle realtà ambientali da parte delle amministrazioni grazie agli strumenti di governo del territorio. a tal proposito. Edificio plurifamiliare grande 16 . tipologie architettoniche prevalenti “in linea”. Edificio a torre > 31 Edificio con sviluppo prevalente in altezza. Come nella maggior parte delle città italiane ha visto una tumultuosa crescita delle unità abitative.308 edifici). 36 .Figura 4: Edifici ad uso abitativo per epoca di costruzione – Comune di Milano (Fonte: Elaborazione censimento ISTAT 2001). La tipologia costruttiva ha larga incidenza sui ponti termici dell’edificio. la trasmittanza termica e l’inerzia termica dell’involucro. infatti fino al periodo del dopoguerra gli edifici sono stati costruiti in muratura portante. La tipologia costruttiva è strettamente correlata all’epoca di costruzione dei fabbricati. dal dopoguerra in poi la maggior parte delle costruzioni sono state realizzate in calcestruzzo armato. Da Figura 5 si nota una sostanziale parità tra il numero di edifici costruiti in muratura portante ed edifici in calcestruzzo armato. Figura 5: Edifici ad uso abitativo per tipo di materiale usato per la struttura portante Comune di Milano (Fonte: Censimento ISTAT 2001). Da Figura 6 si evince che la maggior parte degli edifici presenti a Milano ha 4 o più piani fuori terra. Figura 7: Abitazioni in edifici ad uso abitativo per epoca di costruzione – Comune di Milano (Fonte: Censimento ISTAT 2001). 37 .Figura 6: Edifici ad uso abitativo per numero dei piani fuori terra – Comune di Milano (Fonte: Censimento ISTAT 2001). Questo significa che le tipologie edilizie prevalenti dovrebbero essere “a torre”. “plurifamiliare grande” ed in misura inferiore “plurifamiliare piccolo”. L’andamento delle abitazioni per epoca di costruzione di Figura 7 segue quello degli edifici di Figura 4. la Figura 8 (dati su base provinciale) da maggior forza a quanto riscontrato in Figura 6. Figura 9: Abitazioni occupate da persone residenti per disponibilità di servizio di riscaldamento – Comune di Milano (Fonte: Censimento ISTAT 2001). 38 . difatti la suddivisione del numero di abitazioni presenti nell’edificio è a vantaggio delle categorie edilizie con molte unità abitative (edificio plurifamiliare piccolo e grande.Figura 8: Suddivisione del numero di abitazioni presenti nell’edificio – Provincia di Milano (Fonte: Censimento ISTAT 2001). a torre). ovvero in questi casi rientrano le tipologie edilizie mono-bifamigliari e plurifamiliari piccole.984) da Figura 9. Tesi supportata dal fatto che il numero di abitazioni con la produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento dallo stesso sistema di generazione (142. ricavati su elaborazioni da analisi campionarie sono relativi agli indicatori di forma e composizione delle superfici disperdenti (Tabella 5) e il fabbisogno energetico specifico per unità di superficie per la sola climatizzazione invernale (Tabella 6).981) si avvicina al numero di abitazioni con impianto autonomo dell’unità abitativa (101. Questi dati relazionati con quelli di Figura 6. infatti. stanno a significare quindi che la maggior parte delle tipologie di edifici plurifamiliari e a torre sono servite da un impianto di riscaldamento centralizzato. si nota che la maggior parte delle abitazioni ha la produzione di riscaldamento e acqua calda sanitaria con sottosistemi di generazione differenti. Questo dato messo in relazione con quelli ricavati in Figura 9 può evidenziare che le abitazioni con impianto di riscaldamento centralizzato hanno solitamente una produzione di acqua calda sanitaria indipendente per mezzo di caldaie a combustibile gassoso o scaldabagno elettrici. Figura 10: Abitazioni occupate da persone residenti per disponibilità di servizio di acqua calda sanitaria – Comune di Milano (Fonte: Censimento ISTAT 2001). Altri indicatori utili a ricostruire la consistenza energetica del patrimonio edilizio (dati su base regionale). 39 . Un ulteriore dato significativo è rilevato in Figura 10.In Figura 9 si evince che la tipologia prevalente del sistema impiantistico per il riscaldamento è del tipo centralizzato ad uso delle unità abitative dell’edificio. Edificio plurifamiliare piccolo 3. V è il volume lordo.46 102.66 170. 40 . Edificio a torre Media Dati ed indicatori di tipo energetico maggiormente consistenti sono desumibili.15 8% 45 % 9% 15 % 24 % 24 % 0. unità abitative Sup. però.60 150 188.57 125. Edificio a torre Tabella 6: Fabbisogno energetico specifico per la climatizzazione invernale per unità di superficie del patrimonio edilizio residenziale lombardo.64 151.16 163.87 185. è la superficie che delimita verso l’esterno (ovvero verso ambienti non dotati di impianto di riscaldamento). opaca Sup.87 193.22 220.41 139. delle parti di edificio riscaldate.75 115.12 148.2004) 11 Tipologia edilizia N.53 105. Edificio plurifamiliare piccolo 3.40 1.70 16 . espresso in [kWh/m2] anno (Fonte:ARPA. tetto a falda Sup.43 85. il quale gestisce l’archiviazione e la consultazione informatizzata degli ACE (Attestato di Certificazione 1 S.47 81. “Elaborazione di standard di qualità per gli edifici ad alta qualità energetica”.13 138 151. copertura S/V1 1-2 6% 46 % 11 % 13 % 24 % 24 % 0.88 111. dal catasto energetico edifici regionale (CEER).49 131. Edificio plurifamiliare grande 4.49 124. Edificio plurifamiliare grande 4.85 3 . “Elaborazione di standard di qualità per gli edifici ad alta qualità energetica”. il volume riscaldato V. Edificio monobifamiliare 2.13 178 206.61 97. espresso in metri cubi.54 127.Tabella 5: Indicatori di forma e % di composizione superfici disperdenti del patrimonio edilizio residenziale lombardo (Fonte:ARPA.31 9% 58 % 8% 10 % 17 % 18 % 0. definito dalle superfici che lo delimitano.76 178. 2004). Tipologia edilizia < 1919 1919 1945 1946 1960 1961 1971 1972 1981 1982 1991 1992 2001 Media 249. Edificio monobifamiliare 2.77 151. espressa in metri quadrati.02 96.25 114 199 179 159 147 122 108 102 145 1.13 119. tetto piano Sup. contatto terreno Sup.41 140. vetrata Sup.60 > 31 18 % 60 % 8% 4% 11 % 12 % 0. espresso in [kWh/m2] anno (Fonte: Elaborazione su dati catasto energetico CEER.Energetica) redatti dai soggetti certificatori della Regione Lombardia.cened. così come quello dell’intera regione. Tale dato è confermato anche dalla Figura 12 in cui si nota che più della metà del patrimonio edilizio attualmente rilevato ricade in classe G.it/ceer). www. www. 2012. Figura 12: Suddivisione % per classi energetiche degli edifici residenziali nel Comune di Milano (Fonte: Elaborazione su dati catasto energetico CEER. nel grafico di Figura 11 si può constatare come il patrimonio edilizio del Comune di Milano.32 kWh/m2anno ) e costituisca un immenso potenziale per azioni di diagnosi e miglioramento delle prestazioni energetiche. Figura 11: Fabbisogno medio di energia primaria per la climatizzazione invernale degli edifici residenziali. mentre soltanto il 5. sia decisamente poco performante (200. 41 . 2012.5 % ha prestazioni energetiche inferiori alla classe C. Difatti.cened.it/ ceer). 192/2005 e 311/2006) attraverso i valori limite di trasmittanza termica per nuove costruzioni e per ristrutturazioni superiori ai 1000 m2. Si considera la seguente classificazione: ♦♦ Prima del 1976 non è presente materiale isolante termico all’interno delle strutture. copertura. solaio verso terreno) si riporta la descrizione sintetica. laterizi (pieni e forati) e giunti di malta. possono essere utilizzate per la determinazione della tipologia di involucro utilizzata in base alla data di costruzione. in caso di difficoltà di reperimento di dati riguardo le caratteristiche tecniche di un edificio.1 .4. la stima dell’epoca di diffusione ed l’indicazione di massima della trasmittanza termica del componente. • Il periodo di costruzione è fondamentale per la definizione del livello di isolamento termico dei componenti edilizi. ♦♦ Dopo il 2005 il livello di isolamento termico è determinato dalla legislazione nazionale (D. • I materiali tradizionali che costituiscono i componenti edilizi sono prevalentemente pietre. ♦♦ Tra il 1976 e il 1991 si considera un basso livello di isolamento termico. Si propone ora di individuare le caratteristiche principali dei componenti dell’involucro edilizio delle tipologie edilizie presenti nel territorio di Milano. calcestruzzo per le strutture. come nella maggior parte dell’Italia non è di recente costruzione.2. serramento esterno vetrato.lgs. Per ogni categoria di componenti di involucro (parete verticale. solaio verso sottotetto o locale non riscaldato.Tipologie involucro edilizio La definizione delle tipologie costruttive e dei loro parametri termo-fisici devono considerare i seguenti fattori: • Il patrimonio edilizio nel territorio di Milano. quindi caratterizzato da tipologie di strutture massive. l’immagine del pacchetto costruttivo. Le seguenti tabelle. 42 . ♦♦ Tra il 1991 e il 2005 si considera un medio livello di isolamento termico. 1950 1.76 Muratura in mattoni pieni (sp. mattoni 38 cm + intonaco) 1900 . 50 cm + intonaco) 1900 . mattoni 25 cm + intonaco) 1900 .1980 1.1950 1.34 Muratura in mattoni alveolati (alta resistenza termica).55 Muratura in pietra listata con mattoni (sp. alto livello di isolamento 43 .1950 1.Tabella 7: Stima delle caratteristiche delle pareti verticali nella tipologia edilizia prevalentemente residenziale di Milano (Fonte: Elaborazione da Gruppo di ricerca TEBE (2011).13 Muratura in blocchi forati di calcestruzzo (sp.22 Muratura a cassa vuota in laterizio forato (30 cm) 1930 .1950 1. 30 cm + intonaco) dopo il 1950 1.59 dal 2006 0. Building Tipology Brochure). 51 cm + intonaco) 1900 .07 Muratura in pietra listata con mattoni (sp.1990 0.78 Muratura a cassa vuota in laterizio forato con medio livello di isolamento (30 cm) 1991 .29 Muratura mattoni e sassi (sp.1950 1.1950 1. mattoni 51 cm + intonaco) 1900 . Parete verticale Descrizione Immagine Epoca di diffusione U [W/ m2K] Muratura in mattoni pieni (sp. 38 cm + intonaco) 1900 . 60 cm + intonaco) 1900 .2005 0.1950 1.27 Muratura mattoni e sassi (sp.34 Muratura in mattoni pieni (sp.15 Muratura a cassa vuota in laterizio forato con basso livello di isolamento (30 cm) 1976 . telaio in legno fino al 1975 4. intercapedine d’aria o altri gas. PVC o in metallo a taglio termico dal 2005 ≤ 2.8 Vetro camera con intercapedine di aria.7 Vetro camera con intercapedine di aria.4 Vetro camera con rivestimento basso-emissivo.4 Descrizione 44 Immagine . telaio in metallo con taglio termico 1991 . telaio in legno. Building Tipology Brochure).Tabella 8: Stima delle caratteristiche dei serramenti esterni vetrati nella tipologia edilizia prevalentemente residenziale di Milano (Fonte: Elaborazione da Gruppo di ricerca TEBE (2011). Serramento esterno vetrato Epoca di diffusione U [W/m2K] Vetro singolo. telaio in metallo senza taglio termico fino al 1975 5.2005 3.2005 2.9 Vetro singolo. telaio in legno 1975 . Copertura Epoca di diffusione U [W/m2K] Tetto a falde in laterizio 1930 . basso livello di isolamento 1976 . alto livello di isolamento dal 2006 0.01 Tetto piano in latero-cemento. Building Tipology Brochure). medio livello di isolamento 1991 .70 Tetto piano in latero-cemento.1990 1.2005 0.80 Tetto piano in latero-cemento 1930 .1975 2.85 Tetto piano in latero-cemento.Tabella 9: Stima delle caratteristiche delle coperture nella tipologia edilizia prevalentemente residenziale di Milano (Fonte: Elaborazione da Gruppo di ricerca TEBE (2011).1975 1.20 Tetto a falde con struttura e tavolato in legno fino al 1950 1.30 Descrizione Immagine 45 . 1975 1.48 Soletta in calcestruzzo armato fino al 1930 2.97 Solaio in latero-cemento.65 Solaio in latero-cemento.66 Solaio in latero-cemento 1930 .1990 0. alto livello di isolamento 46 Immagine . Building Tipology Brochure). basso livello di isolamento 1976 . Solaio verso sottotetto non riscaldato Epoca di diffusione U [W/m2K] Solaio a profilati in acciaio e tavelloni in laterizio 1920 .2005 0.1945 2.30 Descrizione Solaio in latero-cemento. medio livello di isolamento 1991 .Tabella 10: Stima delle caratteristiche dei solai verso sottotetti non riscaldati nella tipologia edilizia prevalentemente residenziale di Milano (Fonte: Elaborazione da Gruppo di ricerca TEBE (2011).69 dal 2006 0. Building Tipology Brochure).2005 0. medio livello di isolamento 1991 .98 Solaio in latero-cemento.30 Solaio in latero-cemento. basso livello di isolamento 1976 .93 Basamento in calcestruzzo su terreno. medio livello di isolamento 1991 . alto livello di isolamento Immagine 47 .33 Solaio in latero-cemento 1930 .77 dal 2006 0. Solaio verso terreno Epoca di diffusione U [W/m2K] Soletta in calcestruzzo armato fino al 1930 1.24 Basamento in calcestruzzo su terreno.1975 1.2005 0.33 Descrizione Solaio in latero-cemento. alto livello di isolamento 2006 0.95 Basamento in calcestruzzo su terreno.1990 0. basso livello di isolamento 1976 .Tabella 11: Stima delle caratteristiche dei solai verso terreno nella tipologia edilizia prevalentemente residenziale di Milano (Fonte: Elaborazione da Gruppo di ricerca TEBE (2011).1990 1. B. caldaia a combustibile fossile liquido o gassoso. Edificio mono-bifamiliare 1-2 C 2. Elaborazione di Standard di Qualità per gli Edifici ad Alta Qualità Energetica). C 3. Edificio plurifamiliare piccolo 3 . B. • Sistema di produzione dell’energia elettrica da fotovoltaico. caldaia a combustibile gassoso o scaldabagno elettrico). Nei casi in cui si incontrano edifici con epoca recente di costruzione o riqualificati con il miglioramento delle prestazioni energetiche.2 . D.4. pompa di calore ad acqua di falda. ecc.). unità abitative Tipologia impiantistica 1. quali: • Sistema di produzione dell’energia termica da fonte solare per l’integrazione del riscaldamento e/o acqua calda sanitaria. pompa di calore ad acqua di falda. C. Edificio a torre > 31 A.15 B. pompa di calore ad acqua di falda.2. Impianto termico per il servizio di riscaldamento e per la produzione di acqua calda sanitaria rispettivamente con due sottosistemi di generazione centralizzati nell’edificio (es. ecc. caldaia a combustibile fossile gassoso. Edificio plurifamiliare grande 16 .).31 A. scambiatore di calore da teleriscaldamento. C 4.Tipologie impianto termico Le tipologie impiantistiche prevalenti nell’ambito residenziale milanese sono le seguenti: A. Impianto termico per il servizio di riscaldamento centralizzato nell’edificio (es.). Impianto termico per il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria con un unico sottosistema di generazione indipendente in ciascuna abitazione (es. ecc. C. Tipologia edilizia N. ecc. D 48 . caldaia a combustibile fossile liquido o gassoso. B. Impianto termico per il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria con un unico sottosistema di generazione centralizzato (es. La relazione tra le tipologie edilizie e le tipologie impiantistiche del Comune di Milano possono essere riassunta nella tabella sottostante: Tabella 12: Relazione tra tipologia impiantistica e tipologia edilizia nel territorio di Milano (Fonte: Elaborazione dati da ARPA Lombardia (2004). potrebbero aumentare i sottosistemi impiantistici a servizio dell’edificio. Da evidenziare che il raffrescamento degli edifici avviene solitamente con macchine di tipo split o multisplit indipendenti su ciascuna abitazione.) e produzione di acqua calda sanitaria indipendente nelle abitazioni (es. caldaia a combustibile fossile liquido o gassoso. • Sistema di ventilazione meccanica con eventuale parziale trattamento dell’aria. Per ogni sottosistema è fornita una descrizione. distribuzione. 3. Per ciascun tipo di sottosistema impiantistico viene riferita indicativamente la tipologia edilizia prevalente. l’epoca caratteristica di installazione/costruzione e l’indicazione del valore prestazionale di riferimento (rendimento. 2. bruciatore ad aria soffiata 49 . 4 Pompa di calore geotermica - elettricità Dal 2005 1. camino > 10 m caldaia standard.). ubicazione bruciatore atmosferico. 4 Teleriscaldamento - - - 2. 4 Caldaia a condensazione per impianti di riscaldamento autonomi Interno/esterno gas Dal 1990 1.La tipologia impiantistica è definita attraverso la combinazione dei vari sottosistemi impiantistici (emissione. 3. Building Tipology Brochure). 4 Caldaia a condensazione per impianti di riscaldamento centralizzati Centrale termica gas Dal 1990 2. per impianti di riscaldamento autonomi. 2. Sistema di riscaldamento Sottosistema di generazione Tipo sottosistema di generazione Vettore energetico Epoca di installazione Tipologia edilizia Interno/esterno gas Tutti 1 Interno/esterno gas Tutti 2. bruciatore atmosferico. efficienza. 3. 3. Elaborazione di Standard di Qualità per gli Edifici ad Alta Qualità Energetica e Gruppo di ricerca TEBE (2011). ecc. Tabella 13: Stima della caratteristica del sottosistema di generazione del sistema di riscaldamento nella tipologia edilizia prevalentemente residenziale di Milano (Fonte: Elaborazione dati da ARPA Lombardia (2004). 4 Centrale termica Gas/gasolio Tutti 1. 3. 2. camino < 10 m caldaia standard. 3. accumulo. 4 caldaia standard. generazione) e degli ausiliari elettrici a servizio degli stessi. 3. 4 2. 4 1 Tabella 15: Stima della caratteristica del sottosistema di distribuzione del sistema di riscaldamento nella tipologia edilizia prevalentemente residenziale di Milano (Fonte: Elaborazione dati da ARPA Lombardia (2004). 4 1-2 1 1-2 1 Distribuzione centralizzata orizzontale in ambienti riscaldati Distribuzione centralizzata a colonne montanti verticali. Sistema di riscaldamento Sottosistema di distribuzione Tipo sottosistema di distribuzione Epoca di installazione Numero piani Tipologia edilizia Distribuzione centralizzata a colonne montanti verticali. Building Tipology Brochure). 3. 3. cantina o terreno) 50 tutte . 3. 4 Distribuzione separata per appartamento Da 2 in su 2. Elaborazione di Standard di Qualità per gli Edifici ad Alta Qualità Energetica e Gruppo di ricerca TEBE (2011). Building Tipology Brochure). Elaborazione di Standard di Qualità per gli Edifici ad Alta Qualità Energetica e Gruppo di ricerca TEBE (2011). cantina o terreno) Da 2 in su 2.Tabella 14: Stima della caratteristica del sottosistema di accumulo del sistema di riscaldamento nella tipologia edilizia prevalentemente residenziale di Milano (Fonte: Elaborazione dati da ARPA Lombardia (2004). collegamenti orizzontali in ambienti non riscaldati (es. collegamenti orizzontali in ambienti non riscaldati (es. Sistema di riscaldamento Sottosistema di accumulo Tipo sottosistema di accumulo Epoca di installazione Sottosistema di accumulo di acqua calda per riscaldamento centralizzato Sottosistema di accumulo di acqua calda per riscaldamento autonomo tutte Isolamento L’isolamento è solitamente caratterizzato dall’epoca di costruzione Sottosistema di accumulo di acqua calda per riscaldamento Tipologia edilizia 2. Sistema di riscaldamento Sottosistema di emissione Tipo sottosistema di emissione Epoca di installazione Specifiche tecniche (rif. 4 bruciatore ad aria soffiata 51 . 3. 2. 3. 3. UNI/TS 11300-2) Tipologia edilizia Radiatori Dal 1900 al 1975 Su parete esterna non isolata 1. Sistema produzione di ACS Sottosistema di generazione Tipo sottosistema di generazione ubicazione Vettore energetico Epoca di installazione Tipologia edilizia caldaia standard. 3. 3. camino > 10 m Interno/esterno gas Tutti 2. 4 Tabella 17: Stima della caratteristica del sottosistema di generazione del sistema di produzione acqua calda sanitaria nella tipologia edilizia prevalentemente residenziale di Milano (Fonte: Elaborazione dati da ARPA Lombardia (2004). Elaborazione di Standard di Qualità per gli Edifici ad Alta Qualità Energetica e Gruppo di ricerca TEBE (2011). bruciatore atmosferico. Building Tipology Brochure). 4 Pannelli radianti Dal 2005 Isolati/annegati – carico termico medio annuo < 4 W/m2 1. 2. 2. 4 caldaia standard. 3. 4 Pannelli radianti Dal 1991 al 2005 Annegati – carico termico medio annuo tra i 4 e 10 W/m2 1. Building Tipology Brochure). Centrale termica Gas/gasolio Tutti 2. 4 Radiatori Dal 1976 Su parete esterna isolata 1.Tabella 16: Stima della caratteristica del sottosistema di emissione del sistema di riscaldamento nella tipologia edilizia prevalentemente residenziale di Milano (Fonte: Elaborazione dati da ARPA Lombardia (2004). 2. Elaborazione di Standard di Qualità per gli Edifici ad Alta Qualità Energetica e Gruppo di ricerca TEBE (2011). 3. 4 caldaia standard a gas per la produzione istantanea di ACS. per appartamento) bruciatore atmosferico. a camera aperta con/senza pilota permanente. 4 Pompa di calore geotermica - elettricità Dal 2005 1. a camera chiusa senza pilota permanente esterno gas - 1. 2. 2. 3. 3. camino < 10 m 52 . 2. 2.Sistema produzione di ACS Sottosistema di generazione Tipo sottosistema di generazione ubicazione Vettore energetico Epoca di installazione Tipologia edilizia Caldaia standard per impianti di ACS autonomi (produzione combinata Interno/esterno gas Tutti 1. 3. 3. 4 riscaldamento e ACS. 4 Scaldabagno elettrico ad accumulo interno elettricità Tutti 2. 4 Caldaia a condensazione per la produzione ACS Centrale termica gas Dal 1990 1. 3. per appartamento) bruciatore ad aria soffiata. camino < 10 m Caldaia standard per impianti di ACS autonomi (produzione combinata riscaldamento e ACS. 4 Interno/esterno gas Tutti 1. 2. Tabella 18: Stima della caratteristica del sottosistema di accumulo del sistema di produzione acqua calda sanitaria nella tipologia edilizia prevalentemente residenziale di Milano (Fonte: Elaborazione dati da ARPA Lombardia (2004), Elaborazione di Standard di Qualità per gli Edifici ad Alta Qualità Energetica e Gruppo di ricerca TEBE (2011), Building Tipology Brochure). Sistema produzione di ACS Sottosistema di accumulo Tipo sottosistema di accumulo Sottosistema di accumulo di acqua calda per produzione centralizzata Sottosistema di accumulo di acqua calda per abitazione Epoca di installazione tutte Isolamento L’isolamento è solitamente caratterizzato dall’epoca di costruzione Tipologia edilizia 2, 3, 4 2, 3, 4 Tabella 19: Stima della caratteristica del sottosistema di distribuzione del sistema di produzione acqua calda sanitaria nella tipologia edilizia prevalentemente residenziale di Milano (Fonte: Elaborazione dati da ARPA Lombardia (2004), Elaborazione di Standard di Qualità per gli Edifici ad Alta Qualità Energetica e Gruppo di ricerca TEBE (2011), Building Tipology Brochure). Sistema produzione di ACS Sottosistema di distribuzione Tipo sottosistema di distribuzione Epoca di installazione Distribuzione di ACS centralizzata Distribuzione di ACS separata per appartamento tutte N. piani Tipologia edilizia Da 2 in su 2, 3, 4 - 1 2.5 - Requisiti di Qualità 2.5.1 - Requisiti per la diagnosi Come definito dal punto 4.1 della norma UNI CEI/TR 11428 “La diagnosi energetica è intrapresa nell’intento di rendere disponibile una descrizione del sistema energetico (in questo caso, l’edificio), definendo i possibili interventi di miglioramento dell’efficienza e quantificandone i conseguenti risparmi”. Dall’analisi della definizione sopra riportata si deduce che: a) Il confine del sistema energetico - definito preliminarmente con il committente - è in funzione dell’oggetto della diagnosi (organismo, organizzazione, unità edilizia, insieme tecnologico), in grado di generare, gestire o controllare una richiesta di energia. L’energia può essere importata o esportata dal sistema 53 energetico tramite l’ausilio di vettori energetici (gas, elettricità). Nell’ambito specifico di intervento oggetto della presente linea guida il sistema energetico corrisponde all’edificio, cioè all’insieme delle unità abitative che lo costituiscono e all’impianto termico che lo serve. Il confine dell’edificio, quale sistema energetico, non coincide con l’involucro edilizio ma comprende tutte le sue pertinenze in modo tale che, se una parte del suo sistema impiantistico è collocata all’esterno dell’involucro dell’edificio (ad esempio: caldaia, unità refrigerante), questa sia all’interno del confine dell’edificio. Il sistema impiantistico (impianto termico) impiega energia per soddisfare i seguenti servizi richiesti dall’edificio: ♦♦ Riscaldamento ovvero climatizzazione invernale (se presente ventilazione con umidificazione controllata); ♦♦ Raffrescamento ovvero climatizzazione estiva (se presente deumidificazione controllata); ♦♦ Ventilazione meccanica con eventuale parziale trattamento dell’aria (in alternativa alla climatizzazione); ♦♦ Produzione di acqua calda sanitaria; ♦♦ Illuminazione; ♦♦ Altri servizi elettrici, ad esempio: sistemi di movimentazione meccanica, processi interni (cucina, lavanderia, ecc.) Figura 13: Schematizzazione dell’edificio quale sistema energetico nella configurazione generale riferito all’ambito di intervento “residenziale Milano”. Legenda: 1) zona termica i-esima dell’unità edilizia, 2) accumulo termico, 3) energia ausiliaria, 4) sistema di generazione dell’energia termica, 5) vettore energetico energia elettrica, 6) vettore energetico combustibile fossile o rinnovabile, 7) pannelli fotovoltaici, 8) collettori solari termici, 9) confine dell’edificio , 10) dispersioni e guadagni termici dell’involucro edilizio. 54 b) Gli interventi di miglioramento dell’efficienza e i conseguenti risparmi rappresentano l’obiettivo principale della diagnosi energetica. Nella linea guida verranno identificate con l’acronimo “ORE” ovvero “Opportunità di Risparmio Energetico”. Esse individuano i possibili interventi di riqualificazione da effettuare sull’edificio oggetto di diagnosi. La procedura di definizione delle ORE è specificata in dettaglio nel paragrafo 5.3.3 mentre nell’Appendice B: Schede di possibili soluzioni di ORE vengono riportate delle schede dettagliate di Opportunità di Risparmio Energetico mettendo in evidenza le caratteristiche principali, le interazioni, i limiti e i fattori di costo delle stesse. In quanto procedura sistematica nel conseguimento degli obiettivi preposti, la diagnosi energetica deve possedere cinque requisiti fondamentali: • Completezza Definizione del sistema energetico, cioè dei confini dell’edificio, comprendente tutti gli aspetti energetici significativi; utilizzo del processo standardizzato di esecuzione riportato dettagliatamente nel paragrafo 3.1 della presente linea guida. • Attendibilità Acquisizione di dati reali in numero e qualità necessari per lo sviluppo dell’inventario energetico; sopralluogo e rilievi strumentali dell’edificio per la verifica e definizione delle caratteristiche essenziali del sistema; verifica che il consumo energetico sia coerente con i dati di fatturazione o con quanto rilevato dalla strumentazione di misura. • Tracciabilità Utilizzo di una procedura standardizzata di diagnosi energetica riportata nei diagrammi di flusso nel paragrafo 3.2; identificazione dei consumi energetici del sistema edificio-impianto, documentazione dell’origine dei dati e dell’eventuale modalità di elaborazione a supporto dei risultati della diagnosi includendo le ipotesi di lavoro eventualmente assunte. • Utilità Identificazione e valutazione nel report di diagnosi degli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica. Per ogni scenario di intervento sarà formulata la descrizione, l’analisi dei benefici energetici, economici ed ambientali, le cautele e interazioni con altri interventi, i fattori di costo, i riferimenti tecnici normativi e legislativi, le misure e verifiche da effettuare a valle dell’applicazione. • Verificabilità Identificazione degli elementi che consentono al committente la verifica del 55 conseguimento dei miglioramenti di efficienza risultanti dalla applicazione degli interventi proposti. La diagnosi energetica deve tenere in conto durante l’intero processo le esigenze della committenza. Difatti, un altro requisito che assume un ruolo fondamentale e percorre trasversalmente il processo di diagnosi è rappresentato dalla adattabilità, ovvero dall’appropriatezza dei risultati di diagnosi in relazione alle attese, necessità e limiti indicati dal committente nelle fasi preliminari. L’adattabilità è fondamentale anche sulla scelta delle Opportunità di Risparmio Energetico e degli scenari di intervento. Infatti, prima dell’esecuzione dell’analisi multicriterio in relazione ai diversi ambiti di intervento si esegue una valutazione preliminare delle ORE considerando diversi fattori tra i quali: i vincoli imposti dal committente e le possibili interferenze con legislazione vigente e normative in materia di sicurezza, ambiente e salute. Tali fattori dovranno poi essere considerati nella redazione del progetto preliminare, definitivo ed esecutivo per gli interventi di riqualificazione dell’edificio (paragrafo 6.1). Figura 14: I requisiti fondamentali della diagnosi energetica. L’utilizzo dei requisiti sopra descritti non sono cogenti ma rappresentano uno standard unificato di riferimento per armonizzare le metodologie di diagnosi energetica e ottenere dei risultati conformi alle aspettative preposte. Le normative di riferimento dalle quali si attinge per l’identificazione dei requisiti peculiari di diagnosi sono la UNI CEI/TR 11428:2011 “Diagnosi energetiche”, la EN 16247-1 “Diagnosi Energetiche Parte 1: Requisiti generali” e la prEN 56 Quindi.5. ecc.Requisiti del REDE La norma UNI CEI/TR 11428 definisce che “la diagnosi energetica deve essere eseguita da una persona fisica o giuridica che possiede competenze. in modo che il gruppo così costituito sia in grado di coprire tutti gli ambiti professionali richiesti. dell’ambito di intervento e del grado di accuratezza della diagnosi.16247-2 “Energy audits: Buildings”. ♦♦ Ventilazione meccanica controllata e naturale. dovrà operare in collaborazione con altri tecnici.). sono: • Competenza Il REDE deve dimostrare di aver l’esperienza e la capacità commisurata in funzione dell’obiettivo. Ove tali requisiti non siano presenti possono essere utilizzati dei subfornitori evidenziandone al committente ruoli e responsabilità”. piattaforme). Oltre a conoscere i principi fondanti dell’attività di diagnosi. ovvero il processo. I tecnici chiamati a svolgere la diagnosi energetica. comprese le normative tecniche cogenti e volontarie del settore energetico. la procedura ed i requisiti ad essa correlati. nel caso specifico di intervento. ♦♦ Riscaldamento e climatizzazione invernale. le conoscenze del REDE devono seguire un approccio olistico e sistemico sulla base degli obiettivi da raggiungere. ♦♦ Sistemi di movimentazione meccanica (ascensori. ma dovrebbe possedere buone conoscenze e capacità anche sulle aree tematiche strettamente correlate al campo dell’energia (ad esempio: aspetti urbanistici/tecnici/tecnologici dell’edilizia. 2. ambito di intervento e grado di accuratezza concordati con il committente. dovrebbero essere esperti nella progettazione degli edifici e degli impianti ad essi asserviti. capacità e strumenti commisurati al tipo di diagnosi intrapresa nonché all’obiettivo. Nel caso in cui il tecnico non sia competente in tutti i campi necessari all’esecuzione della diagnosi. 57 . I requisiti sopra elencati andranno sempre applicati ad ogni tipologia di diagnosi (leggera.2 . il REDE deve possedere conoscenze specialistiche su queste aree tecnologiche dell’edificio: ♦♦ Involucro edilizio. aspetti manutentivi dell’edificio. aspetti legali. I requisiti essenziali che deve possedere il tecnico referente della diagnosi. Egli non dovrebbe limitarsi a possedere competenze tecniche solamente sugli aspetti legati all’energia. di seguito denominati “REDE”. ♦♦ Acqua calda sanitaria. ♦♦ Raffrescamento e climatizzazione estiva. standard o dettagliata). ♦♦ Illuminazione. ♦♦ Aspetti legali. società che forniscono servizi energetici. acustico. ♦♦ 58 . centro elaborazione dati. ♦♦ Progettazione degli interventi sulle diverse aree tecnologiche dell’edificio per il miglioramento dell’efficienza energetica. questi ultimi devono essere ugualmente soggetti ai requisiti applicabili del presente rapporto tecnico. ♦♦ Aspetti urbanistici/tecnici/tecnologici dell’edilizia. I requisiti sopra esposti. Da evidenziare che non è presente alcun albo istituzionale dei REDE a differenza degli albi regionali dei certificatori energetici. ♦♦ Sistemi di supervisione e controllo (building automation systems). cucina. ♦♦ Gestione dell’energia. lavanderia. per ottenere un approccio olistico e sistemico della diagnosi. però. Ciò non esclude la pubblicazione dei risultati previo accordo tra le parti. le conoscenze e abilità del REDE dovrebbero ricoprire anche i seguenti aspetti: ♦♦ Criteri di benessere da soddisfare all’interno delle unità ambientali dell’edificio (termoigrometrico. • Obiettività Si deve considerare preminente l’interesse del committente agendo in maniera imparziale. ♦♦ Manutenzione dell’edificio. rappresentano un vincolo fondamentale per la qualità della prestazione professionale di diagnosi energetica. raffrescamento per esigenze di processo). ♦♦ Produzione di energia da fonti rinnovabili. Come sopra riportato. • Trasparenza La diagnosi energetica deve produrre risultati facilmente interpretabili dalla committenza.Processi all’interno dell’edificio residenziale (ad es. ♦♦ Conoscenze economiche (analisi flussi di cassa. qualità dell’aria interna).). • Subfornitori Qualora vengano impiegati subfornitori. ecc. ♦♦ Sicurezza • Riservatezza Si devono considerare come riservate e confidenziali tutte le informazioni ottenute o acquisite durante la procedura di diagnosi. luminoso. Il REDE deve mettere a conoscenza il committente circa eventuali conflitti di interesse. L’analisi del grado di dettaglio dei tre fattori e la loro correlazione porta alla determinazione di una tra le tre tipologie di diagnosi di seguito descritte. ovvero sulla scelta della tipologia di diagnosi da adottare. Standard. grado di accuratezza e obiettivi.2. 59 . se il livello di dettaglio richiesto è elevato sarà necessaria una diagnosi di terzo livello (diagnosi dettagliata) mentre se il livello di dettaglio è molto semplice sarà sufficiente una diagnosi di primo livello (diagnosi leggera). Figura 15: Scelta della tipologia di diagnosi in funzione del livello di dettaglio dell’ambito di intervento. Questi elementi influiscono direttamente sui livelli di attività necessari per soddisfare le aspettative del committente. il grado di accuratezza e gli obiettivi della diagnosi.6 . Dettagliata) Prima di avviare la procedura operativa di diagnosi energetica è necessario aver ben definito e concordato con il committente durante le fasi preliminari l’ambito di intervento. Ovviamente. nel mezzo troviamo la diagnosi di secondo livello (diagnosi standard) la quale permette di ottenere i risultati richiesti con un ottimo equilibrio tra qualità e tempi di diagnosi.Le tipologie di diagnosi (Diagnosi Leggera. calcolo del risparmio energetico ed economico per ogni scenario di intervento sul sistema (ed eventualmente sottosistema) impiantistico. • Indicazioni puntuali di ORE: confronto di diversi scenari di intervento di ORE secondo il metodo dell’analisi multicriterio. ovvero in funzione delle esigenze e delle risorse della committenza. industrie. 60 . Grado di accuratezza • Limitato: attività in campo veloce con check-list degli usi energetici più rilevanti. diagnosi e disaggregazione degli utilizzi finali dell’energia per ogni sistema impiantistico ed eventualmente per funzioni (energia per il benessere termoigrometrico o per processo). diagnosi di specifici sottosistemi impiantistici dell’edificio (es. oppure distribuzione ed emissione). ecc. ospedali. apparecchiature elettriche. stima dei possibili miglioramenti delle prestazioni energetiche con semplici fogli di calcolo. il REDE valuterà la tipologia più appropriata di diagnosi per il caso specifico. diagnosi su edifici con diverse destinazioni d’uso (es. Sulla base della valutazione dei livelli di dettaglio dei tre elementi sopra riportati. utilizzo di strumentazioni per la misura di temperature. stima dei risparmi energetici ed economici degli interventi di miglioramento delle prestazioni energetiche. diagnosi di un unico sistema impiantistico a servizio dell’edificio (es. ecc.) o complessi con rilevante energia di processo (es. riscaldamento). simulazione dinamica dell’edificio mediante l’ausilio di software. umidità relativa. indicazioni specifiche sulla gestione e manutenzione dell’edificio. • Complesso: diagnosi di tutti i sistemi impiantistici presenti nell’edificio. residenziale misto a terziario. generatore termico e accumulo.Si riportano degli esempi di definizione dei livelli di dettaglio riferiti ai tre elementi che influiscono sulla scelta della tipologia di diagnosi: Ambito di intervento • Semplice: diagnosi su edifici con sola destinazione d’uso residenziale. raccomandazioni generali sulla gestione e manutenzione dell’edificio. • Dettagliato: rilievo di tutti i sistemi impiantistici e apparecchiature con prolungata attività in campo. Obiettivi • Indicazioni generali di ORE: valutazione di possibili interventi di ORE sui sistemi più energivori presenti nell’edificio.). stima dei parametri (fattori di aggiustamento) che influenzano i consumi energetici senza ricorrere all’utilizzo di strumentazioni. specializzata per funzione e/o destinazione d’uso. II Livello: Diagnosi standard La diagnosi standard si propone di quantificare gli impieghi e le perdite di energia tramite una revisione e analisi degli apparati. dei sistemi e delle loro caratteristiche operazionali. quindi. Questa analisi può includere anche alcune misure sul posto e verifiche prestazionali per quantificare l’impiego di energia e l’efficienza energetica dei vari sistemi. È sicuramente la diagnosi meno costosa e più veloce. e una più completa valutazione dei profili d’uso dell’energia. Per analizzare le efficienze e calcolare il fabbisogno energetico e il risparmio economico legato a miglioramenti e modifiche di ogni sottosistema. se il potenziale di risparmio preliminare appare garantire il raggiungimento di obbiettivi più ampi per giustificare un’attività di diagnosi più accurata e quindi più costosa. La diagnosi energetica standard include. l’analisi economica e l’analisi multicriterio degli scenari di risparmio energetico raccomandati.Si definiscono i tre livelli di diagnosi: I Livello: Diagnosi leggera La diagnosi leggera o per ispezione visiva è una visita al sito oggetto di diagnosi con lo scopo di ispezionare visivamente ciascuno dei sistemi e/o sottosistemi energetici. si impiegano strumenti di calcolo ingegneristici standard (cioè usuali). ma può comunque fornire una stima del potenziale di risparmio energetico ed economico grazie all’indicazione delle Opportunità di Risparmio Energetico (ORE) a basso costo di investimento (es. L’operatore deve. Quando tale “base” è stata co61 . così come fornisce dei confronti con valori medi o benckmark di riferimento. III Livello: Diagnosi dettagliata Il terzo livello di diagnosi include un’analisi più dettagliata degli impieghi di energia. ad esempio. Tipicamente include una valutazione dei dati di consumo energetico allo scopo di analizzare le quantità e i profili degli usi di energia. miglioramento delle procedure di gestione e manutenzione) e una lista qualitativa degli scenari di intervento. eseguire delle simulazioni del sistema edificioimpianto che tengano in considerazione la variabilità del clima e tutte le altre variabili legate alle modalità d’uso dell’edificio per prevedere i fabbisogni e gli usi di energia almeno per tutta la durata di un anno. Questo tipo di diagnosi è solitamente il più raccomandato perché garantisce un buon equilibrio tra qualità dei risultati e costi. La diagnosi di primo livello è anche un’opportunità per raccogliere informazioni utili ad una successiva più dettagliata diagnosi (II o III livello). Ciò è realizzato attraverso l’impiego di programmi di calcolo di simulazione dinamica dell’edificio considerato. Il suo obbiettivo è quello di creare una base di riferimento (baseline) per il successivo confronto che sia consistente con gli effettivi consumi del sistema. interazione tra essi Settimane o mesi III livello: Dettagliata 62 TEMPI (*) Pochi giorni . necessità di campagne di misurazioni e condizioni al contorno di ciascun caso specifico. per un maggiore approfondimento di esse si rimanda all’esempio di cronoprogramma operativo di processo in Figura 18 TIPOLOGIA CARATTERISTICHE RISULTATI I livello: Leggera Visita al sito oggetto di diagnosi con lo scopo di ispezionare visivamente ciascuno dei sistemi e/o sottosistemi energetici Stima del potenziale di risparmio energetico ed economico grazie all’indicazione delle ORE a basso costo di investimento e lista qualitativa degli scenari di intervento . il che aiuta a prevenire la sovrastima dei risparmi. Tabella 20: Sommario delle tipologie di diagnosi. non altrimenti trattabile in modo corretto con i livelli precedenti. Indicazione accurata delle ORE e degli scenari di intervento da applicare sull’edificio tramite analisi energetica. tali situazioni sono definite “azioni critiche”. si possono adottare scenari di intervento che modificano parti del sistema/sottosistema impiantistico per migliorare l’efficienza energetica. Indicazioni per una successiva analisi di II o III livello II livello: Standard Analisi energetica dei sistemi impiantistici con modelli di calcolo in regime stazionario. A causa del tempo necessario per la raccolta dei dati necessari per descrivere dettagliatamente ogni apparato. (*) i tempi indicati per ciascuna tipologia sono puramente indicativi perché sono influenzati dalla disponibilità di dati. misurarne gli effetti confrontando i risultati con la baseline stessa. economica e multicriterio Poche settimane Analisi energetica dei sistemi impiantistici con modelli di calcolo in regime dinamico. Piccole misurazioni Indicazione delle ORE e degli scenari di intervento da applicare sull’edificio tramite analisi energetica. ed effettuate le nuove simulazioni nelle nuove configurazioni ottenute. Questo metodo tiene anche conto delle interazioni tra i diversi sottosistemi. e per l’approntamento di un modello sufficientemente accurato per la simulazione dinamica. vettore energetico e profili d’uso. tale approccio rappresenta il livello più costoso della diagnosi energetica.struita. economica e multicriterio. ma può essere giustificato da un’elevata complessità dell’edificio in esame. Misurazioni dettagliate sui componenti Valutazione del consumo di energia primaria suddiviso per funzione d’uso. metodologia di calcolo e analisi. soddisfacendo quindi il requisito della tracciabilità (vedi paragrafo 2.5.1). 63 . realizzazione report.1. Infatti. in questo modo viene standardizzato l’approccio a vantaggio di un maggior controllo delle operazioni e di una maggiore qualità di esecuzione. Le tipologie di diagnosi.1 verranno quindi suggerite le azioni da compiere nelle diverse fasi di processo in funzione di ciascuna tipologia di diagnosi. attività in campo e verifica strumentale. saranno caratterizzate da un diverso grado di complessità operativa. che conseguirà in una diversa modalità esecutiva nelle attività di raccolta dati.Per la corretta esecuzione di ogni tipologia di diagnosi è importante assumere un processo ed una procedura logica standardizzata. però. facendo presente però che i confini tra le tre tipologie di diagnosi non sono rigidi ma si possono adattare in funzione di ogni singolo caso specifico. le diagnosi sopra descritte seguiranno il medesimo processo descritto nel paragrafo 3. Nel paragrafo 5. 64 . 6 dovranno seguire le fasi di processo di seguito riportate.1 .3 Metodologia di diagnosi energetica 3. permette al REDE di impostare una metodologia operativa standardizzata a vantaggio di una maggiore verifica e un maggiore controllo delle operazioni da intraprendere dentro le fasi e di una maggiore qualità operativa di esecuzione. L’utilizzo di tale processo di diagnosi energetica. 65 . estrapolato dal punto 5 della norma prEN 16247-2 e successivamente integrato.Fasi di processo L e tre tipologie di diagnosi descritte nel paragrafo 2. • tipologia di modellazione di calcolo. • miglioramento delle condizioni di benessere termoigrometrico interne all’edificio. il REDE in questa fase deve definire con il committente le esigenze e le risorse a disposizione. quindi la progettazione della prestazione e tutte le attività che ne derivano. La definizione dell’ambito di intervento riguarda essenzialmente: • la tipologia di edificio (o parte di esso) oggetto di diagnosi. l’ambito di intervento. Contatti preliminari Questa fase preliminare assume un ruolo fondamentale per la definizione delle linee di sviluppo dell’intero servizio di diagnosi. Su questi elementi. • presenza o meno di sistemi energetici particolari o specifiche esigenze di processo. La definizione degli obiettivi supporta le finalità specifiche della diagnosi sulla base di: • riduzione dei consumi e dei costi energetici. il grado di accuratezza e gli obiettivi della diagnosi. Di seguito vengono analizzate e descritte le finalità e le caratteristiche delle fasi operative di diagnosi energetica: A. • competenze specifiche del REDE. • livello di dettaglio per le operazioni di rilievo e attività in campo. infatti. • riduzione dell’impatto ambientale.Figura 16: Rappresentazione delle fasi di processo di diagnosi (a sinistra) e le relative finalità e caratteristiche (a destra). • richieste e/o esigenze di misurazioni. 66 . si baserà la scelta della tipologia di diagnosi. • livello di definizione delle Opportunità di Risparmio Energetico e degli scenari di intervento. Infatti. • la tipologia dei sistemi impiantistici presenti. La definizione del grado di accuratezza da concordare è impatto da: • tempistiche di diagnosi. Verrà. Si definisce. Fornitura di dati nella fase di raccolta Partecipazione agli incontri Partecipazione nella fase di attività in campo Amministratore ● ● ● Responsabile di gestione/ manutenzione dell’impianto termico ● ● ● ● ! ! ! ! Figura Beneficiario della diagnosi Proprietari delle unità immobiliari ● Affittuari ● B. Il simbolo “●” rappresenta il coinvolgimento diretto. quindi. centrali termiche. locale quadri elettrici. inoltre.). i sistemi di gestione dell’energia dell’edificio e i vincoli relativi a potenziali misure di risparmio energetico. Verranno poi esposte le informazioni preliminari sulle operazioni da effettuare per la diagnosi. Tabella 21: Esempio di figure coinvolte a supporto della diagnosi energetica. apparecchiatura o strumentazione necessaria per i rilievi. Incontro preliminare L’incontro preliminare ha lo scopo di ragguagliare le parti interessate in merito alla tipologia di diagnosi da adottare per il soddisfacimento delle esigenze e il raggiungimento degli obiettivi. con la committenza: • quando e in quali orari si effettuano i rilievi sul campo. • modalità di accesso in aree tecnologiche con limitata accessibilità (es. sottostazioni ecc. i programmi strategici. 67 . n. 81/2008 (es. “!” rappresenta il coinvolgimento in funzione della tipologia di diagosi. • valutazione dei rischi connessi alle attività da realizzare sul campo ed eventuale presentazione della documentazione ai fini del D. e la definizione delle modalità esecutive sulla base delle considerazioni valutate nella fase precedente. • le figure coinvolte. Lgs.• adeguamento dell’edificio a disposizioni legislative cogenti o a requisiti volontari. definito il referente dell’edificio e le figure da coinvolgere durante tutte le fasi e presentata una bozza tipo del rapporto finale da consegnare al termine della diagnosi. • l’eventuale attrezzatura. 26 D. 3 DUVRI acronimo di “Documento unico per la valutazione dei rischi da interferenze” è un documento obbligatorio in materia di sicurezza del lavoro (art. Si richiedono. i contratti di fornitura energia ed i relativi costi correnti o prezzi e costi di riferimento da usare per garantire la riservatezza commerciale. superficie lorda. illuminazione naturale ed artificiale. • indicazione del numero di persone occupanti l’edificio. Inoltre. i dati storici relativi ai consumi energetici. 2 POS acronimo di “Piano Operativo di Sicurezza” è il documento che un datore di lavoro deve redigere prima di iniziare le attività operative in un cantiere esterno. ecc. corredato da una relazione tecnica descrittiva delle attività da svolgere. n. umidità relativa. anno di costruzione. • condizioni interne di temperatura. prodotta e/o esportata. di funzionamento e di mantenimento. destinazione d’uso. • adozione di campagne per la sensibilizzazione degli occupanti ai fini del risparmio energetico. Si realizza e si consegna al committente. • considerazioni particolari sul sistema edificio-impianto oggetto di diagnosi. 81/2008) 68 . i documenti di progetto. Lgs. Raccolta dati Il REDE deve raccogliere con il committente le informazioni al fine di acquisire i dati necessari per una comprensione preliminare del sistema edificio-impianto. si richiedono alla committenza i primi dati sull’edificio utili per una prima conoscenza dell’oggetto di diagnosi e ad una più agevole impostazione della fase di raccolta dati ed analisi: • dati generali dell’edificio (ubicazione.12ricezione DUVRI313dal committente). fattori di aggiustamento. il quale è composto da un asse orizzontale per la rappresentazione dell’arco temporale della diagnosi suddiviso in base alle fasi di processo rappresentate lungo l’asse verticale. Seconda finalità di questa fase è l’esecuzione di revisione dei dati ed un’analisi preliminare dell’edificio per stabilire le principali modalità operative e soprattutto una lista specifica di domande e di punti da analizzare nella successiva fase di attività in campo. il progetto di diagnosi energetica che dovrebbe essere composto da un cronoprogramma operativo (sottoforma di diagramma di Gantt). conduzione e manutenzione (O&M). C. Tra i dati storici sui consumi energetici troviamo: • energia da fatturazione richiesta. Una buona esecuzione di questa fase permette un evidente risparmio di tempo nelle operazioni da effettuare nella successiva fase di attività in campo. altri dati economici rilevanti. infine. quindi.).POS2. misurazioni di interesse correlate. schemi funzionali impianti meccanici e elettrici. relazione ex articolo 28 della Legge 10. • altri dati rilevanti o particolari in funzione della tipologia. sezioni. ecc. • eventuali misurazioni rilevanti effettuate. 69 . Tra i fattori correttivi troviamo: • gradi giorno del periodo di riscaldamento/raffrescamento. Inoltre. • i profili di funzionamento dei sistemi/sottosistemi impiantistici. il REDE deve: • valutare gli aspetti energetici significativi. • installazione di sistemi per la produzione da Fonti Energetiche Rinnovabili (FER). volume riscaldato. prospetti. • dati e schede tecniche dei sistemi e/o sottosistemi impiantistici. si raccolgono i documenti e le informazioni delle ristrutturazioni. • numero di persone occupanti l’edificio. • valutare le prestazioni energetiche e operative dei sistemi e sottosistemi impiantistici. • generare raccomandazioni per la riduzione dei consumi energetici. • mutamenti destinazioni d’uso degli ambienti interni. le schede tecniche delle apparecchiature con evidenziati i carichi interni. • destinazione d’uso.). i comportamenti degli utenti e la loro influenza/controllo sui consumi energetici.• consumo energetico da letture e/o contatori. Tra i documenti di progetto. dettagli esecutivi di involucro. • as-built impiantistici. In generale. umidità relativa. Attestato di Certificazione Energetica.. nella fase di analisi gli interventi con i relativi i consumi storici): • riqualificazione dell’involucro edilizio. • riqualificazione dei sistemi impiantistici. • superficie lorda e netta. di funzionamento e di manutenzione sono considerati: • planimetria architettonica dell’edificio. D. volume lordo. ecc. • elencare le aree ed i processi che necessitano di ulteriori dati quantitativi a supporto della successiva analisi. ecc. cambiamenti o riqualificazioni significative avvenute negli ultimi anni (correlando quindi. l’efficienza energetica e sul benessere. • identificare le modalità operative (temperature set-point. Attività in campo L’obiettivo della fase di attività in campo è l’ispezione dell’edificio in funzione degli obiettivi di diagnosi e la risposta ai punti significativi riportati dalla fase di raccolta dati. • se presenti. • possibili interazioni fra azioni multiple di Opportunità di Risparmio Energetico. potenzialità di risparmio elevate su uno specifico sottosistema impiantistico che richiede un livello accurato di diagnosi). Analisi Il REDE deve esaminare in dettaglio l’insieme dei dati e delle informazioni raccolte al fine di individuare le Opportunità di Risparmio Energetico ed i relativi scenari di intervento per il miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio in funzione dell’ambito di intervento e degli obiettivi dell’edificio. Il committente deve predisporre l’accesso libero ed in sicurezza a tutti gli impianti che devono essere ispezionati. il REDE deve ottemperare a tutti i regolamenti vigenti in materia di salute. sicurezza e protezione dell’ambiente. Nei casi in cui l’obiettivo. • indicatori di prestazione energetica “da fatturazione”.Il REDE deve assicurarsi che misure e rilievi siano effettuati in maniera affidabile e in condizioni che sono rappresentative delle ordinarie condizioni di esercizio e. nei periodi di inattività o quando non è previsto alcun carico climatico). Solitamente. l’analisi consiste nel ricavare i seguenti principali elementi: • un bilancio ed un diagramma dei flussi energetici suddivisi per servizio e per modalità di approvvigionamento. deve essere presente la figura nominata per l’assistenza durante l’attività in situ (queste persone devono avere le competenze. il REDE deve valutare l’eventuale necessità di integrare il lavoro con analisi più approfondite aumentando il livello di dettaglio della diagnosi su tutto l’edificio (o parte di esso). Come definito e concordato nella fase B. Occorre informare tempestivamente il committente su ogni difficoltà incontrata nell’attività in campo. ove significativo. qualora richiesto) e deve consentire l’accesso eventuale a disegni. • relazioni fra i consumi ed i fattori che ne influenzano le variazioni. lo rendono opportuno e significativo (es. compatibili con gli obiettivi e la tipologia di diagnosi. “da modello” e di benchmark e confronto tra essi. diagramma temporale della domanda di energia. le capacità e l’autorità necessarie a svolgere eventuali interventi su processi ed apparecchiature. • evidenza di qualsiasi cambiamento delle prestazioni occorso nel tempo. in condizioni ambientali corrette (la prescrizione precedente non esclude l’esecuzione di rilievi al di fuori degli orari lavorativi. • individuazione delle ORE e degli scenari di intervento. E. l’ambito di intervento e il grado di accuratezza concordati con il committente. manuali ed altra documentazione tecnica significativa degli impianti oggetto di diagnosi. confronto multicriterio dei potenziali risparmi in termini di consumi energetici e costi. 70 . siano indicati i limiti di accuratezza della stima dei risparmi e dei costi di realizzazione degli interventi riportati nelle raccomandazioni. impianti termici. società servizio energia. personale impiegato. Report Il report ha la finalità di spiegare tecnicamente al committente le condizioni energetiche esistenti del sistema edificio-impianto (involucro. In generale. il REDE deve compilare il report tenendo costantemente in considerazione che: • il rapporto di diagnosi abbia . siano indicati se i risultati sono basati su calcoli. elenco dei fattori correttivi e dei dati di riferimento utilizzati. informazioni sulle condizioni al contorno quali ubicazione dell’edificio. programma di attuazione delle raccomandazioni proposte. simulazioni o stime. nelle quali si andranno a individuare delle specifiche raccomandazioni. scopo e livello di dettaglio. Opportunità di Risparmio Energetico e scenari di intervento con la stima della loro fattibilità. tempi di esecuzione e limiti di indagine. abitanti. criteri per l’ordinamento delle raccomandazioni per la riduzione dei consumi energetici. • siano riportati i riassunti dei rilievi eseguiti durante lo svolgimento della diagnosi. specificando ogni ipotesi. Difatti. analisi dei consumi energetici. sia riassunto il procedimento di analisi. strumentazione di misura. norme tecniche e legislazione pertinenti. • Sezione tecnica di diagnosi energetica: descrizione della diagnosi. Una buona comunicazione alle figure che operano/vivono nell’edificio permette di aumentare la probabilità di ridurre i consumi energetici. siano ordinati gli interventi raccomandati in base all’analisi multicriterio con i pesi concordati. • Ambito di intervento: informazioni generali sul committente e sulla metodologia di diagnosi. illuminazione) e i possibili interventi di miglioramento delle prestazioni energetiche (ORE e scenari di intervento) in funzione degli obiettivi di diagnosi.F. destinazione d’uso dell’edificio. elenco delle unità di misura e dei fattori di conversione. indicazione di quali dati siano stati utilizzati (e quali sono frutto di misure e quali di stime). Contenuto del rapporto Il rapporto della diagnosi energetica deve contenere: • Documento informativo di sintesi: lista delle raccomandazioni.).una parte informativa di facile interpretazione da parte della committenza.oltre ad un’estesa parte tecnica . commentando la qualità e coerenza dei dati. il report potrebbe avere diverse sezioni in funzione delle figure chiave dell’edificio (amministratore. ecc. la ratio delle misure eseguite e come contribuiscano all’analisi. descrizione del sistema edificio-impianto oggetto di diagnosi. 71 . informazioni sulla raccolta dati. compresi costi e tariffe. potenziali interazioni fra le raccomandazioni proposte. • Esecuzione degli interventi sulla base del progetto esecutivo. • Pianificazione delle procedure di misura e verifica (M&V) per la validazione delle ORE applicate. • Allegati. Si risponderanno alle eventuali richieste di chiarimento ed eventualmente si programmano degli interventi di ORE individuati nel report. analisi economica appropriata. La necessità di un supplemento di indagine deve essere discussa durante la riunione finale. L’implementazione ha la finalità di produrre le seguenti attività: • Redazione del progetto definitivo ed esecutivo per la realizzazione degli interventi di miglioramento delle prestazioni energetiche dell’edificio. ipotesi assunte durante il calcolo dei risparmi energetici e loro impatto sull’accuratezza delle raccomandazioni. Individuati gli interventi maggiormente rispondenti alle esigenze e alle priorità della committenza e nel momento in cui la stessa mette a disposizione i fondi. G. Tale fase non viene inserita all’interno del processo di diagnosi ma è strettamente correlata ad esso perché è la traduzione operativa dei risultati derivanti dalla fase di analisi per il miglioramento delle prestazioni energetiche dell’edificio. è presente la fase di “Implementazione delle ORE”. in funzione dei risultati della stessa e delle esigenze della committenza e individuata la soluzione più rispondente alle esigenze della stessa. • Conclusioni. 72 . Incontro finale Alla conclusione della diagnosi si esegue un incontro finale per la consegna del report e la presentazione dei risultati di diagnosi per agevolare il processo decisionale del committente. Al termine del processo di diagnosi. • Sezione implementazione: proposta di un piano di misure e verifiche per accertare il corretto funzionamento ed i risparmi energetici conseguiti dopo la realizzazione delle ORE sull’edificio. raccomandazioni. piano e programma di implementazione. ossia la realizzazione concreta degli interventi proposti. • Pianificazione e gestione delle operazioni di gestione e manutenzione (O&M).• Scelta degli scenari di intervento di Opportunità di Risparmio Energetico: raccomandazioni per il miglioramento dell’efficienza energetica: determinazione degli scenari di intervento delle Opportunità di Risparmio Energetico proposte. ha inizio l’implementazione delle ORE prescelte. oppure potrebbe non essere consultato. Da tenere in considerazione durante la stesura del cronoprogramma operativo. Figura 17: Relazione tra diagnosi energetica e implementazione delle ORE e relative finalità. Le tempistiche delle fasi e le azioni elementari all’interno di esse dovranno essere definite in un cronoprogramma operativo incluso all’interno del progetto di diagnosi (vedi paragrafo 3. Nel cronoprogramma vengono individuate inoltre le azioni relative ad incontri diretti con la committenza e la produzione di specifici elaborati tecnici utili all’avanzamento delle fasi. il progettista e l’impresa. Le azioni critiche riguardano essenzialmente le fasi C e D.2). oppure può collaborare con il/i progettista/i incaricato/i per l’esecuzione delle attività sopra riportate.Il REDE. che durante la procedura di diagnosi potranno nascere circostanze non dipendenti direttamente dal REDE che causano rallentamenti o impedimenti del corretto avanzamento delle fasi. sia durante l’intera durata della diagnosi che nella fase di implementazione stessa. in questo caso. ovvero quelle fasi dove si ha un contatto diretto con la committenza per la raccolta del materiale utile alla diagnosi e dove si eseguono le misurazioni e rilievi in campo soggetti a numerose variabili in funzione della tipologia di dati da acquisire per la fase di analisi. 73 . Il successo dell’implementazione delle Opportunità di Risparmio Energetico è quindi il risultato del coordinamento tra la committenza. il REDE. Nella figura seguente viene rappresentato un cronoprogramma operativo tipo a puro scopo illustrativo. Nel Capitolo 6 verrà descritta nel dettaglio la fase di “Implementazione delle ORE”. questo perché il report di diagnosi potrebbe già garantire le precise indicazioni degli interventi da attuare per il miglioramento delle prestazioni energetiche. Le fasi di processo della diagnosi energetica sono progressive e dipendenti in maniera consequenziale. può fungere direttamente da progettista. I tempi delle diverse fasi e le eventuali sovrapposizioni tra essi devono essere considerati in funzione del caso specifico oggetto di diagnosi. Figura 18: Esempio di cronoprogramma operativo di Gantt per la diagnosi energetica. 74 . le diagnosi di II o III livello possono essere eseguite successivamente alla diagnosi di I livello. B (incontro preliminare). D (attività in campo) ed E (analisi). 75 . Di conseguenza. quindi. dalle azioni elementari (blocco rettangolo). C (raccolta dati). B: contatti e incontri preliminari • Fase C: raccolta dati • Fase D: attività in campo • Fase E: analisi I diagrammi di flusso sono suddivisi in funzione del livello di dettaglio di diagnosi. D) e in Figura 22 (fase E) quello relativo alla diagnosi standard e dettagliata (II e III livello). Si individuano.2 . mentre in Figura 20 (fasi A.Schema di esecuzione Lo schema di esecuzione della diagnosi energetica rappresenta la procedura logica ottimizzata per il raggiungimento degli obiettivi fissati nelle fasi preliminari. riferito alle fasi A (contatti preliminari). dalle forme condizionali (blocco rombo) e dalle interazioni con i risultati derivanti da altre fasi di processo (blocco trapezio). Da ricordare che uno degli obiettivi della diagnosi di I livello è l’individuazione preliminare del comportamento energetico dell’edificio per valutare la necessità di eseguire successivamente diagnosi più dettagliate (II o III livello) per la determinazione degli interventi per il miglioramento delle prestazioni energetiche dell’edificio. Si riporta ora il diagramma di flusso della diagnosi leggera (I livello).3. infatti viene rappresentato in Figura 19 lo schema di esecuzione per la diagnosi leggera (I livello). i diagrammi di flusso sono composti dalle azioni di inizio/fine (blocco rettangolo con spigoli arrotondati). B. Nella procedura vengono quindi individuate le azioni logiche da compiere per la realizzazione della diagnosi. dai dati di input/output (blocco parallelogramma). i diagrammi di flusso delle seguenti fasi di processo: • Fase A. C. C (raccolta dati).Figura 19: Diagramma di flusso della fase A (contatti preliminari). B (incontro preliminare). 76 . D (attività in campo) ed E (analisi) per diagnosi di I livello. È possibile utilizzare come ausilio le schede di check-list di raccolta dati in campo corredate da rilievi fotografici e misurazioni. Progetto di diagnosi energetica A seguito delle due azioni precedenti. 4. • Destinazione d’uso. • Gradi giorno riscaldamento da DPR 412/93 (recentemente modificato ed integrato dal DPR 74/2013).Si riportano le definizioni operative dei blocchi del diagramma di flusso di Figura 19: 1. Definizione tipologia di diagnosi Rappresenta un’azione fondamentale per una corretta riuscita del miglioramento delle prestazioni energetiche dell’edificio. il confine dell’edificio) che delimita la zona oggetto di diagnosi e di conseguenza le possibili soluzioni di miglioramento delle prestazioni energetiche. se necessario. Ispezione dell’edificio Valutare gli aspetti energetici e stimare le opportunità di miglioramento delle prestazioni mediante un’ispezione delle caratteristiche edilizie ed impiantistiche dell’edificio. 5. • Superficie lorda e netta. Definizione confine dell’edificio È un’azione eseguita in parallelo con la definizione della tipologia di diagnosi. si circoscrive in accordo con la committenza. • Consumo energetico da letture e/o contatori. deve formare la struttura e le gerarchie del team che realizzerà le operazioni di diagnosi sull’edificio. Sulla base degli obiettivi. • Numero di persone occupanti l’edificio. ecc. Revisione dei dati raccolti Sulla base dei dati precedentemente raccolti. quali: • Energia da fatturazione richiesta. Raccolta dati dell’edificio Vengono richiesti e raccolti i dati storici dell’edificio. 2. si esegue una catalogazione e riordino di tutte le informazioni acquisite al fine di organizzare e verificare la quantità di dati per il corretto proseguimento delle attività di diagnosi. ovvero al termine delle fasi preliminari di processo. Standard o Dettagliata). chiaramente dipendenti dai Gradi giorno reali del periodo di riscaldamento. esigenze e risorse della committenza si definisce il livello di dettaglio della diagnosi energetica da utilizzare (Leggera. e i fattori di correzione: • Gradi giorno del periodo di riscaldamento. Si utilizza. quindi. si realizza il progetto di diagnosi energetica per esaminare le attività da svolgere lungo l’intero processo. 6. prodotta e/o esportata. grado di accuratezza. Il REDE. 3. coi quali si esegue la normalizzazione dei consumi reali. 77 . ambito di intervento. volume lordo. volume riscaldato. Indice di prestazione energetica obiettivo Individuazione dell’indice di prestazione energetica obiettivo (o valore di benchmark). altrimenti. miglioramento delle procedure di gestione e manutenzione) facilmente implementabili e una lista qualitativa degli 4 Vedi paragrafo 4. Indice di prestazione energetica “da fatturazione” o “contabilizzazione” Identificazione e calcolo di un indice di prestazione energetica effettivo sulla base della raccolta delle bollette o delle contabilità parametrizzate rispetto all’unità di superficie o di volume. la diagnosi può considerarsi conclusa in quanto l’edificio non necessita degli interventi per il raggiungimento dell’obiettivo stesso. grazie all’esperienza del REDE. 9. a valori tabellati o di benchmark. Se l’indice è corretto significa che è validato e si prosegue l’analisi col passo successivo. si ritorna al passo 6 e si verificano i dati acquisiti e/o l’inserimento dei dati nel modello di calcolo. 8. un frattile414di un campione statistico di edifici del territorio. 7. un riferimento di legge o l’attuale consumo ridotto di una certa percentuale. 12. Indice di prestazione energetica validato? Si valida l’indice di prestazione energetica “da fatturazione” o “contabilizzazione” facendo un confronto qualitativo con l’ipotesi di massima del comportamento energetico dell’edificio rilevato dal REDE. esempio per il settore residenziale [kWh/m2 anno] oppure [kWh/m3 anno]. Indici confrontabili? Se i valori espressi dagli indicatori di prestazione energetica “da fatturazione” o “contabilizzazione” sono già comparabili con gli indici di prestazione energetica obiettivo.un documento di check-list per la verifica e archiviazione di tutti i dati raccolti del sistema edificio-impianto. 10. Ipotesi di massima sul comportamento energetico dell’edificio Si stima il comportamento energetico dell’edificio attraverso la creazione di modello dell’edificio sulla base dei dati rilevati in situ. Valutazione potenziale del risparmio energetico ed economico La valutazione è finalizzata nell’ottica di stimare il potenziale di risparmio energetico ed economico grazie all’indicazione delle Opportunità di Risparmio Energetico (ORE) a basso costo di investimento (es. 11. altrimenti dovranno essere individuati gli interventi per allineare la prestazione energetica dell’edificio al benchmark. esso serve per il confronto con l’indice di prestazione energetica del modello energetico validato ed è determinato in funzione del mandato impartito al REDE: può essere la media di settore.3 78 . economiche ed ambientali e relative implicazioni tecniche degli interventi proposti. Formulazione offerta di diagnosi Elaborazione finale del report (fase F) e incontro finale con la committenza (fase G) con formulazione dell’offerta constatata l’evidente necessità di diagnosi più dettagliate. Implementazione delle ORE Eventuale implementazione delle ORE a basso costo di investimento indicate dal REDE. B (incontri preliminari). Scelta del livello di dettaglio di diagnosi Sulla base dei risultati della diagnosi leggera di I livello si sceglie la successiva diagnosi da effettuare sull’edificio al fine di analizzare nel dettaglio le caratteristiche del sistema edificio-impianto e le valutazioni energetiche. ecc.scenari di intervento delle ORE con una prima indicazione dei costi di investimento (es.) 13. Termine della diagnosi senza formulazione dell’offerta Elaborazione finale del report (fase F) e incontro finale con la committenza (fase G) senza formulazione dell’offerta constatata la non necessità. le quali non richiedono né una dettagliata valutazione economica. 14. 79 . riferito alle fasi A (contatti preliminari). scenario: coibentazione involucro + sostituzione generatore obsoleto con pompa di calore. né la redazione del progetto definitivo ed esecutivo degli interventi. 15. 16. C (raccolta dati) e D (attività in campo) con la definizione di tutti i blocchi all’interno di esso. Si riporta ora di seguito il diagramma di flusso della diagnosi standard e dettagliata (II e III livello). Figura 20: Diagramma di flusso della fase C (raccolta dati) e D (attività in campo) per diagnosi di II e III livello. 80 . se necessario deve formare la struttura e le gerarchie del team che realizzerà le operazioni di diagnosi sull’edificio. grado di accuratezza. • superficie lorda e netta. • eventuali misurazioni rilevanti effettuate. Definizione tipologia di diagnosi Rappresenta un’azione fondamentale per una corretta riuscita del miglioramento delle prestazioni energetiche dell’edificio.3 Riscaldamento e raffrescamento degli edifici. • i profili di funzionamento dei sistemi/sottosistemi impiantistici. • destinazione d’uso. quali: • energia da fatturazione richiesta. inoltre. ambito di intervento. volume riscaldato. si realizza il progetto di diagnosi energetica composto almeno da un cronoprogramma operativo (vedi Figura 18) e corredato da una relazione tecnica descrittiva delle attività da svolgere lungo l’intero processo. Sulla base degli obiettivi. prodotta e/o esportata.2 viene definita nel dettaglio l’azione specifica di raccolta dati. • numero di persone occupanti l’edificio. Progetto di diagnosi energetica A seguito delle due azioni precedenti. volume lordo. Differenze di temperatura cumulate (gradi giorno ed altri indici sintetici) 81 . coi quali si esegue la normalizzazione dei consumi reali. Nel paragrafo 5.Si riportano le definizioni operative dei blocchi del diagramma di flusso di Figura 20: 1. • consumo energetico da letture e/o contatori. 3. 5 Alla data di pubblicazione della presente Linea Guida è in fase di pubblicazione la norma UNI 10349. si circoscrive in accordo con la committenza. ovvero al termine delle fasi preliminari di processo. chiaramente dipendenti dai Gradi giorno reali del periodo di riscaldamento. e i fattori di correzione: • gradi giorno del periodo di riscaldamento e raffrescamento5. 4.15 • Gradi giorno riscaldamento da DPR 412/93. degli usi finali ed eventualmente delle zone dell’unità edilizia. Definizione confine dell’edificio È un’azione eseguita in parallelo con la definizione della tipologia di diagnosi. 2. il confine dell’edificio) che delimita la zona oggetto di diagnosi e di conseguenza le possibili soluzioni di miglioramento delle prestazioni energetiche. ecc. I dati raccolti verranno ordinati poi in funzione del vettore energetico. esigenze e risorse della committenza si definisce il livello di dettaglio della diagnosi energetica da utilizzare (standard o dettagliata). Raccolta dati dell’edificio Vengono richiesti e raccolti i dati storici dell’edificio. Il REDE. Attestato di Certificazione Energetica. • altri dati rilevanti o particolari in funzione della tipologia. dettagli esecutivi di involucro.In Tabella 22 è visibile un esempio di scheda per la raccolta di dati storici sull’edificio. di manutenzione Viene richiesta al committente tutta la documentazione tecnica disponibile dello stato di fatto del sistema edificio-impianto. quale: • planimetria architettonica dell’edificio. • dati e schede tecniche dei sistemi e/o sottosistemi impiantistici. prospetti. Tabella 22: Esempio di scheda per la raccolta dei dati storici relativa al calcolo del consumo di gas naturale fatturato. energetico e la spesa economica sul mese. schemi funzionali impianti meccanici e elettrici. relazione ex articolo 28 della Legge 10. DIAGNOSI DI I LIVELLO Data ___________________________________ Edificio _________________________________ Tecnico rilevatore ________________________ Supporto al rilievo ________________________ Dati storici Combustibile gas naturale Si riportano le letture delle bollette dei diversi vettori energetici dell’edificio riferite possibilmente ai tre precedenti anni dalla diagnosi energetica Dati di intestazione fattura Società di fornitura Indirizzo di fornitura Punto di riconsegna (PDR) Classe del contatore Tipologia di contratto e opzione tariffaria Anno Termico____________ Mese Rif. Raccolta documenti di progetto. sezioni. 82 . di funzionamento. C fatturato [m3 ] [-] [Sm3 ] Potere calorifico Energia superiore 3 [GJ/Sm ] [GJ] [kWh] Spesa Prezzo economica fornitura [€] [€/Sm ] 3 Ottobre Novembre Dicembre Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Totale 5. • as-built impiantistici.to Consumo Fattore Consumo fatturazione combust. 8. 9.. ecc. Revisione dei dati raccolti Sulla base dei dati precedentemente raccolti. si dovranno raccogliere i documenti relativi ad eventuali certificazioni. è necessaria un’integrazione dei dati ritornando alle azioni 4. se i dati sono sufficienti si prosegue al passo successivo. 7. diagnosi energetiche o riqualificazioni energetiche effettuate nel passato. Inoltre.• se presenti. le schede tecniche delle apparecchiature con evidenziati i carichi interni. Analisi preliminare dell’edificio Effettuare un’analisi energetica preliminare stabilendo i fattori correttivi più rilevanti. 5. Valutazione contratti di fornitura energia Sulla base dei contratti attualmente in essere tra le società di fornitura energia ed il committente si determinano i costi unitari correnti (per unità di energia o manodopera). Si utilizza. un documento di check-list (Tabella 23) per la verifica e archiviazione di tutti i dati raccolti del sistema edificio-impianto. 6. quindi. Tabella 23: Esempio di sommario dei dati storici dei consumi acquisiti. maggiori informazioni in appendice A Data ___________________________________ Edificio _________________________________ Tecnico rilevatore ________________________ Supporto al rilievo ________________________ DATI STORICI Sommario Si riporta il sommario dei dati storici e i fattori di aggiustamento Anno Termico___________ Vettore energetico Utilizzo annuale (gg/365) Consumo energetico annuale Unità di misura Fattore di Consumo di Spesa conversione in energia primaria economica energia primaria [kWh] annuale [€] Gas naturale GPL o gasolio Elettricità Altro_________ Totale 83 . gli indicatori energetici essenziali. altrimenti. la distribuzione dei consumi energetici in funzione degli utilizzi e le prime indicazioni del potenziale di risparmio energetico. 6 di raccolta dati. Dati sufficienti per l’analisi? Verifica se gli elementi acquisiti sono sufficienti per permettere il passaggio alle fasi successive: attività in campo e analisi dell’edificio. si esegue una catalogazione e riordino di tutte le informazioni acquisite al fine di organizzare e verificare la quantità di dati per il corretto proseguimento delle attività di diagnosi. centrali termiche. 11. apparecchiature. sistemi e sottosistemi impiantistici. Inizio attività in campo Conferma dal committente dei seguenti fattori già determinati nella fase B: 84 . illuminazione. ecc. Preparazione dei seguenti elaborati per l’attività in campo: • Disegno schematico della planimetria dell’edificio e delle piante dei vari piani in diverse copie per il rilievo delle caratteristiche (principali zone termiche.). Figura 21: Esempio di disegno schematico dell’edificio per la fase di attività in campo. comunicazione formale alla committenza. • Annotazione delle aree di particolare interesse e domande da effettuare al committente/figura responsabile/occupanti riguardo al funzionamento. gestione e manutenzione dell’edificio. Termine della raccolta dati Conclusione delle attività di raccolta dati ed esecuzione preliminare della pianificazione delle operazioni di misura e rilievo della successiva fase di attività in campo sulla base delle informazioni raccolte.10. 85 . calibro. • nomina del referente per l’attività in situ (queste persone devono avere la competenza e l’autorità necessarie a svolgere eventuali interventi su processi ed apparecchiature qualora richiesto). Corrente.. sicurezza accessi. Misure e rilievi sull’edificio Valutare gli aspetti energetici del sistema tramite la compilazione delle schede di check-list di raccolta dati in campo (Tabella 25).. Data Loggers Livello di illuminazione Luxmetro Orientamento Bussola o tramite utilizzo di mappe digitali Distanze.• predisposizione dell’accesso libero ed in sicurezza di tutti gli impianti oggetto di ispezionati. illuminazione. annotare se occorre richiedere ulteriori dati dalla committenza. manuali ed altra documentazione tecnica significativa degli impianti. torcia. quale ad esempio indicativo: Tabella 24: Indicazione di massima della strumentazione da utilizzare per l’attività in campo. rilevazione incendi. Flusso di fluidi Flussimetro Efficienza degli impianti Analizzatore di fumi/ utilizzo dei sistemi BMS6 Portata e Velocità dell’aria Tubo di pitot. • permesso all’accesso libero a disegni. Verificare la documentazione acquisita con lo stato attuale e utilizzarla per annotare gli elementi dei sistemi e sottosistemi impiantistici. 6 BMS (Building Management System) è un sistema informatico per la gestione e il controllo integrato dei servizi tecnologici dell’edificio. fotocamera Temperatura e Umidità Termometri e igrometri digitali. inclinometro Trasmittanze e resistenze termiche AbacoTermoflussimetro. Data-logger. spessivetro Tensione. misure e rilievi sull’edificio. quali impianti meccanici. pinza amperometrica Ostacoli. Potenza elettrica Multimetro digitale . Preparazione delle schede di check-list di ausilio per le attività in situ (vedi appendice A) e verifica della disponibilità e corretto funzionamento della strumentazione necessaria per l’attività in campo. Endoscopio a fibre ottiche Ponti termici. MISURAZIONI STRUMENTI Generali Notebook. inclinazioni Carta Solare. Aree. ecc. distanziometro laser. dispersioni termiche Termocamera Portate. Anemometro a filo caldo 16 12. angoli. Spessori Metro. Volumi. realizzazione fotografie. la loro influenza sui consumi energetici. Identificare le modalità operative e di funzionamento Valutare ed eventualmente stimare la presenza ed il comportamento degli utenti. Generatori di calore Divisione a zone circuiti Tipo di funzionamento Elettropompe Se si. Necessità ulteriori dati quantitativi? Verificare la necessità di ulteriori dati dell’edificio in funzione delle valutazioni preliminari di risparmio energetico. le operazioni di gestione e manutenzione sugli impianti.Tabella 25: Esempio di scheda di check-list per la fase di attività in campo. indicare n° zone di Altro circolazione Orario di  No  Serie N. ma che comportano forti impatti sui consumi energetici. Data ___________________________________ Edificio _________________________________ Tecnico rilevatore ________________________ Supporto al rilievo ________________________ IMPIANTO TERMICO Informazioni generali Generalità Servizi forniti dall’impianto  Riscaldamento  Acqua calda sanitaria  Altro Tipo di distribuzione  Radiatori  Pannelli radianti  Termoconvettori  Altro Tipo di combustibile  Gasolio  Metano  Biodiesel  Altro Fluido termovettore  Acqua calda  Acqua surriscaldata  Aria  Altro Consistenza impianto N.  Si  Parallelo funzionamento Temperatura locale caldaia impianto  Misuratore di portata Contabilizzazione consumi dei  Misuratore di kWh  Livello serbatoio  Altro____________________ 13. maggiori informazioni in appendice B. Scambiatori di calore N. a supporto di tale azione è possibile richiedere un’intervista alla committenza (o figura responsabile) in grado di valutare tutti questi aspetti di difficile rilevamento. se necessari dati cartacei forniti dalla com86 . 14. La procedura dettagliata sarà identificata con il diagramma di Gantt (punto 3). Si riporta ora il diagramma di flusso della diagnosi standard e dettagliata (II e III livello) riferito alla fase E (analisi) con la definizione di tutti i blocchi all’interno di esso. 15. oppure se necessari dati da rilievo diretto si torna al punto 11. Inizio attività in campo. comunicazione formale alla committenza. Termine attività in campo Conclusione delle attività di raccolta dati ed esecuzione preliminare della pianificazione delle operazioni di analisi sulla base delle informazioni raccolte dalle fasi C e D. 87 . se non necessari ulteriori dati si prosegue all’azione successiva. Revisione dei dati raccolti. Da notare che le fasi C e D possono avvenire anche in parallelo a seconda delle condizioni al contorno della diagnosi energetica.mittenza si torna al punto 7. Figura 22: Diagramma di flusso della fase E (analisi) per diagnosi di II e III livello. 88 . 4. Calcolo indice di prestazione energetica “da fatturazione” o “contabilizzazione” Identificazione e calcolo di un indice di prestazione energetica effettivo sulla base della raccolta delle bollette o delle contabilità parametrizzate rispetto all’unità di volume o di superficie. Definizione dei dati dell’edificio (Fase C. Raccolta delle bollette Input da fase C: raccolta dei dati relativi alle bollette o contabilità di fornitura energetica e ricostruzione dei consumi effettivi di elettricità e combustibili. 8. La convergenza tra gli indici può considerarsi raggiunta per scostamenti percentuali tra gli indici ritenuti accettabili in funzione del settore d’intervento e dello stato dell’edificio. 89 . si ritorna al passo 5 e si affinerà il modello energetico individuando le cause della mancata convergenza. D) Definizione e riordino dei dati raccolti (Fase C) e rilevati (Fase D) necessari per la costruzione del modello energetico. un riferimento di legge o l’attuale consumo ridotto di una certa percentuale. un frattile di un campione statistico di edifici del territorio. esempio per il settore residenziale [kWh/m2 anno] oppure [kWh/m3 anno]. 3. grandezze correlate con il comportamento e attività degli utenti. esempio: condizioni climatiche. 5. 2. 7. condizioni ambientali. esempio: modello quasi-stazionario mensile per la diagnosi standard di II livello oppure modello dinamico per la diagnosi dettagliata di III livello. altrimenti. Se gli indici tendono a convergere significa che il modello di calcolo è validato sulla base dei valori “effettivi” e si prosegue l’analisi col passo successivo. Indici confrontabili? Confronto tra l’indice di prestazione energetica “da fatturazione” e “da modello”. Indice di prestazione energetica obiettivo Individuazione dell’indice di prestazione energetica obiettivo. Costruzione del modello energetico Elaborazioni degli elementi e delle informazioni raccolte per la realizzazione del modello di simulazione dell’edificio in funzione del livello di diagnosi. 6.1. Raccolta dei fattori di correzione Input da fase C e D: identificazione e raccolta delle grandezze quantitative che influenzano il consumo energetico utilizzate per normalizzare e confrontare in modo omogeneo i consumi. normalizzato rispetto all’unità di volume o di superficie. il valore di benchmark serve per il confronto con l’indice di prestazione energetica del modello energetico validato ed è determinato in funzione del mandato impartito al REDE: può essere la media di settore. Calcolo dell’indice di prestazione energetica “da modello” Calcolo di un indice di prestazione energetica operativo derivante dal modello energetico. • Costi o tempi di ritorno palesemente eccessivi. rappresentano l’insieme delle ORE selezionate. Eq. rappresentano i livelli prestazionali presi in considerazione per la iesima ORE. Le ORE adottabili devono essere successivamente valutate secondo diversi livelli prestazionali k-esimi. altrimenti dovranno essere individuati gli interventi per allineare la prestazione energetica dell’edificio al benchmark. • Evidente infattibilità tecnica e/o legislativa. 1 Dove: i= 1…m.9. uno scenario j-esimo inteso come combinazione di i-esime ORE valutata per i k-esimi livelli prestazionali descritti nel punto precedente. • installazione della migliore tecnologia disponibile (livello 2). rappresenta i possibili scenari di intervento. 11. il problema di valutare strategie alternative di attuazione delle ORE. • ORE relative ad un tipo di impianto o modo di utilizzazione non rilevante per l’edificio in esame. ad esempio. la diagnosi può considerarsi conclusa in quanto l’edificio non necessita degli interventi per il raggiungimento dell’obiettivo stesso. Si può creare. escludendo in via preliminare gli interventi che presentano le seguenti criticità: • Richiesta specifica del cliente di non considerare determinate aree dell’edificio come possibile oggetto di ristrutturazione. • accesso agli incentivi economici. k= 1…n. 90 . inoltre. j= 1…p. quindi. Indici confrontabili? Se i valori espressi dagli indicatori di prestazione energetica “da modello” sono già comparabili con gli indici di prestazione energetica obiettivo. 10. Si possono. legati alla tipologia di tecnologia scelta ed alla legislazione vigente. definire e valutare in funzione di: • rispetto della legislazione vigente (livello 0). • Risparmio energetico previsto di modesta entità. come le detrazioni fiscali (livello 1). Definizione degli scenari di intervento j-esimi Si definiscono degli scenari di intervento costituiti da una singola ORE o da combinazioni di ORE partendo dal presupposto che le ORE non sempre possono essere valutate in maniera completamente “slegata” dalle condizioni al contorno nelle quali si pongono. In molti casi si pone. Individuazione delle Opportunità di Risparmio Energetico i-esime In base ai risultati evidenziati dal modello energetico si ipotizza un insieme di Opportunità di Risparmio Energetico adottabili. si definiscono ora i possibili scenari di intervento j-esimi.0 - - scenario2= ore1.2 Livellok=1 Livellok=2 ORE1 ORE1.2 OREi=1. mentre la ORE3 può essere applicata secondo un solo livello prestazionale (livello k=0).1.0 Livellok=0.0 OREi=1.1+ ore2.2 ORE3 ORE3.1.2 ORE3 ORE3.1 ORE2.0 ORE2.0 ORE2.0 - - 91 .0 ORE1.2 ORE3 ORE3.3 • Livellok=0 Livellok=0 Livellok=1 Livellok=2 ORE1 ORE1.2 Livellok=0 Livellok=1 Livellok=2 ORE1 ORE1.1+ ore3.Ad esempio: in un dato edificio si ipotizzano tre Opportunità di Risparmio Energetico adottabili.0+ ore2.2.0 ORE2.1.0 - - Ottenuta la matrice.1 ORE2.0 ORE1.0 ORE1.2 ORE2 ORE2.3 Livellok=0. ottenuti dalla composizione delle OREi. la ORE1 e ORE2 possono essere applicate secondo tre diversi livelli prestazionali.2 ORE2 ORE2. Si ottiene la matrice in Tabella 26: Tabella 26: Esempio di prestazionali di applicazione matrice delle ORE relative ai possibili livelli OREi=1.2.1+ ore3.1 ORE1.1 ORE2.3 Livellok=0.2.k della matrice: • scenario1= ore1.2 ORE2 ORE2.1 ORE1.1 ORE1. il valore serve per il confronto con gli indicatori economici degli scenari di intervento analizzati.2 ORE3 ORE3. 13.0 ORE1.3 Livellok=0.0 - - 12.0 - - scenario4= ore3. Indice di prestazione economico Individuazione dell’indice di prestazione economica obiettivo.0 ORE2.2 Livellok=0 Livellok=1 Livellok=2 ORE1 ORE1.2+ ore2.0 ORE1. Valutazione economica degli scenari di intervento j-esimi Costruzione del modello finanziario per la valutazione economica degli scenari di intervento idonei dal punto di vista energetico secondo gli indicatori economici selezionati.2 ORE2 ORE2.3 Livellok=0.1 ORE1.2 OREi=1.1.1 ORE2.2 ORE3 ORE3.1 ORE1.2 • Livellok=0 Livellok=1 Livellok=2 ORE1 ORE1. Vincolo energetico rispettato? Si determina quali scenari sono conformi al vincolo energetico. ovvero all’indice di prestazione energetica obiettivo.2 ORE2 ORE2.1.0 ORE2.1 ORE2.2. si torna al punto 11 cercando di definire nuovi scenari compatibili con i vincoli energetici.0 OREi=1.• scenario3= ore1.2. altrimenti. se conformi si passa alla fase successiva ovvero alla valutazione economica. 14. 92 . Inserimento degli scenari di intervento j-esimi nel modello energetico e calcolo del risparmio Inserimento degli scenari nel modello energetico già realizzato e vengono calcolati i risparmi espressi secondo gli indici precedentemente determinati. 15. In funzione delle ORE da applicare e delle condizioni al contorno. 19. 17. economici ed eventualmente ambientali e di immagine per la scelta degli scenari da adottare. altrimenti. Priorità degli interventi I risultati dell’analisi multicriterio e le esigenze della committenza determinano una graduatoria che costituisce la scala di priorità per l’attuazione degli scenari ipotizzati. se conformi si passa all’analisi multicriterio.16. Vincolo economico rispettato? Si determina quali scenari sono conformi al vincolo economico. Ovvero. Termine della diagnosi Elaborazione del report (fase F) e incontro finale con la committenza (fase G). • Pianificazione delle procedure di misura e verifica (M&V) per la validazione delle ORE applicate. definitivo ed esecutivo per la realizzazione degli interventi di miglioramento delle prestazioni energetiche dell’edificio. vengono applicati gli scenari di intervento di miglioramento delle prestazioni energetiche dell’edificio in funzione delle priorità definite (punto 18). il progetto di implementazione può consistere in: • Redazione del progetto preliminare. 20. Progetto di implementazione delle ORE Questa azione. 93 . Il processo avviene tramite una normalizzazione degli indicatori. esterna dal processo di diagnosi ma strettamente correlata con esso. • Pianificazione e gestione delle operazioni di gestione e manutenzione (O&M). si torna al punto 11 cercando di definire nuovi scenari compatibili con i vincoli energetici ed economici. 18. ovvero all’indice di prestazione economica obiettivo. Analisi multicriterio degli scenari di intervento Si determina il “peso” degli indicatori energetici. è la traduzione operativa dei risultati derivanti dal processo di diagnosi energetica. 94 . in modo da essere coerenti con la definizione degli indici definiti dalla procedura di certificazione energetica. che si possono riassumere nell’elencazione di Tabella 27: Tabella 27: Indici di prestazione energetica per il sistema edificio-impianto Indice Descrizione Unità di Misura EPT Consumo specifico storico di energia primaria per usi termici EE Consumo specifico storico di energia elettrica EPH Indice di prestazione energetica per il riscaldamento [kWh / m2]a o [kWh / m3]a EPC Indice di prestazione energetica per il raffrescamento [kWh / m2]a o [kWh / m3]a EPW Indice di prestazione energetica per la produzione di ACS [kWh / m2]a o [kWh / m3]a EPL Indice di prestazione energetica per l’illuminazione [kWh / m2]a o [kWh / m3]a ETH Indice di prestazione termica per il riscaldamento [kWht / m2]a o [kWht / m3]a ETC Indice di prestazione termica per il raffrescamento [kWht / m2]a o [kWht / m3]a ETW Indice di prestazione termica per la produzione di ACS [kWht / m2]a o [kWht / m3]a [kWh / m2]a o [kWh / m3]a [kWhe / m2]a o [kWhe / m3]a La scelta di normalizzare gli indici rispetto all’unità di superficie piuttosto. in funzione della tipologia specifica di sistema analizzato. 95 . sono stati impiegati nel tempo indici diversi.1 . normalizzati rispetto al metro quadro di superficie utile o al metro cubo di volume climatizzato. che rispetto all’unità di volume dipende soprattutto dalla destinazione d’uso dell’edificio: poiché l’oggetto del presente documento è la diagnosi energetica di edifici residenziali. Nell’attività progettuale e di certificazione.Definizione e Calcolo degli Indici di Prestazione Energetica Si indica con il termine indice di prestazione energetica un parametro numerico che. si sceglie di utilizzare i metri quadrati come riferimento. per rappresentare la prestazione globale del sistema edificio. dia una rappresentazione sintetica del fabbisogno di energia o di energia primaria o di potenza.4 Indici di prestazione energetica ed Analisi Multicriterio delle Opportunità di Risparmio Energetico 4. 5 Eq. 3 Eq. 4 Eq. 6 Eq. 4Eq. 6 Eq. Indici di prestazione energetica riferiti all’energia primaria per i diversi usi finali (in grigio intermedio) 3. 3 Eq. Indici di prestazione energetica riferiti ai consumi storici (in grigio chiaro) 2. Indici di prestazione energetica riferiti ai consumi storici: Eq. 2 Eq. 7 Eq. 9 Eq.Tra gli indici sopraindicati distinguiamo tre tipologie: 1. 10 Eq. 6 Eq. 2 Eq. 10 Eq. Indici di prestazione energetica riferiti all’energia utile per i diversi usi Eq. 3 Eq. Indici di prestazione energetica riferiti all’energia primaria per i diversi usi finali Eq. 5 Eq.10 9 Eq. 9 Eq. 2 Eq. 5 Eq. 10 96 . 8 Eq. 3 2. 8Eq. Indici di prestazione energetica riferiti all’energia netta per i diversi usi finali (in grigio scuro) 1. 4 Eq. 9 Eq. 7 Eq. Eq. 8 Eq.finali 8 3. 2 Eq. 7 Eq. qualora sia possibile. che siano coerenti con gli indici di prestazione energetica effettivi. 97 . come si è visto nei capitoli precedenti. L’elaborazione di un determinato modello energetico. • se si tratta di una diagnosi energetica “dettagliata”: il calcolo delle stesse quantità viene fatto con strumenti avanzati in regime dinamico (simulazione del funzionamento “reale” dell’edificio e degli impianti “reali” durante tutto un anno possibilmente su base oraria). a partire da un modello di calcolo. degli impianti e dei profili di occupazione e gestione “reali”. ovvero estrapolati da misure dirette. sia attraverso una stima secondo un modello di calcolo adeguato. di energia elettrica o. tra i vari livelli di analisi. In particolare tale approccio è essenziale per poter stimare l’incremento di prestazione ottenibile a seguito dell’applicazione di misure di risparmio energetico e quindi per quantificare tale risparmio. Indice Descrizione εp Efficienza di produzione ηd Rendimento di distribuzione ηe Rendimento di emissione ηg Rendimento di regolazione ηacc Rendimento di accumulo εgH Efficienza globale media stagionale per il riscaldamento o climatizzazione invernale εgHW Efficienza globale media stagionale per la produzione di ACS εgHn Efficienza globale media stagionale stimata e corretta (contabilizzazione) Come si è visto gli indicatori energetici possono essere calcolati sia attraverso una misura “al contatore” del fabbisogno di combustibile. Occorre distinguere.Tabella 28: Indici di prestazione energetica per il generico impianto. di energia termica utile. in quanto permette di effettuare simulazioni a partire da un modello energetico validato dalla realtà dei consumi. infatti: • se si tratta di una diagnosi energetica “standard”: il calcolo del fabbisogno energetico dell’edificio per riscaldamento o climatizzazione invernale e per raffrescamento o climatizzazione estiva avviene tramite strumenti standard in regime stazionario (norme UNI-EN-ISO) con la modellazione delle caratteristiche dell’edificio. Il processo di diagnosi energetica ha come obiettivo proprio quello di estrapolare indici di prestazione energetica operativi. quindi. dipende dal livello di complessità che si sceglie di adottare nella fase preliminare di diagnosi. 98 . Si rimanda al Capitolo 5 per una completa definizione delle modalità esecutive con cui si effettua la valutazione.2 . quindi. nota l’energia primaria richiesta dalle varie soluzioni. in funzione delle richieste della committenza ovvero in funzione dei seguenti obiettivi: • Energetico • Ambientale • Economico • Immagine Per ogni progetto. e gli scenari alternativi conseguenti alle diverse ipotesi di intervento intese come combinazioni di ORE.2). Esistono diverse tipologie di valutazioni da effettuare in funzione del tipo di obiettivo: • Valutazione energetica Per la valutazione energetica occorre individuare l’indicatore energetico su cui operare per la valutazione del risparmio. In ogni caso occorre fissare lo scenario di riferimento (baseline). Gli indicatori sono descritti dettagliatamente nel paragrafo precedente. si può utilizzare la matrice dei coefficienti di emissione di Tabella 29. o limitarsi alla sola CO2 come ad esempio riportato nell’appendice E della norma UNI EN 15603. che riporta la quantità dei principali gas inquinanti e particolato atmosferico per unità di energia di fonte energetica impiegata. • Valutazione ambientale Per la valutazione ambientale.Analisi Multicriterio per la valutazione delle Opportunità di Risparmio Energetico (ORE) L’analisi multicriterio per la valutazione delle Opportunità di Risparmio Energetico rappresenta la fase chiave per centrare lo scopo della diagnosi energetica: aumentare l’efficienza energetica dell’edificio in funzione delle esigenze della committenza. andranno identificati di comune accordo con la committenza gli obiettivi e andranno posti in relazione tra di essi per la scelta degli interventi da effettuare. si esegue in funzione degli indici di prestazione energetica obiettivo da raggiungere. L’individuazione delle ORE. L’analisi multicriterio si effettua nelle fasi finali della fase di processo di analisi (vedi paragrafi 3. rispetto al quale si misura il risparmio energetico. Per quantificare i risparmi energetici indotti dall’applicazione degli scenari si utilizzerà un modello energetico coerente con il livello di dettaglio concordato.4.1 e 3. quindi. 568 0.365 0.205 0. ma in caso contrario può essere utilizzata tale tabella.002 g/kWh 0. in ogni caso buona pratica disporre di propri dati di emissioni specifiche.000 3.605 polveri PM 10 Fonte: • • • • • Pellet Gasolio Olio com bustibile GPL - - 262.61 g/kWh 27.761 0.095 SO2 0. quindi.420 0. GPL: combustione del GPL. Sono da segnalare alcuni aspetti di questa tabella di riferimento: • i dati di polveri e PM10 riferiti a gasolio e gas naturale sono indicativi poiché.013 g/kWh Legna Gas naturale.013 0.06 204. EPA (1996). En.006 0. Pellet: stufe domestiche. È. U.238 g/kWh 0.S. Regione Piemonte (2005). Legna: generatori residenziali di potenza < 50 MW.017 0.001 0.149 0. mix energetico complementare 2011. inventario INEMAR 2010. che rende molto variabili i valori dei fattori di emissione dei diversi gas e sostanze inquinanti.63 228. È in ogni caso necessario considerare che nella valutazione dell’impatto ambientale non tutte le soluzioni sono equivalenti a pari inquinanti prodotti per unità di energia resa.Tabella 29: Principali gas inquinanti per unità di energia primaria in funzione del tipo di vettore energetico. Regione Lombardia. In una diagnosi energetica di I livello può essere sufficiente limitarsi ad un’analisi ambientale basata solo sulle emissioni di CO2. • non è presente la voce “teleriscaldamento” a causa della molteplicità di combustibili utilizzati per questo scopo. Regione Lombardia.021 nd g/kWh 0.S. come esplicato nello studio di Regione Lombardia e Regione Piemonte.005 0. gasolio.999 0. Infatti com’è intuitivo c’è una profonda differenza tra soluzioni che prevedono emissioni locali e soluzioni che prevedono emissioni concentrate in centrali dislocate lontano dall’insediamento abitativo.072 0. inventario delle emissioni 2010. EPA (2008). olio combustibile: generatori con potenza compresa tra 75 e 200 kW.035 0.001 0. elettrica Gas naturale CO2 450. • Valutazione economica La verifica della convenienza economica della realizzazione dell’efficienza ener99 .003 NOx 0.001 nd nd 0.972 1. rapporto ambientale 2012. U.020 0.137 g/kWh 0.55 CO nd 0.185 0. GSE.001 0.027 0.91 259. mentre in un’analisi di II o III livello è necessario considerare anche gli altri gas inquinanti. il valore reale è inferiore al limite di rilevabilità dello strumento. Energia elettrica: ENEL.360 0. associazione che rappresenta le ESCo (Energy Service Company). Una realistica indicazione della fattibilità di un intervento può essere data. 11 Dove: C S Erisp Rd costi sostenuti nell’anno i-esimo sovvenzioni ottenute nell’anno i-esimo energia risparmiata nell’anno i-esimo tasso di attualizzazione Nell’analisi economica degli interventi di efficienza energetica sull’edificio Agesi. il progetto non sarà giudicato fattibile. Il CER indica il costo da sostenere per ottenere un’unità di energia risparmiata. ha ritenuto opportuno applicare alcune integrazioni e semplificazioni all’indice economico CER: 100 . in particolare. utili per la valutazione della convenienza economica di un intervento. n CER   R C  S  i 0 n d  R i 1 d i  E risp i  100 Eq. è ampio ed è discusso in modo più vasto all’interno del paragrafo “5.3.3. poiché se il costo da sostenere per risparmiare 1 kWh di energia è maggiore del costo del combustibile per la produzione dello stesso kWh. Il tema generale della valutazione degli investimenti.4 Valutazione economica degli scenari” e dell’appendice C sui metodi di analisi economica. In valutazioni economiche d’interventi di miglioramento dell’efficienza energetica sono tipicamente utilizzati indici economici. in particolare nel caso d’interventi di efficienza energetica. sulla base di questo dato. Esso è definito dal rapporto tra la somma dei costi che il consumatore finale deve effettivamente sostenere per la realizzazione di un intervento e i risparmi energetici che ne derivano. dal Costo dell’Energia Risparmiata [c€/kWh] (di seguito semplicemente CER) il quale fornisce in maniera chiara e precisa qual è l’esborso finanziario che il consumatore deve sostenere per ogni unità di energia risparmiata. si può valutare la convenienza nell’effettuare un determinato intervento. si richiamano qui solo in sintesi alcuni concetti utili per l’analisi economica che può essere condotta secondo metodologia descritta nei paragrafi seguenti.getica del tipo trattato in questa linea guida segue le regole generali dell’economia di investimento di cui sono noti in particolare i costi di realizzazione e risparmi economici annuali ottenibili. parimenti.• non prendere in considerazione il tasso di attualizzazione. Il CERA ricavato è confrontato con un CERA obiettivo. In particolare. Il tasso di variazione del prezzo dei combustibili. l’equazione di riferimento del CER semplificato da Agesi (nominato di seguito CERA) in questo genere di analisi. è composto da tre valori: • tasso d’inflazione. quali ad esempio le attuali detrazioni del 65% per interventi di efficientamento energetico o il Conto Termico. • tasso d’interesse di mercato. è la seguente: n CER A   C  S  i 0 i n E i 1  100 Eq.i Nello sviluppare questa formula. rispetto al quale deve 101 . il tasso di attualizzazione. I benefici energetici corrispondono all’energia risparmiata annualmente (Erisp. la differenza tra i due è sommata ai costi d’investimento iniziale. non si prendono in considerazione né i costi energetici precedenti né quelli successivi all’intervento e pertanto i costi corrispondono al solo investimento iniziale (C0). che incide in maniera preponderante nella valutazione dei costi è di difficile determinazione. si dovranno considerare gli oneri finanziari e. • applicare alcune semplificazioni al calcolo dei costi. detto valore dovrà tenere conto delle eventuali sovvenzioni (Si) derivanti dalla fruizione di incentivi e/o detrazioni fiscali. Pertanto. onde evitare possibili duplicazioni dei benefici. perciò si ritiene opportuno un confronto a valori costanti. 12 risp. per cui. Nel caso in cui i costi di gestione e manutenzione in fase post-intervento siano superiori a quelli in fase ante-intervento. il CERA diminuisce al diminuire dei costi che devono essere sostenuti per l’intervento e all’aumentare del risparmio realizzato grazie ad esso. in caso di pagamento dilazionato. I costi d’investimento iniziale possono variare a seconda delle modalità di pagamento degli stessi. Minore è il valore del CERA e più conveniente risulta l’intervento. • tasso di variazione del prezzo dei combustibili. con la possibile conseguenza di sovrastimare o sottostimare gli effetti economici di un intervento.i) calcolata come sommatoria nell’arco di tempo relativo alla vita utile dell’impianto/i installato/i. affinché un progetto sia considerabile conveniente dal punto di vista economico. Poiché sia i costi sia i benefici dipendono dalla fluttuazione dei prezzi dei combustibili. affinché un progetto sia considerabile conveniente. beneficio economicamente significativo e di cui si deve senz’altro tener conto nella valutazione economica dell’intervento. una semplificazione all’indicatore B/C (nominato di seguito B/CA). 13 d (i ) i Dove: Ci Bi Rd costi sostenuti nell’anno i-esimo benefici ottenuti nell’anno i-esimo tasso di attualizzazione Il rapporto B/C deve avere un valore maggiore di 1. quindi. Agesi. ha ritenuto opportuno apportare. all’indicatore economico CERA. Il CER e il CERA considerano solamente la differenza tra i consumi energetici prima e dopo l’intervento. la cui equazione di riferimento. esso si ricava dalla seguente formula: n B  C  B  R  i 0 n i d (i ) i  C  R  i 0 i Eq. analogamente al CERA. è la seguente: 102 .essere inferiore. il beneficio economico realizzato dopo l’intervento è in parte dovuto alla differenza di costi tra i combustibili utilizzati prima e dopo l’intervento. in grado di considerare in maniera esaustiva tutti i benefici economici derivanti da un intervento di efficientamento energetico dell’edificio: il rapporto benefici/costi (B/C). espresso in valore assoluto. quindi. Esso è il rapporto tra flussi di benefici e di costi (compreso l’investimento iniziale) considerati in un arco di tempo n e attualizzati per mezzo del tasso di sconto Rd. qualora ci si trovi anche di fronte ad un cambio di combustibile. incrementare entrambe queste incognite (costi e benefici) tramite il tasso di attualizzazione può portare ad una sovrastima o sottostima degli effetti economici dell’intervento. Pertanto è stato ritenuto opportuno affiancare. ossia tra il valore attuale dei benefici dell’investimento e il valore attuale dei costi. il CERA obiettivo corrisponde al prezzo specifico del combustibile (espresso in c€/kWh) utilizzato nella situazione ante-intervento. nella realtà. un altro indicatore semplice ed esplicativo. la quale è difficile da stimare in un arco di tempo lungo. possono avere modalità di definizione di tipo qualitativo o quantitativo a seconda del dettaglio richiesto per la valutazione del miglioramento delle prestazioni energetiche. indicati in inglese con il termine benchmark. 4.Definizione dei valori di benchmark degli indici Indipendentemente dalla tipologia dell’indicatore di efficienza energetica adottato per la quantificazione dei risparmi energetici. tali interventi saranno privilegiati. I costi d’investimento iniziale saranno adeguatamente corretti in casi di pagamento dilazionato o di accesso a forme di sovvenzione. Analogamente a quanto esplicato nella descrizione dell’indice CERA. proprio per la loro corretta quantificazione. tuttavia se l’immagine è l’obiettivo preponderante della committenza. Tali valori. Il 103 . può privilegiare alcune tipologie d’intervento (ad esempio l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili) sulla base dell’immagine che deriva dall’esecuzione di tali tipologie d’intervento. • Valutazione dell’immagine La valutazione dell’immagine dell’intervento riveste un carattere di singolarità e soggettività in funzione della richiesta specifica da parte della committenza. definire dei valori di riferimento con cui confrontarsi. Il cliente. anche in questa equazione i costi corrispondono all’investimento iniziale (C0) e prudenzialmente non si prendono in considerazione né i costi energetici successivi all’intervento né quelli antecedenti all’intervento onde evitare una possibile duplicazione dei benefici e mantenere l’analisi nella maniera più obiettiva possibile. in alcuni casi. sono considerati i costi di gestione e manutenzione aggiuntivi nel caso in cui essi siano superiori dopo l’intervento.3 . è fondamentale. per ragioni di comunicazione o di pubblicità. La scelta di alcuni interventi per questioni d’immagine non sempre corrisponde alla soluzione tecnicamente ed economicamente migliore. 14 i I benefici (Bi) corrispondono ai risparmi economici realizzati annualmente sia grazie al miglioramento tecnico raggiunto per mezzo dell’intervento sia grazie ad una possibile variazione del prezzo in caso di passaggio ad un combustibile più economico.n B / CA  B i 0 n C i 0 i Eq. infissi con telaio in PVC e vetro camera basso emissivo. • Sulla base della suddivisione in classi energetiche determinate dal D. ad esempio: stima dell’indice di prestazione energetica di un edificio modello avente coibentazione dell’involucro esterno.m. n. generatore di calore a condensazione. infine T rappresenta un ipotetico valore obiettivo per lo specifico caso. • Sulla base di una valutazione qualitativa conforme allo “stato dell’arte” della progettazione energeticamente corretta. I valori obiettivo possono essere stabiliti in diversi modi: • Tramite un’analisi statistica dei dati di consumo energetico relativi a un grande numero di edifici residenziali con medesime caratteristiche tipologiche edilizie e impiantistiche. L indica la percentuale di edifici con consumo energetico basso. commi 1 e 2 del D. valori cogenti nei casi di intervento previsti dall’articolo 3.i. ecc. 104 .. 192/2005 e s. ovvero dei valori limite dell’indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale e dei valori limite di indice di prestazione dell’involucro per l’estivo (Articolo 4 del DPR n.benchmark rappresenta quindi un valore dell’indicatore energetico a cui tendere attraverso gli interventi di ORE. n.Lgs. H indica la percentuale di edifici con consumo energetico elevato. valvole termostatiche sulle unità immobiliari.. Figura 23: Esempio di curva gaussiana relativa alla distribuzione dei consumi energetici di edifici residenziali. 192/2005 e s..m.i. M indica la percentuale di edifici con consumo energetico medio. 59/09).Lgs. il primo quartile della distribuzione potrebbe rappresentare un realistico valore obiettivo. calcolata tenendo conto della temperatura di progetto estiva secondo la norma UNI/TS 11300 .invol espresso in [kWh/m2 anno].1. • Sulla base dei valori limite dell’indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale. 192:2005 e smi. 26 gennaio 2010 per l’ottenimento delle detrazioni fiscali previste per la riqualificazione energetica dell’edificio. 26 gennaio 2010 per l’ottenimento delle detrazioni fiscali del 55% (attuali detrazioni del 65%). in funzione del rapporto S/V. della trasmittanza termica dei componenti dell’involucro richiesti dal D.Tabella 30: Valori limite dell’indice di prestazione energetica per climatizzazione invernale Epi espressi in [kWh/m2] secondo D. e la superficie utile dell’edificio residenziale (art. 7 Vedi nota a piè di pagina n. comma 3 DPR 59/09). 4. 1 105 .717 Tabella 31: Valore limite indice di prestazione energetica per il raffrescamento estivo dell’involucro edilizio Epe.M.Lgs.M. Tabella 32: Valori limite dell’indice di prestazione energetica per climatizzazione invernale Epi espressi in [kWh/m2] secondo D. pari al rapporto tra il fabbisogno annuo di energia termica per il raffrescamento dell’edificio. Stabilito. Questo permette una corretta valutazione delle ORE e degli scenari di intervento da effettuare sul sistema edificioimpianto. 106 .I quattro metodi possono essere applicati congiuntamente per stabilire il valore di riferimento corrispondente al caso analizzato e alle esigenze di diagnosi. quindi. il valore baseline dell’edificio nella fase iniziale dell’analisi energetica si può evidenziare il suo posizionamento in termini relativi e assoluti in funzione del benchmark di riferimento. analisi e report. 107 . descritte le azioni da intraprendere nella diagnosi leggera di I livello (fasi del processo di Figura 19). attività in campo.2 verranno.5 Procedura di esecuzione ed azioni da intraprendere 5. mentre nel paragrafo 5. Di seguito in Tabella 33 vengono rappresentate le caratteristiche delle azioni dei tre livelli di diagnosi in riferimento alle fasi principali della diagnosi energetica: raccolta dati. mettendo in risalto le differenze e le peculiarità delle operazioni da compiere in funzione degli obiettivi dei due diversi livelli di dettaglio (fasi del processo di Figura 20 e Figura 22).3 verranno riportate le azioni riferite alla diagnosi standard di II livello e dettagliata di III livello. l’utilizzo di diverse strumentazioni e metodologie di calcolo.1 .Le azioni sulle tipologie di diagnosi I tre livelli di diagnosi sono caratterizzati da una modalità esecutiva differente in funzione del grado di dettaglio richiesto. quindi. Questo comporta l’esecuzione di differenti operazioni. Nel paragrafo 5. (●●) = azione necessaria Fase di processo Operazione Dati generali Consumi storici dell’edificio Elemento C. 28 della Legge 10/91 o Legge 373/76 (se presenti) ● ●● ●● As-built impiantistici (se presenti) Inquadramento planimetrico Reperimento documenti di progetto. funzionamento. prospetti. sezioni dell’edificio da archivio Comune e/o catasto ● ●● ●● Progetto esecutivo architettonico e impiantistico dell’edificio (se reperibile) - ● ●● Relazioni ex art. di manutenzione Valutazione contratti di fornitura energia 108 II livello III livello (Standard) (Dettagliata) Ubicazione GG riscaldamento da DPR 412/93 Fattori di correzione I livello (leggera) - ● ●● Attestato di Certificazione Energetica e report di diagnosi (se già presenti) ●● ●● ●● Dati e schede tecniche dei sistemi e/o sottosistemi impiantistici - ● ●● Dati e schede tecniche di apparecchiature di processo - ● ●● Dati sulle operazioni di conduzione e manutenzione degli impianti ● ● ●● ●● ●● ●● Valutazione dei costi correnti e dei servizi coperti .Legenda simbologia: (-) = azione non richiesta. Raccolta dati ●● ●● ●● Categoria dest.412/93) ●● ●● ●● Anno di costruzione ed eventuali ristrutturazioni ●● ●● ●● Storico dei consumi su base annuale (ultimi 3 anni) da fatturazione ●● ●● ●● Storico dei consumi su base mensile (ultimi 3 anni) da fatturazione ● ●● ●● Letture e/o misurazioni sui contatori o porzioni dell’edificio - ● ●● ●● ●● ●● GG riscaldamento/raffrescamento da dati meteorologici (ARPA o stazioni meteorologiche) ● ●● ●● GG riscaldamento/raffrescamento da misurazioni dirette in situ - - ● Destinazione d’uso ●● ●● ●● Numero di persone occupanti l’edificio (importante per l’uso di ACS) - ● ●● Superfici e volumetrie dell’edificio ● ●● ●● Profili di funzionamento dei sistemi/ sottosistemi impiantistici - ● ●● ●● ●● ●● Piante. (●) = azione facoltativa.Tabella 33: Caratteristiche delle azioni di diagnosi energetica. d’uso edificio (secondo DPR n. ) - ● ●● Analisi strumentale (termografia) di ponti termici - ● ● Tipologia e schema impianto termico ● ●● ●● Sistema di climatizzazione/riscaldamento invernale ● ●● ●● Sistema di climatizzazione/ raffrescamento estivo ● ●● ●● Sistema di produzione ACS ● ●● ●● Sistema di produzione energia da FER ● ●● ●● Sistema di ventilazione meccanica controllata ● ●● ●● Illuminazione - ● ●● Altri servizi (apparecchiature processo. ecc…) - ● ●● Rilievo profili di occupazione - ● ●● Rilievo profili di funzionamento sistemi/ sottosistemi impiantistici - ● ●● Analisi del comfort Questionari - ● ● Valutazione preliminare degli interventi Check-up energetico: sommario dei dati energetici reperiti sul campo ● ● ● Caratteristiche degli impianti Profili di funzionamento 109 . termografia e indagine sonica) - ● ● Rilievo visivo componenti trasparenti ● ●● ●● Analisi visiva di ponti termici (muffe ecc.Fase di processo Operazione Zone termiche Caratteristiche dell’involucro D. Attività in campo Elemento I livello (leggera) II livello III livello (Standard) (Dettagliata) Rilievo geometrico - ● ●● Analisi fotografica - ● ●● Misura temperatura dell’aria - ● ●● Misura umidità relativa dell’aria - ● ●● Temperatura superficiale - ● ● Temperatura radiante - ● ● Velocità dell’aria - ● ● Livello di illuminamento - ● ● Rilievo caratteristiche geometriche e del contorno - ●● ●● Rilievo stato di conservazione ● ●● ●● Rilievo visivo componenti opachi ● ●● ●● Rilievo strumentale invasivo componenti opachi (foratura parete) - ● ● Rilievo strumentale non invasivo componenti opachi (termoflussimetro. per l’individuazione delle prestazioni energetiche globali dell’edificio.Procedura di diagnosi leggera (I livello) 5.1 . individuazione delle carenze energetiche. la valutazione dei dati di consumo energetico dei vettori energetici (solitamente energia elettrica e 110 . Obiettivo della raccolta dati è quindi la definizione delle caratteristiche tipologiche e geometriche dell’edificio.2.Fase di processo Operazione Elemento Disaggregazione dei consumi reali Metodo della firma energetica semplice Costruzione del modello energetico E.Raccolta dati dell’edificio e attività in campo La raccolta dati nella diagnosi leggera (I livello) è una fase operativa fondamentale e allo stesso tempo critica perché consiste nel reperire delle informazioni mirate. modalità e risultati dell’analisi. individuazione degli scenari di intervento delle ORE e pianificazione di implementazione 5. in un arco temporale breve. Report I livello (leggera) Report sintetico comprensivo di documento informativo e tecnico: descrizione dello stato di fatto del sistema edificio-impianto. Analisi II livello III livello (Standard) (Dettagliata) ● ●● ●● ●● - - Metodo della firma energetica dettagliata - ●● ●● Inquadramento preliminare del fabbisogno di energia primaria con l’ausilio di fogli di calcolo ● ● ● Calcolo del fabbisogno di energia primaria in regime “quasi-stazionario mensile” - ●● ●● Calcolo del fabbisogno di energia primaria in regime “dinamico” - ● ● Valutazione preliminare ●● ●● ●● Identificazione degli scenari di intervento ●● ●● ●● ●● - - - ●● ●● ●● ●● ●● - ●● ●● ●● - - - ●● ●● Identificazione e Valutazione energetica degli scenari (I valutazione delle livello) ORE (il dettaglio Valutazione energetica degli scenari (II dipende dal e III livello) livello scelto) Valutazione economica degli scenari Scelta degli scenari tramite analisi multicriterio F.2 . individuazione dei possibili scenari di intervento delle ORE e pianificazione di diagnosi più dettagliata Report esteso comprensivo di documento informativo e tecnico: descrizione dello stato di fatto del sistema edificio-impianto. vedi appendice A. scheda 1. punto di dispacciamento (POD). potere calorifico inferiore del combustibile). I dati relativi ai consumi di energia elettrica da rilevare in fattura sono i dati generali (intestazione fattura. La società di distribuzione del combustibile è obbligata ad effettuare fisicamente (tramite il personale tecnico) un numero di letture del contatore annuo commisurato in base alla classe di consumo del contatore (circa due all’anno per piccoli contatori. Si ricorda che i consumi reali vanno calcolati in base alle sole letture vere presenti in fattura. tipologia di contratto. funzionali e geometriche del fabbricato. potenza installata e tipologia di contratto).gas naturale) e l’ispezione visiva dei componenti costituenti l’involucro edilizio che determinano la superficie disperdente dell’edificio e i sistemi e/o sottosistemi impiantistici. I dati relativi al consumo di combustibile GPL o gasolio sono i dati generali (intestazione fattura. vedi appendice A. i dati di consumo annuali e la spesa economica. Caratteristiche degli impianti Per quanto riguarda i dati generali verranno raccolti e/o rilevati per mezzo di ispezione visiva e interviste quegli elementi necessari per la comprensione delle caratteristiche tipologiche. ecc. i dati di consumo (non suddiviso per fasce) e di spesa economica. utili inoltre alla determinazione dei fattori di correzione per generare gli indicatori di riferimento dell’edificio (superficie lorda riscaldata. Lo scopo sarà poi quello di analizzare i consumi energetici relativi e assoluti annuali per il confronto con valori medi o benchmark di riferimento. punto di riconsegna (PDR). Dati generali 2. numero di unità abitative. volume lordo riscaldato. potere calorifico inferiore del combustibile ). volume del serbatoio. fino ad una mensile per quelli medio-grandi). società di fornitura.1 diagnosi di I livello. In quest’ultimo caso si raccolgono quindi le fatturazioni dell’edificio o delle unità abitative appartenenti ad esso relative agli ultimi tre anni e si stabiliscono i consumi e le spese energetiche annuali dell’edificio relativamente ad ogni vettore energetico presente. società di fornitura.). livello del serbatoio al momento della ricarica. I dati si possono suddividere in quattro categorie: 1. classe del contatore. Caratteristiche dell’involucro 4.4 diagnosi di I livello. In questo caso. coefficiente correttivo dei consumi. scheda 2. così come definite dalla UNI 10200) eventualmente presente o dall’acquisizione e lo studio delle fatturazioni sui pagamenti relativi alle forniture elettriche e dei combustibili. I dati relativi ai consumi di gas naturale da rilevare sono i dati generali (intestazione fattura. Consumi storici 3. i dati di potenza reale. per valutare il 111 . i dati di consumo annuali e la spesa economica. società di fornitura. I consumi storici sono deducibili dall’acquisizione e lo studio dei dati di contabilizzazione termica (diretta o indiretta. la necessità di manutenzioni ordinarie o straordinarie.2 diagnosi di I livello. relazionati al periodo di costruzione. La determinazione di tali caratteristiche permette in seguito la stima delle principali caratteristiche termofisiche dei componenti di involucro.1 e 3. Le caratteristiche dell’involucro verranno rilevate per mezzo di ispezione visiva e interviste per la determinazione delle principali caratteristiche dei componenti opachi e trasparenti dell’involucro edilizio. la tipologia di serramento (caratteristiche vetro. scheda 3.4.1. i dati dell’involucro edilizio dalla documentazione di progetto e di verifica (relazioni ex art. lo stato conservativo dei componenti. 112 . queste informazioni sono presenti nelle tabelle al paragrafo 2. telaio). ecc. Nel caso fossero presenti si possono desumere e successivamente validare con l’ispezione in sito. si possono utilizzare i dati relativi alle tipologie e proprietà degli involucri. vedi appendice A. essendo questa analisi eseguita ad un livello leggero.consumo annuale occorre prendere nota delle ricariche effettuate durante l’anno e dei livelli del serbatoio. tra le quali la valutazione della tipologia costruttiva. la tipologia di schermature per i componenti trasparenti e la presenza visiva di ponti termici desunta visivamente in considerazione della tipologia costruttiva e dall’età di realizzazione. i materiali di finitura e lo spessore per i componenti opachi. In caso di difficoltà di reperimento di tali dati. Attestato di Certificazione Energetica). 28 Legge 10. Figura 24: Esempio di grafico elaborato dall’analisi dei consumi storici del gas naturale per la diagnosi di I livello. 10 ACE(*) Analisi visiva Presenza di sistemi di oscuramento Analisi visiva Presenza di ponti termici strutturali o dovuti alla scorretta messa in opera degli elementi costruttivi Analisi visiva Le caratteristiche degli impianti verranno rilevate per mezzo di ispezione visiva e raccolta dei dati utili ai fini della determinazione della tipologia e modalità di funzionamento dei diversi sistemi e sottosistemi impiantistici presenti nell’edificio. raccomandazioni CTI Tipologia vetro Relazione ex.1 e 4. vedi appendice A. 113 .2 diagnosi di I livello.Lg. spessimetro per vetro Tipologia di telaio Relazione ex. Google Earth Proprietà geometriche Relazione ex.Lg.10 ACE(*) Analisi visiva. pratiche edili .10 ACE(*) Analisi visiva.Tabella 34: Riepilogo dei dati dell’involucro da rilevare per la diagnosi di I livello. abachi.Lg. scheda 4. dello stato e delle operazioni manutentive.10 Distanziometro. catasto Analisi visiva. pratiche edili (archivio Comune) Mappa generale del complesso Rif. (*) dati che non compaiono nell’ACE. da richiedere direttamente al certificatore energetico Tipo di Dato Dati generali Caratteristiche geometriche Pareti opache e coperture Serramenti Ponti termici Dati rilevati Fonti documentali Strumenti a supporto Ubicazione Google Maps Destinazione d’uso Catasto Anno di costruzione/ riqualificazione Rif. metro Tipologia costruttiva e proprietà termofisiche Relazione ex.Lg. ACE Analisi visiva Regolazione riscaldamento Tipologia di sistema di regolazione in ambiente (climatica. interviste Stima della potenza ausiliari elettrici Progetto impiantistico. interviste Configurazione di sistemi misti e multipli Progetto impiantistico.10 ACE Analisi visiva. di zona. dislocazione. per singolo ambiente o una combinazione di queste) Progetto impiantistico. interviste Emissione riscaldamento Tipologia dei terminali Progetto impiantistico. ACE Analisi visiva. ACE Analisi visiva Tipo di combustibile Progetto impiantistico. interviste Fonti energetiche rinnovabili Presenza e caratteristiche generali di sottosistemi per la produzione da fonti energetiche rinnovabili ACE Analisi visiva. ACE Analisi visiva. Sottosistema di impianto Generazione riscaldamento/ ACS Accumulo riscaldamento/ ACS Dati rilevati Fonti documentali Strumenti a supporto Tipologia e potenza di generazione Relazione ex. ACE Analisi visiva Temperatura di accumulo Analisi visiva Distribuzione riscaldamento/ ACS Tipologia di distribuzione. ACE Analisi visiva Dimensioni. ACE Analisi visiva.Lg. presenza di corpi illuminanti e gestione 114 Analisi visiva .Tabella 35: Elenco dei principali elementi degli impianti da rilevare per la diagnosi energetica di I livello. tipo fluido termovettore Progetto impiantistico. interviste Illuminazione Tipologia. coibentazione. dislocazione (ambiente riscaldato/non riscaldato) Progetto impiantistico. Inoltre è importante anche il reperimento dei documenti. 115 . Figura 25: Esempio di ripartizione dei consumi per vettore energetico. Si consiglia di assicurarsi che ci sia la possibilità di accedere a tutti i locali significativi e che quindi vi siano le chiavi di ogni locale o le autorizzazioni dovute (nel caso di edifici pubblici). . dell’amministratore e del responsabile di impianto per permettere di effettuare le relative interviste.2. L’inquadramento consiste nella determinazione del consumo e della spesa energetica annuale specifica e assoluta suddivisa per vettore energetico. Tramite l’ausilio di fogli di calcolo può essere quindi rappresentata una tabella nella quale sono riportati i valori assoluti dei consumi annuali dei vettori energetici e un relativo grafico a torta rappresentante i valori percentuali dei vettori.2.Inquadramento energetico del sistema edificioimpianto La fase del processo di analisi si può suddividere nell’inquadramento energetico del sistema edificio-impianto e nella successiva valutazione potenziale di risparmio energetico ed economico. qualora disponibili. che descrivano le caratteristiche e le prestazioni dei sistemi impiantistici in modo da poter verificare a posteriori l’effettiva corrispondenza con quanto rilevato in sito. è possibile effettuare l’analisi dei profili di consumo energetico sugli anni presi come riferimento dalla raccolta dati. Qualora necessario. In particolare si può richiedere la seguente documentazione: • As-built e/o progetti esecutivi • ex art 28 Legge 10/91 (attuale DGR 8/8745 allegato B) e tutte le modifiche ed integrazioni • libretto di centrale • Attestato di Certificazione Energetica 5.È importante che il sopralluogo avvenga in presenza dell’utenza. un riferimento di legge o l’attuale consumo ridotto di una certa percentuale). ecc. la valutazione permette al REDE la formalizzazione di un’offerta più precisa al committente in termini di tempo e risorse per le successive prestazioni professionali.1.Consumi storici Per effettuare una diagnosi energetica. ovvero che non ci siano discrepanze di comportamento tra quanto analizzato visivamente e quanto calcolato “da fatturazione”. si validano gli indici di prestazione energetica “da fatturazione” sulla base dell’esperienza del REDE e dei valori di riferimento caratteristici.2. La valutazione è finalizzata nell’ottica di stimare il potenziale di risparmio energetico ed economico grazie all’indicazione delle Opportunità di Risparmio Energetico (ORE) a basso costo di investimento (es. è fondamentale comprendere il comportamento del sistema edificio-impianto al variare delle condizioni al contorno e costruire un modello energetico che simuli in maniera consistente tale comportamento: in particolare in questo sotto-paragrafo è studiata la raccolta dei dati per l’individuazione degli input energetici della zona/edificio soggetto a diagnosi e quindi del profilo caratteristico di assorbimento 116 . ci potrebbe essere un errore della lettura dei consumi storici.3. miglioramento delle procedure di gestione e manutenzione) facilmente implementabili e una lista qualitativa degli scenari di intervento delle ORE con una prima indicazione dei costi di investimento (es. La valutazione degli interventi per il miglioramento delle prestazioni energetiche hanno. scenario: coibentazione involucro + sostituzione generatore obsoleto con pompa di calore. 5.3 . il compito di comprendere la necessità o meno di eseguire una diagnosi più dettagliata (II o III livello) sull’intero edificio o su uno specifico componente del sistema edificio-impianto.Valutazione potenziale di risparmio energetico ed economico Gli indici di energia primaria desunti dai dati di fatturazione vengono ora confrontati con gli indici di prestazione energetica obiettivo o benchmark (media di settore.1 . quindi occorre una riverifica degli stessi.3.). un frattile di un campione statistico di edifici del territorio.Procedura di diagnosi standard (II livello) e dettagliata (III livello) 5.Raccolta dati dell’edificio 5.Viene poi appurato che i consumi energetici storici siano in linea con le caratteristiche dell’edificio analizzato. 5. Quindi. sia che si tratti di secondo che di terzo livello. Quindi. Se così non fosse.1 . inoltre.3. . che può portare alla validazione del procedimento od alla revisione della procedura per l’acquisizione dei dati. • i dati climatici caratteristici del periodo analizzato. così come definiti dalla UNI 10200) eventualmente presente o dall’acquisizione e relativo studio delle fatturazioni sui pagamenti relativi alle forniture di combustibili ed elettriche. Per valutare il profilo di consumo di combustibile e/o di assorbimento di energia elettrica occorre associare le spese energetiche della zona soggetta a diagnosi alla fatturazione disponibile (relativa ad un certo vettore energetico). e per stimare in modo preciso la bontà degli interventi di riqualificazione energetica proposti e il loro tempo di ritorno economico.energetico. • i profili di utilizzo dell’edificio servito. Non sempre si ha una corrispondenza tra le zone soggette a diagnosi e i contatori. Inoltre. sarà altrettanto importante confrontare i dati di consumo reale con i risultati delle simulazioni termiche dell’edificio per validare il modello di calcolo e tutte le ipotesi adottate. Si annota inoltre che una o più zone compongono l’edificio. e di conseguenza le fatturazioni a cui queste fanno riferimento. i più comuni dei quali sono il gas naturale (metano) e l’energia elettrica. Tali consumi energetici sono deducibili o dall’acquisizione e lo studio dei dati di contabilizzazione termica (diretta o indiretta. 117 . ACS…). si espongono quindi dei casi esemplificativi che testimoniano tale potenziale discordanza. Quest’ultimo deve essere molto accurato e deve tenere in considerazione molti fattori. in particolare: • la condivisione di un unico punto di fornitura per numerosi edifici o destinazioni d’uso ai sensi del DRP 412 diverse. Tali ingressi possono riguardare differenti vettori energetici. La verifica dei consumi normalizzati con i risultati dei consumi derivanti dalla diagnosi energetica permette al REDE di avere una prima indicazione sull’attendibilità dei dati rilevati e/o ipotizzati relativamente al sistema edificio-impianto. Compito del REDE sarà quello di individuare l’architettura del sistema di approvvigionamento dei vettori energetici relativa alle zone oggetto di diagnosi. • l’utilizzo differenziato di un combustibile per servizi diversi (riscaldamento. • la variabilità dell’intervello temporale a cui si riferisce la fatturazione. Una volta determinati i consumi energetici reali è possibile utilizzarli per effettuare una “calibrazione” dei profili di utilizzo dell’impianto termico ed elettrico e dell’edificio in generale da parte dell’utenza. però. 118 . Il contatore 1 serve direttamente la zona i-esima soggetta a diagnosi. gli utilizzi finali dell’energia termica prodotta dal generatore riguardano. sia la zona i-esima soggetta diagnosi che la zona k-esima non soggetta a diagnosi. Figura 28: Esempio C.Figura 26: Esempio A. Figura 27: Esempio B. mentre il contatore 2 serve il sottosistema di generazione dell’energia termica (ad esempio: pompa di calore). ad ogni zona i-esima soggetta a diagnosi corrisponde un contatore n-esimo. ad uno stesso contatore fanno riferimento diverse zone che possono soggette (zone i-esime) o non soggette (zone k-esime) a diagnosi. ma comunque servite dal medesimo contatore. Quindi non tutti i consumi presenti in fattura sono reali. gas di petrolio liquefatto o GPL. La società di distribuzione del combustibile è obbligata ad effettuare fisicamente (tramite il personale tecnico) un numero di letture del contatore annuo commisurato in base alla classe di consumo del contatore (circa due all’anno per piccoli contatori. stabilito dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas. i consumi reali vanno calcolati in base alle sole letture effettive debitamente corrette (non utilizzare le letture presunte) presenti in fattura. Non è ancora diffusa la telelettura dei contatori di gas naturale. per tener conto della variazione del volume del combustibile in base alla temperatura e alla pressione atmosferica del sito. Si ricorda per la fornitura di gas naturale che. la quantità di combustibile dato dalla differenza tra due letture (vere o stimate che siano) viene moltiplicato per un coefficiente di conversione (C). ovvero in base alla superficie calpestabile delle varie zone servite dallo stesso contatore. l’individuazione dei consumi reali di combustibile in un certo periodo di tempo è più complicata rispetto al caso elettrico. 119 . ma anche comprendere ed avere verificato in situ quali locali sono alimentati da quelle stesse apparecchiature e terminali e conoscere le caratteristiche (superficie calpestabile o altro) delle zone non soggette a diagnosi. fino ad una mensile per quelli medio-grandi). a differenza dell’energia elettrica. Questo avviene a meno che il contatore non abbia un dispositivo correttore al suo interno (elemento visibile in fattura). come invece si ha quasi dappertutto per quelli dell’energia elettrica. È quindi importante conoscere e aver verificato in situ quali terminali e quali apparecchiature sono alimentate da un certo contatore. In particolare si riportano qui delle possibili schede compilative suddivise per tipologia di combustibile (gas naturale.La ripartizione delle spese viene comunemente effettuata in base: 1. per l’acquisizione e la raccolta dei dati connessi alla fatturazione dell’energia elettrica assorbita e prodotta dalla zona soggetta a diagnosi. Al sistema di contabilizzazione termica diretto o indiretto (con riferimento a quanto specificato nella UNI 10200). ma anzi spesso sono stimati e quindi fuorvianti rispetto allo scopo diagnostico. 2. Ad altri sistemi di contabilizzazione termica che rispettino la UNI/TR 11388:2010 e la UNI 9019. Alle quote millesimali. gasolio). Inoltre. 3. Per quanto riguarda il monitoraggio delle spese di energia termica. la fornitura di combustibile avviene in modo discontinuo. Dati deducibili dalla fatturazione • • • • • • • • Dati d’intestazione fattura. Indirizzo di fornitura. • Eventuali sostituzioni o interventi sul contatore. si rimanda al paragrafo 5. Si consiglia di segnare sulla planimetria dell’edificio l’ubicazione esatta del contatore. 120 . e dell’entità della ricarica stessa. Valore del coefficiente di conversione (C). Punto di riconsegna (PDR).1. Classe del contatore.1 . Tale quantità di combustibile assorbito dalla zona soggetta a diagnosi va poi diviso per i giorni del periodo di riferimento. Si sottolinea invece che per la fornitura di GPL o di gasolio in serbatoi di stoccaggio è molto difficile stabilire un fabbisogno mensile di combustibile corretto: di solito. nonché dell’intervallo di tempo tra una ricarica ed un’altra. Società di fornitura.Figura 29: Esempio di dati presenti in fattura.1.1. Potere calorifico superiore convenzionale del combustibile espresso in GJ/Sm3.1. • Presenza di contabilizzatori di tipo diretto a valle del contatore di rete.Fornitura di gas naturale Dati di tipo generale • Edifici o parti di edificio (zone) serviti dal contatore. Occorre quindi prendere nota del livello di riempimento del serbatoio prima di ogni ricarica.3. con relativa data d’intervento. infatti.2. Tipologia di contratto e opzione tariffaria. 5.3. In base alla frequenza delle ricariche si avranno dati più o meno precisi. L CH4. e quindi il medesimo contenuto di energia. sul quale si hanno consumi effettivi. • Spesa economica. che dal 1 luglio 2009.2 è la lettura effettiva disponibile precedente alla L CH4. espresso in Sm3 (8).autorita.• Consumo.mese è il consumo energetico reale (fatturato) di gas naturale sul mese di riferimento. in [Sm3]. Al fine di creare un andamento dei consumi andranno analizzate le fatturazioni almeno degli ultimi tre anni solari. Tale coefficiente definito per ogni località secondo precisi criteri è necessario poiché il volume di una medesima quantità di gas. C rappresenta il coefficiente di conversione dei consumi per riportare il metro cubo misurato dal contatore in condizioni standard espresse in Sm3. L CH4.1. ovvero a pressione atmosferica) 121 .m.it). dipende dalla pressione e dalla temperatura a cui tale quantità viene consegnata (http://www.18 • Prezzi di fornitura del combustibile. espressa in [m3 di gas naturale]. in giorni. 8 L’autorità dell’Energia Eletttrica e del Gas (AEEG) ha stabilito con la delibera ARG/GAS 159/08 e smi.m.energia.m. Per ricavare il dato di consumo mensile di gas naturale si può utilizzare la seguente formula: [Sm3] Eq.t2) rappresenta il periodo di riferimento. normalizzato sui 30 giorni mensili considerato che le letture potrebbero non essere regolari sul mese.01325 bar. effettuata nel giorno t2.m. (t1 . la fatturazione dei consumi avrà come unità di misura lo Standard metro cubo (Sm3) esprime la quantità di gas contenuta in un metro cubo a condizioni standard di temperatura (15 C°) e pressione (1.1 è l’ultima lettura effettiva disponibile del contatore effettuata nel giorno t1. 15 dove: ECH4. espressa in [m3 di gas naturale]. quest’ultimo potrebbe variare durante l’anno termico a partire dal mese di gennaio.78 kWh] Spesa economica [€] Prezzo fornitura [€ / Sm3] F G=F/B Nota alla Tabella 36: • Controllare il valore del potere calorifico superiore. Sono escluse le imposte. a discrezione del REDE. Anno termico 20xx/20yy Ott Consumo combustibile [m3] A Fattore di conversione [C] C Consumo fatturato [Sm3] B=AxC Potere calorifico Superiore [GJ/Sm3] D Energia [GJ] Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Totale E=DxB Energia [kWh] [1 GJ = 277. nella valutazione economica degli interventi di efficientamento. che potranno essere considerate. Tabella 36: Esempio di riepilogo dei consumi di gas naturale sull’anno termico in relazione alla spesa economica e al prezzo di fornitura. • per fatturazioni non mensili. • con prezzo di fornitura s’intende soltanto la quota variabile del servizio di acquisto e vendita. i corrispettivi per i servizi di rete. 122 . la quota fissa del servizio vendita e le addizionali. la spesa economica mensile è suddivisa percentualmente in base ai valori di consumo energetico mensile ricavati.Determinati i consumi energetici reali mensili si può ora costruire il riepilogo sull’anno termico. con relativa data d’intervento. Potere calorifico inferiore convenzionale del combustibile. 5. Misura livello serbatoio ad inizio stagione.Figura 30: Esempio di grafico elaborato dall’analisi dei consumi storici del gas naturale per la diagnosi di II e III livello. Livello di riempimento al momento della ricarica. espresso in litri. Società di fornitura. Misura livello serbatoio fine stagione. Dati deducibili dalla fatturazione: • • • • • Dati di intestazione fattura.Fornitura di GPL o gasolio Dati di tipo generale • Edifici o parti di edificio (zone) serviti dal contatore.3. • Eventuali sostituzioni o interventi sul contatore. • Presenza di contabilizzatori di tipo diretto a valle del contatore di rete.2 .1. Consumo. Indirizzo di fornitura. Dati deducibili in situ: • • • • Volume del serbatoio. Si consiglia di segnare sulla planimetria dell’edificio l’ubicazione esatta del contatore. 123 .1. considerato che le letture potrebbero non essere regolari sul mese. Lfuel. 16 Dove: Efuel. Tabella 37: Esempio di riepilogo dei consumi di GPL o gasolio sull’anno termico in relazione alla spesa economica e al prezzo di fornitura Anno termico 20xx/20yy Consumo fatturato [l] Potere calorifico Superiore [GJ/kg] Energia [GJ] Energia [kWh] [1 GJ = 277. sul quale si hanno consumi effettivi.78 kWh] 124 Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Totale . espresso in [litri].1. Lfuel. (t1 .g. e precedente alla ricarica effettuata nel giorno t2. normalizzato sui 30 giorni mensili. Vcarica è la quantità di combustibile ricaricato al momento t2 (che rappresenta il giorno di ricarica).g.mese è il consumo energetico reale (fatturato) di GPL o gasolio sul mese di riferimento. • Spesa economica Al fine di creare un andamento dei consumi andranno analizzate le fatturazioni almeno degli ultimi tre anni solari.• Prezzi di fornitura del combustibile. Per ricavare il dato di consumo mensile di combustibile si può utilizzare la seguente formula: in [litri] Eq.p.2 è il valore disponibile precedente a Lv.t2) rappresenta il periodo di riferimento. in giorni.1 è l’ultimo valore disponibile del livello di riempimento del serbatoio nel giorno t1.g. ma andranno analizzate le fatturazioni dell’ente fornitore di calore in relazione alle convenzioni e tariffe stipulate.Spesa economica [€] Prezzo fornitura [€ /l] Nota alla Tabella 37: • per fatturazioni non mensili. Costante di misura. 125 . Sono escluse le imposte ed ogni altro corrispettivo addizionale. 5.3. Dati di tipo generale • Edifici o parti di edificio (zone) serviti dal contabilizzatore di calore della sottocentrale di scambio. la spesa economica mensile è suddivisa percentualmente in base ai valori di consumo energetico mensile ricavati.1.Teleriscaldamento Nel caso di scambio da rete di teleriscaldamento non vi è una fornitura diretta di combustibile. Dati deducibili dalla fatturazione • • • • • • Dati d’intestazione fattura. • con prezzo di fornitura s’intende soltanto la quota variabile del servizio di acquisto e vendita. Indirizzo di fornitura. Società di fornitura. Consumo.1. Prezzi dell’energia consumata per singolo kWh.3 . espresso in kWh. Tabella 38: Esempio di riepilogo dei consumi di teleriscaldamento sull’anno termico in relazione alla spesa economica e al prezzo di fornitura.000 (1 MWh = 1000 kWh). Anno termico 20xx/20yy Ott Energia al contabilizzatore [MWh] A Costante di misura [kWh / MWh] B Energia fatturata [kWh] Prezzo fornitura energia [€ / kWh] Spesa economica [€] 126 AxB=C D CxD Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Tot . per cui la “costante di misura” sarà pari a 1. La “costante di misura” varia in funzione di ciò che misura il contatore/contabilizzatore: se riferito al riscaldamento. Per quanto riguarda la suddivisione dei consumi all’interno del singolo condominio si procede ad una determinazione per millesimi oppure attraverso degli ulteriori contabilizzatori di calore all’ingresso di ciascuna unità immobiliare. mentre la fatturazione avviene in kWh.Figura 31 – Esempio di dati presenti in fattura. si è in presenza solitamente di un contabilizzatore di calore allo scambiatore di sottocentrale che misura l’energia in MWh. 3. Può trattarsi di una tariffa forfettaria omnicomprensiva (in €/MWh) oppure una tariffa composta da una quota fissa legata alla potenza termica richiesta (€/MW) ed una quota variabile. inferiore a quella forfettaria (in €/MWh). 1m3 = 46.1. 5. in questo caso pari convenzionalmente ad un valore che può oscillare tra 40 e 50 (es.5 kWh) e.4 . Si ricorda che quando. poi convertito in energia termica usando la “costante di misura”. comunque. è la verifica delle condizioni contrattuali che il condominio o la singola utenza ha con la società fornitrice del servizio.Nel caso in cui il teleriscaldamento serva anche le utenze per l’acqua calda sanitaria. fissato contrattualmente. Anno termico 20xx/20yy Ott Energia al contabilizzatore [m3 ACS] A Costante di misura [kWh / m3] B Energia fatturata [kWh] Prezzo fornitura energia [€ / kWh] Spesa economica [€] Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Tot AxB=C D CxD Nel caso di acqua calda sanitaria occorre comunque verificare l’architettura dell’impianto: caso diffuso è l’installazione di un boiler termoelettrico che utilizza il calore da teleriscaldamento nella stagione invernale. in fase di raccolta dei dati di fatturazione e di valutazione degli scenari economici. le utenze sono dotate di singoli contatori divisionali privati che misurano un consumo di acqua in m3.Fornitura di energia elettrica Per quanto riguarda la fatturazione dell’energia elettrica si riportano di seguito delle possibili schede compilative per l’acquisizione e la raccolta dei dati connessi alla fatturazione dell’energia elettrica assorbita e prodotta dalla zona soggetta a diagnosi. Altro aspetto importante. successivamente. si riporta la dicitura “consumo ener127 . mentre usufruisce della resistenza elettrica interna nella stagione estiva.1. Tabella 39: Esempio di riepilogo dei consumi per acqua calda sanitaria sull’anno termico in relazione alla spesa economica e al prezzo di fornitura. presenza di multimetri o contatori a defalco a valle del contatore di rete. • F2: dal lunedì al venerdì dalle ore 7:00 alle ore 8:00 e dalle ore 19:00 alle ore 23:00. Prezzi di fornitura del combustibile. Punto di dispacciamento (POD). • Eventuali sostituzioni o interventi sul contatore. Si consiglia di segnare sulla planimetria dell’edificio l’ubicazione esatta del contatore. F2. i consumi riportati nella fattura per il mese fatturato non sono reali a causa del mancato utilizzo di contatori elettronici con letture automatiche. Il sabato dalle ore 7:00 alle ore 23:00. sulla base del contratto di fornitura può distinguersi in monorario.  biorario quando varia sulla base di due differenti  fasce  orarie (F1 e F2+F3). Domenica e festivi. Indirizzo di fornitura. Tipologia di contratto e opzione tariffaria.  multiorario  quando varia per ognuna delle tre  fasce  orarie (F1. Potenza installata. Occorre quindi servirsi dello storico riportato su ogni fattura. biorario o multiorario. Consumi di energia elettrica attiva9. Al fine di creare un andamento dei consumi andranno analizzate le fatturazioni almeno degli ultimi tre anni solari. Dati deducibili dalla fatturazione • • • • • • • • • Dati di intestazione fattura. Spesa economica. infatti. Società di fornitura.19espressi in kWh.gia attiva reale”. F3). ovvero l’energia che viene trasformata in lavoro e calore dai dispositivi elettrici 128 . questa si riferisce ai consumi rilevati dalla società di distribuzione dell’energia elettrica (ad esempio: Enel Distribuzione. Il prezzo è detto monorario quando è lo stesso in tutte le ore del giorno. Le fasce sono così suddivise: • F1: dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 19:00.). ecc. • F3: Dal lunedì al sabato dalle ore 24:00 alle 7:00 e dalle ore 23:00 alle ore 24:00. Da notare che il prezzo dell’energia elettrica. Dati di tipo generale • Edifici o parti di edificio serviti dal contatore. spesso. I contatori elettronici rilevano direttamente i consumi effettivi riportando in fat9 È l’energia elettrica reale. con relativa data d’intervento. relativo ai mesi precedenti per ricostruirsi i consumi reali mensili. potrebbero essere presenti in fatturazione delle letture stimate. 17 Eq. 17 Nel caso in cui l’utenza non sia ancora provvista di contatore elettronico.turazione le due letture (Lel. Anno termico 20xx/20yy Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Totale Spesa economica [€] Consumo energia reale attiva F1 [kWh] Consumo energia reale attiva F2 [kWh] Consumo energia reale attiva F3 [kWh] Consumo energia reale attiva totale [kWh] Prezzo di fornitura F1 [€/kWh] Prezzo di fornitura F2 [€/kWh] Prezzo di fornitura F3 [€/kWh] 129 .1 e Lel. in [kWh] Eq.2) nel periodo di riferimento e il consumo di energia attiva reale (Eel. in tal caso occorre normalizzare i consumi di energia attiva reale sulle mensilità intercorrenti tra le due letture (Lel. 18 Tabella 40: Esempio di riepilogo dei consumi di energia elettrica attiva in relazione alla spesa economica e al prezzo di fornitura di un’utenza bioraria relativo all’anno termico.1 e Lel.mese): Eq.2) nel periodo compreso tra t1 e t2. 18 in [kWh] Eq. L’unità di misura è il [varh] (Volt Ampere reattiva ora). Il fattore di potenza è un valore compreso tra 0 e 1 in funzione dell’energia attiva e reattiva10. i corrispettivi per il dispacciamento. è importante suddividere un riepilogo dei consumi elettrici destinati alle parti condominiali ed un riepilogo destinato alle unità immobiliari (singole o multiple in funzione del dettaglio di analisi. Da notare che ai fini dell’analisi dei dati raccolti. per l’uso della rete. 10 L’energia reattiva è quella quota di energia che invece di essere consumata immediatamente dall’utilizzatore viene immagazzinata per poche frazioni di secondo e rilasciata nella rete elettrica. Figura 32: Esempio di grafico elaborato dall’analisi dei consumi storici di energia elettrica per la diagnosi di II e III livello. 130 . oltre la quale scatta una sanzione. in funzione della suddivisione dei contatori. 19 Dove: Ea è l’energia attiva. È tollerata una quantità massima di prelievo.Nota alla Tabella 40: • per fatturazioni non mensili. e il servizio di misura ed ogni altra voce. Er è l’energia reattiva. Questa energia non viene commercializzata. Sono quindi escluse le imposte. • con prezzo di fornitura si intende soltanto la quota variabile del servizio di acquisto e vendita.20 Eq. nel caso di utenze con potenza disponibile di almeno 16. è da tenere in considerazione anche il fattore di potenza (cos φ).5 kW. la spesa economica mensile viene suddivisa percentualmente in base ai valori di consumo energetico mensile. • nel caso dell’analisi dei consumi storici del condominio. Se il valore di cos φ è 1 significa che l’impianto non assorbe energia reattiva. che corrisponde ad un prelievo di energia reattiva pari alla metà dell’energia attiva. Il prelievo di energia reattiva è tollerato fino a che l’utilizzatore ha un fattore di potenza (cos φ) maggiore di 0. La penale è calcolata applicando i criteri e le tariffe stabilite dall’Autorità per l’energia elettrica e gas (AEEG). In casi limite. sarà quindi necessario effettuare un intervento correttivo sull’impianto per equilibrare il prelievo.9. Poiché nell’edilizia residenziale le chiusure opache influenzano largamente i flussi energetici tra interno ed esterno.Caratteristiche dell’involucro La definizione delle caratteristiche dell’involucro edilizio è. insieme alla determinazione delle condizioni climatiche esterne ed a quelle del benessere termoigrometrico interne.3. la società che effettua il servizio di distribuzione può obbligare il cliente finale ad adeguare l’impianto. Occorre inoltre tenere presente che se il prelievo di energia reattiva è superiore al 75% dell’energia attiva. 131 .L’energia reattiva verrà quindi rilevata per mezzo del contatore elettronico. si potrà rilevare l’energia elettrica prodotta (solitamente il cliente finale è dotato di un sistema di monitoraggio dell’impianto fotovoltaico) che messa in relazione sia con l’esigenza di consumo elettrico sul giorno o su determinati periodi che con le tariffe del contratto di fornitura.1. 5.2 . che è commisurata alla quantità di energia reattiva prelevata oltre la soglia massima consentita. ovvero rappresenta la condizione ideale. l’attività fondamentale per determinare il fabbisogno di energia termica utile per il riscaldamento ed il raffrescamento. Inoltre. Al di sotto di questo valore scatta la penale. Se viceversa. consente di valutare quando è conveniente concentrare i carichi elettrici nel periodo di riferimento. l’entità della penale aumenta. è necessario dotare il REDE di un metodo di acquisizione dei dati standard che riduca il più possibile le prevedibili imprecisioni e dia risultati più certi possibili. Nel caso di presenza di impianto di produzione dell’energia elettrica (fotovoltaico) si potrà valutare il guadagno economico ottenuto dalla cessione di energia in rete (incentivo conto energia) e dall’autoconsumo (riduzione della spesa economica in fatturazione). cos φ assume un valore tendente a 0 significa che l’utilizzatore assorbe molta più energia reattiva rispetto a quella attiva. (*) dati che non compaiono nell’ACE. appunti. Google Earth Planimetrie e prospetti edificio Progetti depositati (se aggiornati) Rilievi fotografici.Lg.Lg. catasto Analisi visiva. vedi Figura 33 e Tabella 42 Distanziometro. da richiedere direttamente al certificatore energetico. metro Tipologia vetro Relazione ex.Lg. pratiche edili (archivio Comune) Mappa generale del complesso Rif.10 ACE(*) Analisi visiva Presenza di sistemi di oscuramento 132 Catasto Analisi visiva .10 Tipologia costruttiva e proprietà termofisiche Per diagnosi di II liv. pratiche edili. pratiche edili (archivio Comune. appunti. spessimetro per vetro Tipologia di telaio Relazione ex. metro Proprietà geometriche Relazione ex.10 ACE(*) Analisi visiva.10 Distanziometro. metro Per diagnosi di III liv.Lg. vedi Figura 34 e Tabella 43 Tipologia e temperatura zone confinanti Rif. verificare se aggiornato) Termometro Geometria dei serramenti Relazione ex. Tipo di Dato Dati rilevati Fonti documentali Strumenti a supporto Ubicazione Dati generali Caratteristiche geometriche Componenti opachi Componenti trasparenti Destinazione d’uso Anno di costruzione/ riqualificazione Rif.Tabella 41: Riepilogo dei dati dell’involucro da rilevare per la diagnosi di II e III livello. metro Presenza di ostacoli (per il calcolo ombreggiamenti) Rilievi fotografici. dalla prima costruzione fino ai giorni nostri. • i tempi legati al tipo di analisi scelta.Tipo di Dato Dati rilevati Ponti termici Presenza di ponti termici strutturali o dovuti alla scorretta messa in opera degli elementi costruttivi Fonti documentali Strumenti a supporto Analisi visiva.1. in modo da comprendere dove concentrare l’attività di rilievo per correggere le difformità.Diagnosi di II livello L’acquisizione dei dati per la diagnosi energetica di secondo livello di un edificio esistente può comportare alcune difficoltà quali la non reperibilità del progetto cartaceo e la non corrispondenza di questo con il costruito.2. per cui posso sviluppare determinate aspettative già prima delle indagini sul campo ed utilizzare eventualmente le analisi strumentali come verifica alle ipotesi formulate in sede preliminare. Prima di intraprendere.1 . in sostanza non conoscendo la stratigrafia delle strutture opache è necessario intraprendere una procedura decisamente standardizzata: dalla ricostruzione “storica” dell’edificio dal punto di vista edilizio. quindi. eventuale termografia a raggi infrarossi (ove richiesto) 5. a seconda del grado di dettaglio scelto in fase preliminare: occorre scegliere metodi di valutazione che siano coerenti con il modello energetico che si intende costruire ed esaminare i seguenti fattori che bisogna tenere in considerazione prima di intraprendere un’attività di analisi e rilievo di un involucro edilizio: • la disponibilità dell’idonea strumentazione. fino all’eventuale conferma tramite strumenti di misura in opera. anche all’interno di uno stesso livello di analisi. • l’affidabilità dei risultati in relazione alla tipologia di diagnosi. Le attività ispettive da intraprendere possono differenziarsi. una campagna di rilevamento delle caratteristiche geometriche e prestazionali dell’involucro di un edificio occorre dapprima analizzare la “storia” dell’edificio stesso. cercando di ricostruire la sequenza degli interventi che questo ha subito nel corso degli anni. 133 . • l’opportunità di verificare la corrispondenza tra progetti depositati e stato di fatto “reale” dell’edificio. all’ipotesi di tecnologia costruttiva relativa al periodo storico di riferimento ed agli spessori dei componenti rilevati. • i costi legati al tipo di analisi scelta. • i soggetti interessati nella procedura di valutazione.3. Tale processo risulta utile per due motivi: • la possibilità di associare determinate tecnologie costruttive a ciascun periodo storico. METODO DI VALUTAZIONE 1 2 3 COSTO TEMPI NECESSARI SOGGETTI INTERESSATI AFFIDABILITA’ Analogia costruttiva Abaco strutture murarie dell’appendice B norma UNITS 11300/1. attraverso l’impostazione di un calcolo che associ alle stratigrafie rilevate od ipotizzate i corrispettivi valori di conducibilità termica. I risultati di tali analisi costituiranno l’input per il calcolo della trasmittanza termica secondo la norma UNI EN ISO 6946. relazione ex art. relazione L. oppure da Attestato di Certificazione Energetica Basso Mediamente lunghi Proprietario e Uff. Tabella 42: Analisi dei metodi di valutazione dell’involucro edilizio per la diagnosi di II livello. Tecnico Comunale Bassa Ridotti Proprietario. altre fonti storiche Basso Ridotti Proprietario Molto bassa Dati progettuali Reperimento dei dati tramite materiale cartaceo del progetto relativi a: Progetto. nelle raccomandazioni CTI ed in altre fonti storiche documentali. raccomandazioni CTI. 373/76. 373/76. Relazione L. 28 Legge 10/91. 28 Legge 10/91) o di verifica (Attestato di Certificazione Energe134 . Il metodo di valutazione da dati progettuali permette di ricavare direttamente la trasmittanza termica dagli elaborati di progetto (Progetto. inquilino e Proprietari/ inquilini adiacenti Buona Foratura parete DESCRIZIONE SOMMARIA a. le caratteristiche delle tipologie edilizie sono individuate nell’abaco strutture murarie dell’appendice B norma UNI-TS 11300/1. Carotaggio Basso Il metodo di valutazione per analogia costruttiva permette quindi di stimare la trasmittanza termica del componente riconducendo l’edificio oggetto di diagnosi ad una determinata tipologia edilizia di cui si conoscono le stratigrafie. Relazione ex art.Viene di seguito riportato in Tabella 42 un prospetto che esemplifica questi concetti in relazione ai metodi di valutazione dell’involucro opaco. Figura 33: Procedura logica per il calcolo della trasmittanza termica per la diagnosi di II livello. Stabilita la stratigrafia della parete la trasmittanza viene calcolata in accordo con la norma UNI EN ISO 6946. 135 . l’esperienza del REDE gioca un ruolo fondamentale nel valutare le caratteristiche termofisiche dei materiali.3. inoltre. 5.2 . Il metodo di valutazione mediante foratura parete con la tecnica del carotaggio consiste nell’esecuzione di un foro di qualche centimetro di diametro per stabilire direttamente il tipo di materiale e spessore dei vari strati del componente di involucro.Diagnosi di III livello Il rilievo delle caratteristiche dell’involucro nella procedura di diagnosi dettagliata può essere condotto con i metodi aggiuntivi di Tabella 43. in tal caso occorre comunque valutare sulla base dell’esperienza del REDE la rispondenza dei valori reperiti.1.2.tica). in questo caso occorre fare attenzione nella scelta del punto di foratura significativo che rappresenti la tipologia dell’involucro. inquilino e Proprietari/ inquilini adiacenti Termoflussimetro acquisitore dati e termocoppie Medio Mediamente lunghi Inquilino Foratura parete Misura in opera. Carotaggio Basso b. inoltre. inquilino e Proprietari/ inquilini adiacenti Buona Media Ottima a. Relazione L. 136 . 373/76. altre fonti storiche Basso Ridotti Proprietario Molto bassa Dati progettuali Reperimento dei dati tramite materiale cartaceo del progetto relativi a: Progetto. 28 Legge 10/91 Basso Mediamente lunghi Proprietario e Uff. Tecnico Comunale Bassa Ridotti Proprietario. Stabilita la stratigrafia della parete la trasmittanza viene calcolata in accordo con la norma UNI EN ISO 6946. occorre fare attenzione nella scelta del punto di foratura significativo che rappresenti la tipologia dell’involucro. Endoscopio Molto elevato Ridotti Proprietario. raccomandazioni CTI. Relazione ex art. potrebbe risultare di difficile determinazione il materiale visionato. Anche in questo caso l’esperienza del REDE gioca un ruolo fondamentale nel valutare le caratteristiche termofisiche dei materiali. come nel caso del carotaggio.Tabella 43: Analisi dei metodi di valutazione dell’involucro edilizio per la diagnosi di III livello METODO DI VALUTAZIONE 1 2 3 4 STRUMENTI NECESSARI COSTO TEMPI NECESSARI SOGGETTI INTERESSATI AFFIDABILITA’ Analogia costruttiva Abaco strutture murarie dell’appendice B norma UNITS 11300/1. ai sensi ISO 9869 Il metodo di valutazione mediante foratura parete con la tecnica dell’endoscopio consiste nell’esecuzione di un foro più piccolo rispetto al carotaggio (solamente 1012 mm di diametro) per stabilire con una sonda il tipo di materiale e spessore dei vari strati del componente di involucro. 3 . con un valore medio dell’8%.3. I risultati ottenibili con l’utilizzo di un termo flussimetro sono solitamente buoni. e i dati riportati nella bibliografia collocano il valore degli errori tra l’1% e il 15%. due sonde di temperatura su ambo i lati della parete e un sistema di acquisizione dati (data logger). La trasmittanza termica esprime un valore in regime stazionario. diametro 100 mm). successivamente.1.Caratteristiche degli impianti I dati impiantistici da rilevare per la diagnosi di II e di III livello non sono differenziabili. La strumentazione è costituita da un circuito termoelettrico inserito in uno strato sottile di isolante (solitamente spesso 3 mm. Come per tutte le misurazioni in opera bisognerà porre attenzione al punto in cui si esegue l’analisi. Per localizzarlo potrebbe essere utile l’ausilio di una termocamera per valutare se la direzione del flusso di calore si avvicina alle condizioni ideali (flusso unidirezionale) e non vi è la presenza di ponti termici. ovvero dalla misurazione del flusso termico nel componente e delle temperature su entrambe le superfici dell’elemento stesso. Figura 34: Procedura logica per il calcolo della trasmittanza termica per la diagnosi di III livello. 5. questo comporta un periodo di misura che si aggira dai 3 ai 20 giorni in relazione all’inerzia termica della parete. si calcolano i valori medi delle tre variabili per ricavare il valore della trasmittanza termica. difatti le due tipologie di diagnosi richiedono un accurato reperimento 137 .Il metodo di valutazione tramite misurazione in opera (ai sensi della norma ISO 9869) mediante l’utilizzo del termoflussimetro. Il sopralluogo ha due funzioni principali: • verificare e completare tutte le schede precedentemente compilate a partire dai dati di progetto. È inoltre indispensabile reperire il libretto di centrale aggiornato. I sopralluoghi integrativi successivi (spesso non si riesce a completare il reperimento dati in una volta sola) possono essere effettuati anche senza la presenza dell’utenza. In particolare sarebbe opportuno. qualora disponibili. È preferibile che il primo sopralluogo avvenga in presenza dell’utenza (con la quale poi si svolgerà l’intervista) e dell’amministratore o del responsabile di impianto (gestore e manutentore se previsto). In particolare si può usufruire dei seguenti documenti: • progetto esecutivo impianti meccanici (ove presente). tenere in considerazione che alcuni dati non sono deducibili dalle relazioni e dai dati progettuali o vi si discostano in modo considerevole. • relazione tecnica di cui all’ex art. attraverso uno o più sopralluoghi. L’operazione preliminare da svolgere è il reperimento dei documenti. Si consiglia di assicurarsi che ci sia la possibilità di accedere a tutti i locali significativi e che quindi vi siano le chiavi di ogni locale o le autorizzazioni dovute (nel caso di edifici pubblici). che descrivano le caratteristiche e le prestazioni degli impianti. Quindi è fondamentale reperire il maggior numero di informazioni e col maggior dettaglio possibile. • eventuale piano di manutenzione. ovvero l’ausilio di sistemi di monitoraggio sugli impianti che richiedano delle tempistiche di medio/lungo termine per la raccolta dati sono solitamente utilizzate (solo se strettamente necessario) in diagnosi dettagliate di III livello. 28 legge 10/91 (attuale DGR 8/8745 allegato B) e tutte le modifiche ed integrazioni. oltre alla relazione tecnica. Bisogna. poi. • eventuale Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) Si ricorda che le centrali termiche ricadono tra le attività soggette alle visite e ai controlli di prevenzione incendi secondo le prescrizioni dell’allegato I del DPR 151/2011 (aggiornamento del precedente Decreto Ministeriale 16 febbraio 1982). • effettuare delle prove. l’acquisizione delle tavole di progetto (layout di impianto e terminali per locale). L’unica differenza può risultare dalla metodologia di misurazione. 138 .dei dati individuati in appendice A. • libretto di centrale. delle verifiche e delle misurazioni in campo che già erano emerse come necessarie dall’analisi dei dati di progetto. e prendere nota di tutte le discordanze. Il rilievo delle caratteristiche degli impianti è una procedura che prevede la raccolta dei dati tecnici relativi ai singoli sottosistemi che li compongono. ecc. interviste Configurazione di sistemi misti e multipli Progetto impiantistico Analisi visiva. Tabella 44: Elenco dei principali elementi da rilevare per l’analisi energetica degli impianti negli edifici residenziali (per un maggior approfondimento dei dati richiesti si veda appendice A). modulante. Sottosistema di impianto Tipologia impianto termico Generazione a combustione (riscaldamento/ ACS) Dati rilevati Fonti documentali Strumenti a supporto Struttura dell’impianto termico Progetto impiantistico Analisi visiva. interviste Tipi di combustibili utilizzati Progetto impiantistico Analisi visiva. Il REDE. ACE Analisi visiva Potenza utile a carico nominale Progetto impiantistico Analisi visiva Potenza al focolare a carico nominale.) Progetto impiantistico. interviste Potenza ausiliari elettrici Progetto impiantistico Analisi visiva Tipologia (condensazione. anche in questo caso. potenza a carico parziale. potenza minima Progetto impiantistico Analisi visiva Potenza ausiliari elettrici Progetto impiantistico Analisi visiva 139 . deve valutare il grado di dettaglio ed il numero stesso di misurazioni. occorre verificare i parametri operativi reali associati a ciascun sottosistema: misurazioni a campione o rilievi per la determinazione delle temperature di set-point a livello di accumulo termico o la determinazione della portata di fluido termovettore sul primario sono alcuni esempi di parametri utili all’impostazione della diagnosi.Per quanto riguarda le prove da effettuare per la verifica che i dati reali siano concordi con quanto inserito a partire dai dati di progetto. in funzione delle risorse impiegate in un determinato progetto. ecc…). dislocazione (ambiente riscaldato/non riscaldato) Progetto impiantistico Analisi visiva Temperatura di accumulo Progetto impiantistico Analisi visiva Tipologia di distribuzione. 140 . trasmittanza termica lineare Progetto impiantistico Analisi visiva Temperatura di mandata Progetto impiantistico Analisi visiva Potenza ausiliari elettrici Analisi visiva Distribuzione riscaldamento Progetto impiantistico 11 12 11 Vedi nota 6. 12 Si intendono dei dispositivi posizionati all’interno dell’ambiente climatizzato. coibentazione.Sottosistema di impianto Generazione a pompa di calore (riscaldamento/ ACS) Dati rilevati Fonti documentali Strumenti a supporto Tipologia pompa di calore Progetto impiantistico Analisi visiva Temperature sorgenti fredda e calda Progetto impiantistico Misurazioni in opera COP (o GUE) nominale e a carichi parziali Progetto impiantistico Misurazioni in opera o adozione sistemi BMS11 Potenza ausiliari elettrici Progetto impiantistico Analisi visiva Riscaldamento diretto12 Potenza termica/ elettrica nominale Schede tecniche Analisi visiva Accumulo riscaldamento/ ACS Dimensioni. tipo fluido termovettore. i quali grazie ad un bruciatore interno o ad una resistenza elettrica producono ed emettono energia termica all’interno della stessa macchina (esempio: strisce radianti. dislocazione. stufe. termoconvettori con bruciatore interno. proporzionale. dislocazione. per singolo ambiente o una combinazione di queste) Analisi visiva. interviste Tipologia dei terminali Progetto impiantistico.) Progetto impiantistico Analisi visiva Potenza ausiliari elettrici Progetto impiantistico Analisi visiva Potenza nominale e numero di unità installate Schede tecniche Analisi visiva Emissione riscaldamento Raffrescamento ad espansione diretta Illuminazione Progetto impiantistico Analisi visiva Modalità di utilizzo Interviste Tipologia. ACE Analisi visiva. interviste Impianto di ventilazione meccanica controllata Tipologia (centralizzato/ autonomo e semplice flusso/doppio flusso) Progetto impiantistico Analisi visiva Tipo di funzionamento (per climatizzazione invernale/estiva. ecc. tipo fluido termovettore. ACE Analisi visiva.Sottosistema di impianto Dati rilevati Fonti documentali Strumenti a supporto Distribuzione ACS Tipologia di distribuzione. per sola ventilazione. ecc. interviste Tipo di regolatore (ON/ OFF.) Progetto impiantistico Analisi visiva. di zona. trasmittanza termica lineare Regolazione riscaldamento Progetto Tipologia di sistema di regolazione in ambiente impiantistico. interviste Potenza ausiliari elettrici Progetto impiantistico Analisi visiva Fonti energetiche rinnovabili Presenza e caratteristiche generali di sottosistemi per la produzione da fonti energetiche rinnovabili Progetto impiantistico. ACE (climatica. presenza di corpi illuminanti e gestione Analisi visiva 141 . però. di attività che vi sono svolte. possono essere calzanti rispetto alla realtà o se.3.1.1 .4.1. Anche a livello di sottosistema impiantistico di generazione occorre valutare quali siano i profili di funzionamento dell’impianto.3. 5. in termini di occupazione. costituire un notevole dispendio in termini di risorse temporali.2 . 142 .5. di abitudini quotidiane. uniti a quelli ricavabili dai progetti.4 .Diagnosi di II livello Per completare la raccolta d’informazioni relative all’edificio. inoltre.1. così come proposti ad esempio dalla metodologia CENED. attraverso il quale è possibile creare una correlazione tra potenza termica richiesta e condizioni climatiche esterne finalizzata ad un giudizio sul dimensionamento dell’impianto ed alla redazione di un input per la costruzione del modello energetico. Compito del REDE in una diagnosi di secondo livello è quello di comprendere se i profili standardizzati di funzionamento degli impianti associati alla destinazione residenziale.Profili di funzionamento 5. occorre conoscere come viene vissuto dagli utenti. L’obbiettivo è poter comprendere il comportamento del sistema edificio-impianto al variare delle condizioni climatiche e di carico: tale analisi risulta propedeutica. creano difformità troppo elevate tra il modello energetico impostato ed i valori desumibili da fatturazione.3. rappresenteranno gli input per la simulazione termica della zona soggetta ad una diagnosi.Diagnosi di III livello Un maggior grado di dettaglio per l’analisi dei profili di funzionamento possono essere svolte mediante interviste dirette agli utenti e/o tramite il monitoraggio del funzionamento dei sistemi impiantistici. viceversa. Il reperimento di tali informazioni può. Questi dati. all’applicazione del cosiddetto metodo della “firma energetica”. Si suggerisce di richiedere informazioni tecniche sull’involucro o sugli impianti all’utenza soltanto se non è presente alcun progetto e se non è possibile effettuare alcuna prova per determinarli. Tutte queste informazioni sono fondamentali per un calcolo energetico veritiero e il più possibile concorde con l’effettiva spesa energetica che gli utenti sostengono. Il momento dell’intervista alla persona di riferimento giunge alla fine del percorso preventivo di acquisizione dati e si concentra su tutti gli aspetti legati alla presenza delle persone all’interno dell’edificio. se l’analisi lo richiede. su base mensile e giornaliera. su base stagionale e. A titolo di esempio si faccia riferimento al reperimento dei dati di occupazione e regolazione delle zone confinanti (climatizzate e non climatizzate) per stabilire il coefficiente correttivo utilizzato nel calcolo delle dispersioni in alternativa all’utilizzo dei coefficienti correttivi proposti da UNI/TS 11300:1 in modo da poter individuare possibili fonti di errore della simulazione rispetto al caso reale.4. Anche a livello di sottosistema impiantistico di generazione occorre valutare quali siano i profili di funzionamento dell’impianto. oraria) conforme al grado di dettaglio del modello energetico: come si è visto nei paragrafi precedenti spetta al REDE l’organizzazione della campagna di monitoraggio. secondo una scala temporale (ad es. Figura 35: Esempio di profilo orario di occupazione riferito ai giorni feriali e festivi. sia su base giornaliera che stagionale. affinché il conduttore non divaghi e fornisca informazioni che non sono utili alla diagnosi. L’obbiettivo è poter comprendere il comportamento del sistema edificio-impianto al variare delle condizioni climatiche e di carico. Conduzione impianti Orario accensione impianto riscaldamento Temperatura set-point [°C] impianto riscaldamento lunedì martedì mercoledì … domenica 143 . in funzione delle risorse a propria disposizione ed alla complessità dell’edificio in oggetto. Tabella 45: Esempio di check-list per il rilievo dei profili di funzionamento dell’impianto di riscaldamento.È importante che in tale intervista vi sia una bozza precisa di domande. Costruzione del modello energetico Come si è potuto dedurre dal Capitolo 3. 144 .2.2 . spesso l’esperienza di diagnosi consente un’immediata identificazione delle aree da esaminare in dettaglio. Caratteristiche zone confinanti Occupazione della zona confinante Temperatura di set-point [°C] termostato della zona confinante lunedì martedì mercoledì … domenica 5. dalla disponibilità di dati e dal budget della diagnosi energetica.1 . 5. di disaggregare tale consumo tramite metodologie di correlazione con dati del contesto esistente (condizioni climatiche. senza dover ricorrere ad una vera e propria disaggregazione quantitativa.Tabella 46: Esempio di check-list per il rilievo dei profili occupazionali. Il livello di dettaglio e accuratezza della disaggregazione dipende principalmente dalle dimensioni e complessità dell’edificio.Disaggregazione dei consumi “reali” Nel contesto della diagnosi energetica di II e III livello. la disaggregazione è il processo di suddivisione del consumo effettivo di un sistema edificio-impianto nei suoi componenti. dall’altra impostare un modello di calcolo energetico che sia consistente e coerente con le indicazioni ricavate dai consumi storici. ove possibile e/o necessario. Le principali finalità della disaggregazione sono: • Identificare le principali fonti di consumo dell’energia e le aree più promettenti in termini di attuabilità degli interventi e di potenziale di risparmio energetico.3.3. profili di utilizzo). Questa fase della diagnosi energetica può essere omessa quando l’edificio è piccolo oppure quando è dotato di impianti semplici e di costruzione standard. • Consentire una verifica incrociata dei risultati forniti dai modelli di calcolo energetico. è necessario impostare parallelamente due tipologie di analisi del sistema edificio-impianto: da una parte occorre raccogliere dati riguardanti il consumo reale di combustibile e cercare. si nota che la componente variabile è in funzione dei maggiori carichi dovuti al riscaldamento dell’edificio nel periodo invernale. per una verifica e taratura dei modelli di calcolo ed i risultati della disaggregazione effettuata allo stadio iniziale della diagnosi possono essere riveduti e corretti sulla base dei risultati ottenuti nelle fasi successive di approfondimento. Figura 36: Esempio di disaggregazione del consumo di combustibile gas naturale sull’anno solare. 145 . oppure semplici misure in campo. solitamente il carico base è in relazione alla produzione di acqua calda sanitaria e agli usi domestici.Le procedure di disaggregazione fanno uso di tecniche quali l’analisi di regressione su dati sperimentali. Il procedimento è interattivo: i risultati sperimentali servono. infatti. termofisiche. particolarmente nella fase di disaggregazione.3. il carico base è solitamente dovuto all’illuminazione artificiale e agli usi delle apparecchiature domestiche. Il metodo viene introdotto nell’allegato B della norma UNI EN 15603 “Energy performance of buildings – Overall energy use and definition of energy ratings”. raffrescamento. alla località e all’effettivo utilizzo. La valutazione è riferita ad un edificio singolo. Nell’ambito di una diagnosi.Metodo della firma energetica La firma energetica degli edifici è un metodo di valutazione e di monitoraggio. risulta spesso istruttivo partire da un’analisi dei dati storici di consumo.2 . 146 . o per necessità di un monitoraggio dei consumi. ovvero sui maggiori carichi dovuti alla climatizzazione estiva dell’edificio. ed alle sue peculiari caratteristiche geometriche. ed è utilizzata per confrontare i valori calcolati ed i consumi. L’analisi dei dati storici mira ad individuare correlazioni quantitative tra consumi e dati facilmente determinabili come i parametri meteorologici e le caratteristiche dimensionali e di utilizzazione dell’edificio. 5. acqua calda sanitaria. ecc.Figura 37: Esempio di disaggregazione dei consumi di energia elettrica sull’anno solare.) in funzione di un parametro esterno (in genere temperatura esterna). tramite una retta. nel quale i consumi energetici vengono correlati con le variabili climatiche. si nota che la componente variabile è in funzione del periodo estivo. La firma energetica è la rappresentazione grafica.2. di un consumo energetico (riscaldamento. più complesso.65 (kWh/L) = 1. 20 Eq.I dati utili per definire la firma energetica possono differire in maniera sostanziale.944. metri cubi (mc) per i combustibili gassosi. ricavati dalla lettura delle bollette di metano o GPL. Econs( kWh)  Econs( L o mc o kg )  pccomb Econs( kWh)  Econs( L o mc o kg )  pccomb Eq. il dato deve essere trasformato in kWh tramite il potere calorifico (kWh/L o kWh/mc o kWh/kg) del combustibile consumato.3.947 kWh Da questo dato di energia consumata in kWh (Econs). ha bisogno di più dati di input. 20 ad esempio: 186. Si ricava a partire dall’energia consumata durante la stagione termica in analisi (Econs(kWh)). Di seguito sono proposti due differenti metodi per ottenere la firma energetica: il primo. ma anche un impiego di tempo e risorse più ingenti.2.Metodo di costruzione della firma energetica per diagnosi di I livello Per costruire la firma energetica secondo questo metodo è sufficiente reperire i seguenti dati: • La potenza media della stagione termica espressa in kW (PM).947 / (183*14) = 759 kW • La temperatura media di stagione (TM): 147 . secondo la seguente formula: PM  Econs / gg f  h f  PM  Econs / gg f  h f  Eq.2. 21 ad esempio: 1. 5.060 (L) * 10. La temperatura interna dei locali viene assunta come costante nel tempo (20 °C). in relazione all’approccio ed al grado di profondità di diagnosi scelto. in funzione del grado di dettaglio scelto. anche questi ricavabili con differenti modalità di raccolta (dati storici o rilevati con misurazioni.944. Nei paragrafi seguenti vengono meglio esplicitati i dati di input richiesti per la costruzione della firma energetica. In generale basti sapere che si tratta di dati di consumo.1 . che offrono un grado maggiore di precisione). consente di costruire rapidamente la firma energetica ma chiaramente ha un grado di precisione inferiore e per le sue caratteristiche è adatto ad una diagnosi energetica di I livello. più semplice. dai giorni di fornitura del combustibile (ggf) e dalle ore di funzionamento giornaliero della caldaia (hf) si ricava la potenza media espressa in kW (PM). e climatici. il secondo. chilogrammi (kg) per i combustibili solidi. In questo caso. essa può essere precedentemente espressa in litri (L) per i combustibili liquidi. a cui corrisponde un risultato più preciso e attendibile e per questo è adatto per diagnosi di II e III livello. 21 Eq. Ovviamente il grado di precisione dei dati determina una maggiore o minore aderenza della firma energetica al contesto reale. la temperatura è ricavabile dai Gradi Giorno (GG) (calcolati nel periodo di fornitura del combustibile) e dai giorni di fornitura del combustibile (ggf) tramite la seguente formula: ♦♦ TM  20  gg f  GG / gg f Eq.199)/183 = 7. il generatore interrompa il suo funzionamento. sarà necessario avere un minimo di 2 punti per ottenere così una retta.98 °C In Tabella 47 è visibile l’impostazione della raccolta dati per la costruzione della firma energetica semplice. in realtà. 21 Se è ricavata da misurazioni orarie. Tabella 47: Esempio di raccolta dati per la firma energetica semplice.199 14 759 Dopo il reperimento dei dati. Poiché la temperatura interna delle abitazioni deve essere di 20 °C. teoricamente la caldaia dovrebbe smettere di funzionare quando la temperatura esterna è pari a tale valore. che la temperatura alla quale la potenza si annulla oscilla in un campo assai ristretto (tipicamente compreso fra i 16 e i 18 °C) e perciò si può assumere che. i dati della terza colonna sono presi da un caso di studio reale e sono ricavati secondo le formule esplicate precedentemente.98 energia annua consumata E cons(kWh) kWh 1. ossia 17 °C e 0 kW. attraverso rilevamenti fatti in più edifici. 22 ad esempio: (20*183 – 2. essa deriverà dalla somma di tutte le misurazioni orarie effettuate durante il periodo di fornitura del combustibile divisa per il numero di ore di misurazione. il contributo degli apporti gratuiti fa sì che la potenza richiesta dall’edificio si annulli ben prima che la temperatura media esterna raggiunga i 20 °C. E’ interessante notare. ♦♦ Se non si hanno le misurazioni dirette.944.PM  Econs / gg f  h f  Eq. è necessario costruire la retta della firma energetica: su un grafico. Il secondo punto (cerchio tratteggiato) è fissato grazie ai dati ricavati secondo 148 .947 potenza media stagionale P M kW 2. ad una temperatura esterna di 17 °C. le cui ascisse corrispondono alla temperature media esterna e le cui ordinate corrispondono alla potenza media del generatore. Sulla base di questa affermazione si fissa il primo punto sul grafico (cerchio continuo). gradi giorno GG GG ore funzionamento h f h giorni funzionamento gg f gg 183 T media stagione T M °C 7. 2.2 . utilizzando le stesse equazione esplicate. si può osservare il variare della potenza richiesta al variare della temperatura esterna. tuttavia. si hanno sottoperiodi di durata inferiore. In Tabella 48 è visibile l’impostazione della raccolta dati per la costruzione della firma energetica con metodologia dettagliata. 149 . anziché avere valori medi relativi all’intera stagione termica.3. in Figura 38 è visibile la firma energetica di un reale caso di studio: Figura 38: Esempio di firma energetica calcolata col metodo semplice.2. è necessario reperire gli stessi dati elencati precedentemente.lo schema in Tabella 47: si utilizzeranno la temperatura media di stagione (TM) e la potenza media (PM). In questo caso.Metodo di costruzione della firma energetica per diagnosi di II e III livello Per la costruzione delle firma energetica con la metodologia dettagliata. Ottenuta la retta. a ciascuno dei quali corrisponde un punto sul grafico. 5. 40 222. In Figura 39 è visibile la firma energetica così calcolata. in questo caso.10 444.08 205.44 599.345. 150 .Tabella 48: Esempio di raccolta dati per la firma energetica dettagliata. la firma energetica si modifica e diventa simile a quella riportata in Figura 40.989.331. stagione periodi 15/10/2008 24/10/2008 21/11/2008 20/12/2009 29/01/2009 18/02/2009 18/03/2009 2008/2009 23/10/2008 20/11/2008 19/12/2008 28/01/2009 17/02/2009 17/03/2009 15/04/2009 gradi giorno GG 32.00 14.84 958.340.180.67 2.41 288.40 12.24 271.794.10 1.070.28 5.644.00 14.00 energia consum ata kWh 25.71 13.28 388.00 28.37 523.34 8.00 37212 57334 27627 25942 15817 energia consum ata L 2.Potenza del generatore” saranno.00 14. Se l’impianto fornisce anche acqua calda sanitaria.24 I punti sul grafico “Temperatura. più di due e dovranno essere interpolati.37 165.00 29 40 20 28 29 T m edia periodo °C 16.1 181.00 14.5 ore funzionam ento h 14.00 14.031.8 293.2 316.08 potenza m edia kW 206.484.00 14.00 giorni funzionam ento gg 9.23 1.41 691.74 19.07 4. Figura 39: Esempio di firma energetica calcolata col metodo dettagliato.7 708.79 407.966. s. l’aumento del fabbisogno energetico è meno marcato.3.3 . si ritiene che il primo dei seguenti punti sia quello maggiormente importante): 1. presente quindi quando il generatore è attivo solo per questo scopo (mesi caldi). 151 . Al ramo invernale si aggiunge quello estivo. rappresentato dai punti alla destra della temperatura esterna di spegnimento dell’impianto (tipicamente 17 °C). 5. In Figura 41 è visibile la variazione di pendenza della firma energetica in seguito ad un intervento di sostituzione della caldaia: al diminuire della temperatura esterna. Nel caso di riqualificazioni edilizie si può utilizzare il metodo per evidenziare il risparmio dovuto a misure di incremento dell’efficienza energetica (variazioni di pendenza e di intercetta verticale ed orizzontale a seguito degli interventi).2.c.Figura 40: Firma energetica di un impianto per il riscaldamento + a. è necessario possedere dati di temperature esterne (°C) o di Gradi Giorno per tutti i mesi dell’anno solare. È ovvio che per avere una corretta modellizzazione della sola componente ACS. che interpolati rappresentano una retta con pendenza molto bassa.Applicazioni della firma energetica Le applicazione della firma energetica sono molteplici (in relazione all’obiettivo di queste Linee Guida.2. 2. In questo caso la retta della firma energetica deve essere estesa fino all’intersezione con l’asse delle ordinate. Si può ottenere la stima del fabbisogno energetico senza aspettare la fine della stagione di riscaldamento. 152 . Un analogo confronto può essere effettuato calcolando le due firme energetiche con il metodo dettagliato (Figura 42). Figura 42: Confronto tra firma energetica ante-intervento e post-intervento (metodo dettagliato).Figura 41: Confronto tra firma energetica ante-intervento e post-intervento (metodo semplice). come in Figura 43. Figura 43: Punti della firma energetica fondamentali per il calcolo del fabbisogno termico. θL è la temperatura esterna limite per il riscaldamento. La pendenza della retta H si ricava dalla relazione (Ф0 . Dove: Ф 0 è la potenza corrispondente a θe = 0 °C = θ0. ossia la minima potenza richiesta indipendentemente dalla temperatura esterna (dovuta quindi dalle perdite di calore del sistema o la potenza necessaria alla produzione di acqua calda sanitaria). 23 dove: θe è la temperatura media esterna. La firma energetica consente di verificare il corretto dimensionamento del ge153 . t è la durata della stagione di riscaldamento. Ф b è la potenza di base.Фb) / (θL – θ0) La formula per il calcolo del fabbisogno energetico stagionale si ricava per mezzo di alcuni passaggi algebrici ed è la seguente: Eq. 3. 5. grazie al posizionamento dei punti di rilevamento. come condizione minima. Si possono. ♦♦ la ventosità. confrontare la firma energetica di progetto e quella reale. scelto in funzione del grado di profondità dell’analisi: per la definizione delle caratteristiche dei dati di input e per le caratteristiche dei modelli di calcolo si faccia riferimento ai paragrafi seguenti. 154 . un lavoro modesto (alcune letture del contatore del metano e la disponibilità delle temperature medie esterne). è possibile dedurre una disfunzione o condizioni meteorologiche particolari in quel range di temperature. I fattori che influenzano la firma energetica e che. Abbiamo visto sinora che la costruzione della firma energetica richiede. 4. è lecito pensare che i calcoli non siano stati eseguiti del tutto correttamente o che quanto installato non corrisponda a quanto riportato in progetto. Oltre alla firma energetica reale dell’edificio. In Figura 44 è visibile il confronto tra una firma energetica in cui non sono visibili disfunzioni del sistema edificio-impianto e uno in cui. dunque. I punti che costituiscono la firma energetica dovrebbero essere il più possibile adiacenti alla retta. a causa di un discostamento dei punti dalla retta tra i 10 °C e i 15 °C. si può anche costruire la firma energetica di progetto (quindi le caratteristiche di consumo prevedibili) sulla base del modello di calcolo impostato.neratore con estrema semplicità e rapidità: basta estendere la retta fino alla temperatura di progetto desiderata e si otterrà la potenza massima richiesta al generatore. ♦♦ gli apporti gratuiti interni. di conseguenza. nella forma (più o meno spigolosa) e nei punti di intersezione con l’asse delle ordinate. Possono risultare differenze nella pendenza. possono generare discostamento dei punti dalla retta di tendenza sono principalmente quattro: ♦♦ l’irraggiamento. che potrà essere confrontata con la potenza di progetto. è possibile. stabilire una prima diagnosi e identificare alcune disfunzioni dell’impianto di riscaldamento ed orientare la ricerca delle possibili soluzioni. Se la differenza fra firma energetica di progetto e firma energetica reale è sostanziale. che ne fotografa lo stato di efficienza energetica. Confrontandola con la firma energetica di progetto (ricavabile dai dati di progetto) si vede immediatamente se il consumo reale corrisponde a quanto calcolato e l’entità e le cause dell’eventuale errore. ♦♦ la regolazione dell’impianto di riscaldamento. utilizzare dati legati a rilevamenti in continuo della più vicina centralina ARPA (scaricabile dal relativo sito istituzionale) e ricavare il dato medio di temperatura coerente con l’intervallo temporale di rilevamento scelto oppure. In una diagnosi di secondo livello si opterà. Per la determinazione della potenza erogata. invece.3. se mensili possono fornire in alcuni casi scarse indicazioni operative.2. dunque. Particolare attenzione deve essere posta alla scelta della frequenza delle letture: se quotidiane possono essere troppo influenzate da fenomeni transitori e non fornire un comportamento veritiero. oppure addirittura attraverso i consumi desunti dalla lettura delle bollette mensili. tradotto solitamente in potenza termica erogata dal generatore di calore. in via più semplificata. La variazione dei due parametri deve essere ovviamente monitorata: per questa operazione di raccolta dati le risorse impiegate. sia in termini di tempo che di strumentazioni utilizzate. in quanto i punti ricavati possono essere eccessivamente “allineati” e non sottolineare eventuali criticità in termini di conduzione dell’impianto.Diagnosi di II livello . possono differenziarsi a seconda della profondità di analisi e del livello di diagnosi associato. si potrà procedere per via indiretta a partire da dati di monitoraggio del contatore del combustibile utilizzato secondo un intervallo temporale più o meno stretto. In ogni caso sarà compito del REDE comprendere quale sia il più appropriato grado di dettaglio sia a livello di intervalli temporali di monitoraggio che di “qualità” dei dati raccolti.Dati di input della firma energetica Dall’analisi della costruzione della firma energetica si è potuto constatare come si tratti sostanzialmente di creare una correlazione tra il comportamento del sistema edificio-impianto. ed una variabile climatica che abbiamo visto essere quasi sempre la temperatura esterna. 5. Per la temperatura esterna si potranno.4 . in modo che sia coerente con le altre fasi della diagnosi energetica. 155 .Figura 44: Confronto tra firme energetiche per la valutazione delle disfunzioni del sistema edificio-impianto. da dati climatici medi mensili qualora la costruzione della firma energetica sia basata su una valutazione di confronto con dati mensili da fatturazione. per un approccio che si basi su dati velocemente ricavabili od estrapolabili con semplici procedure.2. che il REDE può scegliere di adottare. ad esempio. a partire dalla centralina della caldaia stessa o attraverso l’installazione di opportuni misuratori di portata e di temperatura. l’utilizzo di metodi di simulazione più dettagliati.2.Diagnosi di III livello .5. queste. alle serie UNI/TS 11300. dunque. è possibile effettuare una campagna di monitoraggio sul contatore specifico. che ha ottenuto l’attestato di conformità da parte del CTI alle metodologie di calcolo definite dalle norme UNI TS 11300.3 .Scelta del modello di calcolo In questo e nei paragrafi successivi saranno proposte delle metodologie per la modellizzazione del comportamento energetico del sistema edificio-impianto che fanno riferimento a normative UNI. poiché per essere coerente con il grado di dettaglio utilizzato nelle altre fasi di diagnosi è necessario che la qualità dei dati in input sia dettagliata e ben ponderata.2. talvolta più dettagliati e complessi come quelli dei successivi paragrafi. In alternativa. che permettano di tener conto 156 . passando eventualmente da rilevazioni “a spot” a vere e proprie campagne di rilevazione “in continuo” (come specificato nel paragrafo precedente. porre attenzione all’incidenza dei fenomeni transitori). attraverso l’installazione di un misuratore di portata dedicato oppure attraverso un’annotazione con frequenza significativa dei dati riportati sul contatore.3.it) elaborato dal CNR e dall’ENEA. Come visto nei paragrafi precedenti. Sarà necessario.3. le normative vigenti rimandano. definiscono le modalità per l’applicazione nazionale della UNI EN ISO 13790:2008.Dati di input della firma energetica Nel caso di analisi dettagliata di terzo livello i presupposti di definizione della firma energetica cambiano sostanzialmente. 5. È doveroso sottolineare che la metodologia di “firma energetica” esposta nei precedenti paragrafi può essere sufficiente per analizzare l’edificio da un punto di vista energetico.2.docet. ma non precludono. mantenendo il controllo sul consumo di gas così come nella diagnosi di II livello. tuttavia esistono modelli differenti. valutare con attenzione la durata del periodo di monitoraggio dei parametri. delle variabili legate al microclima locale). Per quanto riguarda i generatori di calore potrebbe essere utile installare un data logger per la raccolta del dato di potenza termica erogata. anche per la diagnosi energetica. con riferimento al metodo mensile per il calcolo dei fabbisogni di energia termica per riscaldamento. ad esempio. Uno di questi è. come noto. specifico per le apparecchiature analizzate e per il contesto climatico proprio dell’edificio (tenendo conto.itc. il modello DOCET (scaricabile gratuitamente dal sito www. Anche per quanto riguarda i dati di input occorre valutare la possibilità di installare un sistema di monitoraggio “on site”.cnr. ritenendolo anzi in alcuni casi preferibile.5 . agendo particolarmente sui parametri che simulano le componenti dinamiche del sistema. considerando i vari utilizzi dell’energia in funzione dei servizi richiesti: ♦♦ Riscaldamento ovvero climatizzazione invernale (se presente ventilazione con umidificazione controllata). piccola forza motrice. ♦♦ Raffrescamento ovvero climatizzazione estiva (se presente deumidificazione controllata). Il fabbisogno di energia primaria di un edificio residenziale che fruisca dei servizi sopra riportati.). ad esempio. ♦♦ Produzione di acqua calda sanitaria.Calcolo del fabbisogno di energia per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti mediante metodi dinamici . Ovviamente le risorse di tempo e di qualificazione del REDE associate a ciascuna tipologia di analisi possono variare molto: nell’ambito di un’analisi standard è preferibile adottare un modello di calcolo “quasi stazionario mensile”. ♦♦ Illuminazione. purché tali metodi siano validati in conformità alla UNI EN 15265:2008 “Prestazione energetica degli edifici . La UNI EN ISO 13790 propone tre diverse tipologie di modelli di calcolo: di queste vengono prese in considerazione i metodi “quasi-stazionario mensile” e “dinamico dettagliato” (di quest’ultimo la normativa traccia solo le proprietà generali). dei quali viene fornita una descrizione sommaria nei paragrafi seguenti. ♦♦ Altri servizi elettrici (sistemi di movimentazione meccanica. che si discosteranno dai valori standardizzati proposti. dalla metodologia CENED qualora l’attività sul campo abbia evidenziato peculiarità del sistema edificio-impianto oggetto di analisi. 24 157 . processi interni (cucina.Criteri generali e procedimenti di validazione”. ecc.in maniera adeguata dei fenomeni dinamici. ♦♦ Ventilazione meccanica controllata con eventuale parziale trattamento dell’aria (in assenza di climatizzazione). è dato quindi dalla seguente relazione: Eq. Di seguito viene riportato l’approccio con cui la metodologia CENED si pone per la definizione del sistema edificio-impianto. lavanderia. dove: EP Eel. è l’energia eolica complessivamente utilizzata per l’autoproduzione elettrica tramite generatori eolici [kWh]. biogas. è l’energia termica eventualmente ceduta ad una rete di teleriscaldamento esterna all’edificio.) [kWh].i fp.C.del. qualora vi sia autoproduzione eccedente il fabbisogno [kWh].) [kWh]. è l’energia elettrica eventualmente ceduta alla rete elettrica nazionale.el. ecc.del.exp Eel. qualora vi sia autoproduzione eccedente il fabbisogno [kWh].i QT. è il fattore di conversione in energia primaria dell’energia da combustibile fossile fornita all’edificio dall’i-esimo vettore energetico non elettrico. è l’energia complessivamente fornita all’edificio dal j-esimo vettore energetico non elettrico rinnovabile (biomasse.exp Efuel.exp 158 è il fabbisogno annuale di energia primaria [kWh].j fp.del fp. è il fattore di conversione in energia primaria dell’energia termica esportata alla rete di teleriscaldamento dall’edificio. RSU. è l’energia termica eventualmente ceduta ad una rete di teleraffreddamento esterna all’edificio.exp fp.ren. è l’energia elettrica complessivamente fornita all’edificio per i servizi richiesti [kWh].el.fuel. olio combustibile. è il fattore di conversione in energia primaria dell’energia elettrica fornita all’edificio.TC. è l’energia solare complessivamente utilizzata per l’autoproduzione elettrica tramite pannelli fotovoltaici [kWh]. è il fattore di conversione in energia primaria dell’energia termica esportata alla rete di teleraffreddamento dall’edificio. è l’energia complessivamente fornita all’edificio dall’i-esimo vettore energetico non elettrico (gas.exp fp. . ecc.exp QT. è l’energia solare complessivamente utilizzata per l’autoproduzione termica tramite collettori solari [kWh]. qualora vi sia autoproduzione eccedente il fabbisogno [kWh].sol Ewind Efuel.del Eel.sol Eth.TH. è il fattore di conversione in energia primaria dell’energia elettrica esportata dall’edificio.H. 4 0.el.sol fp. Tabella 49: Fattori di conversione in energia primaria dei vettori energetici (Fonte: CENED.con caldaie . identificato 159 .2* ** Teleraffreddamento: .eolico. carbone.1 0. è il fattore di conversione in energia primaria dell’energia da combustibile rinnovabile fornita all’edificio dal j-esimo vettore energetico non elettrico.altri sistemi di generazione 1. è necessario suddividere l’impianto in sistemi e sottosistemi impiantistici.ren. è il fattore di conversione in energia primaria dell’energia solare impiegata per l’autoproduzione tramite collettori solari termici. Allegato tecnico .18 Fonti rinnovabili: .5 0 Teleriscaldamento: .j m è il fattore di conversione in energia primaria dell’energia solare impiegata per l’autoproduzione tramite panelli fotovoltaici. Nella tabella sono riportati i fattori di conversione in energia primaria dei principali vettori energetici da applicare ai fini del calcolo del fabbisogno di energia primaria.legna.el. GPL) 1 Energia elettrica 2.calore di scarto di processo + frigoriferi assorbimento 0.5 0. solare termico e fotovoltaico 0.fuel. RSU . è l’indice del mese.con refrigeratori industriali .3 0.free-cooling (impiego di acqua di lago/fiume) .combinato con teleriscaldamento (rigenerazione) .sol fp. Per ogni sottosistema.refrigeratori + free-cooling .05 * da utilizzarsi in assenza di dato dichiarato dal fornitore ** utilizzare il dato dichiarato dal fornitore Per la determinazione del fabbisogno energetico. gasolio. biomasse.Decreto Regione Lombardia n.th.wind fp. è il fattore di conversione in energia primaria dell’energia eolica impiegata per l’autoproduzione tramite generatori eolici.fp. 5796). Fattori di conversione in energia primaria fp Combustibili fossili (metano. Ad esempio la rete di distribuzione di un impianto di riscaldamento centralizzato per un condominio non può essere rappresentata da un unico blocco. L’energia elettrica degli ausiliari viene totalmente convertita in energia termica. appartenente al sistema impiantistico x-esimo. il seguente bilancio energetico: Eq.y.L è l’energia termica in ingresso al generico sottosistema y-esimo [kWh].y.y. 25 dove: Qx. è il fabbisogno di energia elettrica degli ausiliari del generico sottosistema y-esimo [kWh].i”per ogni singola abitazione i-esima collegata ad un unico blocco di distribuzione “DH” rappresentativo della colonna montante e del tratto che si collega con la centrale termica.out Qx. una quota parte potrà essere recuperata dal sistema involucro. è l’energia termica richiesta al generico sottosistema y-esimo [kWh].con il pedice y. Da sottolineare che in uno schema di impianto non è necessariamente presente un solo blocco per tipologia di sottosistema. Viene riportata ora la schematizzazione più generale del sistema edificio-impianto di un edificio prevalentemente residenziale nel territorio di Milano con la finalità aiutare il REDE nel riportare in maniera completa tutti i sistemi e relativi sottosistemi impiantistici nel modello di calcolo che si adotterà.in Wx. infatti può essere rappresentata con un blocco “DH. Anche in questo caso si fa riferimento alla procedura CENED e al pacchetto di norme CEN-EPBD. è l’energia termica dispersa complessivamente dal generico sottosistema y-esimo [kWh].y Qx. Figura 45: Schema del bilancio energetico del y-esimo sottosistema impiantistico. in generale. vale. mentre l’altra quota parte non sarà recuperabile. 160 . GEW è il sottosistema di generazione dell’energia elettrica da fonte eolica. I sottosistemi impiantistici sono: GH è il sottosistema di generazione dell’energia termica. GES è il sottosistema di generazione dell’energia elettrica da fotovoltaico. 161 . GHS è il sottosistema di generazione dell’energia termica da fonte solare. GC è il sottosistema di generazione dell’energia frigorifera.Figura 46: Schematizzazione dell’edificio nella configurazione generale riferito all’ambito di intervento “residenziale Milano”. GEW è il sottosistema di generazione dell’energia elettrica da fonte eolica. Si riportano ora le definizioni dei termini riportati in Figura 46. in 162 è l’energia elettrica eventualmente fornita al sottosistema di generazione – Centrale Termica . biogas. I valori di energia forniti direttamente ai sottosistemi di generazioni e prodotti dagli stessi.sol è l’energia solare complessivamente utilizzata per l’autoproduzione termica tramite collettori solari termici [kWh]. ecc.S è il sottosistema di accumulo termico.per azionare pompe di calore a compressione o . Z è il sistema involucro della zona termica. teleriscaldamento. Ewind è l’energia eolica complessivamente utilizzata per l’autoproduzione elettrica tramite generatori eolici [kWh].sol è l’energia solare complessivamente utilizzata per l’autoproduzione elettrica tramite pannelli fotovoltaici [kWh]. RSU. C è il sottosistema batterie di scambio termico. qualora vi sia autoproduzione eccedente il fabbisogno [kWh].del Eel.g. sono i seguenti: EH.exp è l’energia termica eventualmente ceduta ad una rete di teleriscaldamento esterna all’edificio.H. R è il sottosistema recuperatore termico/entalpico con o senza preriscaldamento dell’aria di ventilazione.exp è l’energia elettrica eventualmente ceduta alla rete elettrica nazionale.del è l’energia complessivamente fornita all’edificio dal generico vettore energetico non elettrico non rinnovabile (gas. A è il sottosistema distribuzione aria di ventilazione. [kWh]. D è il sottosistema di distribuzione tramite fluido termovettore. QT. olio combustibile. Eel.) [kWh]. I vettori energetici forniti all’edificio sono i seguenti: Efuel. ecc. Eel. qualora vi sia autoproduzione eccedente il fabbisogno. Efuel. E è il sottosistema di emissione/erogazione/controllo.el.ren è l’energia complessivamente fornita al sistema edificio-impianto dal vettore energetico non elettrico rinnovabile (biomasse. è l’energia elettrica complessivamente fornita al sistema edificioimpianto per i servizi richiesti [kWh].) [kWh]. Eth. EC.el. EC.in è l’energia elettrica eventualmente fornita al sottosistema di generazione – Centrale Vapore . biogas. ecc. EH. EC. ES.per azionare pompe di calore a compressione o altro apparato che converta energia elettrica in energia termica per il riscaldamento di un fluido termovettore [kWh]. Eel. ecc.in è l’energia eventualmente fornita al sottosistema di generazione – Centrale Frigorifera – dal generico vettore energetico rinnovabile non elettrico (biomasse. Eel. teleriscaldamento.) per alimentare frigoriferi ad assorbimento o altri apparati che convertano tale vettore in energia termica per il raffreddamento di un fluido termovettore [kWh]. ecc.g.per azionare gruppi frigoriferi a compressione o altro apparato che converta energia elettrica in energia termica per il raffreddamento di un fluido termovettore [kWh].ges. olio combustibile. olio combustibile.in è l’energia eventualmente fornita al sottosistema di generazione – Centrale Frigorifera – dal generico vettore energetico non rinnovabile non elettrico (gas.dal generico vettore energetico rinnovabile non elettrico (biomasse.g.in è l’energia elettrica eventualmente fornita al sottosistema di generazione – Centrale Frigorifera .gew. Eel.) per alimentare caldaie o altri apparati che convertano tale vettore in energia termica per il riscaldamento di un fluido termovettore [kWh].g.g.f.g.f.) per alimentare caldaie o altri apparati che convertano tale vettore in energia termica per il riscaldamento di un fluido termovettore [kWh].rf. RSU.out è l’energia elettrica eventualmente prodotta dal sottosistema di generazione eolico [kWh]. RSU. EH. ecc.in è l’energia eventualmente fornita al sottosistema di generazione – Centrale Termica . teleriscaldamento.g. 163 .out è l’energia elettrica eventualmente prodotta dal sottosistema di generazione solare fotovoltaico [kWh].rf.) per alimentare frigoriferi ad assorbimento o altri apparati che convertano tale vettore in energia termica per il raffreddamento di un fluido termovettore [kWh]. biogas.in è l’energia eventualmente fornita al sottosistema di generazione – Centrale Termica .dal generico vettore energetico non rinnovabile non elettrico (gas.g.el.altro apparato che converta energia elettrica in energia termica per il riscaldamento di un fluido termovettore [kWh].out è l’energia elettrica eventualmente prodotta dal sottosistema di generazione – Centrale Termica per il riscaldamento di un fluido termovettore qualora impieghi un cogeneratore termo-elettrico [kWh]. out è l’energia termica complessivamente prodotta tramite il riscaldamento di un fluido termovettore dal sottosistema di generazione solare [kWh].in è l’energia termica eventualmente fornita dal generatore – Centrale Termica . sono: Wx.L’energia prodotta dai sottosistemi di generazione.normalmente asservita al riscaldamento ambientale [kWh]. QC. QV.g. sono: Qx. QHS. WV.normalmente asservita al raffrescamento ambientale [kWh]. WC.out è l’energia termica in uscita dal generico sottosistema y-esimo dell’impianto x-esimo [kWh].y.out è l’energia termica complessivamente prodotta tramite il raffreddamento di un fluido termovettore dal sottosistema di generazione – Centrale Frigorifera . L’energia elettrica degli ausiliari per i sottosistemi impiantistici.in l’energia termica fornita dal sottosistema di generazione al resto dell’impianto asservito al riscaldamento ambientale (H) in [kWh].out è l’energia termica complessivamente prodotta tramite il riscaldamento di un fluido termovettore dal sottosistema di generazione – Centrale Termica .g.in è l’energia elettrica complessivamente assorbita dagli ausiliari del sottosistema di generazione dell’energia termica da fonte solare [kWh].in è l’energia elettrica complessivamente assorbita dagli ausiliari dell’impianto di raffrescamento e deumidificazione ambientale [kWh].s.d.y è l’energia elettrica assorbita dagli ausiliari del sottosistema y-esimo dell’impianto x-esimo [kWh].g. WH.in è l’energia elettrica complessivamente assorbita dagli ausiliari dell’impianto di riscaldamento ambientale [kWh]. QH. WGS. QH. Le perdite relative ad ogni sottosistema sono: Qx.s.in è l’energia termica fornita dal sottosistema di generazione al resto dell’impianto asservito alla produzione acqua calda sanitaria (W) in [kWh].ls 164 è la perdita termica di processo.al resto dell’impianto asservito per la ventilazione meccanica controllata [kWh]. QW. cioè l’energia termica dispersa dal sottosistema y-esimo al netto della quota relativa alla dispersione .in è l’energia elettrica complessivamente assorbita dagli ausiliari dell’impianto di ventilazione [kWh].y. s [kWh].s e il Q*NC.l (fabbisogno di energia termica per il solo riscaldamento “latente”) ed eventualmente il QNC. QZ. QDHW è il fabbisogno di energia termica per la produzione di acqua calda sanitaria [kWh]. [kWh].Aux. Q*NC. cioè calcolato considerando l’effettivo carico dovuto alla ventilazione e infiltrazione sulla zona [kWh]. legata alla modalità di trasferimento dell’energia termica dall’ingresso all’uscita del sottosistema considerato.s è il fabbisogno di energia termica per il solo riscaldamento “sensibile”. QZ.nrvd è la quota dispersa dell’energia elettrica degli ausiliari verso l’ambiente esterno al sottosistema y-esimo [kWh]. EL.s è il fabbisogno di energia termica “sensibile” dell’aria di ventilazione meccanica alle condizioni di immissione desiderate nel quale ne fanno parte il Q*NH. in assenza di impianto di ventilazione. [kWh].l è il fabbisogno di energia termica “latente” dell’aria di ventilazione meccanica alle condizioni di immissione desiderate. 165 .y.T è l’energia termica scambiata per trasmissione dalla zona termica attraverso il suo involucro con l’ambiente circostante.L. QV. al netto delle eventuali perdite recuperate dai sottosistemi impiantistici. apparecchiature elettromedicali e non [kWh].l (fabbisogno di energia termica per il solo “raffrescamento latente”) se presente sistemi per la climatizzazione estiva [kWh]. corretto.L.RL è l’energia termica guadagnata dalla zona termica per eventuale recupero parziale delle dispersioni termiche dei sottosistemi impiantistici [kWh].in è il fabbisogno annuale di energia elettrica per la sola illuminazione fissa [kWh]. cioè calcolato considerando l’effettivo carico dovuto alla ventilazione e infiltrazione sulla zona [kWh]. nel quale ne fanno parte il QNH. al netto delle eventuali perdite recuperate dai sottosistemi impiantistici. QZ.el.V è l’energia termica scambiata per ventilazione controllata meccanicamente dalla zona termica con l’ambiente circostante o.s è il fabbisogno di energia termica per il solo raffrescamento “sensibile”. dispersa [kWh]. Le richieste di energia utile ai sistemi impiantistici sono definite: Q*NH. QV.G è l’energia termica guadagnata dalla zona termica per apporti solari e interni dovuti a persone.termica degli ausiliari. corretto. QZ. Qx. illuminazione artificiale. 12.el. come quelle in cui sono presenti picchi di potenza per raggiungere velocemente le condizioni di regime (boost mode).EES. Gli effetti della variazione del punto di set-point. non viene specificata una metodologia di calcolo affidabile. detto fattore di riduzione per utilizzo intermittente del riscaldamento/raffrescamento. se il periodo minimo di attenuazione è invece inferiore a tale valore. su base mensile. vuole sottolineare come tale tipologia di impostazione ben si adatti ad un’analisi standard (II livello). 5. e la complessità della risposta del sistema edificio-impianto ad una variazione istantanea delle condizioni climatiche esterne o di richiesta da parte dell’utenza.3. La scelta.1 . funzione della massa del sistema e del rapporto tra apporti termici totali e scambi termici totali. L’accumulo di energia nelle masse del sistema è conteggiato attraverso il fattore di utilizzo dei guadagni interni.1. Nota 2). quando ritenuti significativi. cap.Metodo Quasi-Stazionario Mensile Nei paragrafi precedenti si è accennato all’utilizzo di un metodo “quasi stazionario mensile” per l’analisi di secondo livello. il fabbisogno energetico viene corretto con un fattore moltiplicativo. altrimenti si ricorre a tabelle 166 . vengono conteggiati usando come riferimento la temperatura media nel periodo di calcolo impostata sul termostato se il periodo minimo di attenuazione è maggiore di cinque volte la costante di tempo dell’ambiente climatizzato. Dati meteorologici richiesti: • temperatura media mensile esterna del sito. Gli altri carichi dipendenti dal tempo e dalla temperatura esterna (ad esempio la ventilazione) sono valutati usando i valori medi mensili della temperatura e l’effettivo tempo di funzionamento dei dispositivi quando possibile.2. poiché giusto compromesso tra la relativa semplicità degli algoritmi in regime stazionario.1. è da notare che il fattore di utilizzo dei guadagni interni è definito indipendentemente dal tipo di impianto e il suo calcolo si basa sull’ipotesi di controllo ideale della temperatura ed infinita flessibilità del sistema: un sistema di riscaldamento ad alta inerzia ed un sistema di controllo imperfetto possono cambiare i risultati in maniera significativa (UNI EN ISO 13790:2008. • irradianza solare totale media mensile per ciascun orientamento. Il valore del fattore di utilizzo si basa su studi di sensibilità condotti su un numero rappresentativo di simulazioni dettagliate. • irradianza solare totale media mensile sul piano orizzontale. Per modalità di utilizzo che la norma definisce “complicate”.2.Diagnosi di II livello . Di seguito viene riportata una descrizione sommaria delle principali caratteristiche di tale metodo. peraltro molto generica in quanto anche nell’adozione di uno stesso metodo possono sussistere gradi di complessità estremamente differenziati.3.in è il fabbisogno annuale di energia elettrica per i servizi elettrici generali per l’idoneo funzionamento dell’edificio [kWh]. 5.3. Typical Meteorological Year). EnergyPlus.Calcolo e presentazione dei dati climatici . TRNSYS. In mancanza di rilievi locali certificati delle grandezze interessate. Si utilizzano valori dei fattori di schermatura rispetto all’irradianza media mensile. nell’impostazione di una diagnosi energetica di terzo livello. alcuni programmi hanno dei database con i dati meteorologici delle principali località elaborati statisticamente. • Velocità del vento. • Direzione del vento.Parte 4: Dati orari per la valutazione del fabbisogno annuale di energia per il riscaldamento e il raffrescamento”.2.2 . in maniera da formare quello che viene chiamato “anno tipico meteorologico” della località (TMY. La norma UNI EN ISO 13791:2005 fornisce un esempio di algoritmo per l’implementazione di un modello dinamico. dati per tutte le regioni ma risalenti a rilievi compiuti negli anni che vanno dal 167 . • Radiazione diretta normale. Odesse). avvalersi di strumenti di simulazione sofisticati. Nel descrivere come sono trattati gli aspetti dinamici del sistema zona-impianto si farà riferimento ai programmi più diffusi. Per alcune regioni Italiane recenti rilevazioni di dati ed elaborazioni sono stata eseguite per conto del Comitato Termotecnico Italiano e rese disponibili in rete. Il metodo produce risultati di consumo medio mensile. altri modelli sono stati sviluppati da Enti Pubblici o Privati (esempi: DOE2. • Umidità relativa.3.Metodi dinamici Il REDE può considerare significativo. Indicazioni per costruire l’anno tipico meteorologico a partire da dati orari pluriennali si trovano nella normativa UNI EN ISO 15927-4:2005 “Prestazione termoigrometrica degli edifici . questi valori sono tabellati e dedotti da considerazioni di carattere statistico o tramite simulazioni numeriche condotte su un elevato numero di casi.Diagnosi di III livello . • Radiazione diffusa su piano orizzontale. • Indice di nuvolosità. I dati meteorologici vengono richiesti con passo orario e di solito coinvolgono: • Temperatura esterna. tali fenomeni diventano rilevanti quando i carichi che maggiormente influenzano l’andamento della temperatura interna variano notevolmente nell’arco della giornata: è il caso dell’irraggiamento solare durante il periodo estivo o dei carichi interni fortemente variabili nel tempo presenti in alcune tipologie di edificio del settore terziario.con valori calcolati su base statistica. modelli che cercano di simulare in maniera più dettagliata i fenomeni dinamici coinvolti nella determinazione del carico termico a cui è soggetta la zona. Nella simulazione del comportamento delle masse. nella sezione dati climatici per il programma di calcolo Energy Plus. determinando un andamento orario realistico del profilo di carico termico interno alla zona. Se sono disponibili rilievi meteorologici in situ. Nell’ambito della diagnosi energetica è necessario introdurre un altro criterio di 168 . simulando sistemi di controllo ed elementi impiantistici la cui efficienza varia a seconda del tempo. le norme vigenti richiedono che un modello di calcolo dinamico venga validato secondo la normativa UNI EN 15265. • tetto pesante/leggero. • guadagni interni elevati/bassi. ottenuti con strumenti e metodologie certificati. e di questo si deve tener conto per determinare il passo della simulazione. consente di accoppiare in maniera più corretta l’impianto all’involucro. In questa maniera. • pareti leggere/pesanti. Ciò consente di calcolare accuratamente le temperature dei singoli elementi costruttivi e dunque di valutare in maniera più precisa le condizioni di benessere locali e le dispersioni verso l’esterno. inclusi i sistemi di regolazione.1951 al 1970 sono disponibili sotto il nome “Insieme Dati Climatici Giovanni De Giorgio”. La simulazione dinamica. La geometria della zona è un dato di input del calcolo. è possibile usare tali dati per validare il modello dinamico rispetto ai consumi reali. a questo proposito c’è da osservare che la dinamica di un impianto può avere dei tempi caratteristici sensibilmente inferiori a quelli della zona. per le stime dei consumi standard ed eventuali proposte di intervento sarà invece necessario utilizzare i dati trattati secondo la normativa precedentemente citata. sono ridotte le semplificazioni di carattere fisico e migliora la sensibilità dei risultati rispetto alle proprietà inerziali della struttura. I fattori di ombreggiamento dei sistemi di schermatura vengono calcolati ora per ora. rispetto alle metodologie precedentemente descritte. I test non coinvolgono gli scambi termici verso il terreno e verso zone adiacenti e non trattano la dinamica degli impianti asserviti alla zona. sul sito del Department of Energy del governo statunitense. del fattore di carico. dunque si può tener conto degli scambi radiativi tra pareti opache e trasparenti tramite i rispettivi fattori di vista. Come già detto. i metodi dinamici implementano algoritmi per la soluzione diretta delle equazioni differenziali che governano la conduzione attraverso le pareti. delle condizioni esterne. inoltre alcuni programmi consentono anche di tener conto degli ostacoli esterni. Tale norma si propone di validare i risultati mensili dei calcoli rispetto a dodici casi test derivanti dalle combinazioni seguenti: • riscaldamento/raffrescamento intermittente/continuo. validazione del modello: infatti. infatti. a partire da un elenco completo delle diverse Opportunità. • valutare gli indici di prestazione energetica per la baseline. a fronte di un maggior costo nella raccolta dei dati. In particolare.3 .Valutazione preliminare La prima fase. introducendo ulteriori errori. Una volta ottenuta una buona stima del modello di occupazione. In particolare occorre: • costruire la “baseline”. nell’MQSM è stata rilevata una scarsa sensibilità alla capacità termica. il rendimento dei sistemi di pompaggio. • valutare gli stessi indici della baseline per ogni scenario considerato. • dati di consumo effettivo ottenuti con l’analisi delle fatture. ecc. Non tutte le ORE richiedono. un punto cruciale per la verifica del modello energetico e del bilancio energetico che ne consegue è la corrispondenza tra: • risultati ottenuti dalla simulazione in termini di consumo di energia.Identificazione e valutazione delle ORE Per una corretta valutazione delle Opportunità di Risparmio Energetico. il principale limite dei modelli semplificati. i fattori di schermatura. 5. mensile ed orario. • definire le ORE ritenute potenzialmente interessanti ed i possibili scenari di intervento. interi gruppi di 169 . In una simulazione dinamica dettagliata queste limitazioni vengono meno.1 . • scegliere la soluzione ottimale tramite analisi multi-criterio. così come definito in Appendice. occorre costruire i diversi possibili scenari d’intervento e calcolare il conseguente potenziale di risparmio attraverso l’analisi tecnicoeconomica.) possano essere valutate solo con l’utilizzo di coefficienti di correlazione.3. sta nel modo in cui vengono conteggiate le proprietà inerziali delle strutture. i problemi nel raggiungimento di questo obiettivo possono sorgere dalle limitazioni dei modelli di calcolo adottati. Si fa inoltre notare che la mancanza di un profilo orario delle variabili fa sì che le proprietà dipendenti da valori puntuali delle variabili (in alcuni casi anche in maniera non lineare.3. come mostra il diagramma di flusso di diagnosi energetica proposto al capitolo 1. • effettuare l’analisi energetica per ogni scenario.3. 5. una volta definita la “baseline” del sistema edificio-impianto in oggetto e determinati i relativi indici di prestazione energetica. come per l’efficienza di una pompa di calore. • effettuare l’analisi economica per ogni scenario. obiettivo della diagnosi energetica. lo stesso grado di approfondimento. consiste in una valutazione preliminare delle possibili ORE adottabili. • sostituzione/modifica di componenti degli impianti meccanici. Generalmente l’effetto combinato di più ORE non è semplicemente uguale alla somma degli effetti delle singole ORE: si verificano. nella quasi totalità dei casi. • Costi o tempi di ritorno palesemente eccessivi. ma gruppi di ORE afferenti alla stessa categoria di intervento.2 . oppure “scenari”. un aumento di isolamento termico riduce il fabbisogno di energia per riscaldamento. riguardanti una singola area di intervento oppure aree diverse. non vengono adottati singoli provvedimenti. oppure gli interventi tesi ad aumentare l’efficienza della caldaia ed il miglioramento del sistema di regolazione. ma al tempo stesso riduce anche l’entità assoluta del risparmio ottenibile. in altre parole. • Risparmio energetico previsto di modesta entità.ORE possono talvolta essere eliminati senza ulteriori analisi sulla base delle seguenti considerazioni: • Richiesta specifica del cliente di non considerare determinate aree dell’edificio come possibile oggetto di ristrutturazione. Un’ulteriore selezione delle ORE può essere effettuata sulla base di informazioni facilmente accessibili. Occorre. quindi. la cui efficacia è dimostrata dall’esperienza.3. Risulta spesso conveniente raggruppare ORE complementari in pacchetti di interventi. 170 . ad esempio. Si creano. dunque. • sostituzione/modifica di componenti degli impianti elettrici. • ORE relative ad un tipo di impianto o modo di utilizzazione non rilevante per l’edificio in esame. partire dal presupposto che nessuna ORE può essere valutata in maniera completamente “slegata” dalle condizioni al contorno nelle quali si pone e che. delle interazioni che possono influire sia positivamente che negativamente sul beneficio complessivo ottenibile. a: • gestione degli impianti meccanici.Identificazione degli scenari di intervento Una volta effettuata un’analisi preliminare delle possibili ORE adottabili. intervenendo sull’efficienza del generatore. Ad esempio. 5. si procede ad un maggiore grado di approfondimento delle soluzioni di intervento.3. quali i progetti dell’edificio/impianto reperiti in fase di raccolta-dati o la storia passata dell’edificio (epoca degli interventi manutentivi già attuati). elettrici e dell’edificio. degli scenari di intervento ad impatto differenziato e applicazione progressiva relativi ad es. Esempi di pacchetti di interventi integrati sono l’incremento dell’isolamento delle pareti opache e il miglioramento della tenuta delle finestre. Nell’analizzare una singola ORE è bene tenere a mente che la ristrutturazione di un edificio esistente spesso comporta l’applicazione di gruppi di ORE combinate. Come si può vedere in figura. Si consideri. in generale. si potrebbe raggiungere la classe energetica A. Con un intervento di tipo integrato. affinché la prestazione energetica complessiva dell’edificio raggiunga un livello di miglioramento maggiore rispetto a quello raggiungibile tramite singoli interventi o sugli impianti o sull’involucro. i proprietari dell’edificio. si agisce sia sugli impianti termici ed elettrici. grazie al quale l’edificio godrebbe di un ragionevole incremento del suo valore economico. otterrebbero molti crediti e un conseguente alto livello di certificazione. se a questo intervento impiantistico se ne sommassero altri che agiscono sull’involucro.• sostituzione/modifica elementi tecnici costituenti l’involucro edilizio. sia sull’involucro. qualora volessero autocertificarsi per mezzo della certificazione LEED. gli interventi integrati di riqualificazione energetica dell’edificio portano ai migliori risultati. Per mezzo di interventi integrati. un reale intervento di sostituzione della caldaia. È opportuno osservare che. sia da un punto di vista tecnico. Non è semplice intervenire sull’edificio in maniera integrata e per comprendere 171 . sia da un punto di vista dei risparmi economici realizzabili dopo l’ammortamento dell’investimento iniziale. ad esempio. e si crea una matrice degli scenari. Figura 47: Miglioramento di classe energetica ottenibile tramite interventi integrati. che diventa la base per l’analisi energetica e economica. che consente ad uno stabile di passare dalla classe energetica G alla C (Figura 47). 172 . basate sui bisogni e le esigenze della committenza. sul sistema elettrico e sul sistema involucro sono molteplici e l’esecuzione contemporanea di alcuni di questi possibili interventi rende fondamentale un’approfondita fase di diagnosi e una successiva di progettazione. Figura 48: Esempi indicativi d’intervento sui sistemi e sottosistemi dell’edificio.questo concetto è sufficiente osservare lo schema indicativo presente in Figura 48. in cui le possibilità d’intervento (fortemente semplificate) sul sistema termico e relativi sottosistemi. anche dalla tipologia di scenari che si stanno valutando. legati alla tipologia di tecnologia scelta ed alla legislazione vigente. • installazione della migliore tecnologia disponibile (livello 2). Si pongono. in modo da effettuare un’ulteriore selezione: ovviamente la severità con cui viene effettuata la scelta dipende. • accesso agli incentivi economici. L’applicazione di ogni combinazione di ORE comporta dei risparmi energetici: occorre. Durante la vita di un edificio si rendono spesso necessari lavori di manutenzione straordinaria: accoppiare a tali lavori interventi di risanamento energetico può essere un modo efficace per giustificare l’onere delle ORE più impegnative. 5. Un altro aspetto da valutare nella definizione di possibili scenari di intervento è lo stato della manutenzione e la programmazione della medesima. se in occasione del rifacimento della copertura si provvede ad installare uno strato coibente. oltre che dalle condizioni contrattuali. in questa fase. e possono essere determinati in funzione delle ORE analizzate e degli obbiettivi da raggiungere nell’analisi: ovviamente maggiore sarà il numero di livelli riferiti a ciascuna ORE di uno scenario. quantificarne l’efficacia e comprendere quali degli scenari ipotizzati siano compatibili con le attese di risparmio energetico concordate con il committente. quindi. sia per quanto riguarda il numero che la definizione.3. definire e valutare in funzione di: • rispetto della legislazione vigente (livello 0). Ad esempio. è spesso difficile giustificare un intervento di isolamento termico di una copertura quando questo richieda la rimozione del rivestimento della copertura medesima.3. si ottiene un sicuro risparmio energetico con una spesa aggiuntiva modesta rispetto al costo base di rifacimento della copertura. dei vincoli prestazionali di carattere energetico. maggiore sarà la complessità della matrice degli scenari stessi.In molti casi si pone il problema di valutare strategie alternative di attuazione delle ORE. Si possono. ad esempio. In questa fase si caratterizza.Valutazione energetica degli scenari Una volta determinati i potenziali scenari di intervento si procede all’inserimento di questi all’interno del modello energetico precedentemente costruito con cui si era definita la “baseline” di consumo. il risultato di risparmio che ogni scenario è in grado di realizzare: occorre effettuare la corretta scelta degli indicatori e dei confini di analisi (intero sistema. al contrario. Tali livelli non sono vincolanti.3. l’unico modo per effettuare valutazioni che consentano la confrontabilità tra tecnologie 173 . dunque. . singolo sottosistema) da utilizzare in tale fase in funzione della tipologia di scenario che si sta analizzando. come le detrazioni fiscali (livello 1). Ad esempio. Nell’ambito di una sostituzione di un componente del sistema edificio-impianto occorre valutare diversi scenari. a seconda del livello di dettaglio della diagnosi.1 “Definizione e Calcolo degli Indici di Prestazione Energetica”. quello di quantificare quali tra gli scenari hanno un rapporto costi/benefici più favorevole e. Un intervento per l’efficienza è considerato economicamente conveniente per un utente se comporta una riduzione dei costi. è possibile fissare dei vincoli rispetto a tali indicatori (ad esempio legati ai tempi di ritorno dell’investimento o inerenti ad una soglia di costo globale). In questo paragrafo saranno fornite le nozioni fondamentali per la corretta esecuzione della valutazione economica degli scenari. 5.3. la UNI EN 15459 fornisce due metodi di analisi economica basati fondamentalmente sulla valutazione dei costi da sostenere per un intervento. Come nella valutazione energetica. espresso in c€/ kWh) fornisce risultati interessanti riguardo alla fattibilità economica di un inter174 . tuttavia una trattazione più esaustiva è contenuta in Appendice C. aver quantificato i relativi risparmi indotti ed aver eventualmente escluso le opzioni non compatibili con gli obiettivi di contenimento dei consumi prefissati insieme alla committenza. pur essendo il criterio solitamente predominante su ogni altro aspetto. un’analisi di questo genere può fornire risultati parziali. per cui è preferibile considerare anche i benefici di un determinato intervento. La normativa di riferimento. si procede ad una valutazione di carattere economico. L’analisi degli scenari dal punto di vista energetico risulta fondamentale anche come dato di input per la successiva valutazione di carattere economico che.4 . difficili da interpretare. in modo da escludere gli scenari non compatibili con limiti contrattuali o di disponibilità finanziaria. Per affermare tale convenienza si ricorre all’analisi economica che si esplica attraverso il calcolo di opportuni indicatori economici di significato e valenza differente. a parità di servizi finali richiesti.Valutazione economica degli scenari Dopo aver effettuato la simulazione dei possibili scenari di intervento all’interno del modello energetico. procedendo attraverso un’analisi dei flussi di cassa o utilizzando idonei indici economici. quindi. necessita di dati energetici attendibili in modo da quantificare in maniera consistente i benefici. L’indice economico CER (Costo dell’Energia Risparmiata.che utilizzano vettori energetici diversi è ovviamente l’utilizzo di indicatori di energia primaria individuati nel paragrafo 4. cioè se i risparmi economici che derivano dai minori consumi sono maggiori degli investimenti sostenuti. sono utilizzati gli opportuni indicatori che definiscono la qualità di un investimento. L’obiettivo della valutazione economica è.3. • DATI ECONOMICI  Prezzo specifico del combustibile (o dei combustibili) riferiti alla stagione termica considerata per i consumi post-intervento. rilevati alla stazione meteorologica più prossima all’edificio considerato. In caso di consumo di energia elettrica o di fornitura energetica tramite teleriscaldamento. ricavabile tramite l’analisi dei flussi di cassa annuali. 175 . anche per esso si considera il suo costo nella fase “post-”. Anche il FCC (Flusso di Cassa Cumulato.  Gradi giorno della stagione termica considerata per il consumo energetico post-intervento. per mezzo del potere calorifico dei diversi combustibili. è fondamentale reperire i seguenti dati: • DATI ENERGETICI  Energia primaria consumata prima dell’intervento. soprattutto se affiancato da altri indicatori come il rapporto B/C (rapporto benefici/costi. anche in questo caso vale ciò che è stato espresso al punto precedente.  Energia primaria consumata dopo l’intervento. è un utile indicatore della fattibilità economica di un intervento. è preferibile avere questo dato in litri (L) nel caso di combustibili liquidi o in metri cubi (mc) nel caso di combustibili gassosi. • DATI METEOROLOGICI  Gradi giorno della stagione termica considerata per il consumo energetico ante-intervento. poiché da essi si potranno ricavare i kWh consumati. espresso in valore assoluto). espresso in €).  Media dei gradi giorno degli ultimi dieci anni precedenti l’intervento. affinché il raffronto tra la spesa energetica precedente e successiva sia corretto (maggiori dettagli saranno forniti in appendice).  Prezzo specifico del combustibile utilizzato in fase ante-intervento. il dato sarà reperibile direttamente in kWh.vento. rilevati alla stazione meteorologica più prossima all’edificio considerato. Per il calcolo di questi indici economici. per la normalizzazione dei consumi. 26 utilizzata per il calcolo del i 1 Eq.i dell’impianto/i installato/i (si ricorda che l’Eq.i costi sostenuti per l’intervento nell’anno i-esimo sovvenzioni ottenute nell’anno i-esimo energia risparmiata nell’anno i-esimo grazie all’intervento Nello sviluppare questa formula. onde evitare possibili duplicazioni dei benefici. fornisce in maniera nchiara e precisa qual è l’esborso finanziario che il consumatore deve sostenere per ogni C unità S i di energia risparmiata. è necessario considerare gli oneri finanziari legati a tale finanziamento. è necessario considerare l’entità delle stesse per modificare il valore dell’investimento iniziale.  Se l’investimento iniziale è finanziato. Il CERA o Costo dell’Energia Risparmiata(Agesi) [c€/kWh]. 26 risp. si può procedere col calcolo degli indicatori economici. non si prendono in considerazione né i costi energetici precedenti né quelli successivi all’intervento e pertanto i costi corrispondono al solo investimento 176 .  Se l’intervento beneficia di sovvenzioni. Costi d’investimento iniziale riferiti ai diversi sistemi impiantistici e sottoimpiantistici installati durante l’intervento e costi riferiti agli interventi sull’involucro.  Eventuali spese aggiuntive di operazione e manutenzione.  Durata del contratto di gestione energetica post-intervento.   n CER A   C  S  i 0 i n E i 1 dove: C S Erisp. i E’ 0 definito dal rapporto tra la somma dei costi che il consumatore finale deve  100 CER A  n sostenere per l’intervento e il risparmio energetico atteso alla fine della vita utile Erisp. Dopo il reperimento dei dati necessari all’analisi. 26 energetico dell’edifico è il risultato di inCERA su interventi di efficientamento tegrazioni e semplificazioni applicate da Agesi all’equazione del CER originale).i  100 Eq. 27 C  in 0 venga Nel caso in cui l’intervento pagato in maniera dilazionata. la differenza tra i due (∆CG&M) è sommata ai costi d’investimento iniziale: n C i 0 n i  C0  CG &M Eq. n  I  0C Il costo effettivo (Ceff) nell’anno i-esimo sarà quindi ottenuto dalla somma del codifferenza tra i costi di gestione sto d’investimento iniziale finanziato Ceff .f  Si consideri. Nel caso in cui i costi di gestione e manutenzione in fase post-intervento siano superiori a quelli in fase ante-intervento.f): C0. 2727(I).254 kWh/anno in fase ante-intervento. Il CERA calcolato al quindicesimo anno dall’installazione dell’impianto.): CER Aob  pcomb.(i ) C 0C COC&OM&(iM) (i ) S(iS) (i )Eq.Eq. n 0 .4 c€/kWh. 29 e manutenzione (tra fase post-intervento e fase ante-intervento) nell’anno i-esimo (∆CG&M(i)) e dei sussidi nell’anno i-esimo (S(i)). f 0. f Eq.f&). è risultato pari a 3.n) si aggiungeranno i M i 0 i 0 l’investimento iniziale finanziato C0.026.rif Eq. corrispon177 .rif Nell’esempio considerato. Questo dato deve essereCER necessariamente con un CERA obiettivo Eq.Eq. 3030 CER Aob  pcomb .(i )  C0.(i )  C0. f  CO&M (i )  S (i ) Eq. 29 2929 CeffC. corrispondente alla vita utile dell’impianto stesso. 28 C0.Eq.556 mc e un fabbisogno annuo di energia primaria per la climatizzazione invernale di 3.iniziale (C0). 28 2828 C0C I  C . n  I  C0. in modo da ottenere Ci C C  0C0gli  C GC&GM&finanziari oneri iniziale netto (C0. fEq. ad esempio.rif Eq. il CERA obiettivo era pari a 11. all’investimento n Eq. . 27 i  C0  CG &M Eq. .(effi ) . un intervento di sostituzione di una caldaia a gasolio con una caldaia a condensazione a metano in un condominio milanese dal volume lordo riscaldato di 40.Mdella ( i )  S ( i ) Eq. f Eq. f  (C CO0. Ceff .2 c€/kWh.rif. 30 Aob  pcomb. f 0 .rif confrontato (CERAob): esso corrisponde al prezzo di combustibile utilizzato in fase ante-intervento (pcomb.n (CI0.Eq. 30 CER Aob  pcomb. qualora ci si trovi anche di fronte ad un cambio di combustibile. rispetto all’equazione del B/C originale. se presenti. Pertanto è stato ritenuto opportuno affiancare. I benefici (Bi) consistono nella differenza tra la spesa energetica ante-intervento e quella post-intervento. per ottenere il costo effettivo (Ceff). per il calcolo dei costi. questa differenza è suddivisibile in una componete puramente tecnica consistente nel miglioramento tecnico realizzato grazie all’intervento ed in una componente economica (non sempre presente). in grado di considerare in maniera esaustiva tutti i benefici economici derivanti da un intervento di efficientamento energetico dell’edificio: il rapporto benefici/costi (B/C). non prendere in considerazione né i costi energetici successivi all’intervento né quelli antecedenti all’intervento (a meno di differenze positive nei costi di gestione e manutenzione (∆CG&M) tra la fase post-intervento e quella ante-intervento. beneficio economicamente significativo e di cui si deve senz’altro tener conto nella valutazione economica dell’intervento. l’intervento è da considerare fattibile dal punto di vista economico. adeguatamente integrati tramite gli oneri finanziari e i sussidi. Esso è il rapporto tra flussi di benefici e di costi considerati in un arco di tempo n.4 c€/kWh. che in tal caso devono essere comprese tra i costi). nella realtà. legata ai benefici realizzati grazie al passaggio ad un combustibile più economico. all’indicatore economico CER. Agesi ha ritenuto opportuno non considerare il tasso di attualizzazione e prudenzialmente. Per gli stessi motivi esplicati nella trattazione del CER.denti al prezzo specifico del combustibile utilizzato ante-intervento (gasolio) e. espresso in valore assoluto. il beneficio economico realizzato dopo l’intervento è in parte dovuto alla differenza di costi tra i combustibili utilizzati prima e dopo l’intervento. bensì solamente quelli relativi all’investimento iniziale (C0). Nella trattazione del successivo indicatore economico questo concetto sarà spiegato più nel dettaglio. 31 i . Il rapporto B/C sarà quindi di seguito indicato con B/CA e ricavato tramite la seguente equazione: n B  CA B i 0 n C i 0 dove: 178 i Eq. un altro indicatore semplice ed esplicativo. Il CER e il CERA considerano solamente la differenza tra i consumi energetici prima e dopo l’intervento. poiché il CERA relativo a questo intervento è risultato pari a 3. 179 . analizzare i singoli casi anche e soprattutto sul tempo di vita utile dell’impianto. tutti e tre i rapporti calcolati forniscono risultati molto positivi. Il rapporto B/CA può essere calcolato per ogni anno del tempo di vita utile dell’impianto.57 • Btec/C = 3. il rapporto B/CA è pari a 1. validando la fattibilità economica dell’investimento. affinché un progetto sia considerabile conveniente. pari cioè al tempo di vita utile dell’impianto. confermando la validità dell’investimento: • B/CA = 8. inoltre. quindi inferiore a 1. essendo il Bp. corrispondente al termine del periodo contrattuale. utilizzando solo i benefici derivanti dal miglioramento tecnico (Btec/C) o utilizzando solo quelli derivanti dall’utilizzo di un combustibile più economico in fase post-intervento (Bp.34 • Bp.comb/C = 5. Nonostante questo esempio analizzato tramite il B/CA già al quinto anno sia giudicabile fattibile da un punto di vista economico. ma la componente legata al cambio di combustibile già al quinto anno è risultata positiva. può essere scomposto nella componente tecnica ed in quella legata al cambio di combustibile. si possono ottenere importanti informazioni sulla fattibilità economica di un investimento calcolando tale indice a due scadenze: • l’ultimo anno del periodo contrattuale. nell’esempio analizzato nella sola componente tecnica è stato ottenuto un risultato pari a 0. è necessario. • il tempo di vita utile dell’impianto. Al quinto anno. è stato calcolato il rapporto B/CA alle due scadenze e secondo le scomposizioni esplicate.2.23 In Tabella 50 sono visibili i risultati relativi all’esempio analizzato tramite il rapporto benefici/costi. infatti esso può essere calcolato utilizzando i benefici totali (B/CA). quindi.77.Ci Bi costi sostenuti nell’anno i-esimo benefici ottenuti nell’anno i-esimo Il rapporto B/CA deve avere un valore maggiore di 1.96. Il rapporto B/CA.comb/C).comb/C pari a 1. ci sono casi in cui in un arco di tempo così ristretto l’analisi economica può fornire risultati negativi. Nell’esempio già considerato per l’indicatore CERA. Al quindicesimo anno. 20 ok ko ok Btec 738.comb.comb.155.34 5.57 3. 1.544 anni 5 B/CA B/Ctec B/Cp. Agesi ha ritenuto opportuno semplificare la formula di calcolo del FCC. quindi.618 B 1.160 Bp. espresso in euro.779 C -221. 8.893. che si generano successivamente all’esecuzione di uno o più interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio. nominato FCCA. ossia entrate ed uscite.23 ok ok ok Un ulteriore approfondimento sulla verifica della fattibilità economica di un intervento sull’edificio può essere effettuato tramite l’analisi dei Flussi di Cassa Cumulati (FCC) espressi in euro (€).Tabella 50: rapporto benefici/costi applicato all’analisi di un intervento sull’edificio.206 631. Il flusso di cassa cumulato all’anno n corrisponde alla differenza tra i flussi positivi e quelli negativi e si esprime tramite la seguente formula: n  FCC n   Bi  Ci   Rd i   i 0  Eq. omettendo il tasso di attualizzazione. 1. B C 246.comb. corrisponde al Valore Attualizzato Netto (VAN.047 anni 15 B/CA B/Ctec B/Cp. tale indice.260 -321. €) Così come nel caso del CER e del rapporto B/C e per gli stessi motivi precedentemente citati. 32 Dove: Ci Bi Rd costi sostenuti nell’anno i-esimo benefici ottenuti nell’anno i-esimo tasso di attualizzazione Il flusso di cassa attualizzato cumulato al periodo temporale di riferimento (n).96 0.comb.053 385.77 1. 33 . Btec Bp. Il flusso di cassa cumulato è ricavato dai flussi di cassa annuali. si esprime tramite la seguente equazione: 180 n FCC A   Bi  Ci  i 0 Eq. (i ) en.rif.comb.rif .comb.comb  Cen. che in questo esempio non sussistono).(i ) Eq.comb.comb. I benefici sono formati da una componente tecnica.  Cen.att. 34 Eq.rif  Cen. Eq. 35 • Bp. il valore di C0 sarà ridotto della quota di tali sussidi e si otterrà così il costo effettivo (Ceff.comb.att. 36 181 . nel caso in cui l’investimento iniziale sia finanziato si devono considerare gli oneri finanziari applicati a tale costo che ovviamente sarà superiore.ri. 36 Eq.rif Eq.comb.att.comb.rif  Cen.att.).rif spesa energetica che si sosterrebbe eseguendo l’intervento ma continuando ad utilizzare il combustibile usato ante-intervento (Cen.att.n FCC A   Bi  Ci  Eq.comb(i) Benefici derivanti dalla variazione di prezzo del combustibile (variazione legata ad un cambio di combustibile. gli unici costi da considerare sono quelli d’investimento iniziale (a meno di differenze positive nei costi di operazione e manutenzione tra la fase post-intervento e quella anteintervento.att.(i ) i tec ( i ) p . 35 Eq.). 33 i 0 Come nel caso dei costi per il calcolo del CERA e del rapporto B/CA.comb.att. B p. legata al miglioramento tecnico realizzato con l’intervento e da una componente puramente economica.att. B p. mentre se l’intervento beneficia di sussidi.rif Btec  Cen.att.comb  Cen.rif Eq.rif  Cen. en.comb  Cen. 34 B  B  B nell’anno tra la spesa per il consumo energetico sostenuta ante intervento (C ) e la tec(i) n i 0 i 0 i tec ( i ) p .comb.rif . legata al passaggio ad un combustibile più economico: n B n i i 0  Btec (i )  B p.) (maggiori dettagli sono contenuti in Appendice Btec  CC). non variazione legata all’andamento dei prezzi dei combustibili) realizzati nell’anno i-esimo: questi benefici sussistono solamente in quegli interventi in cui vi sia sostituzione di combustibile tra l’impianto ante-intervento e quello post-intervento. Eq. 36 continuando ad utilizzare il combustibile usato ante-intervento (Cop.  Cen.comb.att.rif .att.att. 35 Btec  Cen.comb. 34 B  B  B • B Benefici “tecnici” realizzati i-esimo: derivano dalla differenza Eq.  Cen.) e la spesa energetica nella fase post intervento (Cop. Si ricavano dalla differenza tra la spesa che si sosterrebbe eseguendo l’intervento ma B penergetica . Eseguendo l’analisi economica tramite flussi di cassa.731 euro. cioè quando i flussi di cassa diventano positivi (Tabella 51). si può ricavare anche il tempo di ritorno dell’investimento. pari a 1. Come si può vedere. che in questo caso corrisponde al terzo anno. sulla base di questo esito è possibile giudicare l’intervento fattibile dal punto di vista economico. in Figura 49 è visibile la rappresentazione grafica dei flussi di cassa cumulati relativi all’esempio considerato. il flusso di cassa a fine vita utile dell’impianto è positivo.672.In Tabella 51 è visibile l’esito dell’analisi dei flussi di cassa relativa all’esempio descritto. 182 . Tabella 51 – Analisi economica tramite flussi di cassa. rapporto B/CA e FCCA è contenuta in Appendice C. quindi.Figura 49: Rappresentazione grafica dell’analisi tramite flussi di cassa cumulati. L’analisi ambientale ha lo scopo di valutare le diverse tipologie d’intervento in modo tale da verificare le emissioni di ciascuna nei diversi comparti ambientali (in questo caso si considera il comparto atmosferico) e scegliere quella che. Nell’analisi ambientale si confrontano i diversi scenari di intervento e la baseline per la definizione delle emissioni in atmosfera dei gas inquinanti. in funzione del vettore energetico (elettrico. però. la quantità emessa di ciascun gas.3. genera i minori impatti sulla società e sull’ambiente naturale. in chilogrammi per i diversi vettori energetici: Gasx (kg) = consumox (MWh) * emissione specificax (kg/MWh) Eq..5 .2). energetica ed economica. da combustibili fossili (gas naturale o derivati del petrolio) o da biomasse). considerare.3. 37 183 . che influenzano la scelta degli scenari di intervento. ecc. Si definisce il fabbisogno di energia primaria. in quanto può imporre vincoli od aggiungere un ulteriore criterio di confronto tra le varie combinazioni di ORE. Una guida pratica sulle modalità con cui eseguire un’analisi economica tramite CERA . si ottiene. Sicuramente merita un breve approfondimento l’analisi ambientale. 5. di conseguenza. al paragrafo 4. si moltiplica il valore con le quantità di gas emessi per unità di energia generata (Tabella 29. all’impiego di certe fonti rinnovabili. come esistano altri elementi che possono pesare nella scelta della soluzione ottimale: possono essere quelli relativi all’impatto ambientale.Valutazione ambientale degli scenari Nei paragrafi precedenti sono state descritte le due principali valutazioni. Bisogna. se l’intervento viene svolto all’interno di una città e l’aspetto ambientale viene considerato. saranno scelti gli impianti che causano la minore produzione di questo gas. la UNI EN 15603. fornisce la quantità di CO2 prodotta per ogni unità di energia (kg/MWh) generata da molte tipologie di fonti e.37 MWh a livello annuale e. quindi. l’analisi ambientale verterà su più gas inquinanti. Questa scelta è giustificata dal problema 184 . nonostante l’esempio mostri un solo scenario d’intervento. causando la formazione del 40% del PM2. si realizza un miglioramento nelle emissioni di tutti i gas considerati. per una precisa valutazione delle emissioni di CO2. Nell’esempio si vede chiaramente che l’intervento proposto consente di risparmiare 438. grazie a tale miglioramento tecnico e al cambio di combustibile.5 totale. all’allegato E.Si riporta una valutazione della produzione degli inquinanti gassosi correlata ai fabbisogni di energia primaria relativi alla baseline e ad uno scenario d’intervento per un caso di sostituzione della caldaia in ambito residenziale (lo stesso utilizzato come esempio nell’analisi economica): questo intervento prevedeva la sostituzione della caldaia a gasolio con una caldaia a condensazione a metano. Tabella 52: Esempio di analisi ambientale relativa agli scenari di intervento. in particolare. È doveroso sottolineare che. In diagnosi energetiche di tipo standard e dettagliato. Nella diagnosi energetica leggera si possono considerare solamente le differenze in termini di emissioni di CO2. l’analisi può essere condotta su diversi scenari: in questo caso sarà privilegiato il progetto che determina emissioni di gas in atmosfera inferiori. poiché questi composti chimici concorrono alla formazione del particolato atmosferico secondario. saranno da preferire soluzioni impiantistiche che comportino emissioni di NOx e SOx inferiori. invece. per fare ciò si valuta il miglioramento annuale nelle emissioni di CO2 in tonnellate (t/anno) e. in inverno. sociale (€/anno) = ∆ CO2 (t/anno) * prezzo spec. grazie al prezzo specifico della CO2 (valutato in €/t). sono molto variabili anche all’interno della stessa tipologia di fonte. relativi allo stesso esempio precedente. a causa di differenze nella composizione dello stesso combustibile e soprattutto di differenze negli impianti di produzione di energia (miscela combustibile/aria. per maggiore precisione.). In ogni caso si deve sempre tenere conto che è importante la localizzazione degli impianti. per questo tipo di analisi è quindi opportuno utilizzare valori specifici per i diversi casi. comune a molti grandi centri abitati. si possono considerare separatamente il PM10 e il PM2. si ottiene il beneficio sociale a livello annuale (€/anno): ben.5. portano a pericolose concentrazioni di PM. le condizioni meteorologiche e le emissioni delle caldaie domestiche che si aggiungono alle emissioni delle automobili. che per la localizzazione geografica e gli alti livelli di emissioni in atmosfera. è tra le città con le maggiori concentrazioni di particolato atmosferico. Le emissioni specifiche di particolato atmosferico (g/kWh). 38 In Tabella 53 è visibile il calcolo del beneficio sociale annuale e del beneficio sociale calcolato nel tempo di vita utile dell’impianto (15 anni). può essere condotta un’analisi delle quantità di particolato atmosferico emesso dalle diverse soluzioni impiantistiche. in particolare. perché a parità di inquinanti emessi ci saranno impatti diversificati nel caso di produzione di energia locale o per mezzo di centrali dislocate lontano dai centri abitati. tra cui si ritrova anche Milano. diversificate per fonte energetica.della presenza di particolato atmosferico per diversi giorni dell’anno oltre i limiti di legge. Quindi. Eventualmente. per questo motivo in tabella è riportata la valutazione delle “polveri” e del “PM10”.   戀攀渀攀昀椀挀 椀漀 猀 漀挀 椀愀氀攀 䌀伀 ㈀ ‫ آ‬䌀伀 ㈀ 瀀爀攀稀 稀 漀  䌀伀 ㈀ 戀攀渀攀昀椀挀 椀漀  猀 漀挀 椀愀氀攀  愀渀渀甀漀 戀攀渀攀昀椀挀 漀  猀 漀挀 椀愀氀攀 琀漀琀 琀⼀愀渀渀漀 갠⼀琀 갠⼀愀渀渀漀 갠 ㈀ 㔀Ⰰ㐀㄀ 갠 ㄀㘀Ⰰ㔀  갠 ㌀⸀㌀㠀㤀Ⰰ㈀㠀 갠 㔀 ⸀㠀㌀㤀Ⰰ㄀㔀 185 . Tabella 53: Esempio di calcolo del beneficio sociale di un intervento sull’edificio. oltre all’analisi dei composti chimici che determinano la formazione del particolato atmosferico secondario. presenza di filtri di vario genere ecc. in modo da considerare anche quello di origine primaria. CO2 (€/t) Eq. Si può anche valutare il beneficio sociale che deriva dall’applicazione di uno scenario d’intervento. Tale metodica di analisi si applica. In questo caso sono stati presi come indicatori di riferimento il tempo di ritorno dell’investimento (obiettivo economico) e il fabbisogno di energia primaria (obiettivo energetico).6 . si può ricorrere all’analisi multicriterio.3. • Esclusione dei casi che non rispettano i vincoli posti. Nell’analisi multicriterio ad ogni obiettivo corrisponde: • un indicatore di riferimento. Com’è stato precedentemente esplicato. È utile valutare la producibilità da fonti rinnovabili di un progetto in relazione alla producibilità totale. In Tabella 54 è riportato un esempio di analisi multicriterio. riferita a quattro differenti opzioni valutate su due obbiettivi (risparmio energetico e convenienza economica) considerati paritetici.Scelta degli scenari tramite analisi multicriterio Si è quindi visto come le possibili tipologie di analisi su un intervento di miglioramento delle prestazioni energetiche siano molteplici: per avere uno strumento razionale nella definizione di un unico obiettivo finale e nella soluzione di un problema che coinvolge valutazioni molto diverse. anche se per il calcolo delle emissioni di gas sono sufficienti i dati di consumo elettrico o di combustibile e le emissioni specifiche di ciascuna fonte. infatti. • Definizione di un criterio di normalizzazione degli stessi cosicché risultino variare tra 0 e 1 (1 valore ottimo).3. Dopo la scelta degli indicatori. in modo da poter optare per progetti con la maggiore percentuale di energia prodotta da fonti rinnovabili. in molti casi. 5. • un criterio unificatore dei precedenti. all’interno dell’analisi multicriterio possono esse inseriti più parametri di valutazione corrispondenti ai diversi obiettivi. occorre fissare.Nell’analisi si può anche inserire la quantità di energia prodotta da fonti rinnovabili (Tabella 52). agli obiettivi energetico ed economico s’inseriscono anche gli obiettivi ambientale e d’immagine. • il peso relativo. l’analisi multicriterio si sviluppa secondo le seguenti fasi: • scelta dei vincoli rispetto agli indicatori scelti (in questo esempio: tempo di ritorno minore di 10 anni e fabbisogni inferiori a 100. nel caso in cui questo sia uno degli obiettivi. quando esistono obiettivi diversi con conseguenti differenti investimenti per ogni potenziale soluzione.000 kWh). • un criterio di valutazione/confronto. 186 . per ogni obbiettivo: • i vincoli (per le valutazioni energetiche ed economiche si è visto nei paragrafi precedenti in che termini). Per la scelta tra le varie alternative possibili. differentemente dall’esempio in Tabella 54. • un eventuale criterio di normalizzazione. come media pesata dei due indici (in questo caso hanno entrambi lo stesso peso poiché è stato assegnato loro un paritetico peso di 0. il valore di 0.5 per entrambi).69 è ottenuto da (100.: nell’alternativa 3.31. l’alternativa 4 aveva ottenuto il punteggio più alto di tutti.000 . 100. il valore di 0. • Calcolo dell’indice unificato. 187 . ossia dal rapporto tra il valore del tempo di ritorno minimo tra le alternative presenti (pari a 8 anni) e il valore del tempo di ritorno dell’alternativa in analisi (ad es. Tabella 54: Esempio di analisi multicriterio.5). • Determinazione della soluzione ottima secondo il valore più alto dell’indice unificato (in questo caso l’alternativa 3).000 sono i kWh corrispondenti al fabbisogno di energia primaria massimo accettabile e kWhi è il fabbisogno di energia primaria dell’alternativa in analisi (ad es. • Definizione del peso relativo dei due indicatori normalizzati (in questo caso 0.kWhi) / 100. poiché aveva un tempo di ritorno superiore ai 10 anni.Il valore normalizzato del tempo di ritorno dell’investimento è stato ottenuto dalla formula in figura “min[TRi]/TRi”. Il valore normalizzato del fabbisogno di energia primaria è stato ottenuto dalla formula in figura “(100. come si può vedere in figura. tuttavia è stata esclusa a causa del non rispetto del vincolo economico.000).000 .89 è ottenuto dal rapporto tra 8 e 9).000”.: nell’alternativa 3.017) / 100. 188 . 1 .M. la fase di progettazione degli interventi. La legislazione nazionale impone il rispetto di requisiti e procedure minime per la progettazione e l’installazione di impianti all’interno di edifici attraverso il D. con particolare riguardo alla tipologia e alle caratteristiche dei materiali e componenti da uti189 . una volta definiti. 5. guidano le scelte dell’operatore. 6. poiché esito di un procedimento eseguito sulla base di precise esigenze della committenza. I progetti elaborati in conformità alla vigente normativa e alle indicazioni delle guide e alle norme dell’UNI. definitivo ed esecutivo Una volta terminata la diagnosi energetica sul sistema edificio-impianto. tenendo conto che sono molteplici le condizioni al contorno che possono influenzare il costo di un’opera e la sua stessa fattibilità tecnica. Il D. I progetti devono contenere almeno (secondo Art.Contenuto del progetto preliminare. n. quindi. n. i quali saranno i più idonei tra tutte le scelte possibili. Le ORE così definite. occorre progettare a livello tecnico le soluzioni scelte. secondo le modalità descritte nel capitolo precedente. della trasformazione o dell’ampliamento dell’impianto stesso. del CEI o di altri Enti di normalizzazione appartenenti agli Stati membri dell’Unione Europea o che sono parti contraenti dell’accordo sullo spazio economico europeo.M. Il risultato del processo di diagnosi energetica corrisponde ad uno o più pacchetti di ORE. D. 37/08 riporta che “…i progetti degli impianti sono elaborati secondo la regola dell’arte. a partire dalla redazione del progetto.M. n.6 Progetto di implementazione delle ORE L a procedura operativa di diagnosi energetica è eseguita secondo quanto concordato tra il REDE e la committenza. si considerano redatti secondo la regola dell’arte”. ha inizio. • una relazione tecnica sulla consistenza e sulla tipologia dell’installazione. 37/2008. in particolare il grado di accuratezza e gli obiettivi della diagnosi sono gli elementi che. 37/08): • gli schemi dell’impianto e i disegni planimetrici. devono essere progettate e valorizzate prima di essere eseguite. Nel Decreto vengono specificati i passaggi attraverso i quali si arriva al collaudo dell’opera impiantistica. comma 4. il quale deve almeno contenere: 1. 4. alle quali. contenente il dimensionamento di massima dei componenti dell’impianto. computo metrico estimativo definitivo. Il progetto definitivo viene redatto sulla base di quanto contenuto nel progetto preliminare. comprensivi dell’analisi delle interferenze con le altre componenti dell’edificio. schemi funzionali di distribuzione delle reti. Se l’impianto a base di progetto è variato in corso d’opera. l’installatore è tenuto a fare riferimento nella dichiarazione di conformità (Art. 4. 3. planimetrie. oltre che al progetto. senza ulteriori fasi di progettazione). relazione tecnica descrittiva degli impianti. Il progetto preliminare deve contenere almeno: 1. schemi dell’impianto. Il progetto esecutivo viene redatto sulla base di quanto contenuto nel progetto definitivo. elenco prezzi. computo metrico estimativo. • progettazione definitiva (da eseguire al termine di una DE standard o dettagliata). relazione preliminare riguardante lo studio di fattibilità. elaborati grafici di maggiore dettaglio. 4. nella pratica professionale. si sviluppa su tre livelli di dettaglio: • progettazione preliminare (eseguibile al termine di una DE leggera. 2. 190 . il quale deve almeno contenere: 1.lizzare e alle misure di prevenzione e di sicurezza da adottare. relazione tecnica descrittiva dell’intervento. ubicazione delle centrali. 5. 2. 5. relazioni tecniche di dimensionamento. 3. Comma 5). 2. 6. 5. capitolato tecnico delle opere da realizzare. determinazione sommaria dei costi dell’intervento. • progettazione esecutiva (da eseguire al termine di una DE standard o dettagliata). 3. 7. il progetto presentato è integrato con la necessaria documentazione tecnica attestante le varianti. relazione tecnica preliminare. gli schemi dell’impianto e i disegni planimetrici esecutivi. La progettazione. comma 4. n. della legge 9 gennaio 1991. in attuazione dell’art. energetica). illuminotecnici.: Disposizioni in materia di efficienza e risparmio energetico (in aggiunta alle disposizioni a livello nazionale) Regione Lombardia Requisiti tecnici degli interventi di riqualificazione del sistema edificio-impianto 191 . Regolamento e disposizioni Stato/Ente Informazioni contenute Regolamento Edilizio (Deliberazione reg.2. il rispetto del regolamento di igiene comunale e del regolamento di condominio. 81/99 esecutiva dal 7 agosto 1999) Comune di Milano Requisiti tecnici degli interventi di trasformazione edilizia negli ambiti del territorio comunale Regolamento locale d’igiene (Titolo III .G.i.m. . 10 e successive modifiche ed integrazioni Italia È il regolamento recante norme per la progettazione. qualità dell’aria. 4.R. Tabella 55: Informazioni reperibili dalla legislazione e regolamenti locali. l’osservanza della legislazione inerente alla Prevenzione Incendi. 192 e successive modifiche ed integrazioni (attuazione della direttiva 2002/91/CE. sia che riguardino l’impianto che l’involucro dell’edificio. deve tenere in considerazione le specifiche condizioni al contorno che ciascuna realizzazione comporta. termici DPR 412/93. ma possono anche riguardare anche altri ambiti coinvolti in un processo di ristrutturazione: l’adempimento alla normativa urbanistica e al Codice Civile. Tali condizioni possono essere di natura esclusivamente tecnica (legislazione in materia impiantistica. VIII – 8745 e s.6.Legislazione tecnica e regolamenti locali di riferimento La progettazione di uno o più interventi di riqualificazione energetica.Comune Deliberazione 113/95 esecutiva dal 23 di Milano maggio 1995) Requisiti igienici. l’installazione. relativa al rendimento energetico nell’edilizia) Italia Requisiti tecnici degli interventi di riqualificazione del sistema edificio-impianto D. l’esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici ai fini del contenimento dei consumi di energia Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. n. 1 . telefonici. 1 è ammessa l’edificazione in fregio al confine di spazi privati nei casi di: 1. cappotti termici. cioè ai vani ed agli spazi strettamente necessari a contenere le apparecchiature principali ed accessorie degli impianti tecnici al servizio dei fabbricati (impianti idrici. di condizionamento dell’aria.Legislazione Urbanistica: Regolamento Edilizio Comune di Milano Si riportano alcuni estratti del Regolamento Edilizio del Comune di Milano (Deliberazione reg. elettrici. la costruzione e l’esercizio degli impianti termici alimentati da combustibili gassosi” e DPR 151/2011 “Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi” Requisiti tecnici e amministrativi delle attività di prevenzione incendi per le centrali termiche D. termici.2. 27. comprese le superfici dei vani di passaggio delle canalizzazioni calcolate in corrispondenza dei piani abitabili o agibili. fognari.M. 01/12/1975 “Norme di sicurezza per apparecchi contenenti liquidi caldi sotto pressione” e specifiche tecniche applicative (Raccolta R ISPESL edizione 2009) Italia Regolamentazione tecnica degli impianti centrali di riscaldamento utilizzanti acqua calda sotto pressione con potenza nominale > 35 kW A seguito. del 12/04/1996 “Approvazione Italia della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione. di raccolta e sgombero immondizie. si riportano alcuni estratti e considerazioni in merito ad alcuni regolamenti e disposizioni sopra riportati.28: Edificazione sul confine “In deroga alle previsioni del precedente Art. n° 246 del 16/05/1987 “Norme di sicurezza antincendio per gli edifici di civile abitazione” Italia Norme di sicurezza antincendio per gli edifici di civile abitazione D. 6. per le telecomunicazioni.M.5. le superfici degli spazi di accesso.M.10: esclusione dal calcolo della superficie lorda di pavimento “2. le superfici relative ai volumi tecnici.9. 81/99 esecutiva dal 7 agosto 1999) che possono essere oggetto di implicazione nel caso di interventi di riqualificazione energetica: • Art. ecc. cabine per impianti tecnologici e similari. pareti ventilate e tutti gli accorgimenti per il risparmio energetico dell’edificio”. purché non venga compromesso l’ambiente circostante e ostacolata la 192 .).D. n. di sollevamento. • Art. • Art. senza presenza di persone e manodopera atte a proteggere apparecchiature ed impianti (comma 5.8).34: altezza minima dei locali “I ribassamenti necessari alla realizzazione di impianti di climatizzazione e cablaggio non si computano ai fini del calcolo dell’altezza media di un locale purché le relative controsoffittature non occupino. • Art. 2. incastellature di sostegno e apparecchiature all’aperto per la modifica ed il miglioramento di impianti esistenti (comma 5. inoltre. l’ingresso dell’aria deve essere permanentemente assicurato secondo le modalità previste dalle norme vigenti”. le opere interne ed esterne necessarie a mantenere in efficienza e ad adeguare gli impianti tecnologici esistenti o ad adeguarli alle normali esigenze di esercizio (comma 5. Essi devono contenere strutture fisse di collegamento verticale e piani grigliati per garantire l’accesso agevole e sicuro al personale tecnico. 64. basamenti. 3.6). 4. • Art. una superficie superiore ad 1/3 del locale.9)”. Cavedi tecnici o passi d’uomo “1. • Art. I cavedi tecnici o passi d’uomo sono preordinati al passaggio dei condotti tecnici verticali dell’impiantistica del manufatto edilizio. devono essere dotati di tiraggio naturale o meccanico dal piede dell’edificio al colmo del tetto”. 54. I cavedi tecnici possono essere adiacenti e aperti sui cavedi di aeroilluminazione. Manutenzione straordinaria 193 . le costruzioni poste sopra o sotto il livello di campagna. 47. Manutenzione ordinaria “Sono di manutenzione ordinaria gli interventi che riguardano: le opere necessarie a mantenere in efficienza e ad adeguare gli impianti tecnologici esistenti o ad adeguarli alle normali esigenze di esercizio (comma 3. 63. fermo restando quanto previsto dal comma 3 (altezza minima 2.10 m)”. • Art.1). Nessun locale può affacciarsi sui medesimi. a condizione che non ne riducano la superficie minima in pianta. Ambienti con impianti di combustione “In ogni ambiente in cui sia previsto un impianto di combustione a fiamma libera che utilizza l’aria dell’ambiente stesso come comburente. in pianta.visibilità dei conducenti dei veicoli e dei pedoni”. • Art. congiuntamente alla denuncia di inizio attività. Autorizzazione edilizia “Sono soggetti ad autorizzazione edilizia gli interventi per: e) impianti tecnologici che comportino formazione di nuovi volumi • Art. (Difformità nell’esecuzione: variazioni compatibili) “Costituiscono . al miglioramento dei rapporti aero-illuminanti e all’adeguamento degli impianti tecnologici”. gli interessati possono avviare. 394/91. le autorizzazioni previste dalle leggi n. 82.2. tali impianti devono di regola essere inseriti all’interno dell’edificio. del 12/04/1996 (per impianti di potenza superiore ai 35 kW) Dal punto di vista della legislazione antincendio occorre sottolineare come l’aggiornamento legislativo imposto dal DPR 151/11 denominato “Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione 194 . anche con traslazione di superficie lorda di pavimento.“Sono interventi di manutenzione straordinaria quelli riguardanti l’inserimento di nuovi impianti tecnologici quando richiedano la realizzazione di volumi tecnici e degli ascensori.M. se finalizzate esclusivamente all’eliminazione di superfetazioni. dopo venti giorni dalla presentazione di detta denuncia. al risanamento igienico. Restauro e risanamento conservativo Gli interventi di risanamento conservativo possono consistere anche nelle parziali demolizioni e ricostruzioni dell’esistente. 79. sulla base di nuove disposizioni. 65. quando ciò non sia possibile possono essere realizzati con soluzioni progettuali organiche rispetto all’intero edificio.seppur non preventivamente assentite . n. 431/85. Denuncia di inizio attività Ferma restando la necessità di produrre.2 . l’esecuzione di interventi per: f) Impianti tecnologici al servizio di edifici o attrezzature esistenti e realizzazione di volumi tecnici che si rendano indispensabili. a seguito della revisione o installazione di impianti tecnologici”.Legislazione antincendio: DPR 151/2011 e D. 183/89 e n.” 6.variazioni compatibili col progetto inizialmente approvato. • Art. • Art. 102. i seguenti interventi: variazioni progettuali comportanti incremento dell’entità delle cubature dei volumi tecnici e degli impianti tecnologici. I.P.74). non è richiesto alcun adeguamento.P. . purché non superiore al 20% di quella esistente e purché realizzata una sola volta e tale da non comportare il superamento della portata termica oltre i 116 kW. purché non superiore al 20% di quella già approvata od autorizzata e purché realizzata una sola volta.P. Principali obblighi amministrativi Controlli 116 kW < Ptot < 350 kW A Presentazione SCIA A campione 350 kW < Ptot < 700 kW B Presentazione SCIA con progetto A campione Ptot > 700 kW C Presentazione SCIA con progetto allegato e necessità di rilascio del C. purché realizzati in conformità alla previgente normativa. 195 .I. in ogni caso di potenza installata.Disposizioni per gli impianti esistenti “1.. in base alla previgente normativa. Se con il precedente decreto era obbligatorio il rilascio del Certificato di Prevenzione Incendi (C. 12/04/1996 di cui si riportano alcuni estratti essenziali ai fini della progettazione impiantistica: • Art.M. anche nel caso di aumento di portata termica.degli incendi” abbia modificato sostanzialmente l’iter amministrativo nel caso di installazione di nuovo impianto per la produzione di calore >116 kW (Attività n.. Resta inteso che. purché approvati e autorizzati dai competenti organi del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. 6.F. con il DPR 151 si passa.) da parte dei VV. Resta inteso che il DPR 151/11 si riferisce alla procedura amministrativa. nel campo di potenze installate comprese tra 116 e 350 kW. non è richiesto alcun adeguamento. ad una semplice autocertificazione tramite SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) da presentare al Comando dei VV. Agli impianti esistenti alla data di emanazione del presente decreto e di portata termica superiore a 116 kW. Obbligatorio entro 60 gg.F.F. 2. questo verrà allegato alla domanda di rinnovo della SCIA. Fascia di potenza installata Cat. mentre per quanto riguarda i riferimenti legislativi tecnici da rispettare si fa ancora riferimento al D. in caso di impianto esistente provvisto di C. Agli impianti esistenti alla data di emanazione del presente decreto e di portata termica non superiore a 116 kW. e da rinnovare ogni 5 anni. Tabella 56: schema riassuntivo obblighi amministrativi DPR151/11. alleggerendo in maniera sostanziale la procedura burocratica di presentazione della domanda e le logiche di controllo da parte dei VV.I. anche nel caso di aumento di portata termica. firmato dall’installatore: ubicazione. ♦♦ valvola di intercettazione combustibile (V. 196 . eventualmente completati con specifica relazione aggiuntiva. Le modifiche riguardano i dispositivi di protezione del generatore. In ogni caso successivi aumenti della portata termica realizzati negli impianti di cui ai precedenti commi.I. qualificata e tarata ISPESL. il caso in cui si abbia una sostituzione con aumento di potenzialità superiore od inferiore al 20%. occorre distinguere. che si traduce nella produzione dei seguenti documenti: • Modello RD.P. del 12/04/1996. ovvero la sostituzione o la modifica del generatore con aumento della potenzialità o variazione (aumento) della pressione di targa. caratteristiche generali. • Modello RR / RR1.C. • Schema impianto allegato al modello RR: allegato tecnico con rappresentato lo schema di centrale e tutte le componenti per garantire la sicurezza dell’impianto: ♦♦ valvola di sicurezza. qualificata e tarata ISPESL. La denuncia riguarda gli impianti termici nuovi o da modificare e deve essere antecedente ai lavori.2. mentre nel secondo caso non è richiesta alcuna azione di aggiornamento purché sia già presente.M.3 .3. (Si rimanda al testo del decreto per le disposizioni tecniche in caso di necessità di adeguamento: documentazione tecnica a corredo del progetto e modalità di collaudo)”. dell’1/12/75 e s.). qualificata e tarata ISPESL.m. attraverso l’espletazione di specifica pratica. caratteristiche tecniche dell’impianto e destinazione dei locali riscaldati. qualora necessario.M. 6.) in corso di validità. 26 del decreto medesimo (ISPESL Raccolta R edizione 2009) riguarda la denuncia all’ISPESL di impianto termico. richiedono l’adeguamento alle disposizioni del presente decreto. ai sensi del D. Per quanto riguarda il rispetto della Legislazione legata alla Prevenzione Incendi. 01/12/1975 “Norme di sicurezza per apparecchi contenenti liquidi caldi sotto pressione” e specifiche tecniche applicative (Raccolta R ISPESL edizione 2009) Altra documentazione da produrre nel caso di installazione di impianti di riscaldamento utilizzanti acqua calda sotto pressione con temperatura non superiore a 110°C.I.i. un Certificato di Prevenzione Incendi (C. ♦♦ valvola di scarico termico. Nel primo caso viene prescritta la realizzazione o l’adeguamento della centrale termica conformemente al D.M. firmato dal progettista: il progetto e la relazione tecnica con allegato il disegno dell’impianto.D. e delle specificazioni tecniche applicative ai sensi dell’art. e potenza nominale massima complessiva dei focolari superiore ai 35 kW. M. in seguito all’esecuzione dei lavori. in caso di nuove apparecchiature. richiamata nel D.M. resa sulla base del modello di cui all’allegato I. 37/08. Direttore dei Lavori ed Installatore attestante il rispetto delle caratteristiche tecniche e prescrizioni di sicurezza contenute nel documento stesso.M.M. 6 del D.7 del D. un importante documento è la Dichiarazione di conformità. l’impresa installatrice rilascia al committente la dichiarazione di conformità degli impianti realizzati nel rispetto delle norme di cui all’articolo 6. relativo al serbatoio combustibile liquido combustibile solido dichiarazione di conformità* libretto di centrale rapporti di controllo tecnico denuncia impianto all’ISPESL dichiarazione di conformità* libretto di centrale rapporti di controllo tecnico denuncia impianto all’ISPESL 197 . 35 kW ≤ Pf ≤ 116 kW metano GPL dichiarazione di conformità* libretto di centrale rapporti di controllo tecnico denuncia impianto all’ISPESL dichiarazione di conformità* libretto di centrale rapporti di controllo tecnico denuncia impianto all’ISPESL c. comprese quelle di funzionalità dell’impianto.).: dichiarazione congiunta di Progettista.i.M. per tutte le attrezzature ed insiemi a pressione. Nell’art. il libretto matricolare ISPESL sostituibile.p. nonché il progetto di cui all’articolo 5”.). previa effettuazione delle verifiche previste dalla normativa vigente. 329/2004 (All. ♦♦ serbatoi a pressione. ♦♦ vasi di espansione chiusi a membrana. infatti. deve essere presentata richiesta per l’effettuazione della prima verifica di omologazione sull’impianto (All. Si riporta in Tabella 57 il sommario degli obblighi tecnici a corredo dell’impianto termico in funzione della potenza termica complessiva. all’atto della messa in servizio.7 si specifica. termostato di sicurezza a norma ISPESL. Infine. all’ISPESL e alla ASL competenti per territorio. fanno parte integrante la relazione contenente la tipologia dei materiali impiegati. omologati ISPESL. A seguito dell’esito favorevole dell’esame progetto. In ogni caso. • Dati complementari richiesti dall’Appendice VI alla raccolta R del D. con illustrazione delle modalità di calcolo per il dimensionamento dei vasi di espansione. dalla dichiarazione di conformità CE rilasciata dal Fabbricante. che “al termine dei lavori. inoltre. Per impianti di potenzialità complessiva maggiore di 116 kW deve essere previsto.9 del D. Di tale dichiarazione. ♦♦ ♦♦ Tabella 57: Obblighi tecnici a corredo dell’impianto termico in funzione della potenza termica complessiva. omologati ISPESL.termostato di regolazione a norma ISPESL. l’utilizzatore deve presentare. una dichiarazione di messa in servizio redatta ai sensi dell’art. ♦♦ pressostato di sicurezza a norma ISPESL. p.p.i.i. relativo al serbatoio dichiarazione di conformità* libretto di centrale rapporti di controllo tecnico libretto matricolare ISPESL patentino manutentore impianti termici c.i.p.i.p.i.i. relativo alla centrale termica patentino manutentore impianti termici dichiarazione di conformità* libretto di centrale rapporti di controllo tecnico libretto matricolare ISPESL c.i.p.i.p. relativo alla centrale termica patentino manutentore impianti termici dichiarazione di conformità* libretto di centrale rapporti di controllo tecnico libretto matricolare ISPESL patentino manutentore impianti termici c. relativo al serbatoio dichiarazione di conformità* libretto di centrale rapporti di controllo tecnico libretto matricolare ISPESL c. relativo alla centrale termica patentino manutentore impianti termici dichiarazione di conformità* libretto di centrale rapporti di controllo tecnico libretto matricolare ISPESL c.i.i.i.p.p. relativo alla centrale termica c. relativo alla centrale termica patentino manutentore impianti termici dichiarazione di conformità* libretto di centrale rapporti di controllo tecnico libretto matricolare ISPESL c.i. relativo alla centrale termica dichiarazione di conformità* libretto di centrale rapporti di controllo tecnico libretto matricolare ISPESL c. relativo al serbatoio patentino manutentore impianti termici dichiarazione di conformità* libretto di centrale rapporti di controllo tecnico libretto matricolare ISPESL c.p.p.p.116 kW ≤ Pf ≤ 232 kW 232 kW ≤ Pf ≤ 350 kW Pf > 350 kW combustibile liquido combustibile solido dichiarazione di conformità* libretto di centrale rapporti di controllo tecnico libretto matricolare ISPESL c.i. relativo alla centrale termica patentino manutentore impianti termici nomina terzo responsabile in possesso di certificazione di qualità nomina terzo responsabile in possesso di certificazione di qualità metano GPL dichiarazione di conformità* libretto di centrale rapporti di controllo tecnico libretto matricolare ISPESL patentino manutentore impianti termici c. relativo alla centrale termica dichiarazione di conformità* libretto di centrale rapporti di controllo tecnico libretto matricolare ISPESL patentino manutentore impianti termici c. relativo alla centrale termica patentino manutentore impianti termici c. relativo alla centrale termica c.p.i. relativo alla centrale termica nomina terzo responsabile in possesso di certificazione di qualità 198 nomina terzo responsabile in possesso di certificazione di qualità .p. relativo alla centrale termica dichiarazione di conformità* libretto di centrale rapporti di controllo tecnico libretto matricolare ISPESL patentino manutentore impianti termici c.p.i.p. 37/08) contrattualizzati dall’Amministrazione condominiale o come “terzi responsabili” nel momento in cui un privato.6. mentre ogni guasto è un’avaria. Il guasto rappresenta un evento. Nei paragrafi seguenti verranno prese in considerazione le modalità organizzative e gli aspetti legislativi legati alla manutenzione. volte a mantenere o a riportare un’entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta”. prolungarne la vita operativa. Si veda bene allora lo scopo della manutenzione: ridurre la velocità con la quale il bene si deteriora. Fino a che punto valga la pena di mantenere un bene piuttosto che sostituirlo. cioè alla cessazione della funzione.Organizzazione e responsabilità Le società che operano in campo manutentivo impiantistico possono inserirsi come semplici manutentori (rispondendo soltanto ai requisiti richiesti dalla L. Al “terzo responsabile” sono affidate la manutenzione e la conduzione della centrale termica e. cioè ad una deviazione dai requisiti specificati che necessita di essere corretta perché si rientri nei limiti dell’accettabilità. Vale l’osservazione che. Poiché lo scopo della manutenzione è conservare o riportare un’entità ad una condizione di lavoro accettabile. gli oggetti soffrono necessariamente di un progressivo deterioramento delle loro caratteristiche durante la loro vita operativa. nonché le principali operazioni da svolgere sui sottosistemi impiantistici più “sensibili” in un edificio residenziale. un amministratore. La manutenzione ha a che fare sia con le avarie che con i guasti: in un caso è una manutenzione preventiva. è una manutenzione correttiva. Infatti.46/90 e dal D. la legislazione vigente 199 . nel secondo caso. nel caso di cattiva conduzione. raccogliere informazioni su difetti o cause di deterioramento per eliminarli o prevenirli. 6. incluse le azioni di supervisione. è oggetto di considerazioni specialistiche che coinvolgono il suo “costo del ciclo di vita” e che dovranno essere prese in considerazione in fase di scelta delle ORE.3 .M.1 .Pianificazione e gestione della manutenzione La Norma UNI 9910 definisce la manutenzione come “la combinazione di tutte le azioni.3. tecniche e amministrative. non vale il viceversa. mentre l’avaria è uno stato. questo conduce ad una “avaria”. Ad un certo punto. Il limite tra i due tipi è chiaro. ed è il “limite di accettabilità” di cui si diceva più sopra. molta attenzione dovrà essere data alla definizione di “condizione accettabile” per un dato sistema. un’azienda o comunque il proprietario dell’impianto termico dell’immobile residenziale non se la sente di prendersi le responsabilità relativamente al proprio impianto. Un’avaria non corretta può condurre ad un “guasto”. Settore Politiche Ambientali Ufficio Impianti Termici. il manutentore è tenuto alla trasmissione della dichiarazione di avvenuta manutenzione per conto del responsabile o dei responsabili dell’impianto. ove questo manchi. l’amministratore di condominio è tenuto alla trasmissione dell’apposita dichiarazione conforme al rapporto di controllo e avvenuta manutenzione redatto secondo il modello di cui all’allegato “F” del D. versamento) devono essere inviate. attribuire queste tre differenti funzioni a soggetti diversi. 6104 del 18/06/09 della Regione Lombardia. Il Comune di Milano. tramite posta. invece. la manutenzione ordinaria e quella straordinaria di un impianto: non è possibile. con cadenza biennale. 6104 del 18/06/09 della Regione Lombardia. ecc. l’apposita dichiarazione conforme al rapporto di controllo e avvenuta manutenzione redatto secondo il modello di cui all’allegato “G” del D. Le dichiarazioni di avvenuta manutenzione in formato cartaceo (distinta.U.D.) da parte dei “soggetti responsabili della trasmissione” direttamente o tramite i Centri Assistenza Impianti Termici (CAIT) con i quali Regione Lombardia ha formalizzato una convenzione il 12 dicembre 2007. sempre con cadenza biennale. A partire dall’1 gennaio 2008 è obbligatorio l’invio informatizzato sul CURIT (Catasto Unico Regionale Impianti Termici) di tutte le comunicazioni inerenti alle attività sugli impianti termici (dichiarazioni di avvenuta manutenzione. impone inoltre che per impianti di potenza nominale al focolare inferiore a 35 kW i manutentori sono tenuti a trasmettere. in base alla tipologia dell’inosservanza delle prescrizioni di legge. Per impianti di potenza nominale al focolare. E’ unico per quel che riguarda l’esercizio. economiche e organizzative (ad esempio nel caso di impianti di potenza uguale o superiore a 350 KW il terzo responsabile deve possedere la certificazione di qualità a norma ISO 9001). In presenza di impianti asserviti a edifici in cui non è presente la figura dell’amministratore di condominio o terzo responsabile.O.U.D.D. Dal punto di vista normativo. 200 . allegato F/G. superiore o uguale a 35 kW il terzo responsabile o. recependo il D. in quanto considerati anch’essi come rientranti nel campo delle materie oggetto della clausola di cedevolezza: ciascun Ente locale ha poi recepito le direttive regionali attraverso l’istituzione di appositi Uffici e Procedure per l’espletamento delle apposite pratiche.prevede sia sanzioni civili sia penali. occorre considerare come Regione Lombardia abbia legiferato in merito agli aspetti manutentivi degli impianti termici. da parte dei “soggetti responsabili della trasmissione” (successivamente al caricamento informatizzato sul CURIT) anche presso il Comune di Milano .O.O. nomina revoca del nominativo del terzo responsabile. Il “terzo responsabile” è un soggetto che deve essere in possesso di determinate capacità tecniche.U. 6104 del 18/06/09 della Regione Lombardia. infatti. ma soprattutto amministrative contenute nel suddetto Decreto.Definizione del Progetto La possibilità e facilità di manutenzione di un’apparecchiatura o di un impianto deve essere prevista fin dal momento della progettazione di un’ORE. L’attività intellettuale che comunemente viene definita “progettazione” deve includere considerazioni e decisioni basilari riguardanti la possibilità di intervenire su macchine e impianti con facilità e in sicurezza. la manutenzione. essere obbligatoriamente integrate con le disposizioni tecniche.R. il controllo e ispezione degli impianti termici e per la gestione del relativo catasto”.6104. richiamato precedentemente come riferimento adottato dal Comune di Milano nei propri regolamenti. ma non solo: in fase di progettazione dell’ORE occorrerà scegliere. di funzionamento previste da legge (Zona E: max 14 ore). ma non modifica sostanzialmente il contenuto del precedente documento. Le indicazioni contenute nei paragrafi seguenti hanno carattere puramente informativo e devono.Tabella 58: Esempio di operazioni da effettuare da parte del responsabile dell’impianto termico.G.6260 del 13/07/2012: l’operazione viene resa necessaria per adeguarsi al D. è stato sostituito dal Decreto n. quindi. 2 Rispettare le ore max. • redazione di rapporti di controllo tecnico. IX 2601/2011. le caratteristiche tecniche dell’impianto e gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria 6 Rendere disponibile la volumetria riscaldata ed i consumi del combustibile (solo per il riscaldamento) Il decreto n. RESPONSABILITA’ DI ESERCIZIO E MANUTENZIONE IMPIANTI 1 Osservare il periodo annuale di esercizio impianti (Zona climatica E: 15 ottobre – 15 aprile). • modalità di registrazione impianto al catasto energetico.3. All’interno del Decreto n. fornendo precise indicazioni su: • schede identificative degli impianti. tra le opzioni tecnicamente valide. 6. • modalità di registrazione delle imprese manutentrici.2 . le 201 . 4 Far eseguire la manutenzione obbligatoria dell’impianto.6260 vengono riportate “le disposizioni tecnicooperative per l’esercizio. 3 Mantenere la temperatura ambiente entro i limiti consentiti (Tmedia = 20°C). • comunicazioni di carattere amministrativo riguardanti le responsabilità dell’impianto. 5 Custodire il LIBRETTO DI IMPIANTO/DI CENTRALE dove sono indicati i nomi del responsabile e del manutentore. alla loro sostituzione. con attenzione rivolta all’identificazione dei componenti. che deve essere conservato da parte del proprietario e consegnato al manutentore/gestore. occorre pulire accuratamente tra le alette così da non ostacolare il passaggio dei prodotti della combustione. Le istruzioni contenute nel libretto di centrale devono essere almeno quelle previste nel paragrafo “Manutenzione ordinaria” e ad esse conformi. Manutenzione generale La manutenzione deve essere effettuata come prescritto dal costruttore/installatore seguendo le istruzioni contenute nel libretto/manuale di manutenzione. si procede alla pulizia del focolare e dei passaggi del fumo con mezzi meccanici o chimici fino ad eliminare perfettamente incrostazioni e fuliggini eventualmente presenti. alla visibilità. alla documentazione completa. quelli che intrinsecamente hanno bisogno di minore manutenzione. se del caso. Si richiudono il o i portelli e se questi sono del tipo con camera di combustione pressurizzata occorre assicurarsi della tenuta delle guarnizioni provvedendo. come sopra detto. Generatore di calore Manutenzione ordinaria La manutenzione ordinaria dei generatori di calore comporta essenzialmente la pulizia dei passaggi del fumo. Nelle caldaie a gas dotate di batteria alettata.soluzioni impiantistiche e i componenti più affidabili. 202 . smontato il bruciatore. Nel caso in cui i libretti/manuali di manutenzione non esistano o siano stati smarriti si prescrive di seguire queste regole minime di manutenzione. Si riportano a livello indicativo e non esaustivo le prescrizioni di massima e le procedure da effettuarsi. Qui di seguito sono riportate le descrizioni sintetiche delle principali procedure di manutenzione che coinvolgono gli impianti comunemente presenti all’interno di edifici a destinazione residenziale. caso per caso queste dovranno essere adattate alle realtà impiantistiche. all’ergonomia. Aperti il o i portelli. all’accessibilità. Nei generatori alimentati da bruciatori azionati da motori elettrici e/o dotati di accensione elettrica le operazioni di pulizia devono essere eseguite dopo aver aperto l’interruttore generale e aver protetto e. adattate caso per caso. Tale attenzione che deve essere inquadrata nel cosiddetto ciclo di vita utile del sistema. se necessario. che accompagna il singolo componente e l’impianto. è aumentata di: • 80 °C per potenza del focolare fino a 100 kW • 60 °C per potenza del focolare oltre 100 fino a 250 kW • 40° C per potenza del focolare oltre 250 kW rispetto alla temperatura dei fumi all’atto del collaudo. Per l’eliminazione dei soli fanghi si procede mediante lo spurgo dalle apposite aperture. Si controllerà altresì lo stato dell’altare provvedendo. Almeno una volta all’anno occorre un controllo generale dei barrotti e delle traverse provvedendo alla sostituzione degli elementi fusi o deformati. assicurandosi che non si verifichino attriti anormali per guasti. ciò che impone la pulizia del campo di griglia almeno due volte al giorno ed in ogni caso al momento in cui si attenua la combustione per il periodo notturno. o a quella indicata dal costruttore. qualora si rendessero necessarie in seguito a un controllo da effettuarsi con una periodicità di massima quindicinale per i generatori a combustibile liquido e semestrale per quelli a combustibile gassoso ed in ogni altro caso allorché la temperatura dei fumi. occorre altresì allontanare le ceneri e le scorie dal ceneraio.Le operazioni di cui sopra devono essere eseguite durante il periodo di esercizio. Focolari a combustibili solidi Nei focolari a combustibili solidi con caricamento manuale occorre mantenere la griglia sgombra da scorie. o a vapore siano presenti fanghi od incrostazioni. 203 . (ciò che si deduce di regola da un aumento della temperatura dei fumi rispetto a quella a passaggi del fumo perfettamente puliti). La pulizia a fondo deve essere comunque eseguita allorché si prevede un periodo di inattività di durata maggiore di un mese e in questo caso occorre controllare i risultati a distanza di circa 10 giorni in quanto sovente si rende necessaria una seconda pulizia. occorre provvedere alla loro eliminazione mediante un lavaggio chimico eseguito da personale specializzato. Fanghi e incrostazioni Qualora in un generatore ad acqua calda o surriscaldata. Nei focolari meccanici è necessario lubrificare i perni quando e come prescritto dal costruttore e controllare almeno ogni sei mesi di esercizio il funzionamento meccanico dell’apparecchio. se del caso. liberato dal combustibile. occorre eseguire un controllo della combustione atto ad accertare che il rendimento del generatore non sia inferiore a quello prescritto dalle disposizioni in vigore. o a quella rilevata con generatore di calore pulito o nuovo. Controllo della combustione All’inizio ed almeno una seconda volta durante l’esercizio stagionale. all’uscita del generatore. qualora il generatore ne sia provvisto. deformazioni o presenza di residui vari. al suo ripristino. • Controllo delle parti fisse e mobili degli interruttori.Regolazione automatica centrale termica Con frequenza trimestrale è necessario verificare il regolare funzionamento del sistema di regolazione in cascata delle caldaie. • Controllo degli assorbimenti elettrici. attraverso i manometri indicatori 204 . pulire esternamente le valvole ed effettuare l’eventuale riverniciatura. i collegamenti elettrici e l’integrità dei relativi conduttori. • Verifica e serraggio bulloneria e morsetteria del quadro e delle apparecchiature di utilizzazione. • Controllo delle connessioni di terra al quadro elettrico. Periodicamente. secondo necessità. • Verifica della tensione con alimentazione inserita. mediante apertura dei portelli di protezione. • Verifica del funzionamento degli interruttori e/o differenziali alle tarature termiche indicate. Quadro elettrico centrale termica • Controllo visivo delle apparecchiature di potenza ed ausiliarie. controllando la tenuta delle valvole di regolazione. • Sostituzione lampade bruciate. • Verifica della chiusura dei morsetti e rilievo di eventuali segni di riscaldamento. verificando l’efficienza dei blocchi porta e chiusure porte. Verificare l’assenza di trafilamenti attraverso gli organi di tenuta. verificare la presenza di trafilamento dall’otturatore ed eventualmente eliminarlo. Pulire internamente gli organi di regolazione e di contatti elettrici. • Soffiatura con aria compressa di tutte le apparecchiature elettriche di potenza ed ausiliarie. lubrificare e ingrassare le parti in movimento. occorre pertanto verificare: • L’assenza di perdite di gas nell’intero tratto di tubazione • La tenuta della valvola di intercettazione a comando manuale • La tenuta del giunto antivibrante interposto sulla tubazione • La pulizia del filtro • Il corretto funzionamento del regolatore-stabilizzatore di pressione. il fissaggio e la pulizia esterna delle sonde. Verificare i segnali delle sonde mediante strumento campione e controllare la taratura del sistema. Linea alimentazione gas metano Le componenti installate in genere sulle linee di alimentazione dei combustibili devono essere regolarmente controllate allo scopo di garantire un buon funzionamento del bruciatore. teleruttori e verifica del funzionamento. La pulizia è da ritenersi conclusa quando. effettuata mediante una pompa munita di tubazione flessibile che peschi sul fondo e previa apertura del passo d’uomo. Per serbatoi contenenti gasolio l’operazione consiste nell’aspirazione. ecc. Occorre verificare che: • la scansione della visualizzazione avvenga secondo il ciclo temporizzato programmato • la stampante funzioni regolarmente e secondo la cadenza programmata • le funzioni di videata e di stampa con comando manuale funzionino regolarmente • la risposta della soglia di allarme di minima e di massima dei diversi parametri sia conforme ai dati impostati. avvalersi delle specifiche indicazioni fornite dal costruttore. funzionino regolarmente. dove previste. dalla pompa viene scaricato gasolio puro.• La tenuta della valvola di intercettazione del combustibile ed il funzionamento dell’elemento sensibile di temperatura per il comando della valvola Per la manutenzione degli organi interni del regolatore e della valvola di intercettazione. SO2). rabbocchi successivi. verificando quanto evidenziato sul display e stampato automaticamente • le unità di analisi (CO. Nel caso di sensibili scostamenti è opportuno chiedere l’intervento del fornitore del sistema allo scopo di effettuare una ritaratura dei componenti. allo scopo di mantenere un ottimo rendimento. visualizzando tutti i parametri utili per il controllo della combustione e per la gestione dell’impianto. ogni 6 anni per serbatoi contenenti oli da gas (gasoli).) confrontando che i parametri visualizzati dal sistema siano rispondenti a quelli rilevati attraverso alcuni strumenti campione. l’evacuazione della condensa ed il corretto funzionamento della pompa a membrana di aspirazione e di quella di smaltimento condensa. Apparecchiatura controllo combustione Il sistema gestisce il monitoraggio delle caldaie.ogni 3 anni per serbatoi contenenti oli combustibili. Per serbatoi contenenti olio combustibile l’operazione può procedere come so205 . delle impurità che si sono raccolte sul fondo. controllando la pulizia del sensore. NOx. trasmettitori. Serbatoio per Combustibile Liquido Pulizia interna La pulizia interna dei serbatoi e l’asportazione dei fondami deve essere effettuata: . In linea generale è necessario verificare periodicamente la taratura della componentistica utilizzata (sensori. se i fondami hanno sufficiente fluidità. si procede ad un accurato esame dello stato delle pareti interne e. ripristinare il manto protettivo di vernice. se ne deve ripristinare l’efficienza. legarsi con cintura di sicurezza collegata ad una corda portata all’esterno e saldamente tenuta da altro operatore. devono essere rimossi manualmente da un operatore. Controllo degli accessori del serbatoio Almeno annualmente provvedere alle seguenti operazioni: • controllo e. Controllo ed eliminazione dell’acqua Almeno una volta all’anno e dopo ogni singolo rifornimento e/o quando si presenti la necessità si deve procedere al controllo dell’eventuale presenza di acqua di sedimentazione. se del caso. Superficie esterna dei serbatoi fuori terra Annualmente si deve provvedere all’ispezione delle pareti esterne dei serbatoi metallici ubicati fuori terra e. • stendere due mani a senso incrociato di vernice antiruggine (per garantire un’uniforme copertura è consigliabile usare vernici antiruggine di differente colore) prima della tinta di finitura. munirsi di respiratore collegato con l’esterno. • controllo e pulizia del filtro di fondo. se necessario. immissione continua dall’esterno di aria di rinnovo. in sua mancanza. per verificare che non si verifichino perdite di combustibile.pra indicato. Per i serbatoi interrati contenenti oli da gas (gasoli). deve essere effettuata anche la prova di tenuta stagna. In caso di alterazione del manto protettivo della vernice si deve: • lavare con solvente la superficie del serbatoio. • controllo dell’eventuale valvola di fondo: • controllo della reticella rompi fiamma del tubo di sfiato. Se questi si presentano molto consistenti. Ispezione del serbatoio Asportati i fondami. Gli operatori devono entrare all’interno del serbatoio devono adottare idonee misure di sicurezza atte a salvaguardare la propria incolumità: ventilazione preventiva del serbatoio. • raschiare con spazzole di ferro e tele abrasive ogni traccia di ruggine. sostituzione della guarnizione di tenuta del passo d’uomo. oppure si deve ricorrere a particolari sostanze solventi detergenti. se necessario. • controllo del limitatore di riempimento della tubazione di carico. • controllo dello stato e della tenuta dell’eventuale serpentino di preriscaldamen206 . mediante aspirazione con tubazione zavorrata. L’eventuale acqua di sedimentazione deve essere asportata attraverso l’apposita valvola di spurgo e. • controllo dell’efficienza della valvola automatica di intercettazione e della valvola a chiusura rapida. avendo la certezza di aver pulito a sufficienza il fascio tubiero. La frequenza delle operazioni di pulizia dipende dalla qualità e quantità di acqua circolante. • controllo dell’ermeticità all’acqua del pozzetto del passo d’uomo e del suo drenaggio. occorre procedere alla pulizia mediante lavaggio chimico. eliminando altresì eventuali fanghiglie presenti. allo scopo di intervenire sui fasci tubieri ed effettuare una disincrostazione meccanica. allegato al libretto di centrale assieme alle altre certificazioni. Scambiatori di calore La manutenzione degli scambiatori di calore viene effettuata per evitare un’eccessiva riduzione dello scambio termico dovuto a incrostazioni calcaree ed agli accumuli di fanghi. Certificazione L’effettuazione delle suddette operazioni di manutenzione deve essere attestata in un certificato rilasciato dall’operatore che vi ha provveduto. Si procede alla messa fuori servizio dello scambiatore escludendo i circuiti primari e secondari attraverso le valvole di intercettazione.to (solo per oli combustibili). Tale attestato deve essere conservato dall’utente per un periodo non minore di 5 anni. opportunamente diluita secondo le istruzioni del fornitore. Si procede in questo modo sostituendo la soluzione fino a che questa non raggiunga il colore previsto. Nel serbatoio di detto gruppo viene immessa la soluzione decalcificante. • controllo della tenuta delle tubazioni di alimentazione del bruciatore e di ritorno. in conformità ai limiti della tabella 207 . facendo circolare con un’apposita elettropompa una soluzione all’interno dello scambiatore. Quando non è possibile lo smontaggio o la disincrostazione meccanica per mancanza di spazio. • controllo dell’efficienza dell’eventuale indicatore di livello. • controllo dell’efficienza della messa a terra. • controllo della tenuta dei vari attacchi sul coperchio del passo d’uomo. La soluzione di lavaggio risultante prima di essere scaricata in fogna dovrà essere caratterizzata mediante analisi al fine di verificarne la compatibilità o con i limiti contenuti nell’autorizzazione allo scarico rilasciata al proprietario dello scarico stesso o in mancanza di questa. Il lavaggio si effettua allacciando agli attacchi predisposti sulla mandata e sul ritorno del fascio tubiero le tubazioni provenienti dal gruppo di addolcimento. la soluzione di lavaggio dovrà o subire trattamento se possibile o essere gestita come rifiuto speciale . • Controllo del serraggio dei tiranti con apposita chiave dinamometrica tarata secondo le istruzioni del costruttore – a seguito variazioni di pressione e di temperatura a cui il pacco è sottoposto. in altri per mezzo dei valori della pressione convertiti nelle temperature di saturazione dei fluidi. L’abitudine a volte fa dimenticare questa precauzione. E’ necessario ricordarsi di disconnettere l’alimentazione dell’energia elettrica prima di intervenire alla manutenzione di una macchina. • Pulizia dello scambiatore con smontaggio dello stesso. Condizionatori d’aria Tutte le operazioni e le scadenze suggerite vanno integrate secondo il tipo di macchina e basandosi sul manuale di “manutenzione” fornito dal costruttore/installatore della stessa. • Lubrificazione delle barre guida superiori ed inferiori in modo da consentire un facile sfilaggio delle piastre in caso di necessità. ♦♦ risciacquare con abbondante acqua corrente. Gli scambiatori a piastre di costruzione a pacco richiedono la seguente manutenzione periodica: • Lubrificazione dei tiranti filettati che racchiudono il pacco in modo che in caso di necessità i bulloni possono essere facilmente svitati. È opportuno un lavaggio con acqua corrente per una decina di minuti. apertura e successiva richiusura: ♦♦ scostare le piastre l’una dall’altra contrassegnandole in caso di sfilaggio. Nel caso di parametri non compatibili con la tabella di riferimento. Le temperature lungo il circuito frigorifero possono essere misurate in alcuni casi direttamente. ♦♦ pulire entrambi i lati delle piastre con detergenti indicati dal costruttore e spazzole morbide. Split.3 Allegato 5 parte terza del 152/06 per lo scarico in fogna. ♦♦ riassemblare lo scambiatore. Multisplit. allo scopo di pulire le superfici interessate dal lavaggio chimico. VRV e a pompa di calore Unità Interne • Pulizia filtri aria o sostituzione 208 . Tutte le operazioni previste con macchina in moto dovranno essere fatte dopo funzionamento di almeno 15 minuti a piena potenza. prima del reinserimento dello scambiatore nel circuito. I filtri rigenerati serviranno a questo scopo successivamente. Pulirlo da polvere e lanugine così da facilitarne lo scambio di calore con pennello a setole lunghe e aspirapolvere. Spruzzare sul pacco alettato un prodotto pulente/sanificante. mucillagini e limo mantenendo puliti gli scarichi. • Controllo regolazioni e funzionamento controlli Comparare l’intervento del termostato con l’indicazione di un termometro ambiente. evitando la formazione di occlusioni ed odori fastidiosi. Reimpostare il programma originale. • Gestione bacinella raccolta condensa Inserire in vasca raccolta condensa tavoletta contenente agente batteriostatico a ampio spettro che previene la formazione di alghe. • Controllo differenza temperatura ingresso–uscita aria Con l’unità in funzionamento da 15 minuti a piena potenza verificare che la differenza fra l’aria all’ingresso e alla mandata del condizionatore sia superiore a 12°C. Nota: non rimettere in funzione l’apparecchiatura con filtri bagnati e non lasciare che gli apparecchi funzionino senza filtri. attendere l’azione di scioglimento del particolato e risciacquare con acqua. Agire su tutti i comandi sull’unità e/o sul telecomando e controllare le azioni conseguenti. • Funzionamento programmatore Impostare la funzione a tempi ravvicinati (minuti) e verificarne l’intervento. • Controllo drenaggio acqua condensa Verificare che il foro scarico acqua dalla bacinella sotto lo scambiatore alettato e la linea di drenaggio scarichino liberamente versandovi un poco d’acqua. Può essere utile una serie di filtri puliti di ricambio per ridurre i disagi agli utenti. • Pulizia bacinella raccolta condensa Pulire la vasca raccogli condensa dei sedimenti con pennello a setole lunghe e con aspirapolvere. lasciare agire e sciacquare con acqua. Spruzzare prodotto pulente-sanificante in vasca raccogli condensa. Estrarre i filtri dal loro alloggiamento e sbatterli dalla polvere accumulata poi soffiarli controcorrente con un aspirapolvere o se adatti lavarli con acqua e detergente infine sciacquarli con acqua. • Pulizia scambiatore alettato Controllo visivo dello stato. • Pulizia generale macchina Con l’aspirapolvere asportare da tutti i vani accessibili eventuali residui di polvere o lanugine presenti. • Cuscinetti motoventilatore 209 . Differenze inferiori denunciano un cattivo funzionamento e necessità di intervento del servizio assistenza del costruttore. serrare i morsetti specie di potenza e i cablaggi elettronici. (sottoraffreddamento) > 5°C ♦♦ T aria interna . con scale termometriche del fluido in uso.verificare le connessioni elettriche interne ed esterne. condensazione ecc.T liquido usc. viterie ecc.T condensazione. Unità esterne • Controllo visivo e pulizia generale Controllare esternamente. collegamenti elettrici Ispezionare l’interno del quadro elettrico. Ritoccare con fondo e vernice per esterni le zone che presentano corrosioni.T evaporazione. • Serraggio morsetti. connessioni. • Stato e pulizia scambiatore alettato Pulire a mezzo un pennello a setole lunghe fra le alette e getto d’aria o aspirapolvere. Lubrificare se richiesto i cuscinetti con olio fluido. < 20°C ♦♦ T mandata . in modo particolare si dovranno esaminare i tratti in corrispon210 . • Controllo con apparecchio elettronico specifico software macchina Se disponibile dal costruttore eseguire ciclo di controllo di tutte le funzioni e sequenze del software secondo le istruzioni specifiche. Se possibile a mezzo degli attacchi a spillo connettere i manometri.(pompa di calore) < 7°C ♦♦ T condensazione -T aria interna (pompa di calore) < 15°C • Verifica tenuta circuito frigorifero Mediante cercafughe elettronico seguire le tubazioni del circuito frigorifero insistendo maggiormente sulle giunzioni e i componenti in particolare quelli vicini al compressore maggiormente soggetti a vibrazioni. griglie. Raddrizzare le alette acciaccate con appositi “pettini” forniti dal costruttore o da negozi di accessori di aeraulica. Non sono ammesse perdite.condens.T evaporazione. aprire il pannello superiore e guardare lo stato e la pulizia interne (basamento di fondo. In presenza di formazioni resistenti spruzzare con un detergente emolliente e sciacquare.) e provvedere di conseguenza. soffiare con aria la polvere . Verificare le vibrazioni del motoventilatore e i suoi fissaggi meccanici. • Verifica manotermometrica evaporazione.T aria esterna <15°C ♦♦ T condensazione . alla mandata (alta pressione) e all’evaporatore (bassa pressione) e con l’ausilio del termometro a contatto verificare che siano: ♦♦ T condensazione . Circuiti idraulici Tubazioni per reti esterne di acqua e gas Il controllo della tenuta delle tubazioni deve essere eseguito sull’intero tratto di tubazioni a vista. ventilatore.( surriscaldamento mandata) < 40°C ♦♦ T aria esterna . dopo ripetute regolazioni. Se dopo chiusura e apertura compare un trasudamento sulla parte inferiore del dado o del premistoppa. nella misura e con le modalità da esso indicate. sia di linea che sulle utenze.denza di raccordi speciali tra spezzoni di tubo. Quando. consiste nel manovrare periodicamente tutti gli organi di intercettazione e di regolazione. Valvolame La verifica di tutto il valvolame. E’ importante controllare durante la manutenzione l’assenza di perdite di fluido in corrispondenza delle flange e dello stelo degli otturatori. effettuando. sia per eventuali dilatazioni termiche non controllate o per distanza eccessiva fra i punti di appoggio e/o sostegno. meglio manovrando l’otturatore con rotazione finale di una frazione di giro in senso contrario. se necessario. Alcuni rubinetti a maschio abbisognano di lubrificazione e così pure la filettatura esterna di alcune valvole e saracinesche. L’operazione deve essere eseguita impiegando soltanto i lubrificanti prescritti dal costruttore. tra questi e organi di linea interposti nelle distribuzioni. degli staffaggi e degli isolamenti termici. negli impianti contenenti gas è necessario verificare la tenuta delle congiunzioni utilizzando lampade cerca fughe o liquidi particolari da versare sopra i giunti. tra i tratti terminali di allaccio alle diverse apparecchiature che utilizzano i fluidi convogliati dalle tubazioni. L’apertura e la chiusura devono essere eseguite senza alcuna forzatura nelle posizioni di aperto e chiuso. • I sostegni e gli eventuali punti fissi assicurino stabilità al sistema tubi e non presentino cedimenti o deformazioni. A tale scopo si deve intercettare la 211 . la sostituzione delle parti deteriorate. si deve regolare il serraggio con una chiave opportuna. occorre effettuare una verifica visiva allo scopo di constatare che: • La tenuta delle congiunzioni a flangia e filettate non presenti perdite e/o gocciolamenti. • Non sussistono inflessioni nelle tubazioni. allo scopo di evitare che questi si possano bloccare e non rispondere alla funzione prevista. • Lo stato degli eventuali dilatatori e di giunti elastici sia idoneo al regolare funzionamento di esercizio previsto nel progetto. Se necessario dovranno essere ripristinate tutte le verniciature previste a protezione delle tubazioni. Oltre a quanto sopra specificato. • Gli isolamenti termici non siano deteriorati o presentino gocciolamenti dovuti a fenomeni di condensazione (tubazioni percorse da fluidi freddi). il premistoppa raggiunge il fine corsa occorre sostituire la baderna in esso contenuta. Nelle distribuzioni di tubi che contengono acqua o altri liquidi in generale. occorre smontare l’organo interessato provvedendo alla sua pulizia o. Qualora si verificasse una lieve perdita per depositi tra sede e otturatore. e sostituirla. Valvole di sicurezza Verificare che la pressione di lavoro dell’impianto sia almeno del 5% inferiore alla pressione di richiusura della valvola di sicurezza. Si raccomanda di smontare la valvola una volta ogni 12 – 18 mesi per una revisione completa. il separatore di linea della condensa ed il relativo scaricatore a galleggiante. alla sua sostituzione. allo scopo di evitare l’accumulo di depositi che potrebbero pregiudicare un corretto funzionamento. vapore. essendo sottoposte ad una maggiore usura negli organi di otturazione. La frequenza con cui è necessario intervenire nei controlli dipende in gran parte dalle condizioni operative e dal tipo di applicazione. le riparazioni devono essere eseguite presso il fornitore della valvola.valvola e allentare gradatamente il premistoppa fino a scaricare tutta la pressione. il regolare funzionamento della valvola di sicurezza e della valvola di intercettazione della presa di impulso. È buona norma azionare di tanto in tanto la valvola di sicurezza a mezzo della leva di azionamento manuale. aria compressa È necessario verificare attraverso i manometri a monte ed a valle. maggior frequenza ed attenzione è richiesta per valvole che intervengono spesso. Nel caso in cui la trafilatura continui. il grado di intasamento del filtro. Se l’inconveniente non viene eliminato significa che probabilmente l’otturatore e la sede sono danneggiati. a questo punto è possibile estrarre la baderna. che costituisce la guarnizione dello stelo. pulire le superfici azionando la leva di sollevamento e provocare lo scarico della valvola. Verificare le valvole di intercettazione a monte ed a valle del riduttore. occorre azionare nei due sensi l’otturatore per eliminare eventuali corpi estranei. per assicurare un minimo margine per il corretto riposizionamento della sede e la relativa tenuta. Nel caso in cui si verifichi il passaggio del fluido a otturatore chiuso. se occorre. Per la pulizia del filtro occorre 212 . Riduttori di pressione per acqua. sostituendo o rimettendo a nuovo le parti principali: • Sede ed otturatore principale • Gruppo camera e valvola pilota • Filtro valvola principale • Membrane principali • Membrane valvola pilota Sulla base delle indicazioni fornite dal Fornitore. Si procede poi al rimontaggio del premistoppa ed alla sua registrazione. il regolare funzionamento del gruppo secondo i parametri di progetto. è necessario verificare la molla di controllo e la molla della valvola principale. in caso di anomalie occorre sostituire i cuscinetti a sfere al fine di rientrare nei limiti di tollerabilità. • controllare e/o sostituire l’otturatore principale e della sede. eventuale sostituzione della bobina. dopo ripetute regolazioni. • controllare e/o sostituire la valvola a solenoide. A tale scopo si deve allentare gradatamente il premistoppa fino a scaricare tutta la pressione e successivamente estrarre l’organo di tenuta dell’albero. intercettando anche l’alimentazione dell’aria di azionamento. Le pompe con tenuta meccanica. Essenzialmente la manutenzione è rivolta al controllo degli organi di tenuta ed alla verifica dell’assenza di vibrazioni. l’aria sia spurgata. 213 . non devono avere perdite d’acqua. • la girante della pompa ruoti liberamente. Pompe a rotore bagnato Queste pompe ermetiche e raffreddate ad acqua non necessitano di particolari manutenzioni funzionali. e dall’impianto idraulico. La stessa operazione deve essere effettuata per sostituire le membrane della valvola pilota. Elettropompe Prima di accedere all’elettropompa per la manutenzione si deve sezionarla dall’impianto elettrico. in caso contrario occorre provvedere alla sostituzione dell’anello di tenuta. Piccole perdite in fase di avviamento sono comunque da considerarsi normalmente accettabili. la regolazione della tensione dei premistoppa non deve essere eccessiva in quanto si potrebbe verificare un surriscaldamento dell’albero di trasmissione con conseguente rigatura della sede di scorrimento in corrispondenza della tenuta. il premistoppa raggiunge il fine corsa occorre sostituire la baderna in esso contenuta. • l’assorbimento del motore elettrico sia conforme al valore di progetto.intercettare la valvola di riduzione ed azzerare la pressione. azzerando anche in questo caso la pressione: • sostituire o pulire le membrane principali. • i manometri sull’aspirazione e sul premente riportino le pressioni previste in base alla prevalenza di progetto. togliendo l’alimentazione della corrente elettrica. • il funzionamento della pompa sia silenzioso e senza vibrazioni. provvedendo alla sua sostituzione ed alla nuova registrazione. Quando. agendo sulle valvole di intercettazione. il senso di rotazione sia corretto. la pompa non funzioni a secco. agendo sul sezionatore di linea o fusibili o teleruttori di quadro. Periodicamente occorre controllare che: • il corpo pompa e le flange di accoppiamento non presentino alcuna perdita. Le pompe con tenuta a baderna devono avere una leggera fuoriuscita di fluido costante in modo da effettuare un’azione lubrificante e raffreddante. eseguire l’operazione ogni tre mesi o secondo istruzioni del costruttore .Controllo quadri e apparecchiature elettriche Verificare ogni tre mesi lo stato dei quadri elettrici. Si smonterà la pompa. contatti teleruttori e relé. Gruppo riempimento automatico impianto Verificare periodicamente attraverso i manometri che il gruppo lavori con i parametri di progetto. • Lubrificazione cuscinetti Se i cuscinetti sono del tipo da lubrificare o a valvola grasso. Revisione generale interna Ogni anno di effettivo funzionamento occorre provvedere alla completa revisione delle parti interne. • Controllo gioco assiale Controllare (a giunto sciolto) il gioco assiale del rotore spostandolo nei due sensi. se del caso. serraggio morsetti. Verificare lo stato della membrana e la sede di tenuta. Esso deve essere minimo in modo da impedire assolutamente che la girante possa venire in contatto con il corpo pompa. • Controllo tenuta sull’albero di comando Le tenute e i premistoppa devono essere sostituite quando si notano perdite consistenti. Le seguenti operazioni vanno fatte per le pompe aperte: • Allineamento giunto accoppiamento Verificare e mettere a punto.3 bar. Il meccanismo interno regola automaticamente la pressione chiudendo l’alimentazione al raggiungimento del valore impostato. l’allineamento del giunto di accoppiamento utilizzando righello e comparatore secondo i dati del costruttore. mediante i rispettivi manometri. Nell’eseguire il lavoro seguire le istruzioni del costruttore. riaprendolo quando si renderà necessario un reintegro di acqua. che devono essere sostituiti se si notano segni di rumorosità e vibrazioni. Il premistoppa non deve essere serrato eccessivamente. Piccole perdite sono da considerarsi normali. controllando lo stato della girante e provvedendo alla pulizia e lubrificazione dei cuscinetti. • Controllo prevalenza Dopo ogni revisione e nel caso di anomalie nella circolazione. Spinotti. in genere la taratura avviene ad una pressione non inferiore a quella che si ottiene sommando alla pressione idrostatica 0. Così pure all’inizio di stagione verificare che i collegamenti siano regolarmente posizionati e ben fermi. 214 . pulizia. È consigliabile chiudere il rubinetto di intercettazione ad avvenuto riempimento. bussole e quant’altro siano in condizioni di usura dubbia si sostituiscano. la portata e la loro conformità ai dati specificati nel progetto. verificare la pressione all’aspirazione e alla mandata della pompa. con azionamento manuale. Con la stessa frequenza è necessario verificare il regolare funzionamento del sistema di riempimento automatico impianto – valvola a galleggiante – e della capacità di scarico del troppo pieno. estraendo la relativa cartuccia in modo di effettuare anche la pulizia interna. Con la stessa frequenza è necessario verificare il regolare funzionamento della valvola di sicurezza a protezione del sistema vaso – impianto (vedere descrizione “valvolame”) ed il sistema di riempimento automatico impianto (vedere descrizione “gruppo riempimento automatico impianto”). Vasi di espansione chiusi È buona norma controllare mensilmente se ci sono perdite nell’impianto. Dopo lo smontaggio è buona norma ritarare l’apparecchio. accertandosi che gli stessi funzionino regolarmente. Vasi di espansione aperti È buona norma controllare mensilmente se ci sono perdite nell’impianto. Ove necessario ripristinare le verniciature. Periodicamente è opportuno controllare a caldo la pressione di funzionamento dell’impianto ed a freddo la pressione idrostatica dello stesso. verificando i dati dei manometri di riferimento. allo scopo di controllarne la regolare tenuta. con smontaggio dello stesso. eliminando eventuali depositi di calcare che ne potrebbero provocare malfunzionamenti. almeno ogni sei mesi. È anche opportuno controllare a caldo la pressione di funzionamento dell’impianto ed a freddo la pressione di precarica del vaso di espansione. verificando i dati dei manometri di riferimento. lavaggio con prodotti suggeriti dal Costruttore e successivo rimontaggio 215 . Autoclavi e preautoclavi Bollitori e Autoclavi Periodicamente occorre effettuare le seguenti operazioni: • Controllo ed eventuale sostituzione delle guarnizioni di tenuta • Controllo delle valvole di sicurezza. effettuando una verifica visiva e annotando i valori dei manometri di riferimento. Controllare la funzionalità della valvola di ritegno incorporata nel gruppo. è necessario verificare il diaframma di separazione aria – fluido. accertandosi che gli stessi funzionino regolarmente. effettuando una verifica visiva e annotando i valori dei manometri di riferimento. Ove necessario ripristinare le verniciature. Periodicamente.Verificare e pulire periodicamente il filtro all’ingresso del gruppo di riempimento. la pressione di taratura della valvola non deve superare la pressione massima di esercizio del bollitore • Controllo delle condizioni del fascio tubiero. • Controllo all’interno dei serbatoi di eventuali corrosioni e ripristini adeguati delle superfici • Pulizia dei serbatoi con asportazione di eventuali incrostazioni • Controllo resistenza elettrica, con pulizia o eventuale sostituzione • Verifica, attraverso le apposite apparecchiature, della protezione catodica contro la corrosione, con l’eventuale sostituzione degli elementi di protezione installati • Verifica della messa a terra contro le correnti vaganti e/o di guasto Gruppi di pressurizzazione per impianti idrosanitari Essenzialmente devono essere effettuati i seguenti controlli: • Controllo della corretta pressione dell’impianto • Verifica del livello dell’acqua e dell’aria nel serbatoio • Controllo di eventuali perdite di acqua e/o aria dalle tubazioni e dalle apparecchiature Prima di effettuare le operazioni di manutenzione, occorre escludere tutte le apparecchiature dall’impianto elettrico, agendo sui sezionatori di linea, fusibili, teleruttori da quadro, e dall’impianto idraulico, agendo sulle valvole di intercettazione fluidi. Essenzialmente la manutenzione è rivolta al controllo degli organi di tenuta, alla verifica dell’assenza di vibrazioni ed al corretto funzionamento dei dispositivi di controllo e sicurezza. Periodicamente occorre controllare: Elettropompe Le pompe con tenuta meccanica, non devono avere perdite d’acqua; in caso contrario occorre provvedere alla sostituzione dell’anello di tenuta. Piccole perdite in fase di avviamento sono comunque da considerarsi normalmente accettabili. Le pompe con tenuta a baderna devono avere una leggera fuoriuscita di fluido costante in modo da effettuare un’azione lubrificante e raffreddante; la regolazione della tensione dei premistoppa non deve essere eccessiva in quanto si potrebbe verificare un surriscaldamento dell’albero di trasmissione con conseguente rigatura della sede di scorrimento in corrispondenza della tenuta. Quando, dopo ripetute regolazioni, il premistoppa raggiunge il fine corsa occorre sostituire la baderna in esso contenuta. A tale scopo si deve allentare gradatamente il premistoppa fino a scaricare tutta la pressione e successivamente estrarre l’organo di tenuta dell’albero, provvedendo alla sua sostituzione ed alla nuova registrazione. Occorre verificare che: • il corpo pompa e le flange di accoppiamento non presentino alcuna perdita • la girante della pompa ruoti liberamente; la pompa non funzioni a secco; l’aria sia spurgata; il senso di rotazione sia corretto. 216 • il funzionamento della pompa sia silenzioso e senza vibrazioni; in caso di anomalie occorre sostituire i cuscinetti a sfere al fine di rientrare nei limiti di tollerabilità. • i manometri sull’aspirazione e sul premente riportino le pressioni previste in base alla prevalenza di progetto • l’assorbimento del motore elettrico sia conforme al valore di progetto Elettrocompressori aria: • verifica livello olio motore • verifica intervento organi di sicurezza e regolazione (pressostati, valvola di sicurezza ecc.) • pulizia filtro aria • verifica eventuali perdite Verifiche apparecchiature elettriche con: • • • • controllo dello stato dei contattori controllo dell’integrità dei conduttori e del loro isolamento controllo serraggio morsetti controllo del funzionamento e della corretta taratura di tutti gli apparecchi di protezione, con la variazione del valore di taratura • controllo funzionamento apparecchi indicatori e lampade spia • controllo messa a terra di tutte le masse metalliche e di tutti gli apparecchi elettrici. 6.4 - Procedura di verifica dei risultati conseguiti 6.4.1 - Introduzione al Protocollo IPMVP® (International Performance Measurement and Verification Protocol) Una volta applicata una o più Opportunità di Risparmio Energetico si pone il problema di verificare quantitativamente gli effetti degli interventi di miglioramento dell’efficienza dell’edificio considerato. La fase di Misura e Verifica dei risultati conseguiti si configura forse come la più importante dell’intero processo descritto nel presente documento, in quanto rappresenta la validazione delle ipotesi, dei calcoli, delle fasi operative descritte nei precedenti paragrafi. Nel caso in cui una società di servizi energetici (ESCo) stipuli un Contratto Servizio Energia a garanzia di risultato, è sufficiente l’utilizzo di semplici strumenti di monitoraggio degli interventi nel tempo come la firma energetica, che consentono alla società di verificare che il sistema edificio-impianto rispetti i risultati attesi e garantiti al cliente. In casi di questo genere il consumatore finale è garantito contrattualmente, per cui il monitoraggio è utile principalmente alla 217 società che funge da garante dei risultati tecnici ed economici; quindi, in caso di mancato rispetto dei risultati attesi, la ESCo si fa carico di tale mancanza. Se il consumatore finale, dopo l’esecuzione di un intervento, desidera stipulare un semplice contratto di manutenzione, l’utilizzo di metodi standardizzati come il Protocollo IPMVP può effettivamente garantire maggiormente il consumatore finale sulla buona riuscita dell’intervento stesso. In Italia ad oggi, 2013, non esiste un Protocollo riconosciuto di calcolo del risparmio ottenibile da interventi di efficienza energetica e neppure una consolidata metodologia di verifica delle prestazioni delle varie apparecchiature che vengono installate nelle strutture edilizie ed industriali: si comprende come tale mancanza penalizzi pesantemente le possibilità di investimento, poiché i committenti non hanno garanzie prestazionali sui loro investimenti energetici né un’indicazione attendibile dei risparmi ottenibili. I finanziamenti per l’efficienza energetica sono strettamente legati alla redditività e questa a sua volta dipende dal risparmio economico ottenibile. L’Organizzazione EVO (Efficiency Valuation Organization) gestisce il Protocollo Internazionale di Misure & Verifiche IPMVP con lo scopo di favorire ed aumentare gli investimenti in progetti nel campo dell’efficienza energetica, della gestione della domanda, delle fonti rinnovabile e degli usi efficienti dell’acqua in tutto il mondo. AICARR, in collaborazione con i Responsabili internazionali di IPMVP, sta provvedendo alla redazione di Linee Guida di Misura e Verifica che recepiscano le direttive di tale Protocollo Internazionale, in modo da fornire a clienti, E.S.Co., finanziatori ed ogni altro soggetto coinvolto in investimenti legati al risparmio energetico una terminologia e metodi di valutazione comuni, ma differenziati per complessità e costo, per la valutazione dei progetti di miglioramento delle prestazioni energetiche. L’utilizzo di un protocollo validato può facilitare la stipula di contratti tra clienti ed E.S.Co. basati sulle prestazioni effettive. Quando i pagamenti finanziari sono basati su risparmi dimostrati di energia, il protocollo IPMVP è in grado di assicurare che il calcolo è stato eseguito secondo una prassi corretta. Un Rapporto di Risparmio basato sulle procedure indicate nel Protocollo assicura il cliente, l’utilizzatore di energia, la compagnia elettrica o del gas ad accettare le prestazioni indicate nel rapporto e, di conseguenza, le compagnie di servizio energetico (E.S.Co.) le cui fatture sono accompagnate da Rapporti di Risparmio basato su IPMVP possono incontrare meno difficoltà nell’incassare. Di seguito vengono descritti i caratteri salienti del Protocollo, in modo da far comprendere l’approccio metodologico che IPMVP adotta in merito alla tematica della Misura e Verifica: per una più completa trattazione si faccia riferimento alle Linee Guida AICARR, attualmente in corso di redazione. 218 6.4.2 - La Misurazione dei Risparmi Energetici Misura e Verifica (M&V) è il procedimento che consiste nell’utilizzo di misurazioni per determinare con affidabilità i reali risparmi generati in una singola struttura da un programma di gestione energetica (energy management). I risparmi non possono essere direttamente misurati, poiché rappresentano l’assenza di utilizzo di una o più risorse. I risparmi possono quindi essere determinati comparando il consumo misurato prima e dopo l’implementazione di un’azione di miglioramento dell’efficienza energetica, attuando le opportune correzioni legate al cambiamento delle condizioni al contorno fra i due periodi. Figura 50: Esempio di andamento del consumo energetico nel tempo. In Figura 50 è riportato un esempio di processo di determinazione dei risparmi: la figura mostra l’andamento in funzione del tempo del consumo energetico di una caldaia industriale prima e dopo l’applicazione della misura di miglioramento dell’efficienza energetica che prevede il recupero del calore sullo scarico dei fumi. Circa in corrispondenza dell’installazione della misura di miglioramento dell’efficienza energetica la produzione dell’impianto è stata incrementata. Per documentare in modo adeguato l’impatto della misura di miglioramento dell’efficienza energetica va separato il suo effetto sui consumi energetici da quello dovuto all’incremento della produzione. Allo scopo di determinare la relazione presente fra il consumo energetico e la produzione è stato studiato l’anda219 220 . la differenza fra il consumo del periodo di riferimento (baseline) e quello del periodo di prova sarebbe stata molto inferiore. Il termine “correzioni” è quello che permette di differenziare un corretto report di risparmi da un semplice confronto di costi o consumi prima e dopo l’implementazione della misura di miglioramento dell’efficienza energetica. la relazione presente nel periodo di riferimento è stata utilizzata per stimare quanta energia l’impianto avrebbe utilizzato ogni mese se non fosse stata installata la misura di miglioramento dell’efficienza (questa nuova relazione viene chiamata “andamento corretto del consumo nel periodo di riferimento”). come la dimensione dell’edificio. che ci si aspetta vari secondo la routine durante il periodo di prova.mento del consumo energetico di riferimento (baseline) antecedente all’installazione della misura di miglioramento dell’efficienza energetica. Senza le correzioni per l’incremento di produzione. la struttura e le modalità di funzionamento delle apparecchiature. Per definire la metodologia di correzione possono essere utilizzate varie tecniche. che non ci si aspetta vari abitualmente. Per quantificare in modo adeguato i risparmi. Il confronto tra il consumo o la domanda ante e post intervento deve essere fatto secondo l’equazione seguente: Risparmi = (Consumo o domanda del periodo di riferimento – Consumo o domanda del periodo di prova) ± Correzioni Il termine “correzioni” è utilizzato in questa equazione generale per riportare il consumo o la domanda dei periodi di prova e di riferimento alle stesse condizioni al contorno. sottostimando quindi l’effetto del recuperatore di calore. Successivamente all’installazione di tale misura. • Correzioni non legate alla routine – legate ad ogni fattore in grado di influenzare i consumi. o “il consumo energetico evitato”. così come specificate nella Linea Guida AICARR M&V. Il semplice confronto di costi delle risorse consumate senza l’applicazione di correzioni evidenzia soltanto i cambiamenti di costo e non è in grado di fornire informazioni relative alla reale efficacia di un progetto di riqualificazione energetica. le correzioni devono tenere conto delle differenti condizioni al contorno presenti nel periodo di riferimento rispetto a quelle presenti nel periodo di prova. Il risparmio. come le condizioni climatiche o il volume della produzione. è la differenza tra l’andamento corretto del consumo nel periodo di riferimento e l’energia che è stata realmente misurata durante il periodo di prova. E’ necessario distinguere gli effetti sul consumo energetico dovuti a misure di miglioramento dell’efficienza energetica dagli effetti dovuti ad altri cambiamenti contemporanei che influenzano il consumo di energia da parte di sistemi. Esistono due tipologie di correzioni: • Correzioni legate alla routine – legate ad ogni fattore in grado di influenzare i consumi. è consigliabile la scelta di opzioni di valutazione dei risparmi energetici in interventi misurabili singolarmente (opzioni A. Correzioni legate alla routine e non legate alla routine come richiesto Intervento di miglioramento dell’efficienza energetica nell’illuminazione artificiale dove la potenza assorbita è il parametro chiave della prestazione che viene misurato periodicamente. Vedere la Linea Guida AICARR M&V per un approfondimento sulle correzioni non legate alla routine. B o D). B. Se ci si vuole occupare soltanto della prestazione legata alla sola misura di miglioramento dell’efficienza energetica. Verosimilmente l’errore nel calcolo dei risparmi dipende dalle stime più che dalla valutazione delle misurazioni. Opzione IPMVP A.3 . Se invece si è deciso di determinare i risparmi a livello di intero edificio è consigliabile la scelta delle opzioni C o D. Interventi misurabili singolarmente: misurazione di parametri chiave I risparmi vengono determinati attraverso la misurazione in campo di parametri chiave della prestazione. valori stimati. 6.Panoramica sulle opzioni di M&V IPMVP propone quattro opzioni per la determinazione dei risparmi (A. in grado di definire il consumo energetico del/dei sistema/i influenzato/i dall’intervento di miglioramento dell’efficienza energetica e/o il successo del progetto. La frequenza di misurazione spazia dal breve periodo al continuo. vengono stimati.il numero di turni di produzione settimanali o la tipologia di occupanti. specifiche tecniche dei produttori o formulazioni deterministiche. Le ore di funzionamento vengono stimate sulla base degli orari di occupazione dell’edificio e delle attività degli occupanti. inclusa la localizzazione dei confini della misura. Tali stime possono basarsi su dati storici. La scelta tra queste opzioni dipende da numerose considerazioni. La Tabella 59 riassume i principi su cui si basano le quattro opzioni. E’ richiesta la documentazione della fonte o la giustificazione dei parametri stimati. 221 . Metodologia di calcolo dei risparmi Applicazioni tipiche Calcolo deterministico del consumo energetico del periodo di riferimento e del periodo di prova sulla base di: misurazione di breve periodo o in continuo di parametri chiave nel funzionamento. C e D). in funzione delle variazioni attese dei parametri misurati e della durata del periodo di prova.4. Questi fattori costanti devono essere monitorati durante tutto il periodo di prova in modo da evidenziarne eventuali variazioni. Tabella 59: Principi su cui si basano le quattro opzioni di M&V. I parametri che non vengono misurati in campo. Misurazione di una settimana in continuo durante il periodo di riferimento in modo da verificare l’andamento costante del carico ed individuarne il valore. 222 . Sono previste misurazioni in continuo del consumo energetico dell’intero edificio durante tutto il periodo di prova. Misurazione della potenza elettrica attraverso uno strumento di misurazione dei kW installato sull’alimentazione elettrica del motore. Interventi misurabili singolarmente: misurazione di tutti i parametri I risparmi vengono determinati attraverso la misurazione in campo del consumo energetico del sistema influenzato dalla misura di miglioramento dell’efficienza energetica. Analisi dei dati misurati (anche da contatori dei fornitori) relativi all’intero edificio per il periodo di riferimento e il periodo di prova. Programma di gestione dell’energia riguardante più sistemi in un edificio. in funzione alle variazioni attese nei risparmi e alla durata del periodo di prova. e/o calcoli deterministici che utilizzano i dati misurati di parametri costitutivi del consumo energetico. C. Correzioni legate alla routine come richiesto dall’utilizzo di tecniche quali la semplice comparazione o l’analisi di regressione. Correzioni non legate alla routine come richiesto. Correzioni legate alla routine e non legate alla routine come richiesto Applicazione nell’azionamento a velocità variabile e controllo di un motore per la regolazione delle pompe. La frequenza di misurazione spazia dal breve periodo al continuo. che effettua una lettura della potenza ogni minuto. Misurazioni di breve periodo o in continuo del consumo energetico del periodo di riferimento e del periodo di prova.Opzione IPMVP Metodologia di calcolo dei risparmi Applicazioni tipiche B. Intero edificio I risparmi vengono determinati misurando il consumo energetico a livello di intero edificio o sottosistema impiantistico. Misurazione dei combustibili e dell’energia elettrica attraverso i contatori dei fornitori per i dodici mesi del periodo di riferimento e durante tutto il periodo di prova. Misurazione durante tutto il periodo di prova in modo da individuare le variazioni nell’utilizzo della potenza. Questa opzione abitualmente richiede abilità rilevanti nel campo della simulazione calibrata. vengono utilizzate per calibrare la simulazione. E’ dimostrato che le simulazioni sono in grado di modellare in modo adeguato la prestazione energetica reale misurata nell’edificio. calibrate con dati orari o mensili da contabilizzazione. determinato attraverso la simulazione calibrata. 223 . (Possono essere utilizzati strumenti di misurazione del consumo energetico finale per affinare i dati di input).Opzione IPMVP D. Applicazioni tipiche Programma di gestione dell’energia riguardante più sistemi in un edificio ma in cui non sono presenti sistemi di misurazione durante il periodo di riferimento. Simulazione calibrata I risparmi vengono determinati attraverso la simulazione dei consumi energetici dell’intero edificio o di un suo sottosistema. Metodologia di calcolo dei risparmi Simulazione del consumo energetico. viene comparato con il consumo energetico del periodo di prova simulato. Le misurazioni del consumo energetico. Il consumo energetico del periodo di riferimento. successive all’installazione di strumenti di misurazione dei combustibili e dell’energia elettrica. in funzione dagli obiettivi finali dell’attività.4 . i confini della misura devono essere disegnati intorno a tali apparecchiature.4.In Figura 51 è visibile la procedura semplificata per la scelta dell’opzione di M&V. A questo punto possono essere quantificate tutte le domande significative di energia delle apparecchiature all’interno di tali confini. Questo approccio solitamente 224 . • Se l’obiettivo dell’attività è il supporto nella gestione delle sole apparecchiature influenzate dalle misure di miglioramento dell’efficienza energetica.Confini ed obiettivi della misura I risparmi possono essere determinati per l’intero edificio o semplicemente per una sua porzione. 6. Figura 51: Procedura semplificata di scelta dell’Opzione di M&V. Periodi maggiormente antecedenti potrebbero non riflettere le condizioni presenti appena prima della realizzazione dell’intervento e potrebbero quindi fornire un riferimento (baseline) non adatto per misurare gli effetti della sola misura di miglioramento dell’efficienza energetica. • coincidere con il periodo immediatamente precedente all’impegno ad effettuare l’intervento di miglioramento dell’efficienza energetica. devono essere utilizzati i dati di uno stesso mese riferiti ad un altro anno al fine di garantire che i dati del periodo di riferimento non sottostimino le condizioni presenti nel mese in cui mancano i dati. • Se i dati del periodo di riferimento o del periodo di prova risultano inattendibili o non sono disponibili. L’estensione del periodo di riferimento a periodi antecedenti per includere più cicli di funzionamento richiede la medesima conoscenza del comportamento dei fattori che influenzano il consumo energetico durante tutto il periodo di riferimento esteso al fine di identificare in modo opportuno le correzioni legate alla routine e non legate alla routine per il periodo post intervento. se i dati di un mese di tale anno non sono presenti. 6. Ad esempio. i dati provenienti dagli strumenti di misura relativi all’approvvigionamento energetico dell’intero edificio possono essere utilizzati per la valutazione della prestazione e dei risparmi. i dati energetici derivanti da un modello di simulazione calibrata possono essere utilizzati al posto dei dati mancanti. • essere il più possibile rappresentativo di tutte le condizioni di operatività presenti in un normale ciclo di funzionamento. e questo può valere sia per una porzione che per l’intero edificio (opzione D). Tale periodo deve estendersi in modo da coprire un intero ciclo di funzionamento.Selezione dei Periodi di Misurazione Deve essere prestata molta attenzione nella scelta dell’intervallo di tempo da usare come periodo di riferimento e come periodo di prova. • Se l’obiettivo dell’attività è il supporto alla gestione della prestazione energetica dell’intero edificio.viene usato nelle opzioni di valutazione dei risparmi energetici in interventi misurabili singolarmente (Opzioni A e B).5 . Il periodo di riferimento deve essere stabilito in modo da: • essere rappresentativo di tutte le modalità di funzionamento presenti nell’edificio.4. • includere soltanto quegli intervalli temporali in cui sono noti gli elementi stazionari e variabili che influenzano il consumo energetico dell’edificio. nel caso in cui venga scelto un intero anno come periodo di riferimento. In questo caso i confini della misura devono essere studiati in modo da contenere l’intero edificio (Opzione C). dall’utilizzo massimo di energia al minimo. 225 . L’analisi di intervalli temporali più lunghi può aiutare il pianificatore dell’azione nella comprensione della prestazione energetica dell’edificio e nella determinazione di quale sia al momento la lunghezza del ciclo di funzionamento. La lunghezza di ogni periodo di prova deve essere determinata tenendo conto delle dovute considerazioni legate alla durata di vita utile della misura di miglioramento dell’efficienza energetica e alla probabilità di diminuzione nel tempo dell’iniziale risparmio ottenuto. Se viene ridotta la frequenza di misurazione dei risparmi dopo una prova iniziale della prestazione. possono essere intensificate altre attività di monitoraggio nell’ottica di garantire che i risparmi permangano. Alcuni progetti possono smettere di analizzare i risparmi dopo un determinato periodo di “test”. La differenza di consumo energetico tra i due periodi di misurazione consecutivi 226 . allo scopo di permettere una completa caratterizzazione dell’efficacia dei risparmi in tutte le normali modalità di funzionamento. gli strumenti di misurazione possono comunque esser lasciati in campo al fine di fornire agli addetti al funzionamento feedback in tempo reale relativamente al corretto funzionamento. Questo tipo di “on/off test” richiede la misurazione dei consumi energetici con la misura di miglioramento dell’efficienza energetica attiva e poi subito dopo la stessa misurazione con la misura di miglioramento dell’efficienza energetica disattivata in modo da ritornare alle condizioni ante-intervento (di riferimento). Periodo di Prova (Reporting Period) La lunghezza del periodo di prova può essere definite su richiesta dell’utente finale a cui sono destinati i report dell’attività di M&V. la cui durata può variare tra una lettura istantanea fino a uno o due anni.La pianificazione della misura di miglioramento dell’efficienza energetica può richiedere lo studio di un intervallo di tempo più lungo di quello scelto per il periodo di riferimento. Indipendentemente dalla lunghezza del periodo di prova. Il periodo di prova dovrebbe comunque comprendere almeno un intero ciclo normale di funzionamento dell’apparecchiatura o dell’edificio. Periodi di misurazione consecutivi (On/Off Test) Quando una misura di miglioramento dell’efficienza energetica può essere facilmente attivata e disattivata. i periodi di riferimento e prova possono essere scelti in modo da essere consecutivi. Una modifica nelle logiche di controllo è un esempio di misura di miglioramento dell’efficienza energetica che può spesso essere attivata e disattivata senza influenzare l’operatività dell’edificio. alla lunghezza del tempo di ritorno dell’investimento per le ORE analizzate ed alle aspettative dei clienti legate al dettaglio.corrisponde ai risparmi creati dalla misura di miglioramento dell’efficienza energetica. • il numero di flussi energetici entranti ed uscenti al singolo sottosistema dell’edificio nelle opzioni A. lettura. • il numero e la complessità degli strumenti di misurazione con riferimento alla progettazione. quindi. D. Il processo di M&V non è. ma anche come occasione per aumentare la consapevolezza dell’andamento dei flussi energetici. in quanto può permettere di effettuare regolazioni e correzioni gestionali in grado di ottimizzare ulteriormente l’edificio. B.Costi relativi alle opzioni di M&V I costi legati alla M&V devono essere appropriati alla quantità di risparmi energetici attesi. manutenzione. • durata del periodo di monitoraggio. • esperienza e qualifiche professionali del personale responsabile della campagna di Misura e Verifica. rimozione degli stessi. poiché si basa anche su delle stime. quali: • l’opzione di IPMVP selezionata. Questa tecnica può essere applicata sia per le opzioni di misurazione di singoli interventi che per le opzioni di misurazione dei risparmi a livello di intero edificio.6 . • quantità di dati necessaria per ottenere un campione significativo. E’ importante valutare i costi legati alla M&V anche in funzione degli ulteriori risparmi che una campagna di monitoraggio dettagliata può generare. alla frequenza e durata del processo di “reporting”. dunque. • requisiti di tolleranza di errore. calibrazione. 6. • il numero di ORE coinvolte nell’analisi ed il grado di interazione tra di esse. da intendere soltanto come validazione delle ipotesi fatte in fase di diagnosi. comporta minori punti di misurazione e.4. • competenze ingegneristiche per effettuare le stime utilizzate nelle Opzioni A oppure D. anche se è possibile che i costi legati 227 . minori costi. • requisiti dei “report” che documentino i risparmi energetici. Di solito l’Opzione A. • numero e complessità di variabili indipendenti da inserire nel modello di calcolo energetico. • il livello di dettaglio con il quale si determina la baseline per la determinazione dei risparmi energetici. installazione. Quantificare i costi per determinare i risparmi energetici dipende da diversi fattori. Ovviamente l’Opzione B. Per quanto riguarda l’opzione D. il costo di manutenzione e gestione di tali strumenti potrebbe rendere più conveniente l’adozione dell’Opzione C. a fronte di una maggiore precisione. e quindi adottare le opzioni C o D. Poiché le Opzioni A e B richiedono spesso l’installazione di nuova strumentazione per il controllo del singolo componente. in particolare per lunghi periodi di monitoraggio. può essere più conveniente in termini di rapporto costi-benefici monitorare il comportamento globale dell’edificio. Quando vengono adottate contemporaneamente più ORE. ha solitamente costi più alti. ovviamente bisogna verificare che il grado di dettaglio per la realizzazione del modello energetico sia conforme all’obiettivo che si vuole raggiungere (così come visto nei paragrafi precedenti). piuttosto che isolare le singole ORE ed applicare le opzioni A o B. 228 .all’ispezione ed alle stime dei parametri possano essere comunque alti. in modo da non fare lievitare i costi. Ed. Refurbishment and Upgrading of Buildings. Protocollo internazionale di misure & verifiche IPMVP. D. Ed.l. Yogi Goswami (2008). AICARR. Editall. Gorse. Chapter 35: Energy use and management. Politecnico di Torino. AICARR. Dipartimento di Energia Politecnico di Milano ALDAR S. Il risparmio energetico negli edifici condominiali. Atti del convegno “Tavola Rotonda sul tema: Riqualificazione energetica e risparmio energetico” – Genova.VV. C. Linee guida sulla manutenzione degli impianti di climatizzazione. Dario Flaccovio Editore. (2009).Bibliografia AA. ARPA Lombardia (2004). AA.VV. AA. Ed. (2002). R. Audit degli edifici esistenti: problematiche e metodologie operative. AA. Engineering. P.Piterà – Punti Energia. AA.r. (2008). Building Tipology Brochure – Italy. Manuale d’ausilio alla progettazione termotecnica . (2004). AA. La diagnosi energetica e le principali tipologie di intervento negli edifici. Daniel (2009). ASHRAE Handbook HVAC Application (2007). Diagnosi energetica strumentale degli edifici. Ed. Dipartimento di Energetica.VV. Ed. 2008. 229 . Procedures for commercial buildings energy audit. Isolani (2008). Report Ricerca Sistema Elettrico – ENEA. AICARR. (2011). Ed. (2011). CRC Press. V. Kreith. AICARR. Energy Management and conservation handbook. a cura di L. D. Definizione di una metodologia per l’audit energetico negli edifici ad uso residenziale e terziario. recupero di efficienza e fonti rinnovabili per il risparmio energetico nel settore residenziale” – Padova. Lucchi (2012). AA. The Federal Buildings Initiative: Audit Standards Guidelines. 5 giugno 2008. ASHRAE.VV. Atti del convegno AICARR “Riduzione dei fabbisogni. Office of Energy Efficiency Federal Buildings Initiative (Canada).VV. Dabove (2008). Ed. Highfield (2002). Ed. E. (2012). AA. Spoon Press.VV.VV. Elaborazione di Standard di Qualità per gli Edifici ad Alta Qualità Energetica. F. (2011). Ed. Gruppo di ricerca TEBE.VV. tesi di laurea.Miniguida AICARR. 230 . Handbook of Energy Audits – Seventh Edition. Ed. D. W. valutazioni tecnico-economiche” del 25/03/2010. Edilclima. Sustainable Home Refurbishment. Dispense del Corso di Patologia e Diagnostica Edilizia – Prof. Socal (2012). Ed. Thorpe (2010). Masoero. Elsevier. Progetto Finalizzato Energia.De Angelis. Paolini (2009). Atti del convegno AICARR “Diagnosi energetica degli edifici esistenti: aspetti relativi a involucro edilizio e impianti. La diagnosi e la certificazione energetica degli edifici. PFE. Fracastoro (1989). Younger (2008). Wulfinghoff (1999). Ed. Mazzarella (2010). Thumann. R.J. E. Energy Efficiency Manual. L. Diagnosi energetica (Energy Audit): aspetti generali .criteri e procedure di valutazione. CRC Press. L. Manuale dell’Energy Auditing. G. Ed. Eco-Refurbishment: A guide to saving and producing energy in the home. Smith (2002). Peter F. A.M. Valutazione in opera della termotrasmittanza di componenti edilizi opachi. Frank Jackson. D. Ed. Energy Institute Press.
Copyright © 2024 DOKUMEN.SITE Inc.